consigliato per te

  • in

    L’esperienza di Klapwijk per Macerata: “Come opposto devo essere il leader in attacco”

    La Pallavolo Macerata comunica l’ottenimento delle prestazioni sportive del giocatore olandese Niels Klapwijk. L’opposto, classe 1985, sarà a disposizione della squadra di A2 e sarà tesserato a partire dalla quarta giornata (per acquisto a mercato chiuso), quindi scenderà in campo con i biancorossi domenica 27 Ottobre a Palmi.La storia di Niels parla da sé. Giocatore nato ad Amersfoot (Olanda) nel 1985, muove i suoi primi passi nel mondo del professionismo a Rotterdam per poi approdare nel più blasonato club belga del Noliko Maaseik. Dal 2011-2012 arriva in Italia per disputare l’A1 prima con Vibo Valentia e poi con Ravenna. Negli anni successivi giocherà, sempre nella massima serie, in Turchia, in Grecia, in Romania e in Polonia. L’Italia lo affascina, sbarca a Brescia in A2 lo scorso anno per poi decidere quest’anno di sposare la nostra causa.Le sue prime impressioni: “Sono molto felice di essere a Macerata. Dopo aver parlato con la società ho creduto che ci saremmo trovati bene. Ho ancora tanta voglia di giocare e sono felice di poterlo dimostrare con questa maglia. Sono arrivato ieri sera e quindi non conosco ancora bene i ragazzi, ma so che siamo una squadra giovane e quindi posso portare esperienza. Come opposto è chiaro che devo essere il leader in attacco, farò tutto ciò che è necessario per farci giocare al meglio”.La dirigenza, lo staff e tutta la città non vede l’ora di vedere Niels in palestra, la sua esperienza e il suo talento saranno decisivi per portare in alto il nome di Macerata in questo competitivo campionato.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Gaspari ha firmato, è lui a prendere il posto di Antiga a Scandicci

    Scandicci ha fatto la sua scelta: sarà Marco Gaspari a prendere il timone della squadra toscana al posto del francese Stephane Antiga.Non per un problema di gestione del roster, come da noi supposto nella giornata di ieri quando avevano iniziato a circolare insistenti le voci di un cambio di rotta, per quanto il numero di giocatrici italiane e straniere costringa a scelte obbligate, ma bensì per “diversità non conciliabile di vedute sul percorso” come espressamente dichiarato oggi dalla Savino Del Bene.Evidentemente la scintilla non era scoccata e la società ha scelto di agire subito, nonostante fossero comunque arrivate due vittorie piene in altrettante partite di campionato sin qui giocate. Anche perché l’intervento tempestivo permetterà a Gaspari di avere due settimane di preparazione prima di un periodo di partite.“C’è emozione perché la Savino Del Bene Volley è una squadra che negli anni ha fatto bene e vuole far sempre meglio – le prime parole di Gaspari da coach di Scandicci – . Lo scorso anno ha disputato una stagione favolosa con una finale giocata alla grande, ed essere qui per me è un onore. Subentrare non è mai facile, perché significa sostituire un collega, ma non potevo dire di no alla Savino Del Bene Volley e farò il possibile per aiutare la squadra a raggiungere i propri obiettivi.”(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto in poche ore: Scandicci conferma le indiscrezioni, Antiga sollevato dall’incarico

    La Savino Del Bene Volley Scandicci comunica che Stéphane Antiga non ricoprirà più il ruolo di allenatore della prima squadra confermando così i rumors (QUI per saperne di più) delle ore successive al derby vinto con Firenze.“Questa decisione – prosegue il comunicato della società – , presa dal Club con profondo rispetto per il percorso professionale di Antiga, è motivata dalla volontà di garantire alla squadra le migliori condizioni per affrontare una stagione appena iniziata e ricca di obiettivi ambiziosi. Dopo una valutazione si è constatata una diversità non conciliabile di vedute sul percorso di sviluppo tecnico della squadra. Desideriamo esprimere a Stéphane Antiga il nostro sincero ringraziamento per il lavoro svolto. A lui va il nostro più sentito augurio per il proseguimento della sua carriera professionale”.A questo punto si attende a stretto giro di posta l’ufficializzazione dell’ingaggio di Marco Gaspari, ex Vero Volley, come nuovo coach della Savino Del Bene Volley Scandicci.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frizioni Antiga-Scandicci, colpa di Castillo? Se il coach salta, ci sarebbe Gaspari in pole

    Sembra incredibile dopo appena due giornate, e soprattutto due vittorie senza concedere set, ma a Scandicci l’avventura dell’allenatore francese Stephane Antiga sembrerebbe già giunta al capolinea.A far saltare il banco, anzi la panchina, sarebbero malumori interni riguardanti lo scarso utilizzo di alcune giocatrici, ma il problema, suo malgrado, lo avrebbe creato il ritorno del libero Brenda Castillo. Il suo come-back frettoloso e forzato, per certi versi, ha causato un bug nella gestione del roster che chiunque, tra gli addetti ai lavori, aveva subito evidenziato.foto LVFPer la regola del numero di straniere in campo, infatti, con Castillo titolare, Ognjenovic al palleggio e quattro bande tutte straniere, Scandicci è “costretta” a giocare con una coppia di centrali tutta italiana (Graziani e Nwakalor) oltre ovviamente all’inamovibile Antropova in posto 2.All’esordio contro Cuneo Antiga ha schierato Parrocchiale libero e potuto quindi far giocare anche Carol, domenica invece il derby contro Firenze lo hanno visto entrambe dalla panchina per tutti e tre i set. Evidentemente questa situazione, questa gestione, ha generato non poche frizioni all’interno dello spogliatoio.foto LVFAl di là di come questo corto circuito lo si voglia vedere, interpretare, commentare, sembra che il tecnico francese sia comunque destinato ai saluti, anche se al momento non è ancora chiaro se per propria volontà o volontà di altri.Com’è, come non è, sta già circolando il nome del sostituto, ovvero Marco Gaspari, attualmente libero dopo quattro stagioni alla Vero Volley. Curiosamente, ex allenatore sia di Parrocchiale che di Castillo, ma in anni diversi. Il tecnico marchigiano sarebbe addirittura già stato avvistato in Toscana, dunque l’accordo potrebbe essere ufficializzato già nelle prossime ore.Peccato solo che prendere un tecnico italiano non risolverà/risolverebbe il problema…Foto di Vero Volley Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Nico Cipriani torna in Serie A3, indossando nuovamente la maglia di San Giustino

    Dopo la parentesi della scorsa stagione in Serie B con la Tomei Livorno, lo schiacciatore Nico Cipriani torna alla ErmGroup Altotevere San Giustino, non dimenticando che il giocatore di Città di Castello era aggregato con i biancazzurri fin dal primo giorno di preparazione, il 26 agosto.Classe 2002, Cipriani è cresciuto nel Città di Castello, disputando la B ancora molto giovane, poi nell’estate del 2021 è arrivato alla ErmGroup, che gli ha affidato il ruolo di opposto e lui da titolare ha disputato l’intero campionato di Serie B, quello concluso con la finale dei play-off promozione, persa contro lo Stadium Mirandola.L’anno successivo è rimasto a San Giustino, esordendo nella Serie A3 Credem Banca e giocando sia in posto 2 che in posto 4, per cui è un atleta che sotto questo profilo dimostra versatilità. Per lui, 25 gettoni di presenza e 26 punti nella categoria che ora ritrova e di nuovo nel girone Bianco.Come ritrova il trio di tecnici Bartolini-Monaldi-Marra. “Torno con molta soddisfazione alla ErmGroup – ha dichiarato Cipriani – perché è un ambiente che conosco e nel quale per due stagioni sono stato benissimo. Quello di A3 è un campionato di indubbio livello, come ho già avuto modo di appurare e quindi ci sono stimoli ancora maggiori. Siamo in tanti a doverci impegnare per il posto in squadra, ma nel gruppo c’è armonia: ho rivisto vecchi compagni e stretto subito amicizia con i nuovi”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Armando De Vito vestirà per un’altra stagione la maglia del Plus Volleyball Sabaudia

    Armando De Vito è ancora un giocatore del Plus Volleyball Sabaudia. Il centrale classe 2000 è alla sua sesta stagione in serie A e sarà a disposizione di coach Nello Mosca anche se non potrà essere utilizzato per le prime tre partite di campionato. De Vito ha svolto la preparazione con la squadra del direttore sportivo Paolo Torre e conosce molto bene l’ambiente visto che è alla sua seconda stagione con questa società ma conosce bene Sabaudia per averci giocato anche negli anni precedenti.“Questo nuovo gruppo è formato da una buona parte di persone che lo scorso anno hanno compiuto quel “miracolo sportivo” che tutti hanno visto e questo secondo me farà la differenza almeno per l’inizio – assicura Armando De Vito –  l’aggiunta dei nuovi membri ha creato la giusta sinergia e il giusto clima, sono convinto che anche sportivamente ci potremmo togliere un pochino di soddisfazioni. Il campionato? Me lo aspetto difficile anche perché ogni nuova stagione contribuisce ad alzare sempre di più il livello e quest’anno ci sono solo corazzate”.Poi il centrale romano sposta l’attenzione sul suo percorso. “Cosa mi aspetto da me? Personalmente vorrei confermare ciò che di buono è stato lasciato lo scorso anno con questo nuovo gruppo che sembra in linea con le aspettative di ciò che si prospetta questa stagione ricca di emozioni. Bisognerà partire forte e io, ritenendomi un giocatore molto fisico, vorrei continuare a migliorare tutto ciò che riguarda proprio la tecnica in tutti i fondamentali che riguardano il mio ruolo”.In serie A3 Armando De Vito ha disputato complessivamente 117 partite vincendone 44, mentre il totale dei punti realizzati è di 193 di cui 68 a muro. “Ai tifosi chiedo, essendo ormai un habitué del palazzetto e del posto, di cercare di essere numerosi e darci tutto il calore possibile per farci fare di giornata in giornata quello step successivo che contribuirà a far divertire sia noi che loro” ha concluso il centrale del Sabaudia.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Abagnale è il nuovo libero di Sabaudia: “Mi trovo bene in questa squadra”

    Nuovo arrivo in casa Plus Volleyball Sabaudia, il club pontino che si prepara all’inizio della nuova stagione nel campionato di pallavolo maschile di serie A3. Il nuovo libero della formazione di Sabaudia è Francesco Abagnale, nato il 15 gennaio del 2003 a Massa di Somma (Napoli), lavorerà agli ordini di coach Nello Mosca e con il compagno di reparto Andrea Rondoni (1999) che ha già avuto esperienze anche in Superlega. Abagnale, che è un giocatore del territorio pontino, arriva dalla Top Volley e nell’ultima stagione ha giocato in prestito al Kim Volley Pontinia ed è alto 175 centimetri.

    “Arrivo da una categoria inferiore e ho la consapevolezza che devo cercare d’imparare il più possibile dai miei compagni di squadra, cercherò di rubare il massimo dai più esperti ma anche da tutti gli altri perché il mio obiettivo è quello di continuare a crescere sempre – assicura Abagnale – Mi trovo bene in questa squadra, molti sono miei coetanei e posso dire di essermi inserito in un bel gruppo: anche per questo stiamo lavorando. Andrea Rondoni è il mio compagno di ruolo e cercherò di imparare molto da lui. Che tipo di giocatore sono? Mi ritengo molto disponibile con i miei compagni di squadra, cerco di dare il mio contributo per aiutare il più possibile, anche con l’obiettivo di contribuire a creare un bel gruppo”.

    Il nuovo libero si aggiunge ai nuovi arrivi di questa stagione per la squadra di Sabaudia del direttore sportivo Paolo Torre: Lorenzo Menichini, dal Consar Ravenna (A2), Riccardo Mazzon, dal Senini Motta di Livenza (A3), Nicola Mazzon, dal Smartsystem Fano (A3), Lorenzo Tomassini, dal Moyashi Garlasco (A3), Sebastiano Stamegna, dal Negrini Cte Acqui Terme (A3), Francisco Ruiz, dal Volley Marcianise (B) e Alessandro Serangeli, dal Pianeta Volley Aprilia (B). Questi si aggiungono a Samuel Onwuelo, Andrea Rondoni e Mario Catinelli, che sono i reduci dall’ultima entusiasmante stagione chiusa in crescendo dal Sabaudia, sempre agli ordini di coach Nello Mosca. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva l’ufficialità: Mija Šiftar è una nuova schiacciatrice della Millenium Brescia

    Come anticipato da VolleyNews, che aveva raccolto la notizia di mercato in anteprima, Mija Šiftar è ufficialmente una nuova schiacciatrice della Valsabbina Millenium Brescia.

    La giocatrice slovena, classe 2006 per 1 metro e 89 centimetri, è arrivata da poche ore in terra bresciana alla corte di coach Matteo Solforati. Nonostante solo 18 anni di età, Siftar è una delle giovani più talentuose e promettenti del panorama pallavolistico europeo e veste da due stagioni la maglia della Nazionale seniores della Slovenia.

    Ha all’attivo tre annate in squadre professionistiche: nel 2021-22, in patria al Calcit (dove ha vinto Campionato e Coppa), poi in Francia in Ligue A, prima a Saint-Raphaël Var e nella scorsa stagione al Mulhouse Alsace di François Salvagni, con cui ha chiuso al terzo posto il campionato ed è arrivata in Finale di Coppa.

    Siftar ha partecipato a diverse competizioni internazionali con la nazionale juniores slovena e, nel 2023, ha vinto l’European Youth Olympic Festival, occasione in cui è stata nominata MVP della manifestazione.

    La schiacciatrice slovena arriva a Brescia dopo aver rescisso il contratto con Stoccarda dopo l’inizio della preparazione e rinforza la rosa bresciana dopo l’infortunio che ha chiuso troppo presto la stagione di Simone Bikatal.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO