consigliato per te

  • in

    Pietrini sarà… Pantera: ai dettagli l’accordo tra Scandicci e Conegliano

    Dopo la brasiliana Gabi, che lascerà la Turchia e il VakifBank per dare spettacolo in A1 e al Palaverde, Conegliano in posto 4 starebbe piazzando un altro colpo trovando l’accordo economico con Scandicci per vestire di gialloblu la prossima stagione Elena Petrini.

    L’azzurra classe 2000, 23 anni il prossimo 17 marzo, quest’anno sta giocando in Russia in prestito alla Dinamo-Ak Bars. All’Imoco farebbe reparto dunque con la stella sudamericana oltre che con Khalia Lanier e un’altra new entry che la dirigenza veneta potrebbe pescare dal campionato italiano.

    A salutare saranno infatti Kelsey Robinson-Cook, che ha sposato già da tempo la causa della nuova League One Volleyball statunitense dove giocherà per la squadra di Atlanta; Kathryn Plummer, in scadenza a fine stagione e già nel mirino dei club turchi; e forse anche Alessia Gennari, la cui conferma al momento non è certa. LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona: Rebecca Scialanca è il nuovo libero gialloblù

    Rebecca Scialanca è il nuovo libero dell’Esperia Cremona. Nativa di Sanremo, provincia di Imperia, Rebecca compirà 19 anni il prossimo 29 maggio. “Ho un fratello più piccolo di me di 5 anni al quale sono molto legata – attacca il nuovo libero gialloblù -, mamma e papà sono sempre stati presenti, aiutandomi ad affrontare ogni difficoltà che si è presentata durante il mio percorso pallavolistico: sono molto grata di tutto questo”.

    Inizia il percorso agonistico con le giovanili alla Riviera Volley Sanremo fino a quando, per la stagione 2020-2021, riceve la chiamata della Cuneo Granda Volley per il salto in B2 in parallelo al giovanile. L’annata successiva veste la maglia di Busnago, sempre in B2 ed in under 18 per poi esordire nella terza serie nazionale con la Warmor Gorle (assieme a Sofia Felappi, ndr), consorziata a suo tempo con la Volley Bergamo 1991. Rebecca ha poi iniziato la stagione corrente come libero della prima squadra orobica in serie A1 ed ora ha scelto Cremona per la sua prima esperienza in cadetteria.

    “La voglia di mettermi in gioco, di allenarmi a 360 gradi e di fare tanta esperienza mi ha portato a scegliere di iniziare una nuova avventura. Mi aspetto tante soddisfazioni, tanto divertimento e soprattutto tanta crescita personale. Non vedo l’ora di conoscere la tifoseria ed incontrarla al palazzetto a tifare per noi – le prime parole di Rebecca da tigre gialloblù, che ha deciso di indossare la maglia numero 15. “È un numero di famiglia, ho saputo che era disponibile e l’ho preso. L’ho avuto anche quando giocavo nel giovanile a Sanremo e mi sono affezionata”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ora è ufficiale, salta la panchina di Beltrami a Brescia: “Grato per tutto”

    Dopo due stagioni e mezzo, s’interrompe la guida tecnica di Alessandro Beltrami. Classe 1981, Beltrami arriva a Brescia nel 2021, per guidare la formazione appena scesa dalla Serie A1.

    Il primo anno in giallonero frutta al tecnico piemontese il raggiungimento dello Spareggio Promozione e la vittoria della Finale di Coppa Italia. La squadra si ferma alla semifinale playoff uscendo con Mondovì. La seconda stagione con le Leonesse vale una nuova finale di Coppa Italia, persa con Roma, e la Finale Playoff, dove la Valsabbina si arresta in Gara 2 davanti a 3000 spettatori. Al termine della seconda annata, per Beltrami arriva anche la chiamata della Nazionale, divenendo commissario tecnico della Nazionale B.

    La dirigenza bresciana ringrazia per l’ottimo lavoro portato avanti in questi anni e augura ad Alessandro Beltrami le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera pallavolistica.

    “Abbiamo scelto di sollevare il primo allenatore Alessandro Beltrami dalla guida della prima squadra – commenta il presidente Roberto Catania – In una stagione travagliata come quella che stiamo vivendo, si è reso necessario agire per invertire la rotta, ma questo non toglie la stima e la fiducia che si sono andate a creare negli ultimi anni. Volley Millenium in questi anni è cresciuta e maturata anche grazie all’apporto e alla partecipazione costruttiva del nostro primo allenatore. Con lui abbiamo vissuto emozioni profonde, abbiamo alzato la nostra prima Coppa Italia di Serie A2 e abbiamo lottato per tornare nella massima serie. Ringraziamo Beltrami per la dedizione dimostrata alla guida della nostra prima squadra e per la correttezza dimostrata anche al momento dei saluti”.

    “Parto con gratitudine verso Millenium – sono le parole di Alessandro Beltrami – Ringrazio il Presidente Catania e la società per l’opportunità che mi è stata data tre anni fa di iniziare questo percorso e di gestire il settore tecnico di questa realtà. Per me è stato qualificante, mi ha portato addirittura ad arrivare in Nazionale, e sempre emozionante, sia nei momenti positivi sia nelle difficoltà. Abbiamo vissuto tante situazioni che rimarranno importanti per me. Questi anni a Brescia hanno sicuramente aumentato il mio bagaglio da allenatore, sono rinato come tecnico, anche come metodo e grinta, e ho incontrato un ambiente fantastico. Abbiamo messo insieme uno staff professionale e si è lavorato bene. Spiace per questo epilogo, ma purtroppo alcune situazioni sono così e si risolvono in questo modo. Sono grato di quello che è stato, mi porto a casa le finali, una Coppa Italia e soprattutto la possibilità di aver partecipato e contribuito a un ambiente che stimo e cui sarò grato per sempre, qualunque sarà il mio futuro lavorativo”.

    Al momento la guida tecnica della prima squadra è affidata al vice allenatore Mattia Cozzi, coadiuvato dagli assistenti Leonardo Camarini ed Eugenio Cavallo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane francese Tshilanda Diouf è la novità di Pescara

    Novità importante per la Sirdeco Volley Pescara: la squadra abruzzese, ultima nel Girone A di Serie A2 femminile, cerca una reazione di risultati ingaggiando la schiacciatrice francese Tshilanda Diouf, proveniente dalla McNeese State University, squadra universitaria della Louisiana.

    Diouf è cresciuta nel Provence Volley Club Team e nella stagione 2021-2022 ha fatto parte del France Avenir, l’equivalente francese del Club Italia, prima di trasferirsi negli USA. Con le nazionali giovanili francesi ha partecipato agli Europei Under 16, Under 18 e Under 20, mentre negli States ha ricevuto per due anni consecutivi il premio di Freshman of the Year nella sua conference.

    La giocatrice si unirà già da oggi (martedì) al gruppo squadra della Sirdeco per seguire le sedute pesi e gli allenamenti settimanali, e sarà a disposizione per l’ultimo match della regular season, domenica 20 gennaio in casa contro la Nuvolì Altafratte Padova.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Cuccarini sulla panchina dell’Aeroitalia SMI Roma anche nella prossima stagione

    L’Aeroitalia SMI Roma comunica di aver raggiunto l’accordo con coach Beppe Cuccarini per il rinnovo contrattuale per la stagione 2024/25.

    L’head coach alla guida delle Wolves dalla stagione 2022/23 ha, nel suo primo anno, guidato la squadra della capitale alla vittoria della Coppa Italia e del Campionato di serie A2, conquistando la promozione in serie A1.

    Nella stagione in corso, al termine del girone di andata, la squadra si è qualificata per i primi quarti di finale di Coppa Italia di serie A1 della sua storia e sta attualmente lottando a metà classifica per raggiungere la salvezza nella massima serie. Il bilancio di coach Cuccarini con la squadra di Roma, dopo 45 gare ufficiali condotte sulla panchina giallorossa, vede un saldo positivo di 34 vittorie e 11 sconfitte.

    Queste le parole di coach Cuccarini dopo la conferma:

    “Sono molto felice di continuare il percorso intrapreso un anno e mezzo fa con la Roma Volley. Sono molto orgoglioso di quanto fatto finora, senz’altro dei risultati raggiunti, ma allo stesso modo anche della qualità del gioco e dell’attitudine mentale che la squadra esprime ogni volta che scende in campo. Ringrazio la società Roma Volley per la fiducia accordatami e per l’opportunità che mi viene concessa di continuare lo sviluppo del progetto tecnico che abbiamo costruito assieme, progetto tecnico a cui credo fortemente“.

    “Allo stesso tempo ringrazio tutte le giocatrici, le vere protagoniste dei nostri successi, per l’impegno che profondono nel lavoro quotidiano, tutti i componenti degli staff che supportano con la loro professionalità ogni bisogno delle giocatrici e fanno in modo che siano al massimo ogni volta che scendono in campo. Ringrazio infine tutti i nostri tifosi, in primis “Il Branco”, per il loro supporto: il loro calore e la passione che ci trasmettono ci spinge ad andare sempre più avanti. A tutti prometto il mio massimo impegno affinché il progetto Roma Volley abbia sempre più successo. Daje!!!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di mercato per Ortona: arriva il bulgaro Trifon Lapkov

    Nuovo innesto per la Sieco Service Impavida Ortona che da oggi potrà contare anche su Trifon Lapkov per tentare la scalata in classifica. Di nazionalità bulgara, proprio come il palleggiatore Dimitrov, Trifon Lapkov è un opposto classe 1996 alto due metri tondi tondi.

    Lapkov arriva dal Beroe 2016 squadra che milita nel massimo campionato bulgaro.

    Grande esperienza internazionale per il neo-impavido Trifon. Formatosi nella scuola volley della Viktoria Voley di Plovdiv, nel campionato bulgaro ha giocato anche per Montana, Levski e Neftohimik. Fuori dal suo paese, Lapkov ha esperienze nei massimi campionati dell’olanda, del Belgio e in Arabia Saudita.

    Ora è la volta di scoprire l’Italia con questa nuova avventura targata Sieco.

    “Si – afferma il neo-impavido – . Con la Sieco sarà la mia prima esperienza in Italia e qui ritroverò il mio amico ed ex compagno di squadra lo scorso anno nella Hebar Pazardzhik. Abbiamo già una buona intesa e questo non potrà che giovare al team. È vero. Arrivo in una squadra che dovrà faticare molto per uscire dalle sabbie mobili ma la situazione non mi spaventa. Anzi, mi sprona a dare il meglio di me per contribuire a salvare la stagione”.

    Ricca di soddisfazioni la carriera di Trifon Lapkov. Da sempre nel giro della Nazionale Giovanile bulgara, nel 2016 arriva per lui la convocazione nella Nazionale Maggiore. Con questa, Lapkov si aggiudica in Polonia lo Hubert Wagner Tournament, una competizione pallavolistica amichevole per squadre nazionali, organizzata con cadenza annuale e dedicata all’ex atleta e commissario tecnico della nazionale polacca Hubert Aleksander Wagner. Trifon sarà presente con la sua Nazionale anche in uno dei week-end dedicati alla World League.

    Nella stagione 2018/2019, Lapkov ha giocato per la squadra olandese Abiant Lycurgus nella massima serie e con questa, Trifon ha vinto campionato e supercoppa. Una personalissima soddisfazione arriva invece nella stagione 2022 / 2023 quando con la Hebar Pazardzhik è stato eletto MVP della Supercoppa.

    “La società non ha mai smesso di credere in questa salvezza – dice il DS Massimo D’Onofrio – . L’investimento fatto su questo giocatore è la dimostrazione pratica che si vuole fermamente portare a casa la salvezza”.

    Con la maglia della Sieco, Trifon Lipkov avrà il numero 14.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Chiara Mason è la nuova schiacciatrice di Pinerolo

    Ufficiale l’arrivo di Chiara Mason alla Wash4Green: la Società comunica di aver formalizzato in queste ore l’accordo che porterà a Pinerolo la schiacciatrice padovana, in arrivo da Trento per rinforzare il reparto delle schiacciatrici.

    Nata a Camposampiero (PD), classe 2000, 184 cm, Chiara Mason si è formata nei settori giovanili di alto livello come quelli di Bassano e San Donà, dove ha vissuto le prime esperienze nei campionati di B1 e B2 guadagnandosi anche qualche convocazione nelle Nazionali giovanili indoor e di beach volley.

    Tra il 2018 e il 2021 ha militato per tre stagioni in Serie A2, la prima a Trento e le due successive a Soverato, mettendosi in in grande evidenza per poi tornare a far parte del roster di Trento in A1, Società dove ha militato nelle ultime tre stagioni.

    “Siamo felici di essere riusciti a portare a Pinerolo Chiara, per integrare il reparto il reparto delle attaccanti di posto 4 costretto a fare a meno di Sofia d’Odorico dalla prima gara di campionato, a causa del brutto infortunio – commenta soddisfatto il DS Francesco Cicchiello – Chiara, profilo giovane e interessante, sarà per noi in questo momento una grande boccata d’ossigeno per consentirci di affrontare al meglio la seconda parte della regular season”.

    Chiara Mason: “Sono molto felice ed emozionata per aver ricevuto l’opportunità di poter vestire la maglia di Pinerolo. So che è una società organizzata, in cui si lavora molto bene e con un bel progetto. Non vedo l’ora di entrare in palestra per poter iniziare a lavorare con la squadra e di mettermi a disposizione del coach. Ho visto in tv il palazzetto è il calore dei tifosi, è stimolante sapere che potrò fare parte di tutto questo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daly Santana torna sul mercato: risolto il contratto con le PFU Blue Cats

    Daly Santana si rimette sul mercato: la schiacciatrice portoricana ha risolto consensualmente il suo contratto con la squadra giapponese delle PFU Blue Cats, a cui era approdata a inizio stagione. Tra i fattori decisivi per il divorzio, come spiega la stessa giocatrice, c’è stato anche il sisma che recentemente ha colpito il Giappone e in particolare la prefettura di Ishikawa, dove ha sede la società: “Abbiamo deciso di risolvere amichevolmente il contratto a causa del terremoto e dei suoi effetti sulla mia condizione emozionale e mentale. È stato difficile recuperare da quell’esperienza e, per motivi di salute, abbiamo deciso che la cosa migliore fosse separarsi. Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato durante la stagione, avete reso memorabile la mia esperienza in Giappone“.

    Il futuro di Santana non è ancora noto, ma tra le tante possibili destinazioni della caraibica ex Firenze c’è anche l’Igor Gorgonzola Novara, sempre alla ricerca di una schiacciatrice dopo i tanti infortuni subiti da inizio stagione.

    (fonte: PFU Blue Cats) LEGGI TUTTO