consigliato per te

  • in

    L’Halkbank Ankara si separa anche da Nimir e Ngapeth

    Continuano gli addii in casa Halkbank Ankara: dopo una stagione strepitosa, in cui ha dominato il campionato e vinto la Coppa nazionale, il club turco si sta separando dai principali protagonisti. Se la separazione dal tecnico Slobodan Kovac era stata piuttosto inaspettata, non si può dire lo stesso per l’opposto Nimir Abdel-Aziz e per lo schiacciatore Earvin Ngapeth: il bomber olandese è stato attratto dalle sirene della V.League giapponese (giocherà nei Wolfdogs Nagoya di Baldovin, prendendo il posto di Bartosz Kurek), mentre per il francese si parla di un possibile trasferimento in Russia alla Lokomotiv Novosibirsk.

    Chi invece rimarrà ad Ankara è il centrale Mert Matic: secondo Voleybolun Sesi il nazionale turco ha firmato un nuovo contratto biennale. La testata Mintonette lancia poi una voce clamorosa, quella di una trattativa in corso con Radostin Stoytchev per la panchina dell’Halkbank. Chissà cosa ne pensano alla Rana Verona…

    (fonte: Halkbank Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sesi Bauru ufficializza il ritorno di Bia da Roma

    Adesso è ufficiale: come anticipato ormai due mesi fa, nella prossima stagione la centrale Bia tornerà a giocare in Brasile dopo tre anni, uno trascorso in Turchia al Kuzeyboru e due in Italia con le maglie di Savino Del Bene Scandicci e Aeroitalia Smi Roma. Lo farà con la maglia del Sesi Bauru, società che aveva lasciato nel lontano 2016 e che ora ne ha confermato l’arrivo.

    Ana Beatriz Correa (questo il nome completo della giocatrice) è il secondo innesto annunciato dalla società brasiliana dopo quello del libero classe 2000 Keyt Alves, cresciuta proprio nel settore giovanile del Sesi. L’altra notizia ufficiale è quella del rinnovo del contratto con Dani Lins, la veterana palleggiatrice classe 1985 che veste la maglia rossonera ormai dal 2019.

    (fonte: Sesi Volei Bauru) LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova Cuneo prende forma: Pintus verso la panchina, arriva Alexandra Lazic?

    Dopo la prima conferma ufficiale, quella di Noemi Signorile, e i rumors sulla greca Fay Bakodimou, comincia a prendere forma la Honda Olivero S.Bernardo Cuneo che si presenterà al via del prossimo campionato di Serie A1 dopo aver acquisito il titolo sportivo da Casalmaggiore. E proprio dalla Trasportipesanti potrebbero arrivare anche diversi protagonisti, a cominciare dall’allenatore: secondo la testata CuneoDice, infatti, sarebbe ormai in dirittura d’arrivo la trattativa con Lorenzo Pintus, tecnico delle casalasche nella seconda parte della scorsa stagione, dopo che la dirigenza aveva sondato anche la pista del portoricano Fernando Morales, nuovo CT della Corea del Sud.

    È noto poi come la società cuneese abbia provato a convincere a trasferirsi in biancorosso le giocatrici che avevano già un accordo con Casalmaggiore: l’operazione non è riuscita con Martina Bracchi, che alla fine sembra aver scelto Pinerolo, ma dovrebbe andare a buon fine con il libero Sara Panetoni e la centrale Tessa Polder. Un altro nome nuovo potrebbe essere quello della schiacciatrice svedese Alexandra Lazic, che approderebbe a Cuneo dopo le esperienze a Perugia e Firenze nelle ultime due stagioni. Come seconda palleggiatrice potrebbe rientrare Alice Turco da San Giovanni in Marignano, mentre si pensa anche al ritorno della centrale Agnese Cecconello, in uscita da Vallefoglia, che però è seguita anche dalla neopromossa Perugia.

    (fonte: CuneoDice.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità al centro per Firenze: ecco Giulia Mancini

    Ancora un rinforzo al centro per Il Bisonte Firenze, che dopo quello di Bozana Butigan annuncia ufficialmente anche l’ingaggio della venticinquenne Giulia Mancini, nelle ultime tre stagioni protagonista da titolare in A1 con la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. La centrale laziale, che vestirà la maglia numero 11, è un talento sbocciato precocemente, tanto che a 17 anni si laureava campionessa mondiale Under 18 con la nazionale di Marco Mencarelli e a 18 debuttava in serie A1 col Club Italia; nonostante l’età relativamente giovane, ha già maturato un’esperienza di 7 stagioni ad alto livello nella massima categoria, giocando per società importanti come Scandicci, Cuneo, Filottrano e Vallefoglia.

    “La proposta – spiega Mancini – è nata fin dalle prime fasi di mercato, e non ho indugiato ad esprimere il mio interessamento nel vestire questa maglia. La squadra e la società mi sono sempre piaciute, quindi mi sono chiesta: ‘Perché non accettare questa nuova esperienza?’. Ho delle aspettative di squadra e personali molto importanti, e spero che la stagione possa essere ricca di emozioni positive, di voglia di fare e di grandi esultanze con i nostri tifosi a Palazzo Wanny: sta nascendo un gruppo giovane e determinato, e sono sicura che questo possa essere un nostro punto di forza e che ci possa aiutare a toglierci grandi soddisfazioni“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco: al centro arriva Omonigho Princess Atamah

    Omonigho Princess Atamah sarà la nuova centrale dell’Orocash Picco Lecco. 

    Nata a Prato nel 2005, dopo sei anni di giovanile trascorsi alla Volleyró Casal de Pazzi di Roma, dove è stata formata, ha deciso come primo anno di serie A2 Omonigho Princess Atamah. Le aspettative erano alte e hanno vinto la Coppa Italia e conquistata la promozione in A1.

    “Come secondo anno nella categoria ho scelto Picco Lecco per il progetto che mi è stato proposto dalla società e dall’allenatore Gianfranco Milano, che include una squadra giovane che aspira a giocare un buon campionato – commenta Omonigho-. Quello che mi aspetto da questa stagione è di mettermi alla prova e mostrare le mie potenzialità insieme alla squadra”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasia Cekulaev è il primo colpo della Bartoccini Fortinfissi Perugia 24-25

    Dopo le conferme di Giovi e Marangi in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia è tempo di pensare anche ai rinforzi per il prossimo anno che vedrà la formazione perugina giocare in serie A1. Il direttore sportivo Remo Ambroglini, per rinforzare il reparto centrali, ha scelto Anastasia Cekulaev.

    La tedesca di origini russe, nata il 1° luglio 2003 sulle sponde del fiume Reno, a Wiesbaden, sotto rete porterà in dote tutta la forza dei suoi 191 cm di altezza. È stata prelevata dalle fila dell’SC Potsdam, squadra del massimo campionato tedesco che ha chiuso l’ultima stagione arrivando sino alla semifinale play-off dopo aver disputato una buona regular season.

    Anastasia, già nel giro della nazionale tedesca, è considerata uno dei talenti più cristallini della pallavolo teutonica. ‘Ceku’ (così le piace essere chiamata) ci racconta subito i motivi che l’hanno spinta ad accettare la proposta di Perugia:

    “Le ragioni stanno nel fatto che Perugia è un ottimo club e penso che in questa società posso fare un passo avanti davvero grande sia come giocatrice che come persona – afferma la centrale –. Ovviamente sarà fondamentale migliorare da un punto di vista tecnico. Ritengo che la dirigenza della Bartoccini Fortinfissi mi abbia dato la possibilità di crescere sotto tutti questi aspetti”.

    Anastasia si racconta così quando gli chiediamo di descriversi come atleta: “Sono davvero ambiziosa, a volte anche troppo… Mi piace molto lavorare sodo e raccogliere in maniera positiva le sfide. Per me è però altrettanto importante che tutti si sentano bene all’interno del gruppo e che tra noi compagne ci sia un buon feeling”.

    Il massimo campionato italiano è senza dubbio tra i più competitivi al mondo: “Mi aspetto molte battaglie. Penso che daremo fastidio ad alcuni grandi club del torneo giocando la nostra migliore pallavolo. E vinceremo sicuramente delle partite”.

    Cekulaev ha già fatto la sua prima comparsa a Pian di Massiano e ha avuto modo di conoscere coach Giovi e parlare con lui: “Mi è sembrata una persona davvero eccezionale, ma anche un allenatore che ha una grande conoscenza della pallavolo. Mi piace il fatto che sia stato anche giocatore, perché penso che grazie a questo riesce a capire meglio noi atlete in diverse situazioni”.

    (Fonte: comunicato stampa)) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Melli vestirà la maglia di Roma per il terzo anno consecutivo

    Giulia Melli, nata a Mantova, 26 anni, schiacciatrice, 185 cm, è la prima conferma ufficiale dopo quella di coach Beppe Cuccarini, già annunciata a gennaio. “Giulia ama dire “Roma è la mia seconda casa” e siamo felicissimi di annunciare che lo sarà ancora per un’altra stagione” si legge nel comunicato del club romano.

    Vestirà la maglia delle Wolves per il terzo anno consecutivo, dopo aver contribuito da protagonista alle vittorie della Coppa Italia e del Campionato di serie A2 nella stagione 2022/23. 

    La scorsa stagione è stata una delle giocatrici più utilizzate da coach Cuccarini nel corso del Campionato di serie A1 che ha visto l’Aeroitalia SMI Roma qualificarsi per la prima volta nella sua storia ai quarti di finale di Coppa Italia di serie A1 e riportare la capitale d’Italia ai playoff scudetto dopo 26 anni di assenza.

    Nelle ultime due stagioni sono state 51 le presenze di Giulia Melli in campo con la maglia di Roma per un totale di 169 set giocati, in entrambi i campionati è stata la terza miglior realizzatrice della squadra con 10,5 punti di media a partita. 

    La Direttrice Sportiva Barbara Rossi: “La conferma di Giulia Melli è sorta da una reciprocità di intenti. Volevamo continuare questo percorso insieme perchè Giulia è stata un elemento importante per la nostra squadra nelle ultime due stagioni ed è un’atleta che ha ancora margini di miglioramento su cui poter lavorare. Credo che per lei sia un grande stimolo impegnarsi a fondo per un ulteriore crescita individuale e poter contribuire alla creazione di un nuovo ciclo con le ragazze che arriveranno. Per la squadra saranno sicuramente molto utili la sua esperienza, le doti offensive e la sua grinta.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata saluta la centrale tedesca Laura Broekstra

    Primo arrivederci in casa CBF Balducci HR Macerata: il Club maceratese saluta la centrale Laura Broekstra che non vestirà la maglia arancionera nella prossima stagione. La giocatrice tedesca, arrivata a fine gennaio a Macerata dopo l’infortunio al ginocchio riportato da Federica Busolini, ha dato il suo importante contributo in allenamento e nelle gare della seconda parte dell’annata 2023/24.

    “A Laura Broekstra va il nostro ringraziamento per il grande impegno e professionalità sempre dimostrati, oltre all’in bocca al lupo per le sue future avventure sportive”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO