consigliato per te

  • in

    Bianca Orlandi completa il reparto schiacciatrici della Futura

    L’ultimo innesto nel reparto schiacciatrici della Futura Volley è quello di Bianca Orlandi, giocatrice eclettica ed elemento ideale per dare completezza e profondità alla rosa messa a disposizione di coach Alessandro Beltrami.

    Buone doti in attacco, preziosa in ricezione e in difesa, in possesso di un’ottima tecnica, Bianca è una mancina che all’occorrenza può essere schierata anche come opposta. Il suo essere così duttile costituisce il punto di forza della banda ex Brescia che nel roster della Futura Volley 2024/25 rappresenterà un preziosissimo jolly.

    Orlandi è uno dei tanti talenti cresciuti a Orago (tra il 2016 e il 2018) alla corte del “prof” Bosetti e non a caso proprio la tecnica è una delle sue doti migliori, che ha poi affinato alla Volley Academy Modena-Sassuolo (2018/19) e all’Igor Novara in B1 dove ha contribuito al successo nei playoff promozione per la A2 nel 2021.

    La sua ancora “fresca” carriera in A2 ha fatto tappa a Montecchio, Brescia e nell’ultima stagione a Olbia, dove ha chiuso con cifre particolarmente interessanti: 246 punti in 28 gare giocate con un buon 39% di ricezione perfetta.

    Il puntoSalgono a undici le caselle occupate nel roster della Futura Volley edizione 2024/25 grazie alle confermate Sofia Rebora (centrale) e Sofia Monza (palleggiatrice) e ai nuovi arrivi di Giada Cecchetto (libero), Chiara Landucci (centrale), Fatim Kone (centrale), Valentina Brandi (palleggiatrice), Barbara Zakościelna (schiacciatrice), Aurora Del Freo (schiacciatrice), Alyssa Enneking (schiacciatrice), Federica Baratella (libero) e Bianca Orlandi (schiacciatrice).

    La carriera2020/21 Igor Novara B12021/22 Ipag Montecchio A22022/23 Millenium Brescia A22023/24 Hermaea Olbia A2

    Le parolePronta al duro lavoro: “La scelta di Futura Volley dipende sicuramente dal fatto che è ormai da anni una società solida e ambiziosa; so già in partenza che mi garantirà un’annata di duro lavoro e di alto livello”.

    Se guardo indietro: “Quelle vissute fin qui sono state tre stagioni estremamente diverse l’una dall’altra ma che tutte a modo loro mi hanno permesso di crescere sotto ogni punto di vista. Con Montecchio ho avuto modo di confrontarmi per la prima volta in questo campionato, Brescia mi ha fatto vivere sulla pelle finali di massima importanza e con Olbia ho avuto modo di ritagliarmi più spazi e cercare di crescere sotto il profilo della continuità”.

    Se guardo avanti: “Preferisco concentrarmi sugli avvenimenti più prossimi senza spingermi troppo oltre. Sicuramente vedo tanta pallavolo; da parte mia per l’anno che verrà sento la necessità di confrontarmi con atlete esperte da cui imparare e vivere lo stimolo di giocare partite importanti”.

    Ancora tu!: “Ritrovo coach Beltrami, l’annata di Brescia con lui è stata un’escalation di crescita di squadra, risultati e soddisfazioni che mi porterò dentro sempre, quindi è un piacere poter lavorare ancora con Ale. Riguardo alle ragazze, le ho incontrate quasi tutte sul campo ma non ho mai avuto occasione di conoscerle al di fuori”.

    Gioco il jolly: “Quello di jolly è sicuramente un ruolo stimolante, da affrontare con la giusta mentalità e attenzione. Nelle scorse stagioni ho avuto modo di disputare alcune partite da opposto, di conseguenza in caso di necessità posso adeguarmi anche in questo ruolo”.

    Il mattoncino di Bianca: “Cercherò, nel momento in cui sarò chiamata in causa, di farmi trovare sempre pronta e di allenarmi con intensità durante la settimana”.

    Quel qualcosa in più: “Considerando lo storico e le ambizioni di Futura, la squadra è stata strutturata per raggiungere le posizioni alte della classifica e togliersi soddisfazioni. Il livello si sta indubbiamente alzando di anno in anno. La chiave potrebbe essere quella di fare gruppo per permetterci di creare un ambiente perfetto per spingere durante la settimana”.

    Buona musica e relax: “La pallavolo durante l’anno mi toglie chiaramente il novanta per cento del tempo. Quello che resta lo impiego ascoltando della buona musica e stando coi miei affetti. E poi c’è lo studio, frequento il corso universitario di Scienze e Tecniche Psicologiche. Aspettando il giorno del raduno mi concederò un po’ di relax tenendomi comunque allenata per arrivare prontissima!”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Andrea Garrone sarà uno dei due registi di Acqui Terme

    Solo vent’anni e tanta voglia di affacciarsi nel volley professionistico: questo è il profilo di Andrea Garrone, uno dei due nuovi palleggiatori che farà parte della Negrini CTE 2024-25, proveniente dalla Mercatò Alba, dopo aver esordito in B col Sant’Anna la stagione precedente.

    Il giovane alzatore torinese racconta: “La mia carriera pallavolistica inizia a 12 anni nell’Arti e Mestieri, per poi proseguire nella PVL  e successivamente nel Sant’Anna  dove ho esordito in serie B con coach Andrea Usai. Quest’ultimo campionato mi ha visto in cabina di regia per la Pallavolo Alba in serie B, una stagione rivelatasi piuttosto complessa  ma che mi ha comunque dato moltissimo in termini di esperienza e crescita personale”

    Quest’anno è arrivata la proposta del salto di categoria e Andrea ha subito colto la palla al balzo: “Ho deciso di sposare sin da subito il progetto della società per diversi motivi: in primis per l’entusiasmo con cui mi è stato presentato, sicuramente poi per la  guida tecnica che avremo, ma anche per il gruppo di compagni di assoluto valore ed esperienza dai quali cercherò di apprendere quanto mi sarà possibile. Non nego infine che l’interesse manifestato dalla società nei miei confronti é stato decisivo nella mia scelta finale. Affronto questa nuova esperienza con grandissimo entusiasmo e tanta voglia di fare bene, non vedo l’ora di iniziare”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La seconda linea di Padova nelle mani di Marianna Maggipinto

    L’organizzazione della seconda linea della Nuvolì Alta Fratte Volley Padova verrà affidata a Marianna Maggipinto, esperto libero napoletano che con la stagione entrante inanellerà l’ennesima annata in una serie A che l’ha vista protagonista sin dal 2016.

    Negli ultimi anni la classe 1996 ha indossato le maglie di Casalmaggiore (A1) e poi Talmassons, Montecchio e Messina (A2).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Gaggini resta a Monza: “Felice di poterci confrontare con squadre di alto livello”

    Marco Gaggini difenderà ancora il campo della MINT Vero Volley Monza nel 2024/25. Per la sua quarta stagione in Superlega Credem Banca il libero di Varese, cresciuto tra le fila del settore giovanile del Consorzio Vero Volley, continuerà a vestire i colori della formazione brianzola.

    Nato il 7 aprile 2002, Marco ha iniziato ad indossare la maglia di Vero Volley già nei campionati Under e nella Serie B, conquistando nel 2018 il primo storico Scudetto giovanile della società nella categoria Under 16 maschile; in quell’occasione è stato premiato come MVP della finale nazionale. Durante il suo percorso nelle squadre giovanili, ha fatto anche parte della selezione lombarda per due annate consecutive, 2016/17 e 2017/18.

    L’approdo nella massima Serie è arrivato nel 2021/2022. A Monza, Marco si è messo subito in mostra, collezionando un tabellino di tutto rispetto con 27 presenze, 49 set giocati tra le varie competizioni svolte dalla squadra e una percentuale di ricezione perfetta del 26,2%, in una stagione coronata dalla vittoria del titolo europeo in CEV Cup. Per la stagione 2022/2023 Gaggini si sposta nel veronese, occupando il posto da libero titolare per il Verona Volley, ritornando poi a “casa” l’anno successivo. Durante l’annata appena conclusa, “Gaggio” ha dato prova di aver maturato capacità ed esperienza necessarie per gestire la seconda linea del campo della MINT, disputando insieme ai suoi compagni la finale di Coppa Italia all’Unipol Arena di Bologna, quella di CEV Challenge Cup e la finale per lo Scudetto Superlega Credem Banca.

    Nella prossima stagione il libero varesino, fresco di convocazione in Nazionale maggiore, continuerà a difendere il campo monzese anche nella massima competizione europea, la CEV Champions League.

    “Sono molto felice di rimanere a Monza il prossimo anno – le parole di Marco Gaggini – e di avere la possibilità di confrontarci con squadre di altissimo livello, grazie alla qualificazione in Champions League che ci siamo guadagnati l’anno scorso. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e scoprire gli obiettivi che potremo raggiungere. Un abbraccio a tutti i tifosi, ci vediamo presto”.

    LA SCHEDAMarco GagginiNato a Varese (VA), il 7 aprile 2002Altezza 184 cmRuolo Libero

    CARRIERA CON I CLUB2016-17 Vero Volley Monza giov2017-18 Vero Volley Monza giov2018-19 Vero Volley Euro Hotel Resid. Milano BB2019-20 Vero Volley Il Viaggiator Goloso Milano BB2020-21 Vero Volley Il Viaggiator Goloso Milano BB2021-22 Vero Volley Monza A12022-23 WithU Verona A12023-24 MINT Vero Volley Monza A12024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    TITOLI CON I CLUBCev Cup 2022 Monza ITA

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Franza è la terza novità di Lagonegro: “Questo il posto giusto per migliorare”

    Rinnovamento, talento da sviluppare e ambizione, le tre leve su cui la Rinascita Lagonegro sta lavorando alacremente per la costruzione del roster 2024/2025. Il terzo nuovo innesto in ordine temporale risponde perfettamente a queste caratteristiche: l’identikit è quello di Filippo Franza, ruolo opposto, classe 2002, nato e cresciuto nel Salento, ovvero di origini ugentine, terra dove si respira e si mastica volley da sempre.

    Il Club del Presidente Carlomagno ha voluto assicurarsi le prestazioni di Filippo dopo averne ammirato il talento tra le fila del Pag Taviano, in serie B, squadra che nell’ultimo campionato – dopo un’ottima regular season conclusa al secondo posto nel girone H – ha sfiorato la promozione in A3 sciupata soltanto ai playoff per mano della Domotek Reggio Calabria.

    Dalle giovanili con la maglia della Pallavolo Ugento, passando poi per la serie C e appunto la B, l’approdo alla Rinascita rappresenterà per lui la prima esperienza nel massimo campionato, che già pregusta con emozione: “Sono onorato di far parte della prestigiosa società di Lagonegro. Non ho esitato un attimo ad accettare quando sono venuto a conoscenza dell’interesse nei miei confronti. Ritengo che sia il posto giusto per migliorare ulteriormente, troverò uno staff tecnico e atletico importante, oltre che dei compagni di altissimo livello. Sarò stimolato a mettere il massimo impegno per raggiungere gli obiettivi fissati dal Club. Saluto i tifosi, la nostra arma in più“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata affida la regia al giovane Luca Pozzebon

    Insieme a giocatori affermati che conoscono bene la categoria, la squadra biancorossa si arricchisce di giovani dal grande potenziale come il classe 2005 Luca Pozzebon. Il nuovo palleggiatore avrà l’opportunità di crescere lavorando al fianco di Marsili, giocando in un campionato importante come la A2. 

    “Per me è una grande soddisfazione essere stato chiamato da una squadra come Macerata, sono molto contento di questa opportunità”, racconta Pozzebon. “Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni di squadra e giocare al Banca Macerata Forum. Arrivo in una Società storica della pallavolo, che negli anni ha saputo costruire una base solida e lo conferma la promozione conquistata la scorsa stagione. Poi si sa che Macerata è sempre molto attenta alla crescita dei giovani, è uno degli aspetti che mi ha convinto ad accettare la chiamata biancorossa; qui mi sarà data la possibilità di svilupparmi come atleta ma anche come persona”.

    Per il giovane palleggiatore sarà la prima esperienza di club lontano dal Veneto: originario di Montebelluna, Pozzebon è cresciuto sportivamente nel Volley Treviso, come spiega il DG Italo Vullo, “Abbiamo portato a Macerata un ragazzo di sicuro talento, che arriva da una delle società più valide in Italia per il lavoro nel settore giovanile. È un giovane che vanta già diverse convocazioni con la nazionale e potrà essere molto utile nel corso della stagione”. Pozzebon si è messo in mostra anche in azzurro dove è stato poi tra i protagonisti dell’Europeo Under 18 vinto contro la Francia nel 2022; mentre lo scorso anno ha conquistato la medaglia d’argento all’European Youth Olympic Festival e disputato i Mondiali Under 19 in Argentina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà riabbraccia Alessandro Bellucci: “Felice di tornare”

    Il primo volto nuovo della Personal Time 2024/2025 è una vecchia conoscenza dei tifosi veneti. Dopo due stagioni tornerà a vestire la maglia del Volley Team Club il palleggiatore Alessandro Bellucci, classe 1997, nativo di Urbino.

    Bellucci era già stato in Veneto nel torneo 2021/2022, poi le esperienze alla Moyashi Garlasco e alla Shedirpharma Sorrento. In precedenza Bellucci aveva indossato le maglie di Palmi, Brescia e Cinquefondi: “Sono molto felice di tornare a San Donà – dice Bellucci– e non vedo l’ora di incontrare i nostri mitici tifosi. Non potevo lasciarmi scappare la possibilità di tornare, certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due anni di contratto per Andrea Zanotti a Verona

    Una vita sportiva con addosso i colori della propria città: un altro capitolo è pronto a partire per Andrea Zanotti, che si lega a Rana Verona per altri due anni. Si rinsalda, dunque, il sodalizio tra il centrale numero 21 e il Club scaligero, pronti ad affrontare assieme la quarta stagione consecutiva. Nelle prime tre annate di Verona Volley, Zanotti ha partecipato due volte ai Play Off Scudetto, oltre ad aver raggiunto una finale 5° Posto. 

    Il posto tre classe 1997 ha commentato così il rinnovo del contratto: “Per me dire Verona equivale a dire casa. E non solo perché sono nato qui, ma perché sono cresciuto, maturato e formato come atleta e come uomo con questa maglia. Niente è paragonabile all’emozione di difendere i colori della propria città. La società ha l’ambizione di ottenere risultati importanti ed essere parte di questo progetto e del gruppo che in questi anni si sta costruendo è un onore e mi riempie d’orgoglio. Continuerò a dare il massimo per offrire il mio contributo alla squadra”. 

    “La conferma di Zanotti nel nostro roster è un altro tassello che certifica la linea di continuità che abbiamo intrapreso in questi anni – ha sottolineato il Presidente Stefano Fanini – Andrea è con noi sin dal primo giorno, ha compreso al volo gli obiettivi della nostra società, è un veronese doc, quindi sa bene cosa significa lottare per questa città. La costanza e il rigore sono principi che ha sempre incarnato e che ne fanno un ragazzo dedito al lavoro quotidiano. Abbiamo riposto fiducia in lui, ma allo stesso tempo lui ha creduto nel progetto, come ha dimostrato fino ad oggi. Un grande augurio per il proseguimento del suo percorso con Rana Verona”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO