consigliato per te

  • in

    Vincenzo Mastrangelo conferma: “Allenerò Taranto, difficile dire di no”

    La novità era nell’aria da qualche giorno, al di là degli altri nomi che circolavano, e adesso è una certezza: sarà Vincenzo Mastrangelo il nuovo allenatore della Gioiella Prisma Taranto, dopo la conclusione del ciclo di Vincenzo Di Pinto. A confermarlo è stato lo stesso allenatore di Gioia del Colle, oggi alla Kemas Lamipel Santa Croce, ai microfoni di Teletruria: “È tutto vero, ho informato la società già venerdì scorso. Taranto per me rappresenta un’occasione, e non l’ho mai avuta a casa mia. Difficile dire di no, anche se sono e resterò legato a questa società perché mi ha aperto le porte“.

    Mastrangelo, protagonista lo scorso anno della promozione in Superlega di Reggio Emilia, si concentra ora sulla fase finale della stagione che lo vedrà nuovamente impegnato nei Play Off di Serie A2: “Mi dispiace lasciare Santa Croce, ci tenevo a informare i ragazzi. Ho detto loro che avranno la mia disponibilità a fare ancora meglio, perché la mia professione è questa. E quindi mi obbliga moralmente a rispettare tutti, società, tifosi, ma prima di tutto loro“.

    (fonte: Nuovo Quotidiano di Puglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Maja Ognjenovic conferma: “Giocherò a Scandicci. E tornerò in nazionale”

    Tra le tante voci di mercato che coinvolgono la Savino Del Bene Scandicci in vista delle prossima stagione, ce n’è una che non teme smentite: l’arrivo della pluripremiata palleggiatrice serba Maja Ognjenovic, che tornerà a giocare in Italia dopo ben 8 anni di assenza. E questo perché a confermarlo è stata la diretta interessata, intervistata da SportKlub: “Non vedo l’ora di essere a Scandicci. Firenze è una bella città, la squadra sarà forte e Massimo Barbolini è già stato il mio allenatore (all’Eczacibasi nel 2016-2017, n.d.r.). Ho pensato che sarebbe stato bello chiudere la mia carriera in Italia, anche se per ora non ci penso e per me l’età non è un problema“.

    Nella stessa intervista, la regista dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul conferma anche il suo prossimo ritorno in nazionale: “Non credo nemmeno che ritorno sia la parola giusta – puntualizza – continuerò da dove mi ero fermata nel 2021. Mi sono solo presa un anno di pausa, non sono andata da nessuna parte. Quando deciderò di chiudere la mia carriera in nazionale, lo dirò forte e chiaro“. Senza di lei, nel frattempo, la Serbia ha conquistato il secondo titolo mondiale consecutivo: “Ho detto e ripeto che la nazionale serba può fare a meno di tutti! Devo ammetterlo, sentirò la pressione di dover difendere il titolo, ma credo che tutte insieme sapremo combatterla” afferma Ognjenovic, che con la sua rappresentativa ha giocato 302 partite e vinto 16 medaglie.

    Oltre a smentire qualsiasi problema con Daniele Santarelli (“Non si era dimenticato di me, la decisione è stata mia“), la 39enne regista ha dichiarato che il nuovo CT Giovanni Guidetti “mi ha chiesto più volte se volevo davvero continuare, e la mia risposta è sempre stata positiva“. Sui tempi del suo rientro Ognjenovic non si sbilancia: “Forse nella fase finale della VNL. Certamente inizierò la preparazione un po’ di tempo prima, ma avrei bisogno anche di un po’ di riposo“.

    (fonte: Sportklub.rs) LEGGI TUTTO

  • in

    Gizem Guresen-Galatasaray, divorzio con polemiche dopo 6 anni

    Di Redazione

    Clamoroso divorzio a stagione in corso tra il Galatasaray e lo storico libero Gizem Guresen, da sei stagioni in maglia giallorossa. L’esperta giocatrice classe 1987 ha annunciato il suo addio via Instagram senza risparmiare i toni polemici: “Purtroppo non tutto ciò che comincia bene ha una fine altrettanto buona. Con rammarico, dopo le divergenze avute con la dirigenza, devo dire addio alla divisa su cui ho portato orgogliosamente lo stemma del mio amato Galatasaray“.

    “Ho capito cos’è l’amore a prima vista – racconta Guresen – quando sono entrata per la prima volta in questo club. Ma come membro di questa famiglia so che nessuno è indispensabile. Forse ora ci sarà una giocatrice in meno in campo, ma non si fermeranno mai il mio amore e il mio sostegno per la squadra, e continuerò a sostenerla fino all’ultimo punto dalla tribuna“.

    (fonte: Instagram Gizem Guresen) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio in panchina a Berlino: Joel Banks sostituirà Cedric Enard

    Di Redazione

    Annuncio a sorpresa per il Berlin Recycling Volleys a pochi giorni dall’inizio dei playoff scudetto: la società pluricampione di Germania ha comunicato che Cedric Enard lascerà la squadra al termine della stagione, benché il suo contratto fosse valido fino al 2024. A prendere il suo posto sarà il 47enne britannico Joel Banks, reduce da un’esperienza traumatica alla guida dello Skra Belchatow (dove è stato esonerato e sostituito da Andrea Gardini), oltre che CT della nazionale maschile della Finlandia.

    Enard ha motivato il suo addio con ragioni personali: “Non riesco quasi a esprimere a parole quanto sia stata difficile per me questa decisione. Amo questo club, e dal punto di vista professionale sarei potuto rimanere qui fino alla fine della carriera. Ma ho deciso di passare più tempo possibile con la mia famiglia, che non può essere con me a Berlino. E, ancora più importante, inizio a sentire una certa stanchezza dopo 15 anni di lavoro ininterrotto con club e nazionali“. Il tecnico francese, che guida anche la nazionale della Croazia, prospetta addirittura la possibilità di smettere di allenare: “Non so esattamente cosa accadrà in futuro, ma mi piacerebbe rimanere nello sport, forse in un ruolo più dirigenziale“.

    L’amministratore delegato del club Kaweh Niroomand ha spiegato di essere venuto a conoscenza della scelta dell’allenatore già a gennaio: “Abbiamo volutamente deciso di annunciarlo ora perché tutti i membri della squadra possano elaborare ora la novità per poi affrontare tutti insieme i playoff. Cedric ha fatto grandi cose per noi, gli siamo estremamente grati, e continuerà a lavorare per noi come consulente sportivo“.

    (fonte: Berlin Recycling Volleys) LEGGI TUTTO

  • in

    Prime conferme in casa Megabox: Kosheleva e Aleksić restano in maglia biancoverde

    Di Redazione

    Alla vigilia della sfida con Chieri sono arrivate le prime mosse della Megabox in vista della prossima stagione, con le conferme di Tatiana Kosheleva, che sarà al terzo campionato in maglia biancoverde, e di Maja Aleksić, arrivata la scorsa estate a Vallefoglia con al collo la medaglia d’oro conquistata ai Mondiali.

    “Quella con Chieri è stata una partita dura, avevamo di fronte la quarta miglior squadra della Lega, che è venuta fuori alla distanza – la capitana torna subito a sabato –. Non siamo state contente del risultato, ma lotteremo fino alla fine per arrivare il più in alto possibile in classifica: ce lo meritiamo noi, se lo merita la dirigenza, lo staff, i tifosi. Noi lavoriamo tanto, magari da fuori vedendo questi risultati sembra che non sia così, ma ogni volta che entriamo in palestra lo facciamo per migliorare le cose”.

    Il rinnovo del contratto le ha strappato solo un timido sorriso. “La prossima stagione sarà veramente speciale per la mia carriera e avevo il desiderio di trascorrere ancora altro tempo con persone e con una squadra che amo con tutta me stessa”, spiega Tatiana, che con la Megabox dice di sentirsi “come a casa”.

    “Questo sentimento è qualcosa di speciale, ma quando giochi in un paese diverso dal tuo si diventa particolarmente grati per così tante emozioni e per questo modo di relazionarsi – aggiunge –. So e credo profondamente che questo club abbia un grande futuro, e con questo atteggiamento e con l’attenzione con cui la gente lavora è impossibile che non arrivino i risultati”.

    “Sono ispirata dall’idea che condivide il club, sono felice che la mia esperienza e il mio supporto professionale possano aiutare la squadra a raggiungere obiettivi sempre più importanti – conclude Kosheleva –, e spero di cuore che il prossimo anno sia veramente speciale per me e per la squadra. Pe quanto mi riguarda, farò del mio meglio per portare la squadra a un livello molto più alto”.

    È sulla stessa lunghezza d’onda Maja Aleksić: “Per me è stato semplice accettare di rinnovare il contratto – spiega la centrale serba –. Mi trovo molto bene a Vallefoglia e sono consapevole che gli obiettivi del club mi permettono di lavorare nel modo giusto”.

    Ma l’attaccante preferisce non guardare già alla prossima stagione: “Sono concentrata sull’oggi, su quanto stiamo facendo, al lavoro quotidiano per affrontare questo finale di stagione e ai punti che dobbiamo ancora conquistare e alle partite che dobbiamo vincere”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sei stelle del campionato NCAA per la nuova stagione di Athletes Unlimited

    Di Redazione

    Comincia a prendere forma la terza stagione del campionato professionistico femminile USA organizzato da Athletes Unlimited, che quest’anno si disputerà tra ottobre e novembre a Mesa, in Arizona. Ieri sono state annunciate le 6 giocatrici del campionato NCAA invitate a prendere parte al torneo, tra cui spiccano alcuni dei nomi più interessanti dell’ultimo campionato: la schiacciatrice Brooke Nuneviller (Oregon), l’opposta Grace Frohling, la palleggiatrice Gabby Blossom e la schiacciatrice Katie Lukes (San Diego), la centrale Danielle Hart (Wisconsin) e la schiacciatrice Madi Kubik (Nebraska).

    Le 6 promesse – che avranno comunque la possibilità di rinunciare in caso di offerte dall’estero – si aggiungeranno a 8 protagoniste delle scorse edizioni che hanno già confermato la loro partecipazione: Morgan Hentz, Erin Fairs, Amanda Benson, Alisha Childress (Glass), Ali Bastianelli, Molly McCage, Deja McClendon e Taylor Bruns. Già da sabato 25 marzo queste e altre atlete saranno impegnate nell’Athletes Unlimited Exhibition Tour, che durerà fino al 21 aprile e le vedrà affrontare alcuni dei più importanti college nazionali.

    (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano punta su Madison Bugg come vice di Asia Wolosz

    Di Alessandro Garotta

    La scelta è stata fatta: salvo sorprese, nella prossima stagione sarà Madison Bugg la seconda palleggiatrice della Prosecco DOC Imoco Conegliano, colei che farà da alternativa alla capitana gialloblù Asia Wolosz. Il ruolo che quest’anno è stato ricoperto da Roberta Carraro avrà dunque come nuova interprete la palleggiatrice statunitense attualmente in forza al Moya Radomka Radom in Polonia.

    Bugg, classe 1994, è cresciuta nella prestigiosa Stanford University e, dopo una lunga gavetta tra Svizzera, Germania e Francia, l’anno scorso ha fatto il suo esordio nel campionato italiano con la Roma Volley Club, vivendo una stagione tutto sommato positiva, nonostante la retrocessione della squadra capitolina. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, uno tra Mastrangelo, Gulinelli, Serniotti e Kovac ha già firmato?

    Di Redazione

    Secondo il Corriere dello Sport la Gioiella Prisma Taranto si sarebbe già assicurata il nuovo allenatore, che sarà annunciato ufficialmente solo al termine dei playoff 5° posto che la squadra giocherà ovviamente guidata da Vincenzo Di Pinto.

    Sono quattro i nomi degli allenatori che si leggono nel pezzo firmato dal collega Giuseppe Di Cera: Vincenzo Mastrangelo, attuale coach della Kemas Lamipel Santa Croce in A2; Fabio Gulinelli, coach della Med Store Tunit Macerata in A3; Roberto Serniotti, che ha già avuto un’esperienza a Taranto; e infine il nome più suggestivo, l’ex giocatore, ai tempi della Magna Grecia (dal 1999 al 2002), Boban Kovac, che da allenatore ha anche guidato la nazionale serba al titolo continentale nel 2019.

    Uno di loro avrebbe già firmato, e a breve sarà reso noto anche chi ricoprirà il ruolo di direttore sportivo incaricato di costruire la squadra con cui affrontare il terzo campionato consecutivo in Superlega. LEGGI TUTTO