consigliato per te

  • in

    Serena Ortolani resta alla Omag-MT: “Ho ancora voglia di vincere e imparare”

    Un altro anno in campo per Serena Ortolani, un altro anno alla Omag-MT San Giovanni in Marignano: la capitana delle “Zie” prolunga ancora per una stagione il suo contratto con la società romagnola e rinvia l’addio al volley giocato. Del resto, a 37 anni compiuti, l’ex azzurra viene da una delle sue migliori stagioni: ha sfiorato il record personale di punti siglati in carriera (fermandosi a 3 palloni dall’obiettivo) e si è confermata nel ruolo di leader della squadra.

    “La voglia di vincere è più forte di quella di smettere – sono le parole di Ortolani – è ufficiale, mi rimetto in gioco per un nuovo anno. A fare questa scelta mi ha motivato la società, che ringrazio ancora una volta per la sua fiducia, l’ambiente unico, che si trova solo qui a San Giovanni, ambizioso ma allo stesso tempo fiducioso, circondato da persone umili sempre pronte a dare il massimo per noi. In più ci sono loro, i Nipoti (i tifosi della Omag-MT, n.d.r.), sempre pronti a sostenerci con passione. Ho voglia di ritornare a inseguire nuovi obiettivi, di conoscere nuove persone, di imparare ancora…e soprattutto di divertirmi, di divertire e perché no, dopo 31 anni di pallavolo, anche di stupirmi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Pamio saluta Brescia: nel suo futuro c’è Talmassons?

    Dopo due anni la schiacciatrice e Alice Pamio si congeda dalla Valsabbina Millenium Brescia: con un lungo post su Instagram la capitana delle “Leonesse” saluta la squadra giallonera. Il suo futuro, secondo i rumors, potrebbe essere in Serie A1: l’attaccante classe 1998 avrebbe infatti già un accordo con la Cda Volley Talmassons FVG, che proprio ieri ha conquistato la promozione. Altro nome sul taccuino dei dirigenti friulani sembra essere quello della centrale franco-camerunense Léandra Olinga-Andela, a lungo protagonista nel campionato francese con il Mulhouse prima di trasferirsi quest’anno in Grecia (dividendosi tra AO Lamia e llisiakos).

    Tornando a Pamio, questo il testo del suo messaggio d’addio a Brescia: “È arrivato il momento dei saluti, quest’anno un po’ più difficili, lo ammetto. Sì, perché la Millenium Brescia in questi due anni è stata molto più di una casa. Mi avete presa nel momento più difficile che potessi vivere nella mia carriera, mi avete dato fiducia e piano piano abbiamo camminato insieme: abbiamo giocato due splendide finali e vissuto emozioni che non si possono descrivere. Spesso non ci rendiamo conto che è un privilegio di cui non tutti possono godere, e di questo siamo stati meritevoli e fortunati!

    Mi avete vista metterci tutta me stessa per tornare a giocare sul taraflex e mi avete dato tanta carica.Quest’anno invece è stato difficile, complesso, pieno di frustrazione, ma è stato un anno che mi ha insegnato tanto di me e delle persone che ho avuto accanto: ho e abbiamo cercato di dare tutti noi stessi nonostante questa annata grigia e di questo sono molto orgogliosa. Ringrazio ogni persona che ha fatto parte di questo splendido percorso, perché mi ha lasciato dentro qualcosa di importante per il mio futuro e mi ha aiutato a crescere come giocatrice e supportato nel ruolo importante che mi è stato affidato quest’anno: grazie davvero“.

    (fonte: Instagram Alice Pamio) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Maritza Plovdiv si affida al coach turco Ahmetcan Ersimsek

    A pochi giorni dalla conquista dell’ennesimo scudetto, il decimo consecutivo, il Maritza Plovdiv cambia allenatore: la squadra dominatrice del campionato bulgaro saluta dopo tre stagioni Borislav Krachanov e si affida all’emergente tecnico turco Ahmetcan Ersimsek.

    Quest’ultimo è un “prodotto” della scuola di Giovanni Guidetti: è stato suo assistente al VakifBank fin dal 2016, ha lavorato con lui sulla panchina della Turchia e dal 2023 lo ha seguito anche alla guida della Serbia, con cui prenderà parte alle Olimpiadi. Per Ersimsek quella del Maritza sarà la prima esperienza da head coach.

    (fonte: VC Maritza) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Kolakovic riparte dalla panchina del Czestochowa

    Riparte la carriera di club per Igor Kolakovic: l’allenatore montenegrino, che negli ultimi due anni si è dedicato esclusivamente al suo incarico di CT della nazionale maschile della Serbia, tornerà a lavorare in Polonia sulla panchina dell’Exact Systems Hemarpol Czestochowa. Il club di PlusLiga ha annunciato ufficialmente di aver firmato un contratto di un anno con Kolakovic, la cui ultima esperienza al di fuori delle nazionali era stata proprio in Polonia, dal 2020 al 2022, alla guida dell’Aluron CMC Warta Zawiercie.

    Il Czestochowa, che quest’anno da neopromosso si è piazzato al quindicesimo posto in campionato, nella prossima stagione si presenterà al via profondamente rinnovato: tra gli innesti più interessanti (ancora da confermare) dovrebbero esserci di Milad Ebadipour, di ritorno in Polonia dopo una stagione in Russia all’Ural Ufa, dell’altro schiacciatore Bartlomiej Lipinski dallo Skra Belchatow e dell’opposto ceco Patrik Indra dallo Chaumont.

    (fonte: Norwid Czestochowa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Giovani riparte da Zanette, Monza e Bonvicini?

    Una stagione di medaglie d’argento e lacrime per la Futura Giovani Busto Arsizio: seconda in regular season e nella Pool Promozione, sconfitta nella finale di Coppa Italia Frecciarossa, alla fine la squadra biancorossa ha fallito anche l’ultimo obiettivo stagionale perdendo la finale Play Off contro la Cda Talmassons. Un boccone difficile da digerire per una società che puntava dichiaratamente alla Serie A1, ma che nonostante tutto non ha alcuna intenzione di rinunciare alla sua “missione” e ha già le idee chiare in vista della prossima stagione.

    Stando a quanto riportato da La Prealpina, diversamente dallo scorso anno, la Futura punterà sulla conferma del nucleo principale della squadra: l’opposta Elisa Zanette, che resterebbe in biancorosso per il terzo anno consecutivo, la palleggiatrice Sofia Monza e il libero Ilaria Bonvicini. Dovrebbero rimanere, nonostante le numerose richieste, anche la centrale Sofia Rebora e la banda Lea Cvetnic. Novità, per il resto, nel reparto schiacciatrici, con le partenze di Valentina Pomili, Lana Conceiçao e Maria Teresa Bosso (direzione Mondovì), mentre la centrale e capitana Viola Tonello dovrebbe accasarsi a Brescia.

    Due i nodi ancora da sciogliere, e il primo riguarda la centrale Eleonora Furlan: la società vorrebbe confermarla, ma resta in attesa di una decisione della giocatrice. Il secondo e più importante è quello che concerne la panchina: Alessandro Beltrami, arrivato per il finale di stagione al posto di Amadio, non è riuscito a centrare l’obiettivo principale, ma è probabile che la società bustocca punti ancora su di lui.

    (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tessa Grubbs a Key Alves, le ultime novità della LOVB

    Ancora un “pacchetto” di novità per il prossimo campionato LOVB: sono stati annunciati i nomi di altre 6 giocatrici che prenderanno parte alla prima edizione della lega professionistica USA, in partenza a fine anno. Questa volta non ci sono atlete con un passato in Italia né particolarmente note: il nome più famoso, ma per motivi extra-pallavolistici, è quello del libero brasiliano Key Alves, che è conosciuta per l’attività di modella e “content creator” e nel 2023 aveva lasciato il volley giocato (vestiva la maglia dell’Osasco) per dedicarsi interamente allo spettacolo, con la partecipazione all’edizione locale del “Grande Fratello”.

    Insieme a lei ci saranno alcune giocatrici con esperienza nei campionati europei come l’opposta Tessa Grubbs, fresca campionessa di Svizzera e finalista di CEV Cup con il Viteos NUC; il libero tedesco Annie Cesar, da 4 stagioni alle Ladies in Black Aachen; la schiacciatrice slovacca Karin Palgutova, che si sta giocando lo scudetto in Francia con il Levallois Paris, e la collega di ruolo Mariena Hayden, proveniente dall’ASP Thetis in Grecia. Dal Giappone arriva invece l’esperto libero classe 1990 Kotoe Inoue, quest’anno in Thailandia al Nakhon Ratchasima: è la terza giocatrice nipponica annunciata finora dalla LOVB dopo Matsui e Kojima.

    L’innesto più importante – ma non ancora ufficiale – potrebbe arrivare nel reparto allenatori: secondo Melhor do Volei tra i tecnici che guideranno le squadre iscritte al nuovo campionato ci sarà anche Paulo Coco, da oltre vent’anni nello staff della nazionale brasiliana e da 7 alla guida del Dentil Praia Clube, con cui ha vinto due campionati. L’esperto tecnico verdeoro dovrebbe sedere sulla panchina di Atlanta, la squadra di Kelsey Robinson e della connazionale Fabiana.

    (fonte: LOVB, Melhor do Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Zago è il primo rinforzo della nuova CBL Costa Volpino

    Dopo l’acquisto del titolo di A2 da Cuneo, la CBL Costa Volpino è al lavoro per costruire una squadra ambiziosa. Stando a quanto riposta L’Eco di Bergamo, nella prossima stagione di serie A2 il club bergamasco punta a rientrare nelle prime cinque giocando così la Pool Promozione.

    Non a caso sarà un roster rivoluzionato quello dell’anno prossimo che sarà comunque guidato da Luciano Cominetti, confermato alla guida della CBL. Rivoluzione che parte dal nome di Valentina Zago la cui ufficialità potrebbe arrivare nei prossimi giorni.

    Zago, opposta 33enne, nell’ultima stagione italiana ha giocato a Trento per poi trasferirsi, a febbraio, in Turchia dove è stata tra le protagoniste della promozione dell’Aras Kargo.

    “Ci sono tutte le premesse per fare un ottimo campionato ­- così Zago -. La Società è seria e ambiziosa e sta costruendo una squadra con un mix  di atlete giovani, affiancate da altre di maggiore esperienza. Questo ci darà la possibilità di poter affrontare tutte le avversarie a viso aperto. A livello personale spero di riuscire a dare il meglio per poter dimostrare tutto quello che ho fatto in questi anni e per aiutare la squadra a vincere e a raggiungere i suoi traguardi.”

    Per la maglia da libero Costa Volpino starebbe invece pensando a Nicole Gamba, nell’ultima stagione a Cremona.

    (fonte: L’Eco di Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, il ds Ripasarti: “La squadra cambierà completamente”

    Dopo una prima esperienza in Serie A1 conclusa con l’immediata retrocessione, l’Itas Trentino si prepara ai primi movimenti di mercato in vista del campionato di A2. A tracciare il bilancio finale della stagione è il direttore sportivo Duccio Ripasarti: “Ovviamente dovremo ripartire da un’analisi degli aspetti che sono funzionati meno e che, sommati ai numerosi infortuni, in particolar modo quello di Gates, hanno condizionato questa prima stagione in A1 di Trentino Volley. Analisi in parte già fatta: la lezione principale che abbiamo appreso è che, al di là degli aspetti tecnici, la coesione del gruppo fa la differenza. Coesione intesa come disponibilità verso le compagne, che quest’anno è mancata: è un’alchimia difficile da creare ma fondamentale“.

    La A2 porterà con sé la novità del ritorno al Sanbapolis, la struttura universitaria che aveva già ospitato le gare casalinghe dell’Itas Trentino nella stagione della promozione: “Sì, torneremo a giocare nel nostro ‘fortino’ – conferma Ripasarti – la IlT quotidiano Arena è un impianto importante, ma il Sanbapolis è attualmente più ‘a misura’ della realtà della squadra femminile“.

    Infine le prime anticipazioni sul mercato: “La squadra cambierà completamente. L’identikit delle nuove atlete, oltre alle qualità tecniche, è quello di persone energetiche, spavalde, disponibili al lavoro e con la voglia di confrontarsi a viso aperto. Sarà una Serie A2 di altissimo livello con tante formazioni attrezzate per tentare la scalata in A1 e ogni match sarà da affrontare come se fosse una finale” conclude Ripasarti. Secondo i rumors, infatti, la formazione trentina dovrebbe confermare una sola giocatrice rispetto alla stagione appena conclusa: la centrale Giulia Marconato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO