consigliato per te

  • in

    La Lube riabbraccia Giampaolo Medei: “Orgoglioso ed entusiasta”

    Ormai anticipato da mesi, anche dall’interno della società stessa, il nome del nuovo allenatore della Cucine Lube Civitanova è finalmente ufficiale: a guidare i cucinieri nella prossima stagione sarà il marchigiano doc Giampaolo Medei, classe 1973, nativo di Treia e fresco vincitore della CEV Cup al timone dell’Asseco Resovia.

    Per Medei si tratta del terzo ciclo in biancorosso dopo l’avventura da head coach nel 2017-18 e in parte del 2018-19, con sei finali disputate, e la lunga permanenza nello staff del settore giovanile dal 1994 al 2001 (vittoria della Junior League nel 2000), per poi lavorare da secondo allenatore della prima squadra dal 2001 al 2006 agguantando uno Scudetto, una Coppa Italia, una Champions League e 2 CEV Cup. Nel palmares dell’allenatore spiccano anche un’altra CEV Cup vinta nel 2017 alla guida del Tours e la vittoria del campionato turco 2020-21 con lo Ziraat Bankasi Ankara, ma non va certo dimenticato l’argento olimpico di Rio come vice allenatore di Chicco Blengini nella Nazionale Italiana.

    Le prime parole di Medei dopo il ritorno sulla panchina di Civitanova: “Sono molto orgoglioso ed entusiasta di tornare a guidare la Lube in un nuovo progetto così stimolante e ambizioso“. Mercoledì 8 maggio, alle 18, il tecnico sarà presentato ufficialmente all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche in un incontro aperto a giornalisti e tifosi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Colombia la novità della UYBA: ecco Ana Karina Olaya

    Arriva dalla Colombia la nuova schiacciatrice della UYBA Volley Busto Arsizio: la società biancorossa ha ufficializzato l’ingaggio, già anticipato da tempo, di Ana Karina Olaya, nata a Buenaventura, che compirà 22 anni il prossimo 13 settembre. La schiacciatrice, all’occorrenza anche in grado di ricoprire il ruolo di opposta, arriva da un’esperienza in Polonia con la maglia dell’UNI Opole; in precedenza aveva giocato in Portogallo con CD Aves e AJM FC Porto, vincendo due scudetti e due Supercoppe.

    “Ho scelto di venire alla Uyba – spiega la nuova arrivata – perché ho riscontrato la validità e la competenza dello staff e perché giocherò con compagne esperte che mi aiuteranno a migliorare il mio rendimento in campo. Io penso di essere un persona molto calma, abituata a dare il meglio in allenamento e in partita. Arrivo alla Uyba con l’ambizione di aiutare la squadra e di lavorare sodo per riuscirci“.

    Della nostra pallavolo Olaya dice: “Penso che il livello del campionato italiano sia molto alto anche per la presenza di tante ottime e forti giocatrici“. Poi un messaggio per i tifosi: “Voglio dire ai tifosi della Uyba di continuare a motivare la squadra. Restando insieme potremo raggiungere buoni risultati“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Simone Anzani torna alla Valsa Group Modena

    Adesso è ufficiale: è la Valsa Group Modena la nuova squadra di Simone Anzani. Il centrale azzurro torna in gialloblu dopo l’esperienza della stagione 2018-2019, quando aveva conquistato la Supercoppa Italiana, l’ultima messa in bacheca da Modena. Campione del mondo in carica grazie all’oro conquistato da protagonista in Polonia nel 2022, in maglia azzurra ha vinto anche gli Europei del 2021 e il bronzo continentale del 2015. Il centrale viene da quattro stagioni alla Cucine Lube Civitanova, con cui ha conquistato due Scudetti e due Coppe Italia e si è affermato tra i migliori interpreti del ruolo di tutta la Superlega.

    Proprio ieri il giocatore classe 1992 si era congedato da Civitanova con un messaggio alla società e ai tifosi, definendo quella nelle Marche “l’esperienza più importante nella sua carriera“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Jan Zimmermann è il nuovo palleggiatore di Taranto

    La Gioiella Prisma Taranto conferma i rumors che ormai da tempo circondavano il nome del suo nuovo palleggiatore: la cabina di regia rossoblu nella stagione 2024-2025 sarà occupata dal tedesco Jan Zimmermann, classe 1993, alto 190 cm. Zimmermann è una vecchia conoscenza del campionato italiano, dove è stato protagonista a Perugia nel 2020-2021, a Padova nel 2021-2022 e a Monza nel 2022-2023; nell’ultima stagione ha giocato invece in Turchia con il Galatasaray.

    “Sono contento di tornare in Italia perché ormai è la mia seconda casa – conferma il regista – è il quarto anno che torno nel campionato italiano, dopo la Turchia. Taranto mi incuriosisce e mi ispira così come tutto il Sud, dove non ho ancora avuto piacere di lavorare; vedrò dunque l’Italia da un altro punto di vista. Con Dante Boninfante, che è un ex palleggiatore, e Samuele Papi sono sicuro che mi troverò molto bene, sono due ex atleti che conoscono già la Superlega. Mi aspetto un campionato sempre tanto forte e competitivo, abbiamo visto anche quest’anno che squadre come Monza hanno fatto un buon campionato specialmente alla fine. Lotteremo su ogni palla principalmente per la salvezza, e poi non si sa dove potremo arrivare!“.

    Il presidente Tonio Bongiovanni commenta: “Diamo il benvenuto al talentuoso palleggiatore Jan Zimmermann nella nostra squadra. La scelta di Zimmermann è stata ponderata in base alla sua esperienza e abilità, che arricchiranno il nostro gioco e ci auguriamo che le sue qualità di leader contribuiranno al successo della squadra nella prossima stagione. Ci auguriamo che la sua esperienza a Taranto sia positiva e siamo felici di accogliere un grande professionista, data anche la sua intensa curiosità e desiderio di conoscere la nostra terra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Simone Giunta il nuovo allenatore della Narconon Melendugno?

    Dopo il raggiungimento dell’obiettivo salvezza, la Narconon Melendugno si è messa alla ricerca del nuovo allenatore per la prossima stagione. Secondo quanto riportato dal Quotidiano di Puglia l’attuale coach Vito Abel Morales, subentrato a campionato in corso a Napolitano, per ragioni personali non ha dato la disponibilità per ricoprire l’incarico, anche se potrebbe rimanere nello staff. Al suo posto la società sembra orientata su Simone Giunta, giovane tecnico che sta conducendo la Star Volley Bisceglie a un campionato trionfale in Serie B2: la trattativa sarebbe già ai dettagli.

    Sul fronte giocatrici le conferme saranno molto poche rispetto alla scorsa stagione: rimarranno soltanto la palleggiatrice Valeria Caracuta, la centrale Chiara Biesso e la schiacciatrice Ilaria Maruotti.

    (fonte: Quotidiano di Puglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Scognamillo torna a vestire la maglia di Brescia

    Gradito ritorno in casa Banca Valsabbina Millenium Brescia: dopo un anno lontana dal PalaGeorge, Serena Scognamillo torna a vestire la maglia giallonera, già indossata nelle stagioni 2021/2022 e 2022/2023.

    Nata a Roma il 24 febbraio 2001, Serena è cresciuta nelle prestigiose giovanili del Volleyrò Casal De Pazzi, militando in serie B2 dal 2015 al 2017 e in B1 dal 2017 al 2019, conquistando il premio come miglior libero della finale Scudetto Under 18 del 2018. Dalla Capitale, nel 2019, si sposta a Sassuolo in A2, per passare, nel 2020/2021, a Martignacco (Udine).

    Foto di LVF

    L’avventura in Millenium comincia nel 2021, stagione in cui conquista la Coppa Italia e gioca lo Spareggio per la promozione nella massima serie. Anche nel campionato successivo, il suo apporto alla squadra, che si trova a disputare due finali (di Coppa Italia e dei Playoff Promozione), è determinante. Su di lei, infatti, vengono puntati i fari della massima serie: così, nella stagione appena terminata, sceglie di difendere i colori della Honda Olivero S.Bernardo Cuneo in A1.

    Nel curriculum del libero romano brillano anche alcune presenze in Nazionale: nel 2016, ha fatto parte della Nazionale Pre Juniores di coach Mencarelli e, nel 2017, ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Europei Under 18.

    Serena Scognamillo sarà presentata in conferenza stampa online giovedì 9 maggio alle 17.30, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Volley Millenium.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri: ecco Federica Carletti, è lei la prima novità in posto 4

    Federica Carletti è la prima novità in posto 4 della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il 2024/2025. Con lei le giocatrici del roster per la prossima stagione arrivano a dieci.

    Nata a Carrara il 14 marzo 2000, 184 cm d’altezza, si forma pallavolisticamente a San Donà di Piave nel settore giovanile di Conegliano dove gioca fino all’Under 18. A Montecchio disputa i suoi due primi campionati in A2. Dopo un’altra stagione in A2 con Busto Arsizio si trasferisce a Pinerolo dove conquista la promozione e l’anno successivo debutta in A1.

    La scorsa stagione ha difeso i colori di Busto Arsizio in A1. Nel suo curriculum con le nazionali spiccano la conquista dell’EYOF Under 18 nel 2017 e la partecipazione alle Universiadi in Cina nel 2023.

    Le prime parole di Carletti con la maglia di Chieri spiegano la sua decisione di trasferirsi in Piemonte e che tipo di schiacciatrice è: “Chieri è un club che negli ultimi anni sta facendo benissimo. Ho accennato immediatamente l’offerta. Per me è una bellissima opportunità.”

    “Da quest’anno credo che la ricezione sia uno dei miei punti di forza. Ma la caratteristica che più di tutte sento di poter mettere a disposizione della squadra è che ho un braccio veloce. Caratterialmente sono molto sorridente, ci tengo molto in campo anche con le compagne: un sorriso, una pacca sulla spalla, per me sono importantissimi”.

    Fuori dal campo Carletti è: “Da novembre sono laureata in Sciente Motorie. Quando non sono sui libri mi piace uscire con gli amici. Appena posso torno a casa per godermi il mare, avendo avuto la fortuna di essere nata a Carrara”.

    E ancora gli obiettivi per la prossima stagione: “Ho scelto Chieri per migliorare sia fisicamente sia tecnicamente. E’ la realtà perfetta per fare questo step in più. Il livello di allenamento molto alto mi potrà aiutare non solo come giocatrice ma anche come persona per mettermi un po’ alla prova”.

    A Chieri Carletti ha giocato la prima volta le finali dei play-off in A2 con Pinerolo, per poi passare da avversaria nelle ultime stagioni. Quali sensazioni ha lasciato il PalaFenera” “Sicuramente è un palazzetto molto caldo. Mi ha colpito molto il tifo e come vengono incoraggiate le ragazze. Il calore del pubblico si sente. Avere un tifo così a favore è bellissimo. Ne approfitto per salutare tutti i tifosi. Sono carichissima, non vedo l’ora di conoscere tutti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dobromir Dimitrov torna in Bulgaria al Neftochimik Burgas

    È già finita la terza esperienza italiana per Dobromir Dimitrov: il veterano regista bulgaro, il cui arrivo a metà stagione non è bastato a salvare la Sieco Service Ortona dalla retrocessione in Serie A3, nel prossimo campionato vestirà la maglia del Neftochimik Burgas, dove aveva già giocato nel 2019-2020. Dimitrov prenderà il posto di un monumento del volley bulgaro come Ivan Stanev, che all’età di 38 anni ha annunciato il suo ritiro.

    Il Neftochimik ha già presentato, con Dimitrov, ben 9 dei protagonisti della prossima stagione: tra questi altre recenti e vecchie conoscenze del campionato italiano come lo schiacciatore Axel Truhtchev, passato da Verona nella prima parte di quest’anno prima di accasarsi al PAOK Salonicco, e il centrale Krasimir Georgiev, ex Milano e Ravenna, di ritorno dall’Hebar. Ci sono poi lo schiacciatore francese François Rebeyrol dal Nice, il 37enne opposto russo Pavel Moroz, tornato in campo da un paio d’anni dopo un lungo stop per doping, il centrale slovacco Simon Krajkovic dallo Steaua Bucarest e i confermati Rozalin Penchev (schiacciatore), Ventsislav Ragin (centrale) e Stilyan Asenov (palleggiatore).

    (fonte: Neftochimik Volley) LEGGI TUTTO