consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Anna Nicoletti approda all’Eczacibasi

    Adesso c’è anche l’ufficialità: come si sapeva già da diversi mesi (e la stessa giocatrice aveva già anticipato), Anna Nicoletti è una nuova giocatrice dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul. Una nuova tappa nella carriera dell’opposta italiana classe 1996, arrivata in Turchia nel 2021 con l’Aydin BBSK, che si dice “davvero onorata di far parte di questo grande club e di questa famiglia” ed “entusiasta di far parte di una squadra di alto livello, con giocatrici fortissime. Non vedo l’ora di vedere cosa porterà la stagione e di lottare per i nostri obiettivi“.

    Nicoletti, che in carriera è stata anche top scorer del campionato turco (nella stagione 2022-2023), dovrà conquistarsi un posto alle spalle di una gigante come Tijana Boskovic: impresa senza dubbio difficile, ma altrettanto stimolante. La squadra turca, nel frattempo, si è separata ufficialmente dalla schiacciatrice russa Irina Voronkova e dalla centrale Yasemin Yildirim, arrivata a stagione in corso dal Cukurova.

    (fonte: Eczacibasi Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte: da Bergamo arriva anche Anna Davyskiba

    Grande colpo in posto quattro per Il Bisonte Firenze, che annuncia ufficialmente l’ingaggio della schiacciatrice bielorussa Anna Davyskiba, reduce da un’ottima stagione con il Volley Bergamo 1991 in cui ha chiuso con 341 punti realizzati, undicesima assoluta nella classifica delle bomber della serie A1 e terza fra le bande alle spalle delle due ex bisontine Alsmeier e Ishikawa.

    A soli 24 anni, Davyskiba può già essere considerata una veterana del campionato italiano, in cui milita da quattro stagioni condite da due finali scudetto giocate con il Vero Volley, e anche a livello internazionale vanta un’esperienza invidiabile, sia con i club (una Cev Cup vinta sempre con il Vero Volley) che con la nazionale bielorussa (con cui ha partecipato all’Europeo del 2021 e ha vinto un bronzo nella Golden League 2019).

    Sposata con lo schiacciatore di Modena Vlad Davyskiba, da cui ha avuto nel 2020 la figlia Aryna, Anna in questo momento si sta tenendo in forma nel campionato indonesiano, in cui sarà impegnata fino a metà luglio con il Bandung BJB Tandamata: nel Il Bisonte vestirà la maglia numero 21, e si aggiungerà a Stella Nervini (con cui ha già giocato a Bergamo insieme all’altra neobisontina Butigan) e a Emma Cagnin nel reparto delle schiacciatrici.

    Le parole di Anna Davyskiba: “Quando ho ricevuto l’offerta de Il Bisonte mi sono subito interessata, perché tante giocatrici mi hanno parlato con passione e calore di Firenze. Successivamente sono stata contattata dallo staff, che mi ha parlato del progetto per me e per la squadra, e a quel punto il puzzle si è completato: ho accettato senza esitazioni, e sono molto felice di giocare la prossima stagione a Firenze. Non vedo l’ora che inizi la stagione, il campionato italiano per me è il più affascinante e mi aspetto le emozioni più positive dalla squadra”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fanuli resta al timone della Conad Reggio Emilia

    Arriva la prima conferma per il mercato della Conad Reggio Emilia: anche la prossima stagione Fabio Fanuli vestirà il ruolo di primo allenatore.

    Dopo due stagioni da secondo allenatore, Fanuli intraprende la carriera da primo tecnico della squadra reggiana nel 2023/2024 e, grazie al suo lavoro in palestra, ottiene la possibilità di rinnovare con Volley Tricolore. Fanuli ha sicuramente esordito con un’annata complicata, ma tra alti e bassi ha condotto la squadra alla salvezza, grazie al lavoro svolto con il suo staff e grazie all’impegno dei suoi ragazzi in palestra.

    “È stata un’annata dura dal punto di vista sportivo, ma grazie al valore delle persone l’abbiamo conclusa al meglio. Credo di essere molto cresciuto durante quest’anno, le situazioni complesse ci fortificano”.

    Adesso bisogna ripartire, coach quali sono gli obiettivi per questa stagione alle porte?

    “⁠Gli obiettivi credo sia giusto porli al termine del mercato, quando tutti i roster sono al completo, lì si avrà un’idea più chiara di cosa aspettarsi dal campionato che diventa ogni anno sempre più competitivo. ⁠Abbiamo già messo qualche pedina importante, sia dal punto di vista tecnico, che umano, insieme alla società stiamo facendo il massimo per avere una squadra quanto più competitiva possibile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Baranowicz resta a Cisterna: “Cambiare poco sarà un vantaggio”

    Altra conferma importante per il Cisterna Volley: il regista Michele Baranowicz ha prolungato il suo contratto con il club e vestirà la maglia della squadra pontina anche nella prossima stagione di Superlega. Il palleggiatore classe 1989, alto 196 centimetri, era arrivato a campionato in corso, a metà novembre, nella squadra allenata da coach Guillermo Falasca.

    “Sono contento di continuare questa mia avventura a Cisterna – spiega Baranowicz – perché sono molto affezionato a questa piazza, alla società, a chi ne fa parte e questa cosa mi fa molto piacere anche perché è un ambiente veramente famigliare, si lavora bene e anche la mia famiglia è molto contenta di stare qui. Il progetto? Sicuramente finora non ci sono stati grossi stravolgimenti e il miglioramento deve passare sempre attraverso il lavoro e l’esperienza: nella stagione da poco conclusa abbiamo dimostrato di poter giocare contro tutti, abbiamo anche sprecato qualche occasione per raggiungere i Play Off, ma ci tengo a dire che è stata comunque una stagione positiva per noi“.

    L’esperto palleggiatore guarda poi all’immediato futuro: “Il prossimo campionato me lo aspetto molto complicato come al solito, tante squadre cambieranno i loro organici e forse per noi sarà un vantaggio proprio il fatto di aver cambiato poco. Non vedo l’ora di iniziare la preparazione per la prossima stagione, sono molto motivato in questo club“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Wassim Ben Tara chiuderà la stagione nell’Al Arabi

    Ci sarà anche un campione d’Italia tra i protagonisti dell’ultima fase di stagione in Qatar: l’Al Arabi ha annunciato ufficialmente l’ingaggio dell’opposto Wassim Ben Tara, fresco vincitore del titolo italiano con la Sir Susa Vim Perugia. Presentatosi con un’inedita chioma bionda (evidentemente un retaggio dello scudetto…), il bomber dei Block Devils ha già svolto i primi allenamenti con la formazione dell’emirato, in cui ritroverà tra gli altri lo schiacciatore cubano ex Taranto José Miguel Gutierrez.

    L’Al Arabi si è già aggiudicato in questa stagione il campionato e la Qatar Cup: l’obiettivo dell’ulteriore rinforzo è essenzialmente la conquista dell’Emir Cup, l’ultimo e più prestigioso trofeo dell’anno, già arrivato ai quarti di finale.

    (fonte: Al Arabi Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra azzurrina alla Picco Lecco: arriva Giorgia Amoruso

    La Pallavolo Picco Lecco continua la sua rivoluzione “azzurra”: al roster per la prossima stagione di Serie A2 si aggiunge anche Giorgia Amoruso, schiacciatrice classe 2006 cresciuta nei ranghi giovanili di club prestigiosi come Segrate e Pro Patria Milano e con un’importante esperienza al Club Italia e nelle nazionali giovanili.

    Nata e cresciuta in una famiglia di pallavolisti, Amoruso ha iniziato a giocare a pallavolo all’età di 9 anni. Dopo aver perfezionato le sue abilità nel Busnago Volleyball Team per tre anni, ha trascorso gli ultimi due anni nella rappresentativa azzurra a Milano, dove ha acquisito un’importante esperienza formativa e personale.

    “La passione per la pallavolo mi è stata trasmessa dai miei genitori che sono ex pallavolisti – racconta la nuova arrivata –. Dopo l’esperienza di grande formazione che sto vivendo al Club Italia e la crescita personale, penso sia arrivato il momento di giocare in una squadra di Serie A per mettere in pratica quanto ho imparato e raggiunto e per continuare il percorso di crescita“.

    Amoruso ha scelto la Picco Lecco per la sua storia e la visione sportiva che condivide: “La Picco Lecco è una realtà storica con una visione della pallavolo che mi trova d’accordo, sia nei traguardi da raggiungere che nello spirito delle squadre che partecipano ai vari campionati. Accolgo con piacere la possibilità che mi offre di continuare il mio percorso di crescita e contribuire ai loro obiettivi. Sono sicura che mi troverò bene e non vedo l’ora di iniziare questa esperienza insieme“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Diouf si trasferisce in Francia al Volley Mulhouse Alsace

    Proseguirà nella Ligue A francese la carriera di Valentina Diouf: l’opposta italiana classe 1993 è stata annunciata ufficialmente dal Volley Mulhouse Alsace, squadra allenata dal connazionale François Salvagni (che ha recentemente prolungato il suo contratto per un altro anno). Sarà la prima volta in Francia per Diouf, che viene da tre stagioni in Polonia all’LKS Commercecon Lodz: entusiasmante la seconda, chiusa con la conquista dello scudetto e del premio di MVP del campionato.

    “Non vedo l’ora di cominciare la mia avventura a Mulhouse – commenta Diouf – mi aspetto una grande stagione e ho già sentito dire che i tifosi sono eccezionali“. E Salvagni aggiunge: “Dopo Nadia Centoni e Rosir Calderon il campionato francese non ha mai più visto arrivare una giocatrice di questa qualità tecnica e fisica. Si può considerare una delle opposte più forti al mondo e sarà un’arma preziosa in una squadra fortemente rinnovata e di alto livello. Nei miei colloqui con lei, l’ultimo ieri durante la finale di Champions, ho trovato una giocatrice super motivata, che mi ha chiesto immediatamente tutti i dettagli organizzativi e logistici per farsi trovare nelle migliori condizioni fisiche possibili all’inizio della nuova stagione“.

    Oltre a Diouf il Mulhouse ha già annunciato altre due novità: la schiacciatrice statunitense Katelyn Evans dal Vandoeuvre Nancy e la palleggiatrice colombiana Maria Marin dal Racing Club de Cannes. Confermate la centrale Annayka Legros, la giovane palleggiatrice Enora Danard-Selosse, l’opposta Christelle Nana Tchoudjang e i liberi Lea Soldner e Julia Casadei.

    (fonte: Volley Mulhouse Alsace) LEGGI TUTTO

  • in

    Medei head coach della Lube. “Progetto stimolante e ambizioso!”

    Un marchigiano doc alla guida della Cucine Lube Civitanova 2024/25. Il tecnico Giampaolo Medei, classe 1973, nativo di Treia e fresco campione continentale 2024 in coppa CEV al timone dell’Asseco Resovia, si riprende le redini del Club biancorosso. Andando a ritroso, per Medei si tratta del terzo ciclo nel mondo cuciniero dopo l’avventura da head coach nel 2017/18 e in parte del 2018/19, con sei finali disputate, e la precedente permanenza nello staff del settore giovanile dal 1994 al 2001 (vittoria della Junior League nel 2000), per poi lavorare da secondo nella prima squadra dal 2001 al 2006 agguantando da assistant coach della Lube 1 Scudetto, 1 Coppa Italia, 1 Champions League e 2 Coppe Cev.
    Nel Palmares dell’allenatore spiccano anche la Coppa Cev vinta nel 2017 alla guida del Tours e la vittoria del campionato turco 2020/21 con lo Ziraat, ma non va certo dimenticato l’argento olimpico di Rio come vice allenatore di Chicco Blengini nella Nazionale Italiana.
    Le prime parole di Medei dopo il ritorno sulla panchina della Lube:
    “Sono molto orgoglioso ed entusiasta di tornare a guidare la Lube in un nuovo progetto così stimolante e ambizioso”.
    La presentazione ufficiale
    Mercoledì 8 maggio, alle ore 18, il tecnico sarà presentato ufficialmente all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche. Incontro aperto a giornalisti e tifosi.
    CURRICULUM DI GIAMPAOLO MEDEI
    2024/2025 Head Coach A1 Cucine Lube Civitanova
    2022/2024 Head coach A Asseco Resovia Rzeszow (POL)
    2019/2021 Head coach A Ziraat Bankkart (TUR)
    2018/2019 Head coach A1 Cucine Lube Civitanova fino al 10/12/2018
    2017/2018 Head coach A1 Cucine Lube Civitanova
    2016/2017 Head coach A Tours Volley-Ball
    2015/2017 Assistant coach Naz. Nazionale Italiana
    2014/2016 Head Coach A Beauvais Oise UC (FRA)
    2012/2014 Head Coach A Narbonne Volley (FRA)
    2011/2012 2° Allenatore A1 Casa Modena
    2010/2011 1° Allenatore A1 Andreoli Latina
    2009/2010 1° Allenatore A1 Andreoli Latina dal 1/12/2009
    2009/2010 2° Allenatore A1 Andreoli Latina fino al 30/11/2009
    2008/2009 Head Coach B1 Porto Potenza Picena (MC)
    2007/2008 2° Allenatore A1 Sparkling Milano
    2006/2007 2° Allenatore A2 Sparkling Milano
    2005/2006 2° Allenatore A1 Lube Banca Marche Macerata
    2004/2005 2° Allenatore A1 Lube Banca Marche Macerata
    2003/2004 2° Allenatore A1 Lube Banca Marche Macerata
    2002/2003 2° Allenatore A1 Lube Banca Marche Macerata
    2001/2002 2° Allenatore A1 Lube Banca Marche Macerata
    1994/2001 Tecnico Giov. Lube Macerata
    Risultati più significativi di Medei con i Club
    Champions League
    Oro stagione 20012
    Argento 201718
    Mondiale per club
    Argento 201718
    Coppa CEV
    Oro 202324
    Oro 201617
    Oro 20056
    Oro 20045
    Campionato Italiano
    Scudetto 20056
    Campionato Turco
    Scudetto 202021
    Coppa Italia
    Oro 20023
    Campionato serie A2
    Oro 20067
    Coppa Italia serie A2
    Oro 20067 LEGGI TUTTO