consigliato per te

  • in

    L’Orocash Picco Lecco conferma Alessia Conti per la prossima stagione

    Alessia Conti è la seconda importante riconferma per l’Orocash Picco Lecco.

    “E’ stata una stagione difficile, con molti ostacoli, ma che ci ha viste uscirne a testa alta, dandoci anche tanta gioia e gratificazione. Sono molto contenta di proseguire il mio percorso a Lecco, ambiente stimolante e propenso al lavoro. Sono sicura che il prossimo sarà un altro anno molto positivo e ricco di soddisfazioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentini a Ravenna, l’endorsement di Bonitta: “È l’uomo giusto”

    A margine del bilancio di fine anno in casa Consar Ravenna, l’allenatore uscente Marco Bonitta, in una dichiarazione ripresa dal Corriere Romagna, ha di fatto ufficializzato l’arrivo come suo successore di Antonio Valentini.

    “Valentini è un giovane allenatore che conosce bene la realtà ravennate, ha una interazione verso i giovani simile alla mia e l’anno che allenò insieme a me eravamo in grande sintonia”.

    Poi Bonitta, che con ravenna continuerà a collaborare in veste di direttore sportivo, aggiunge: “Stiamo lavorando a un progetto simile a quello di questi due anni, sempre incentrato sui giovani ma con nomi nuovi. L’obiettivo sarà quello di allestire una squadra che possa agevolmente centrare i play off, da quinto/sesto posto, possibilmente mantenendo la territorialità che ci ha contraddistinto in queste stagioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Pistola resta sulla panchina di Vallefoglia: “Puntiamo a crescere ancora”

    Andrea Pistola prosegue il suo lavoro alla Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, dopo una stagione positiva sotto tutti i punti di vista: “Avevamo due obiettivi – spiega – . Il primo era raggiungere la qualificazione ai play-off per la prima volta nella storia, il secondo era creare entusiasmo e avvicinare pubblico alla nostra squadra in una piazza nuova per la Megabox. Entrambi gli obiettivi sono stati raggiunti. Abbiamo raggiunto i play-off meritatamente, mettendo alle nostre spalle squadre agguerrite come Casalmaggiore e Firenze e combattendo alla pari con formazioni come Pinerolo e Roma che hanno giocato una grande stagione. La squadra è cresciuta molto nel corso dei mesi come livello e qualità di gioco, e alla fine i risultati sono arrivati. Anche l’affluenza di pubblico ha seguito lo stesso percorso di crescita, nelle ultime partite il palasport era pieno di gente che ha apprezzato quello che la squadra ha fatto. L’obiettivo del prossimo anno? Vogliamo continuare a crescere, consolidandoci nella zona play-off e facendo qualche passo avanti sia sotto l’aspetto del gioco che, di conseguenza, dei risultati sul campo”.

    Marchigiano doc, Pistola è tornato ad allenare nella sua regione dopo otto stagioni: “Essere tornato l’anno scorso nelle Marche è stato estremamente piacevole per me, il volley qui è sempre seguito moltissimo. Per me è stata una grande soddisfazione vedere risvegliarsi l’interesse del pubblico di Pesaro, che ci è stato sempre molto vicino. Lavorare nella mia regione per me è il massimo, e per questo spero di riuscire tutti assieme a portare Vallefoglia sempre più in alto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sofia Turlà rinnova con l’Esperia: “Grazie per la fiducia”

    Dopo due anni in maglia Volley Bergamo, Sofia Turlà continua la propria esperienza in riva al Po per la seconda annata sportiva. La regista classe 1998 è stata tra le protagoniste assolute della stagione terminata nelle scorse settimane. Una stagione che poi ha visto Sofia lontano dai riflettori per l’infortunio alla mano rimediato nel primo set della seconda gara della Pool Promozione, al PalaRadi contro Akademia Città di Messina.

    Il recupero di Sofia sta procedendo secondo programma: nel giro di un mese, la palleggiatrice potrà dunque riprendere gli allenamenti con la dovuta cautela, per poi prendere parte alle iniziative che la vedranno protagonista nella stagione estiva.

    “Sono molto felice della mia riconferma, ringrazio la società per la fiducia e per credere ancora in me per la prossima stagione – osserva Sofia –. Colgo l’occasione per ringraziare i fisioterapisti Cristian Carubelli ed Elena Valcarenghi, l’ortopedica Cristina Galavotti, il medico Giorgio Buccellati, il preparatore atletico Daniel Gotti, gli allenatori e tutte le persone che mi sono state accanto in un periodo difficile per me. Ho ricominciato finalmente ad allenarmi e adesso sto meglio. Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione e di conoscere tutti i componenti della nuova Esperia. Un saluto ai nostri tifosi, fondamentali per noi. A presto!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Vittoria Piani nel mirino di Bergamo?

    Proseguono i lavori per l’allestimento del Volley Bergamo 1991 che prenderà il via la prossima stagione: dopo i diversi arrivi ipotizzati, L’Eco di Bergamo fa anche il nome di Vittoria Piani.

    L’opposta 26enne, che ha vissuto un paio di stagioni sulla panchina di Conegliano potrebbe arrivare a Bergamo sia per i buoni rapporti tra le due società, sia per fare lo stesso percorso effettuato in questi ultimi due anni da Stella Nervini.

    (fonte: L’Eco di Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, resta anche Anna Gray: “Dove si sta bene si lavora bene”

    La Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 fissa un altro punto fermo in vista della prossima stagione. Si tratta di Anna Gray, seconda conferma nel reparto centrali dopo quella di Katerina Zakchaiou. Anche la centrale pavese, 28 anni a novembre, giocherà dunque almeno un altro campionato in biancoblù.

    La centrale ripercorre la stagione di Chieri, sottolineando i motivi che l’hanno convinta a restare… “Questa stagione a Chieri mi ha regalato tante soddisfazioni, sia di squadra sia personali. L’obiettivo che mi ero prefissata prima di arrivare a Chieri era di alzare l’asticella rapportandomi ad un livello sempre più alto. Devo dire che l’impatto è stato più che positivo, sono riuscita ad amalgamarmi velocemente ai ritmi e alla tipologia di lavoro e questo grazie all’ambiente che si trova arrivando qui. Un ambiente serio e professionale con persone che ti fanno sentire a casa e per me questo è importantissimo in una società. Dove si sta bene, si lavora anche bene. Questo è il motivo principale che mi ha spinta a rimanere, sono davvero contenta di continuare il mio percorso a Chieri, credo che ci saranno ancora tante soddisfazioni e obiettivi sempre più alti“.

    “Sarà sicuramente difficile eguagliare i risultati raggiunti quest’anno. Però ad ogni stagione che passa l’obiettivo è quello di aggiungere tasselli e superare scalini sempre più alti, credo che la mentalità di Chieri sia proiettata in questa direzione, fare sempre bene e sempre meglio. La squadra l’anno prossimo cambierà molto quindi credo che i risultati si potranno vedere in corsa, senza mettersi troppe pressioni all’inizio“.

    Infine qualche parola sulla sua estate: “Mi sto godendo un po’ di riposo ma tra qualche settimana inizieremo a tornare in palestra per gli allenamenti estivi. Sinceramente non vedo già l’ora di ricominciare, non riesco a stare ferma troppo a lungo. Sto comunque organizzando qualche settimana di vacanza  tra luglio e agosto sia con la mia famiglia sia con gli amici. Andrò qualche giorno in Toscana con mia mamma e mia sorella ed infine una settimana in Croazia con gli amici. Mi permetto un po’ di ricarica prima dell’inizio della stagione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Chiaka Ogbogu giocherà nel campionato LOVB

    Dopo l’addio ufficiale al VakifBank Istanbul era rimasto soltanto un segreto di Pulcinella, che ora viene definitivamente svelato: anche Chiaka Ogbogu, insieme a tante altre compagne della nazionale USA, sarà tra le protagoniste del prossimo campionato LOVB. Anzi, sarà una delle “Founding Athlete” della nuova lega professionistica statunitense, dividendosi con Carli Lloyd gli onori di “bandiera” della squadra di Austin. Rispetto ad altre giocatrici, la centrale campionessa olimpica è rimasta più a lungo in bilico tra la possibilità di continuare la carriera in Europa e il ritorno a casa, ma alla fine anche lei è stata sedotta dalla nuova “terra promessa” del volley femminile.

    La squadra di Ogbogu e Lloyd – anche se qui manca ancora l’ufficialità – dovrebbe essere allenata da Marco Bonitta, che oggi ha confermato la sua partenza da Ravenna, e vantare nel suo roster un’altra italiana, la schiacciatrice Alessia Gennari.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Fedorovtseva a Lavarini, lo “strano” mercato del Fenerbahce

    Nel “pazzo” mercato della pallavolo non è poi così infrequente assistere a rivoluzioni di fine stagione, anche nei top team mondiali. Quella che sembra riguardare il Fenerbahce Opet Istanbul, però, è tra le più inaspettate, sia perché la squadra gialloblu si è appena aggiudicata lo scudetto per il secondo anno consecutivo (dopo aver vinto anche la Coppa nazionale), sia perché la società presieduta da Ali Koç non pareva affatto intenzionata a privarsi dei suoi gioielli. E invece, a quanto pare, il Fener sta per salutare in un sol colpo l’allenatore Stefano Lavarini e, provvisoriamente, anche la stella Arina Fedorovtseva.

    L’addio del coach italiano appare ormai inevitabile, a giudicare anche dalle sue dichiarazioni al veleno a La Stampa Novara: “Ci sono dinamiche che vanno oltre le cose che possiamo immaginare“. Probabile riferimento all’incastro tra procuratori che porterebbe al Fener, al suo posto, il connazionale Marco Fenoglio, rimasto senza squadra dopo il crollo economico del Chemik Police. Su Fedorovtseva, invece, i media turchi hanno aperto la “pista cinese”: la giovane campionessa russa (classe 2004) potrebbe giocare per la prima parte della stagione nel Tianjin, come già fatto da Melissa Vargas negli ultimi tre anni. Per la verità, quest’ultima è ancora sotto contratto con il club cinese, che però non avrebbe gradito la gestione dell’infortunio in seguito al quale l’opposta della nazionale turca ha saltato in pratica l’intero campionato.

    Tra le conferme c’è invece quella della palleggiatrice serba Bojana Drca, che però dovrebbe essere affiancata da Arelya Karasoy, di ritorno in patria dopo una stagione da sogno in Francia con le Neptunes Nantes. E al centro si parla del rientro dell’esperta Dicle Nur Babat, classe 1992, già bandiera gialloblu dal 2014 al 2022 prima di passare al THY per le ultime due stagioni.

    (fonte: Voleybolun Sesi, Voleybol Plus) LEGGI TUTTO