consigliato per te

  • in

    I dodici roster ufficiali della SuperLega Credem Banca 2023/24

    Volley Mercato 2023/24Ecco i dodici roster ufficiali di SuperLega Credem Banca
    Le dodici formazioni della massima serie hanno appena ufficializzato i roster con cui affronteranno la SuperLega Credem Banca 2023/24. L’Ufficio Tesseramento FIPAV, situato per l’occasione allo Zanhotel Centergross di Bentivoglio (Bologna) ha chiuso i battenti alle 17.00 per la SuperLega Credem Banca. In serata è previsto il termine per la chiusura dei tesseramenti di Serie A2 e A3, a cui seguirà comunicato.
    I giocatori italiani tesserati successivamente alla finestra di mercato odierna potranno giocare solo dopo la terza giornata di Regular Season, mentre potranno comunque essere schierati dall’inizio del Campionato eventuali atleti ingaggiati successivamente che non giocavano in Serie A Credem Banca durante la scorsa stagione.
    Domani pomeriggio, alle 14.30, si terrà la “Presentazione Stagione e Calendari 2023/24”, l’evento che mostrerà in anteprima i calendari del 79° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca. Ospiti, musica e premiazioni saranno gli altri ingredienti dello show che chiuderà il Volley Mercato e darà inizio alla nuova stagione.
    Di seguito i roster di SuperLega Credem Banca 2023/24:
    Allianz Milano
    Matey Kaziyski (S), Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez (S), Nicola Zonta (P), Damiano Catania (L), Marco Vitelli (C), Ferre Reggers (O), Agustin Loser (C), Andrea Innocenzi (C), Matteo Piano (C), Yuki Ishikawa (S), Paolo Porro (P), Luca Samuele Maria Colombo (L), Petar Dirlic (O).
    Cisterna Volley
    Efe Bayram (S), Michael Czerwinski (O), Saverio De Santis (L), Théo Faure (O), Jordi Ramon Ferragut (S), Alessandro Finauri (S), Daniele Mazzone (C), Alessandro Piccinelli (L), Andrea Rossi (C), Davide Saitta (P).
    Cucine Lube Civitanova
    Barthelemy Chinenyeze (C), Jakob Thelle Solgaard (P), Matheus Motzo (O), Francesco Bisotto (L), Fabio Balaso (L), Ivan Zaytsev (S), Adis Lagumdzija (O), Aleksandar Nikolov (S), Enrico Diamantini (C), Luciano De Cecco (P), Simone Anzani (C), Mattia Bottolo (S), Jacopo Larizza (C), Marlon Yant Herrera (S).
    Farmitalia Catania
    Luka Basic (S), Francesco Pierri (L), Domenico Cavaccini (L), Enrico Zappoli Guarienti (S), Santiago Orduna (P), Alessandro Tondo (C), Nemanja Masulovic (C), Cristian Frumuselu (C), Andrea Baldi (O), Mohammadjavad Manavinezhad (S), Elia Bossi (C), Paul Buchegger (O), Luigi Randazzo (S), Filippo Santambrogio (P).
    Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Robbert Andringa (S), Nicolò Hoffer (L), Francesco Recine (S), Fabrizio Gironi (S), Roamy Alonso (C), Antoine Brizard (P), Ricardo Lucarelli Santos De Souza (S), Yoandy Leal (S), Leonardo Scanferla (L), Fabio Ricci (C), Robertlandy Simon (C), Yuri Romanò (O), Edoardo Caneschi (C), Bruno Dias (P), Simone Prada (P).
    Gioiella Prisma Taranto
    Giovanni Maria Gargiulo (C), Aimone Alletti (C), Davide Luzzi (L), Marco Rizzo (L), Angel Trinidad De Haro (P), Hampus Ekstrand (S), Filippo Lanza (S), Jeffrey Jendryk (C), Lorenzo Sala (O), Kyle Russell (O), Federico Bonacchi (P), Josè Miguel Gutierrez (S), Luca Paglialunga (S), Giacomo Raffaelli (S).
    Itas Trentino
    Gabriele Nelli (O), Wout D’Heer (C), Jan Kozamernik (C), Alessandro Michieletto (S), Riccardo Sbertoli (P), Oreste Cavuto (S), Domenico Pace (L), Martin Berger (C), Kamil Rychlicki (O), Giulio Magalini (S), Gabriele Laurenzano (L), Daniele Lavia (S), Marko Podrascanin (C), Alessandro Acquarone (P).
    Pallavolo Padova
    Julio Cesar Cardenas Morales (S), Federico Crosato (C), Mathijs Desmet (S), Marco Falaschi (P), Francesco Fusaro (C), Gabi Garcia Fernandez (O), Davide Gardini (S), Tommaso Guzzo (O), Fabian Plak (C), Luca Porro (S), Davide Luigi Russo (L), Wataru Taniguchi (L), Andrea Truocchio (C), Julian Zenger (L), Francesco Zoppellari (P).
    Rana Verona
    Lorenzo Cortesia (C), Donovan Dzavoronok (S), Francesco D’Amico (L), Nikola Jovovic (P), Noumory Keita (S), Aleks Grozdanov (C), Luca Spirito (P), Pietro Bonisoli (L), Francesco Sani (S), Amin Esmaeilnezhad (O), Leandro Mosca (C), Rok Mozic (S), Andrea Zanotti (C), Axel Truhtchev (S).
    Sir Safety Susa Vim Perugia
    Davide Candellaro (C), Tim Held (S), Simone Giannelli (P), Jesus Herrera Jaime (O), Alessandro Toscani (L), Wilfredo Leon Venero (S), Wassim Ben Tara (O), Sebastian Solé (C), Massimo Colaci (L), Flavio Resende Gualberto (C), Kamil Semeniuk (S), Oleh Plotnytskyi (S), Roberto Russo (C), Gregor Ropret (P).
    Valsa Group Modena
    Bruno Mossa De Rezende (P), Mattia Boninfante (P), Osmany Juantorena (S), Giovanni Sanguinetti (C), Dragan Stankovic (C), Giulio Pinali (O), Roberto Pinali (S), Riccardo Gollini (L), Maksim Sapozhkov (O), Anton Brehme (C), Vlad Davyskiba (S), Filippo Federici (L), Nicholas Sighinolfi (C), Tommaso Rinaldi (S).
    Vero Volley Monza
    Petar Visic (P), Luka Marttila (S), Eric Loeppky (S), Francesco Comparoni (C), Stephen Maar (S), Ibrahim Lawani (O), Flavio Morazzini (L), Gianluca Galassi (C), Ran Takahashi (S), Thomas Beretta (C), Fernando Kreling (P), Gabriele Di Martino (C), Marco Gaggini (L), Arthur Szwarc (O). LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2023/24, ecco la nuova rosa gialloblù

    Bologna, 12 luglio 2023
    Si è concluso oggi il periodo di tempo utile per il tesseramento di atleti delle dodici società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2023/24.Trentino Volley ufficializza le trattative portate a termine:
    IN ENTRATAAlessandro Acquarone (palleggiatore), da HRK Motta di LivenzaJan Kozamernik (centrale), da Asseco Resovia Rzeszow – PoloniaGiulio Magalini (schiacciatore), da Rana Verona VolleyKamil Rychlicki (opposto), da Sir Safety Susa Perugia
    IN USCITANiccolò Depalma (palleggiatore), a Gabbiano MantovaDonovan Dzavoronok (schiacciatore), a Rana Verona VolleyMatey Kaziyski (schiacciatore), a Allianz MilanoSrecko Lisinac (centrale), a Projekt Warszawa – Polonia
    La rosa per la stagione sportiva 2023/24:Palleggiatori: Alessandro Acquarone e Riccardo SbertoliOpposti: Gabriele Nelli e Kamil RychlickiSchiacciatori: Oreste Cavuto, Daniele Lavia, Giulio Magalini e Alessandro MichielettoCentrali: Martin Berger, Wout D’Heer (Bel), Jan Kozamernik (Slo) e Marko Podrascanin (Srb)Libero: Gabriele Laurenzano e Domenico PaceAllenatori: Fabio Soli (1°) e Adriano Di Pinto (2°)
    Giovedì 13 luglio, alle ore 14.30, presso Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna), verrà presentato il calendario del 79° campionato di SuperLega Credem Banca. Sarà possibile seguire la diretta streaming dell’evento, collegandosi al canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Lube a Bologna per la chiusura del mercato, il roster 2023/24

    Le 12 squadre iscritte alla SuperLega Credem Banca consolidano la propria ossatura in vista della stagione 2023/24. La tre giorni per la chiusura del volley mercato e per la presentazione dei calendari della Serie A si è aperta oggi allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, alle porte di Bologna. Solo spettatrice del rush finale la Cucine Lube Civitanova, proprio come lo scorso anno. Già al completo in tutti i reparti grazie a una campagna mirata di rafforzamento e ringiovanimento attuata dal direttore generale Beppe Cormio, la formazione cuciniera è focalizzata sui workshop di aggiornamento, sugli appuntamenti istituzionali e sull’imminente uscita dei calendari.
    Domani, mercoledì 12 luglio, alle 17, scadranno i termini per le operazioni in entrata e in uscita degli atleti già tesserati in Italia durante la passata stagione, mentre in vista della prima giornata di campionato sarà ancora possibile mettere sotto contratto giocatori che nell’ultima stagione militavano in società estere. A partire dalla conclusione del volley mercato, gli atleti tesserati in Italia che cambieranno squadra in Serie A potranno scendere in campo solo dopo la terza giornata.
    ROSTER CUCINE LUBE 2023/24
    Palleggiatori: Luciano De Cecco, Jakob Thelle (nuovo da Hawaii University).
    Opposti: Adis Lagumdzija (nuovo da Valsa Group Modena), Matheus Motzo (nuovo da Kemas Lamipel Santa Croce).
     Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alex Nikolov, Marlon Yant, Ivan Zaytsev.
    Centrali: Simone Anzani, Barthelemy Chinenyeze, Enrico Diamantini, Jacopo Larizza (nuovo da Gioiella Prisma Taranto).
    Liberi: Fabio Balaso, Francesco Bisotto (nuovo da Cuneo Volley).
    Head coach: Gianlorenzo Blengini
    Secondo allenatore: Romano Giannini
    Giovedì pomeriggio saranno svelati i calendari
    A spalancare la prima finestra sulla nuova annata agonistica sarà l’uscita dei calendari dei Campionati di Serie A Credem Banca. Il lancio avverrà giovedì 13 luglio, a partire dalle 14.30, con un evento ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    I calendari ufficiali indicheranno solo la giornata di gara. Saranno poi le successive integrazioni della Lega Volley nei prossimi mesi a rendere noti anticipi o posticipi e gli orari legati alle esigenze di distribuzione tv e streaming. LEGGI TUTTO

  • in

    Soli studia la sua nuova Itas Trentino: “Qualità importanti a muro”

    Trento, 11 luglio 2023
    Il roster (maschile) per la stagione 2023/24 di Trentino Volley è fatto. Il mercato estivo, che si concluderà ufficialmente mercoledì 12 luglio a Bologna, ha consegnato al nuovo allenatore Fabio Soli un’Itas Trentino a trazione tricolore (undici gli italiani su una rosa complessiva di quattordici giocatori), che rispetto alla precedente stagione ha inserito un solo elemento nuovo per ogni ruolo, ad esclusione del settore dei liberi (confermato in toto).“Questa squadra ripartirà al termine dell’estate con un roster già ben delineato e rodato grazie a tante conferme rispetto a quello che ha vinto lo Scudetto – ha dichiarato a Trentino Volley Tv – ; le operazioni in entrata sono state di grande qualità. Parto dal presupposto che Rychlicki, Kozamernik, Acquarone e Magalini sono tutti giocatori che hanno fortemente voluto vestire la maglia di Trentino Volley per misurarsi e lavorare assieme a compagni che hanno recentemente ottenuto un grande successo. Vogliono provare anche loro ad essere protagonisti per ottenere altri importanti risultati. Sono sicuro che l’inserimento sarà semplice, anche perché chi arriverà offrirà un contributo importante nella fase di break point e nello specifico a muro, fondamentale dove avremo tanti argomenti da mettere sul piatto visto che anche Jan e Kamil sono molto forti a rete”.“Sarà ancora una volta un campionato di SuperLega bellissimo, molto simile a quello precedente, perché tutte le squadre che vi parteciperanno hanno cercato di rinforzarsi, facendo tesoro dell’esperienza accumulata negli ultimi mesi – ha proseguito Soli – . Il mercato si è sviluppato presto anche per quei Club che solitamente attendono la fase finale per completare il loro organico, a conferma di come la pianificazione per ogni Società sia stata importante. Non ci saranno partite facili; il rischio di perdere punti su qualsiasi campo sarà reale, concreto, soprattutto se non si riuscirà ad entrare in partita con la giusta mentalità. Basteranno davvero pochi errori per scivolare più in basso nella griglia dei quarti di Coppa Italia o Play Off ”.“La preparazione pre-campionato inizierà nella seconda metà di agosto, momento in cui dovremmo avere a disposizione già un buon numero di effettivi della nuova rosa, verosimilmente già otto – ha concluso il nuovo allenatore gialloblù – ; assieme a loro ci saranno tanti elementi del Settore Giovanile che offriranno un apporto importante nel primo periodo. La linea societaria da questo punto di vista non cambia rispetto al recente passato e io stesso la sposo appieno, ne sono convinto. La preparazione sarà l’occasione per mettere alla prova tanti interessanti prospetti e per continuare a ribadire come a Trento si lavori bene col vivaio. Ci sono un sacco di giocatori interessanti da visionare e monitorare costantemente per il futuro”.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteDelegazione Piacenza al volley mercato, assegnati i numeri di maglia LEGGI TUTTO

  • in

    Farmitalia Saturnia partecipa alla tre giorni del Volley Mercato

    Farmitalia Saturnia è pronta a prendere parte alla tre giorni del Volley Mercato organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A.

    Da domani, martedì 11, a giovedì 13 giugno il presidente Luigi Pulvirenti, il direttore generale Enzo Pulvirenti e il direttore sportivo Piero D’Angelo, saranno presenti allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bologna, dove si riuniranno i rappresentanti dei 54 Club che prenderanno parte ai Campionati della Serie A Credem Banca nella stagione 2023/24. 

    Tre giorni per le iscrizioni finali dei giocatori, per le consulte, i workshop di marketing e comunicazione, tre giorni in cui le rappresentanze dei club condivideranno esperienze e novità che le riguardano e che avrà il clou nella giornata di giovedì 13 luglio quando verrà svelato il time table che vedrà impegnata la Saturnia Volley da ottobre e per i mesi a seguire nelle singole giornate di regular season. 

    “Si tratta di un appuntamento prezioso al quale prendiamo parte ogni anno e che ci permetterà di ritrovarci con le delegazioni delle altre Società, un appuntamento in cui si stringono legami, condividono esperienze, il cui tutta la pallavolo italiana diventa una sola cosa e che, per noi, in questo primo storico anno di SuperLega avrà un’importanza ancora maggiore.- spiega il presidente Luigi Pulvirenti, che aggiunge – La pallavolo è condivisione e il Volley Mercato permette di declinare questa parola nel migliore dei modi”. 

    L’appuntamento di giovedì alle 14:30, con la presentazione dei calendari del 79° Campionato Serie A Credem Banca e della Stagione 2023/24 sarà in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo serie A e, in real time sui social della Saturnia, verranno diffusi tutti gli aggiornamenti. 

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano LEGGI TUTTO

  • in

    Lube alla tre giorni bolognese del Volley Mercato da spettatrice

    Da martedì 11 a giovedì 13 luglio i dirigenti della Cucine Lube Civitanova saranno in Emilia Romagna per la tre giorni del Volley Mercato, tradizionale appuntamento estivo della Serie A Credem Banca.
    Sarà ancora lo Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio, alle porte di Bologna, a ospitare i rappresentanti dei 54 Club che saranno coinvolti in incontri formativi.
    Fino a mercoledì, l’Ufficio Tesseramenti della FIPAV diventerà la sede ufficiale del Volley Mercato. La Cucine Lube ha già completato i tasselli del proprio roster, ma i Club di SuperLega potranno chiudere le ultime trattative martedì 11 luglio, dalle 15 alle 19, e mercoledì 12, dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 17. Chiuso il mercato, sarà ancora possibile tesserare giocatori, ma questi potranno scendere in campo solo dopo la terza giornata di Regular Season.
    Martedì 11 luglio sono previsti incontri per gli addetti ai lavori, panel di approfondimento e le Consulte di A2 e A3.
    Mercoledì 12 luglio, giorno di chiusura del mercato di Serie A (ore 17 per la SuperLega), sono fissati incontri di aggiornamento, il Consiglio di Amministrazione e il Media Day.
    Giovedì 13 luglio, in mattinata, la Lube e gli altri Club sono convocati per l’Assemblea ordinaria. La tre giorni si concluderà con l’appuntamento fondamentale delle 14.30, ovvero la presentazione dei calendari del 79° Campionato Serie A Credem Banca e della Stagione 2023/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Cuneo a Civitanova, il libero Francesco Bisotto approda alla Lube

    A.S. Volley Lube annuncia l’ingaggio con prestito annuale da Cuneo del libero piemontese Francesco Bisotto, 180 cm d’altezza, nato nel 2002 e cresciuto nel vivaio della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo per poi affermarsi da titolare in A2 con la prima squadra, in cui dato un saggio del proprio talento, avvalorato dai numeri. Oltre a essere il miglior ricevitore della Regular Season 2022/23 di A2 con 216 ricezioni perfette in 26 partite e una media di 2,30 ricezioni perfette per set, è in vetta al biennio agonistico, nelle stagioni regolari, con 380 ricezioni perfette in 50 gare.
    Segni particolari grande lavoratore con una passione per la cura dei dettagli. L’atleta si è messo in luce molto presto, affermandosi come il migliore nel suo ruolo al termine del campionato Under 16 del 2018 con le giovanili cuneesi. Quello nella cantera della BAM fu un percorso intrapreso in tenera età, grazie all’amore per la pallavolo trasmesso dalla sua famiglia. I suoi voli difensivi e la capacità di stare in campo con personalità hanno favorito l’ascesa tra i grandi. L’impatto con la A2 è stato ottimo e la crescita ulteriore è stata immediata.
    Le prime dichiarazioni di Francesco Bisotto da giocatore della Lube:
    “Non mi aspettavo la chiamata, è successo tutto all’improvviso. Per me ricevere la chiamata di uno dei Club storici della pallavolo italiana e dei più vincenti è motivo di orgoglio. Sono entusiasta ed emozionato, non vedo l’ora di iniziare!”.
    Dg Beppe Cormio: “Cercavamo un atleta giovane, entusiasta e di grandi prospettive. Tra i ragazzi che rientrano nei nostri parametri, Francesco è il migliore. Lo abbiamo seguito ricevendo anche da chi lo ha allenato ottime referenze, non solo dal punto di vista tecnico ma anche umano. Relazioni importanti in grado di spiegarci ciò che le immagini non mostrano. Sono certo che si ambienterà facilmente alla Lube. Il suo ruolo che per molti non è mai determinante, invece a volte lo è. Quando viene chiamato in causa il secondo libero deve dare il massimo sfruttando le occasioni. Lui ha le qualità ideali!”.
    Cena dei tifosi con tre nuovi acquisti biancorossi
    Domani, martedì 27 giugno, è in programma la cena dei tifosi al ristorante i Due Cigni di Montecosaro. Il libero Francesco Bisotto sarà presente insieme all’opposto Matheus Motzo e al centrale Jacopo Larizza. I tre atleti della Lube alle 20.00, poco prima del momento conviviale, saranno a disposizione di stampa e tifosi per rispondere alle domande dei presenti.
    Domani A.S. Volley Lube pubblicherà la prima intervista di Francesco Bisotto in biancorosso.
    Scheda di Francesco Bisotto
    Nascita: 20/05/2002
    Città: Cuneo
    Nazionalità Sportiva: italiana
    Ruolo: libero
    Altezza: 180 cm
    Carriera
    2023/24 Cucine Lube Civitanova SuperLega
    2020/22 BAM Acqua S. Bernardo Cuneo A2
    Fino al 2019/20 Cuneo giovanili
    Premi individuali
    Miglior libero U16 nel 2018 LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e D’Amico ai saluti: “È un arrivederci! Che legame con i tifosi”

    A.S. Volley Lube comunica che il libero Francesco D’Amico non farà parte del roster biancorosso nella stagione 2023/24. Il giovane talento di Ostuni, tornato nel Club cuciniero nella passata stagione dopo la già proficua esperienza di qualche anno fa nella seconda squadra e nelle giovanili, si prepara a una nuova avventura. La volontà manifestata da “Ciccio” di aumentare il minutaggio per sfruttare il proprio talento e crescere il più possibile ha spinto la società a fare una scelta, ma come dice D’Amico “è un arrivederci”.
    Il saluto di Francesco D’Amico:
    “Sono onorato di aver disputato una stagione intensa con la Lube. Avere occasioni importanti di scendere in campo in un Club così prestigioso e disputare i match di Finale Scudetto mi hanno dato tante motivazioni, ringrazio tutti. Detto questo, ora per me è importante giocare titolare, non solo avere un buono spazio. Questo mi spinge verso nuove esperienze, ma chiarendo prima che il percorso in biancorosso è stato fantastico e lo rifarei mille volte, anzi il mio è un arrivederci. Non dipende solo da me, ma l’intenzione è quella di tornare e ripresentarmi con un bagaglio di esperienza ancora maggiore se la società vorrà. Pensare alla mia maturazione in campo ora è la priorità, ma sul lato umano sono dispiaciuto di lasciare la Lube e dei tifosi così passionali come i Predators, con cui ho un rapporto speciale”.
    La Lube Volley ringrazia l’atleta per la dedizione e la professionalità durante la permanenza in biancorosso. A Francesco vanno un grande in bocca al lupo e un arrivederci. LEGGI TUTTO