consigliato per te

  • in

    Gregor Ropret si prepara a lasciare Perugia: “Giocherò nell’Asseco Resovia”

    Mentre i tifosi della Sir Susa Vim Perugia aspettano con ansia notizie sul futuro di Oleh Plotnytskyi, richiesto dallo Zawiercie, c’è un altro giocatore della squadra umbra pronto a trasferirsi in Polonia: si tratta del palleggiatore Gregor Ropret, che nella prossima stagione vestirà la maglia dell’Asseco Resovia. A confermarlo è stato lo stesso giocatore sloveno, intervistato dalla Lega polacca: “Sono molto felice di avere l’opportunità di giocare in uno dei top club della PlusLiga, e spero di aiutare la squadra a raggiungere risultati ancora migliori di quelli delle ultime stagioni“.

    Ropret non nasconde nemmeno la sua insoddisfazione per il suo scarso utilizzo nella squadra di Angelo Lorenzetti: “Devo ammettere che questa è una situazione difficile. L’anno scorso l’allenatore ha utilizzato più rotazioni e io ho avuto l’opportunità di giocare di più. Certo, giocando nella stessa squadra di Simone Giannelli non è facile inserirsi, però nella scorsa stagione ci sono partite in cui ho giocato. Adesso ci sono davvero poche opportunità per me, e questo è uno dei motivi per cui ho voluto cercare un altro club in cui giocare da titolare“.

    All’indomani della conquista della Del Monte Coppa Italia, il regista appare comunque carico per il finale di stagione con Perugia: “Siamo felici e soddisfatti di aver già fatto un passo avanti rispetto allo scorso anno, quando ci eravamo fermati proprio alla semifinale di Coppa Italia, e poi sappiamo quanto sia stato deludente il finale di stagione. Ora ci resta solo un obiettivo da raggiungere: lo scudetto. Vogliamo prepararci molto bene per l’ultima parte della stagione e speriamo che sia altrettanto ricca di successi della prima“.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Jelena Blagojevic torna in Polonia al Budowlani Lodz

    È durata solo pochi mesi la latitanza di Jelena Blagojevic dalla Tauron Liga polacca. La schiacciatrice serba, che al termine della scorsa stagione aveva lasciato Rzeszow dopo 6 stagioni per trasferirsi in Cina allo Shenzhen, alla conclusione del campionato cinese è tornata in Polonia, ma questa volta per giocare nel Grot Budowlani Lodz: oggi l’annuncio ufficiale. La 35enne Blagojevic – che nel frattempo ha iniziato la sua carriera da assistente allenatrice della nazionale serba – in Polonia ha già vinto uno scudetto, due Coppe nazionali e due Supercoppe; il Budowlani punta molto su di lei per la fase decisiva del campionato e della CEV Cup (in cui affronterà il Béziers nei quarti).

    “Sono felice di tornare in Polonia – ha detto Blagojevic – e, in secondo luogo, di giocare in una città che vive e respira pallavolo. Sono felice di giocare su un campo dove ho sempre giocato bene. Sicuramente davanti a me c’è una grande sfida, e grandi emozioni, perché conosco quasi tutte le ragazze: abbiamo giocato una contro l’altra e ora saremo dalla stessa parte. Sono qui per aiutare la squadra con la mia esperienza, spero di integrarmi velocemente e di poter aiutare le ragazze. Invito i tifosi alla partita di mercoledì di CEV Cup, è il primo passo importante“.

    (fonte: Grot Budowlani Lodz) LEGGI TUTTO

  • in

    Miao Yiwen e Shi Bingtong, due giocatrici cinesi verso la Turchia?

    Due protagoniste della Superleague cinese, che viaggia ormai verso la conclusione, potrebbero concludere la loro stagione in Turchia. Secondo Voleybolun Sesi il PTT è sulla traccia di una di loro, una giocatrice nota agli appassionati italiani: Miao Yiwen, opposta classe 2000 del Sichuan che già lo scorso anno aveva lasciato la Cina nella seconda parte del campionato per fare un’esperienza in Italia a Pinerolo (per la verità senza lasciare il segno).

    Anche il Sariyer, sempre in base a quanto riportato dalla testata turca, è interessato a una giocatrice cinese: la schiacciatrice Shi Bingtong, classe 1998, che proprio in questa stagione ha vestito per la prima volta la maglia dello Shenzhen dopo una carriera tutta vissuta nel Liaoning. Per lei si tratterebbe della prima esperienza all’estero.

    (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Svolta a sorpresa a Melendugno: è saltata la panchina di Bruno Napolitano

    Sarebbe dovuto essere il giorno del grande ritorno da ex a Soverato per Bruno Napolitano, alla guida della Narconon Melendugno. Invece domenica, alla partita vinta per 3-2 in rimonta dalle calabresi, il coach campano non era presente: in settimana la società salentina ha deciso di esonerarlo dall’incarico, almeno secondo quanto riportato dal comunicato della squadra di casa. Il Volley Melendugno, infatti, per ora non ha confermato ufficialmente la notizia dell’avvicendamento in panchina né le motivazioni della scelta.

    Il provvedimento è senza dubbio sorprendente se si considera che la Narconon, dopo un inizio in sordina, sta disputando un ottimo campionato di Serie A2 da neopromossa: 5 vittorie e 19 punti nella prima fase, bottino che pone le salentine in buona posizione anche nella Pool Salvezza appena partita (in cui occupano il terzo posto). In panchina, domenica, è andato il vice di Napolitano Vito Abel Morales, alla quarta stagione consecutiva a Melendugno dopo essere già passato dalla A2 a Cutrofiano: vedremo se la missione salvezza sarà affidata a lui o se il club sceglierà di puntare su un nuovo allenatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: è finita l’avventura di Francesco Petrella alla guida di Modena

    Dopo cinque sconfitte nelle ultime sei giornate e l’ottavo posto che vale i playoff fortemente a rischio, Modena ha deciso di dare una scossa sollevando dall’incarico Francesco Petrella, alla sua prima esperienza da primo allenatore in Superlega.

    Dopo il sorprendente KO a Padova, in quattro set, e la contemporanea vittoria contro pronostico di Cisterna contro Piacenza, che ha lanciato i laziali a quota 19 punti in classifica al pari proprio degli emiliani, la società della presidente Gabana ha preso una decisione sofferta quanto ormai inevitabile. Di seguito la nota ufficiale del club gialloblù.

    La società Modena Volley comunica di aver sollevato dall’incarico da allenatore della prima squadra Francesco Petrella. Il Presidente Giulia Gabana e tutta Modena Volley ringraziano il tecnico per la correttezza e la professionalità dimostrate. La Società augura a Francesco tutto il meglio per il prosieguo della carriera professionale. L’allenamento pomeridiano odierno sarà diretto dall’Assistant Coach Nicolò Zanni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brankica Mihajlovic chiuderà la stagione nel Volero Le Cannet

    Novità in arrivo per il Volero Le Cannet, avversaria di Chieri nei quarti di finale di CEV Cup femminile: la squadra francese ha firmato con la schiacciatrice Brankica Mihajlovic, che ha appena chiuso il campionato in Cina al Liaoning (con un deludente settimo posto). L’attaccante serba ex Vero Volley potrebbe scendere da subito in campo, ma non è chiaro se sarà a disposizione già per l’andata della sfida con le piemontesi in programma mercoledì 31 gennaio.

    Per Mihajlovic si tratterà del ritorno in Francia dopo più di 10 anni: aveva vestito la maglia del Racing Club de Cannes nella stagione 2012-2013. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce rischia di perdere Melissa Vargas per il finale di stagione

    Chiamatelo pure “butterfly effect“: il risultato di una partita in Cina rischia di avere pesanti conseguenze sull’intera stagione in Europa. Con la vittoria del Tianjin sullo Shanghai, che ha pareggiato i conti della finale scudetto femminile, la serie decisiva della Superleague (al meglio delle 3 vittorie) si allungherà almeno fino a Gara 4, in programma il 3 febbraio: questo significa che il Fenerbahce Opet Istanbul non potrà ingaggiare come pianificato Melissa Vargas, attualmente sotto contratto con il Tianjin, dal momento che il 31 gennaio in Turchia è la data ultima per registrare nuovi tesseramenti.

    La situazione era nota da tempo e l’opinione comune era che la società turca avrebbe cercato di negoziare una deroga con la propria Federazione, vista l’importanza che Vargas riveste anche per la sua nazionale. Al momento però non sembrano esserci aperture in questo senso (è prevedibile, del resto, che le altre “big” del campionato turco non vedano la cosa di buon occhio) e dunque il Fenerbahce rischi di non poter contare su Vargas per le gare decisive di Vodafone Sultanlar Ligi e Champions League, come aveva fatto invece nelle due stagioni precedenti. Notizia che non dispiacerebbe, tra le altre, a Milano, potenziale avversaria della squadra di Lavarini nella semifinale della massima competizione europea.

    Vargas, a questo punto, tornerebbe sul mercato a partire dalla conclusione del campionato cinese (al massimo il 7 febbraio); ci sono però da valutare le sue condizioni fisiche, visto che l’opposta turca di origine cubana è rimasta fuori praticamente per l’intera stagione a causa di un infortunio alla spalla. Da un paio di settimane la MVP degli ultimi Europei ha ripreso di allenarsi, ma è ancora lontana dalla sua forma migliore. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo Picco Lecco, ufficiale l’acquisto della schiacciatrice russa Diana Kadyrova

    Colpo di mercato della Orocash Picco Lecco: direttamente dall’A1 cipriota, dove è stata assoluta protagonista con prestazioni di alto livello, arriva Diana Kadyrova.

    La schiacciatrice russa (di nazionalità sportiva bielorussa) vanta esperienze in tre nazioni e club differenti: A2 Russa, A1 Bielorussa e A1 Cipriota.

    Nella prima parte della stagione corrente continua ad allenarsi ma decide di non prendere impegni sportivi per celebrare il suo matrimonio in Italia, ed ora approda nel campionato di serie A2 Italiana con la Picco Lecco, che manda un segnale importante alle concorrenti, dimostrando le concrete intenzioni di voler mantenere la categoria.

    L’atleta esordirà in maglia Orocash Picco Lecco già domenica, nel primo match casalingo del pool salvezza, contro Altafratte Padova.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO