consigliato per te

  • in

    Sergio Busato sostituisce Sidelnikov sulla panchina dello Zenit San Pietroburgo

    L’allenatore italiano Sergio Busato, che proprio oggi festeggia i suoi 58 anni, guiderà lo Zenit San Pietroburgo da head coach a partire dal prossimo turno del campionato russo. La versione ufficiale della società, riportata da BO Sport, è che l’attuale primo allenatore Victor Sidelnikov sia stato posto in congedo per motivi di salute, mentre secondo la testata russa si tratterebbe di una sostituzione in piena regola.

    Busato lavora in Russia ormai da quasi 20 anni (dopo una breve parentesi già nel 2000), ricoprendo diversi incarichi negli staff delle due nazionali: è stato anche CT della nazionale femminile tra il 2020 e il 2021, oltre ad aver fatto parte del team tecnico di Ural Ufa, Zenit Kazan, Fakel Novy Urengoy e Dinamo Mosca. Dal 2022 è tornato allo Zenit (dove aveva già lavorato in passato) e contemporaneamente fa da assistente a Konstantin Bryanskiy nella nazionale maschile.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube pensa a Giampaolo Medei per il dopo Blengini?

    Con il rinnovo di Piazza sulla panchina di Milano che ha spazzato via un ipotetico suo approdo a Civitanova, la Lube torna a pensare al dopo Blengini.

    Prende piede il nome di Giampaolo Medei, oggi allenatore dell’Asseco Resovia, che potrebbe quindi tornare alla guida dei cucinieri. Ricordiamo infatti che Medei prese il posto proprio di Blengini diventando l’allenatore del club marchigiano dalla stagione 17/18 al dicembre di quella successiva quando rassegnò le dimissioni.

    L’altro nome nella corsa alla panchina dei vice campioni d’Italia, anche qui si tratterebbe di un ritorno, è sempre quello di Alberto Giuliani. L’allenatore di San Severino Marche ha guidato la Lube dalla stagione 2011-2012 alla stagione 2014-2015.

    (fonte: Resto del Carlino di Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Thibault Rossard saluta Resovia e passa all’Aluron Zawiercie 

    Thibault Rossard, schiacciatore francese classe 93 ha salutato l‘Assecco Resovia, club in cui giocava dalla stagione 2022, per approdare in un’altra squadra polacca: l’Aluron CMC Warta Zawiercie, formazione che ha eliminato Milano dalla Cev Cup proprio settimana scorsa.

    L’annuncio è arrivato direttamente dal club polacco sul proprio profilo Instagram tramite un post nel quale si spiega che il giocatore transalpino ex Piacenza e Vibo, qualora superasse i test medici previsti per questi giorni, andrebbe a sostituire Samuel Cooper alle prese con il recupero dopo un intervento spinale.

    (Fonte: Profilo Instagram Aluron CMC Warta Zawiercie) LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso: lo Zaksa esonera Sammelvuo, in panchina il vice Swaczyna

    Clamorosa svolta nella stagione dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle: la squadra campione d’Europa ha esonerato l’allenatore, il finlandese Tuomas Sammelvuo. Il divorzio arriva a sorpresa, a pochi giorni dall’impresa compiuta in Champions League, dove il Grupa Azoty aveva recuperato due set di svantaggio contro il Knack Roeselare riuscendo a centrare in extremis la qualificazione ai playoff, e dal ritorno alla vittoria in campionato contro lo Stal Nysa.

    Tutto ciò non è bastato evidentemente alla dirigenza polacca, che giudica “insoddisfacenti” e “significativamente diversi dagli obiettivi prefissati” i risultati della prima parte della stagione: lo Zaksa è fuori dalla zona playoff in campionato (nono posto con 8 vittorie e 9 sconfitte) e ha rimediato 3 ko anche in Europa, passando il turno come detto per il rotto della cuffia. Va anche ricordato che Sammelvuo ha dovuto fare i conti con una serie infinita di infortuni che hanno costretto lo Zaksa a giocare a lungo in condizione di emergenza: Sliwka è tuttora assente, Janusz e Kaczmarek hanno avuto a loro volta problemi e per un periodo non breve la squadra è stata priva di entrambi i palleggiatori, tornando a più riprese sul mercato.

    Al posto di Sammelvuo, lo Zaksa ha temporaneamente promosso il suo vice Adam Swaczyna, originario proprio di Kedzierzyn-Kozle e nello staff della squadra dal 2019, dopo aver collaborato con Heynen nel VfB Friedrichshafen. Swaczyna, particolare non da poco, fa parte anche dello staff della nazionale guidato da Nikola Grbic. Al suo fianco in panchina ci sarà l’assistente Michal Chadala, anche lui confermato.

    (fonte: Zaksa Kedzierzyn-Kozle) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, pronto l’accordo con Marina Markova fino al termine della stagione?

    Non si placano le voci di mercato che vedono sotto ai riflettori la Igor Gorgonzola Novara. Il nome che circola è quello della schiacciatrice Marina Markova, una delle top player emergenti a livello europeo.

    La giocatrice russa – attualmente in forza al Muratpasa nel campionato turco – è già stata in realtà bloccata dal VakifBank Istanbul per la prossima stagione, ma la Igor avrebbe pronto, secondo quanto riportato da La Stampa Novara, un accordo per cinque mesi. Accordo che potrebbe consentire alla squadra un salto di qualità.

    Insomma, se la voce fosse confermata, Novara potrebbe non solo puntare al terzo posto di Scandicci, ma ancora più in alto.

    (fonte: La Stampa Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Il canadese Dan Lewis sarà il prossimo allenatore dello Stade Poitevin

    L’Alterna Stade Poitevin prepara il futuro: in attesa dell’addio di Brice Donat, che a fine stagione lascerà il club dopo 11 stagioni, la squadra francese ha già annunciato il nome del nuovo allenatore. Si tratta del canadese Dan Lewis, dal 2017 nello staff della nazionale del Canada e attuale responsabile della squadra Under 19.

    Lewis, 47 anni, ha alle spalle una lunga carriera da giocatore, nel ruolo di libero, che lo ha portato anche in Francia con le maglie di Toulouse, Montpellier e Rennes, oltre che in Svizzera, Polonia e Slovenia. Ha vinto tra l’altro due campionati polacchi, due Coppe di Polonia, un Campionato NORCECA e una Pan American Cup Final Six con la nazionale, oltre che un oro alla Pan American Cup da allenatore.

    Lo Stade Poitevin schiera attualmente ben 4 giocatori canadesi: il palleggiatore Brett Walsh, gli schiacciatori Mathias Elser e Pierce Johnson e il centrale Jackson Howe.

    (fonte: Alterna Stade Poitevin) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Willow Johnson sostituisce Mladenovic alle Pink Spiders

    Cambio di straniere in corsa per le Heungkuk Life Pink Spiders, squadra di punta del massimo campionato coreano. La formazione di Incheon si è ufficialmente separata dall’opposta bosniaca Jelena Mladenovic e ha ingaggiato la statunitense Willow Johnson, annunciata ufficialmente ieri. Una staffetta già preannunciata dai media coreani dopo che lo stesso Marcello Abbondanza, allenatore delle Pink Spiders, aveva severamente criticato le ultime prestazioni di Mladenovic.

    Johnson, classe 1998, è un prodotto delle Oregon Ducks e ha esordito da professionista nel 2020-2021 con il Nilufer, in Turchia, ma successivamente non ha più giocato all’estero, partecipando invece a due edizioni del campionato di Athletes Unlimited. Ora le tocca la grande responsabilità di ricondurre in vetta la squadra di Kim Yeon-Koung, che a lungo ha guidato la V-League, ma al momento è staccata di 8 punti dalla capolista Hyundai E&C Hillstate.

    (fonte: HK Pink Spiders) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo e Marchiaro insieme anche per la stagione 24-25: “Grato di poter dare continuità”

    La società Unionvolley Pinerolo è lieta di annunciare il rinnovo del contratto di collaborazione con il tecnico piemontese Michele Marchiaro che sarà capo dello staff tecnico della Wash4green Pinerolo anche per la stagione 2024/2025.

    Si conferma così la grande fiducia e la stima nei confronti del coach 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗼 che continuerà a sedere sulla panchina di Pinerolo, per la sesta stagione consecutiva, che commenta così il suo rinnovo: “Sono grato e professionalmente soddisfatto di poter dare continuità a questo lavoro comunitario. Una continuità che è fatta di progetti e di relazioni che fanno parte di un libro con ancora molte pagine da scrivere”.

    𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗙𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶, Direttore Generale Unionvolley Pinerolo: “Conosciamo Michele da diversi anni, abbiamo avuto modo di apprezzarne le grandi qualità sia tecniche che umane. Dopo la bella salvezza dello scorso anno e i risultati che stiamo ottenendo in questa stagione ci è sembrato naturale continuare questo percorso insieme, caratterizzato da una costante e continua crescita. Non c’è stato bisogno di fare tante parole, ci siamo stretti la mano forti del desiderio di entrambi, Società e tecnico, di continuare insieme questa bella avventura iniziata cinque anni fa”.

    (fonte: comunicato stampa( LEGGI TUTTO