consigliato per te

  • in

    Simone Di Tommaso e Francesco Denora sulle panchine di Pineto e Ortona?

    Grandi novità in vista per le due squadre abruzzesi di Serie A: le riepiloga oggi Il Messaggero Abruzzo, che lancia in particolare un nome nuovo per la panchina dell’Abba Pineto. Nella prossima stagione la formazione che milita in Serie A2 dovrebbe infatti essere allenata da Simone Di Tommaso, il tecnico della nazionale maschile di Beach Volley, alla sua prima esperienza di rilievo alla guida di una squadra di club dopo la conclusione della sua avventura in azzurro (dove dovrebbe lasciare il posto a Paolo Nicolai).

    Anche in campo saranno molti i cambiamenti: in partenza il palleggiatore e capitano Matteo Paris così come Andrea Santangelo, per il quale si parla di un trasferimento in Superlega alla Gioiella Prisma Taranto, e il centrale Kruno Nikacevic. Resteranno a Pineto Di Silvestre, Basso, Panciocco e Pesare, mentre nella casella arrivi ci sono il centrale Matteo Zamagni da Porto Viro e il cavallo di ritorno Mattia Catone, quest’anno in prestito a Motta di Livenza, in regia.

    Per quanto riguarda la Sieco Service Ortona, che dopo oltre vent’anni ha salutato lo storico coach Nunzio Lanci, in pole position ci sarebbe Francesco Denora, in uscita da Cantù, dove arriverà Alessandro Mattiroli. Altri nomi “caldi” sono quelli di Michele Bulleri (Santa Croce) e Sandro Passaro (ex Aversa). Sul fronte giocatori confermati Marshall, Bertoli e Del Vecchio, mentre Alberto Benedicenti sembra in procinto di trasferirsi alla Tinet Prata; tra i possibili obiettivi di mercato il palleggiatore Riccardo Pinelli da Aversa.

    (fonte: Il Messaggero Abruzzo) LEGGI TUTTO

  • in

    Rivoluzione Offanengo: la Trasporti Bressan saluta sei atlete

    Altre partenze in casa Offanengo. Dopo i saluti a Francesca Trevisan, Sara Tajè, Federica Pelloni e Nicole Modesti, oggi la Trasporti Pietro Bressan in A2 femminile saluta e ringrazia anche Tamara Abila De Paula e Victoria Sassolini, protagoniste nell’ultima annata con la maglia del club lombardo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio Valentini sostituirà Bonitta sulla panchina di Ravenna?

    Prende forma l’immediato futuro della Consar Ravenna: secondo il Corriere di Romagna la società ha già individuato il sostituto di Marco Bonitta, in partenza per gli USA come coach del campionato LOVB femminile. Martedì 23 aprile, in una conferenza stampa, dovrebbe essere annunciato il nome di Antonio Valentini, già assistente di Bonitta a Ravenna nel 2020-2021 prima di seguire Andrea Anastasi a Perugia e a Piacenza, dove lavora tuttora. Valentini, a lungo anche vice di Blengini in nazionale, sarebbe alla sua seconda esperienza da head coach dopo quella (terminata precocemente) del 2018-2019 a Vibo Valentia.

    Sul fronte giocatori, alla partenza di Alessandro Bovolenta proprio per Piacenza dovrebbero aggiungersi quelle di altri due giocatori diretti in Superlega: Mattia Orioli a Padova e Filippo Mancini a Monza. Dovrebbero invece restare capitan Riccardo Goi e il veterano Stefano Mengozzi.

    (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena in arrivo a Monza: “Un’occasione di crescita per tutti”

    Mentre la sua Mint Vero Volley Monza si prepara a giocare la prima gara casalinga della Finale Scudetto contro Perugia (oggi alle 15.15), la presidente Alessandra Marzari dalle pagine della Gazzetta dello Sport fa il punto su molti aspetti della stagione in un’intervista di Davide Romani. E conferma quello che sarà il movimento di mercato più importante del prossimo anno: l’arrivo di Osmany Juantorena dopo la difficile annata a Modena. “Sono incuriosita dal suo grande bagaglio d’esperienza – dice Marzari – e poter lavorare con lui sarà un’occasione di crescita per tutti“.

    “Con la qualificazione Champions dovremo comunque sistemare qualcosa” aggiunge la presidente, pensando a un mercato che porterà via pezzi da novanta come Galassi, Maar, Loeppky e Takahashi; per ora i nomi che circolano sono quelli del tedesco Erik Rohrs e del palleggiatore Filippo Mancini da Ravenna, oltre ai “cavalli di ritorno” Lawani e Marttila e al coreano Lee Woo-Jin, già da quest’anno a Monza ma non tesserabile per motivi di età.

    Marzari assicura che non è previsto nessuno spostamento della squadra maschile (“Sono molto grata a Monza che mi ha permesso di gestire il palazzetto. Di questo non mi dimentico. I maschi non si muoveranno mai“) e torna su una sua presunta dichiarazione riportata dalla stessa testata, poi smentita dalla società, secondo la quale avrebbe chiesto a Massimo Eccheli di collaborare agli allenamenti della squadra femminile: “Ci siamo confrontati con lo staff ed è emersa la necessità di crescere nei fondamentali di battuta e ricezione. Da noi è normale ed è una buona abitudine coinvolgere sempre tutte le risorse che la struttura può mettere a disposizione, come l’allenatore specializzato nel servizio, una figura tecnica inserita da due anni. Personalmente credo molto pure nella contaminazione tra i diversi settori: è una strategia che anche in passato, soprattutto nei momenti di difficoltà, si è rivelata spesso vincente“.

    Infine la presidente del Consorzio si toglie due sassolini dalla scarpa sempre riguardo alla squadra femminile, rivelando di aver provato a ospitare le Super Finals di Champions League (“La Federazione turca le avrebbe cedute a noi, ma Renato Arena, vicepresidente italiano della CEV, non lo ha permesso“) e confermando il veto posto all’inserimento di Marco Gaspari nello staff della nazionale femminile: “Ho trovato inadeguata la modalità con cui è stato contattato, senza interpellarmi“.

    (fonte: Gazzetta dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia conferma coach Zanelli, il vice Lucherini e lo scout Rebessi

    Il sodalizio di viale Cambonino rinnova la fiducia al tecnico cremasco Marco Zanelli, al vice Lucherini ed allo scout Rebessi. “È una prosecuzione naturale dopo una bellissima prima stagione insieme da primo allenatore”. Si può riassumere con queste parole, espresse dallo stesso Wizzy, l’evoluzione del rapporto tra il coach e i colori gialloblù. “Sono felicissimo di continuare la mia esperienza con Cremona. Devo ringraziare Esperia per la fiducia accordatami all’inizio della scorsa stagione e rinnovata con questa conferma”. 

    La stagione appena conclusa ha visto l’exploit delle tigri gialloblù nella regular season, terminata con 14 vittorie su 18 partite ed il secondo posto in classifica ad un solo punto da Macerata. La pool promozione si è rivelata più avara di soddisfazioni, ma allo stesso tempo ha dato consapevolezza al gruppo rispetto alle avversarie più forti della serie A2, quelle che verosimilmente saranno le principali competitor della prossima stagione in cadetteria.

    “È stata sicuramente un’annata ricca di emozioni, vittorie e purtroppo anche qualche sfortuna – osserva coach Zanelli –. Siamo partiti senza una vera identità, crescendo giornata dopo giornata e raggiungendo gli obiettivi con largo anticipo. Ovviamente l’appetito vien mangiando e avremmo voluto concretizzare il sogno di partecipare al playoff, purtroppo così non è stato. Ciò non toglie nulla al grande lavoro che è stato fatto da questa squadra, partendo dalle ragazze e passando per l’intero staff. Nella prossima stagione sarà sicuramente complicato rispettare le aspettative visto che quella appena conclusa è stata magnifica, ma so che la società è già al lavoro per completare la squadra per il prossimo anno in modo che sia ugualmente competitiva e ancora con tanta voglia di vincere”.

    “Prima di tutto ci tengo a ringraziare la società per la rinnovata fiducia, sono contentissimo di restare a Cremona! Quest’anno mi sono trovato davvero bene, sapere di poter continuare a lavorare in un ambiente così mi mette già una gran voglia di tornare in palestra”, il commento del vice allenatore Michele Lucherini.

    La chiosa è affidata allo scout Simone Rebessi. “È sicuramente motivo di orgoglio per me poter continuare il progetto Esperia. Ogni anno nuove atlete, nuovi stimoli che hanno sempre come punta dell’iceberg un obiettivo da raggiungere. Credo che il terzo anno nella serie cadetta mi darà sicuramente tanto dal punto di vista tecnico-tattico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Piacentini vestirà la maglia di Lecco per il terzo anno consecutivo

    Federica Piacentini è la prima conferma in casa Picco Lecco. Il centrale classe 2001, vestirà la maglia biancorossa per il terzo anno consecutivo. Tanto entusiasmo e voglia di crescere per il centrale pavese.

    “È doveroso un grazie a tutta la società e allo staff tecnico per la dimostrazione della volontà di continuare un’altra stagione insieme. Dopo due stagioni qui posso dire che la stima è reciproca. Arriviamo da una stagione tosta nella quale sappiamo veramente solo noi quanto lavoro e quanta resilienza ci sono serviti per affrontare tutto quello che ci è capitato e sono veramente orgogliosa della nostra crescita proprio come squadra. Ne siamo uscite a testa alta. La prossima stagione sarà sempre molto complessa, ogni anno il livello del campionato si alza sempre di più ma non vedo l’ora di conoscere il gruppo nuovo, di cominciare a lavorare per trasformarci in una squadra a tutti gli effetti.  Sono orgogliosa di vestire i colori di questa bella città” ha commentato il numero 11 biancorosso. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Loveth Omoruyi è la quarta conferma per la Chieri della prossima stagione

    Quarta conferma in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione. Si tratta di Loveth Omoruyi. La banda lodigiana, 22 anni ad agosto, continuerà a vestire il biancoblù per almeno un altro anno, forte anche dell’esperienza che insieme a Ilaria Spirito sta facendo nella nazionale Seniores di Julio Velasco con cui lunedì inizierà al Centro Pavesi il terzo collegiale in vista della VNL.

    “Siamo molto contenti di proseguire il percorso con Loveth – sottolinea il direttore sportivo Max Gallo – L’anno scorso purtroppo la settimana prima dell’inizio del campionato ha subito un infortunio alla caviglia che l’ha tenuta lontana dal campo per 50 giorni, questo ha condizionato la prima parte della stagione, per poi giocare e contribuire agli straordinari risultati che abbiamo conseguito. Contiamo molto su di lei per la prossima stagione e crediamo in lei. Ovviamente siamo anche molto contenti della sua chiamata in nazionale dove avrà modo di continuare a lavorare e crescere“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto, Giuditta Lualdi sarà una “Farfalla” anche la prossima stagione

    Vestirà ancora, con identica eleganza, la maglia numero 8, ben intenzionata, però, a proseguire in quel trend di crescita già evidenziato nel recente campionato.

    La Uyba Volley Busto Arsizio conferma di Giuditta Lualdi nel roster della stagione 2024-2025, la terza che la centrale classe 1995 disputerà difendendo i colori bianco rossi.

    Trend di crescita, dicevamo, testimoniato sia nel contributo garantito per rafforzare l’unità del gruppo, sia da eloquenti numeri: rispetto al campionato d’esordio, Giuditta Lualdi ha migliorato tutte le sue cifre, rivelandosi giocatrice di sicuro affidamento (la percentuale di attacchi vincenti è salita dal 44,8% al 48,1%), molto efficace a muro (dove ha contribuito a realizzare 1,46 punti ogni set, triplicando di fatto lo 0,42 del primo anno). Ventisei le presenze di Lualdi durante le quali ha firmato 226 punti e 13 ace.

    Commentando, sorridente, l’avvenuta riconferma, Giuditta Lualdi ha sottolineato: “Sono felice di essere “Farfalla” anche nella prossima stagione. Quest’anno è stato ricco di emozioni e sono sicura che il prossimo lo sarà ancora di più“.

    “Non vedo l’ora di incominciare – conclude Giuditta che rivolgendosi ai tifosi esprime l’auspicio: “di vedervi tutti al palazzetto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO