consigliato per te

  • in

    Francesca Scola approda a Busto: è lei il nuovo palleggio della Uyba

    Una nuova “farfalla” si accinge a spiegare le sue ali alla e-work Arena. La Uyba Volley è lieta di annunciare l’arrivo a Busto Arsizio di Francesca Scola. Nata a Milano il 15 settembre del 2001, alta 183 centimetri, laureata in economia, il nuovo palleggio della Uyba, pur in giovane età, vanta già una più che discreta esperienza ai massimi livelli della pallavolo femminile italiana.

    Francesca Scola si è messa in grande evidenza già nelle categorie giovanili. Avvicinatasi alla pallavolo all’età di 11 anni ha ben presto espresso il suo grande talento. Con la maglia del Volleyro di Casal De’ Pazzi ha vinto il titolo italiano Under 16 nel 2016, e due volte quello Under 18 nel 2017 e nel 2018. Titoli che Francesca Scola conquista recitando il ruolo della protagonista, come testimonia il premio alla miglior palleggiatrice vinto sia nel 2017, sia nel 2018.

    Intanto arrivano anche grandi soddisfazioni con la nazionale: in maglia azzurra vince il Mondiale Under 18 in Argentina e il titolo europeo Under 19 a Tirana.

    Il momento del grande balzo arriva all’inizio della stagione 2018-2019 quando passa al Club Italia e vive l’emozione dell’esordio in Serie A1 totalizzando 24 presenze. Nei due campionati successivi, Francesca Scola matura un’importante esperienza in Serie A2 alla LPM Bam Mondovì.

    Nell’estate del 2021 firma con la Del Savio Vallefoglia e torna in Serie A1, giocando sei partite. Nel campionato 2022-2023 passa a Casalmaggiore dove totalizza 12 presenze. Nella scorsa stagione, infine, il ritorno in Piemonte dove ha vestito la maglia della San Bernardo Cuneo.

    “Sono molto felice di essere arrivata alla Uyba – racconta Francesca Scola nella sua prima intervista da “farfalla” bianco rossa – una squadra che ho seguito spesso quando ero piccola. Non vedo l’ora di giocare alla E-work Arena: ogni volta che ci sono venuta da avversaria, il tifo si è sentito, eccome… Sono contenta stavolta di averlo dalla mia parte. Invito tutti a seguirci e starci vicini sin dall’inizio. Se penso alla prossima stagione, ho grandi aspettative: di crescita personale e di risultati da raggiungere, che condividerò con le mie compagne. Giocando nella massima serie già da qualche anno, ho maturato una maggiore esperienza che ora voglio mettere a disposizione della squadra“.

    Nella stagione 2023-2024 con la maglia della San Bernardo Cuneo, Francesca Scola ha totalizzato 2 presenze, scrivendo a referto 6 punti. Alta la percentuale tenuta al servizio dove ha commesso 10 errori su 52 battute eseguite. La sua percentuale in attacco è stata del 36,4%, mentre è andata tre volte a muro, due delle quali si sono rivelate vincenti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio ha pescato un altro jolly? Il 18enne iraniano Khanzadeh conferma l’arrivo alla Lube

    I giovani, si sa, vanno di corsa, forse anche troppo quando si tratta di dare certe notizie, in questo caso di mercato, ma evidentemente Poriya Hossein Khanzadeh non vedeva l’ora di comunicare al mondo che il prossimo anno sarà un giocatore della Lube.

    La notizia l’ha data lui stesso, in un media meeting della nazionale iraniana, bruciando sul tempo anche la sua nuova squadra che forse avrebbe preferito avere “l’esclusiva”, ma ormai è andata.

    Schiacciatore classe 2004, 19 anni anni da compiere il prossimo luglio, 202 centimetri d’altezza, Khanzadeh è stato uno dei grandi protagonisti del titolo Mondiale under 21 vinto dall’Iran proprio contro l’Italia. In quel match dall’altra parte della rete alzava Mattia Boninfante, ora i due si ritroveranno a giocare con lo stesso club a conferma di una linea green fortemente voluta dalla società all’insegna del rinnovamento, se non proprio ringiovanimento del roster.

    Khanzadeh in Superlega avrà l’opportunità di crescere e forse affermarsi, ma per iniziare sarà chiamato a studiare direttamente dai propri compagni di reparto che saranno Nikolov, Loeppky e Bottolo. Per vedere di che pasta è fatto, la prossima VNL, ormai alle porte, sarà l’occasione giusta. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurora Pistolesi è una nuova giocatrice di Brescia

    Da Bergamo a Brescia con ambizione. Aurora Pistolesi è una nuova giocatrice della Banca Valsabbina Millenium Brescia.

    Toscana, classe 1999, cresce nel settore giovanile della Scuola Pallavolo Anderlini. Nel 2017, esordisce nella massima serie, vestendo la maglia della Liu Jo Modena. E’ la stagione 2018/2019, quando difende i colori di Baronissi, per la sua prima avventura in Serie A2. Prosegue in questa categoria, infatti, anche alla Futura Giovani Busto Arsizio (2019/2020), alla Sigel Marsala (dove rimane due anni, dal 2020 al 2022) e alla Bsc Materials Sassuolo. In queste due ultime esperienze, gioca insieme all’amica Chiara Scacchetti, che ritroverà ancora quest’anno, in Millenium. Conclusa l’esperienza in terra emiliana, avviene il salto in Serie A1: nella stagione appena trascorsa, infatti, ad ingaggiarla è stata Volley Bergamo 1991, squadra con la quale conquista la salvezza e la matematica permanenza nella massima serie nell’ultimo tie-break con Scandicci. Adesso, Aurora è pronta a una nuova esperienza nella “Capitale sorella”, Brescia.

    Aurora Pistolesi sarà presentata ufficialmente nella conferenza stampa in programma domani, giovedì 9 maggio, alle ore 17.30 sui canali Facebook e YouTube di Volley Millenium Brescia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurora Rossetto schiaccerà ancora per Messina: “Puntiamo a portare alto il nome della città”

    Ancora una conferma in casa Akademia Sant’Anna. Si tratta della schiacciatrice Aurora Rossetto, classe ’97, 188 cm.

    L’attaccante laterale, originaria di Cittadella (PD), si fermerà un’altra stagione in riva allo Stretto, dopo aver collezionato, nel torneo trascorso con la maglia del club messinese, 31 presenze (tra Campionato e Coppa Italia) e realizzato 212 punti (157 in attacco con una percentuale del 32,8 %, 31 muri e 24 ace).

    Dopo l’ingaggio della palleggiatrice Giulia Carraro e la conferma della centrale Dalila Modestino, si va delineando il roster che punterà a conquistare la serie A1 nella prossima annata sportiva.

    Affidabile, preziosa in fase di ricezione e difesa, Aurora è atleta dotata di grande tecnica e di tanta personalità; fa dei fondamentali di attacco e di muro il proprio punto di forza, oltre ad aver dimostrato nel tempo grande adattabilità, essendo stata impiegata all’occorrenza anche nel ruolo di opposto.

    Cresciuta nella Pool Patavium Padova, la formazione pallavolistica giovanile di Aurora si sviluppa soprattutto nei due anni vissuti tra l’Anderlini Modena – dove nella stagione 2014/2015 disputa la serie B2 e il campionato di categoria Under 18 – e l’Argentario Trento, sempre in B2. L’anno successivo torna a Padova, in B1, prima con l’Amat e, a seguire, con l’Aduna Volley. A seguire, si accasa al Volley Pordenone, ancora in B1 per poi approdare alla Volley Noventa e, di lì a poco, esordire in serie A2 nel campionato 2020/2021 con la maglia di Martignacco. Nel centro friulano – dove gioca anche l’altra confermata, Dalila Modestino – si ferma due stagioni, dimostrando fino in fondo le proprie notevoli qualità. Prima di approdare l’estate scorsa a Messina, disputa un campionato da protagonista con la maglia di Talmassons.

    La conferma di Aurora Rossetto consentirà di mantenere alto il tasso qualitativo dell’organico a disposizione di coach Bonafede per la prossima stagione, sostenendo la linea societaria di voler costruire un roster solido in ogni reparto e in grado di puntare senza ostacoli all’obiettivo dichiarato.

    “Sono molto felice dell’opportunità che società e staff mi stanno dando – così Aurora Rossetto nell’immediato del suo rinnovo contrattuale – . Spero di riuscire a ripagare questa fiducia per tutto l’intero arco del torneo. Mi fa piacere continuare il mio percorso agonistico in una città che già conosco e soprattutto vicino a tante persone che, nell’anno trascorso, si sono mostrate da subito molto disponibili e aperte con noi ragazze provenienti da ogni parte d’Italia. Chiaramente c’è già tanta attesa di incontrare le nuove compagne con cui lavoreremo in palestra tutti i giorni. Sono sicura che riusciremo a creare un bell’ambiente e un gruppo per puntare a portare in alto il nome di questa città che tanto ci sta dando e continuerà a fare in futuro”.

    “Lo staff e la società stanno lavorando – conclude Rossetto – per costruire una squadra di ottimo livello. Quello che farà la differenza, come sempre, sarà poi tutto il lavoro che andremo a sviluppare in palestra. Penso che tutte le atlete che faranno parte del nuovo organico di Akademia siano motivate e spinte da grande determinazione nel raggiungere i più alti obiettivi. Speriamo di ottenere alla fine tutti i risultati prefissati”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, terzo anno in maglia giallorossa per Michela Ciarrocchi

    Michela Ciarrocchi, nata a Viterbo, 24 anni, centrale, 184 cm, è la terza giocatrice confermata per la nuova stagione. Viterbese di nascita e romana d’adozione, sarà al suo terzo anno consecutivo con la maglia delle Wolves, anche lei dopo aver contribuito da protagonista alle vittorie della Coppa Italia e del Campionato di serie A2 nella stagione 2022/23. 

    È stata una delle tre centrali che coach Cuccarini ha alternato come titolari nel corso del Campionato di serie A1 fornendo il suo importante contributo per il raggiungimento degli straordinari risultati dell’Aeroitalia SMI Roma nella scorsa stagione.

    Nelle ultime due stagioni sono state 45 le presenze di Michela Ciarrocchi in campo con la maglia di Roma per un totale di 132 set giocati, 232 punti segnati di cui 45 muri, la sua percentuale in attacco è stata del 38%. 

    La Direttrice Sportiva Barbara Rossi: “Come per Rucli, la qualità e l’equilibrio offerto nelle ultime due stagioni da Ciarrocchi é stato un valore determinante nella scelta di continuità. Michela è un’atleta ancora giovane, nonostante la notevole esperienza che può giá vantare  in serie A, con margini di crescita. Anche il suo approccio solare al lavoro e la capacità di fare gruppo saranno importanti in questo nuovo ciclo.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto affida le chiavi della sua regia a Mattia Catone

    L’ABBA Pineto ha il suo nuovo regista: Mattia Catone, classe 2001 cresciuto in biancoazzurro, sarà il palleggiatore dell’organico al via della prossima Serie A2 Credem Banca. Un ritorno lieto per un talento cresciuto all’ombra della Torre di Cerrano e al quale il DS Massimo Forese e la società hanno inteso affidare le chiavi del gioco nella stagione 2024/25.

    Nato ad Atri, Mattia Catone ha seguito a Pineto tutta la trafila dei settori giovanili, per poi approdare in senior nella Serie B affrontata tra 2016 e 2021. L’anno successivo l’approdo in Serie A3 sempre con la maglia dell’ABBA, lasciata solo nell’estate di due anni fa per due esperienze fuori regione: prima in Serie A2 con l’Agnelli Tipiesse Bergamo e poi, nella stagione scorsa, in A3 con la Senini Motta di Livenza. Coi trevigiani Catone ha collezionato 49 punti (18 ace e 33 in attacco) ma ha soprattutto saputo illuminare e dirigere il gioco, aspetto prioritario da riproporre nella sua Pineto.

    Le parole di Mattia Catone: “Sono molto contento ed entusiasta di tornare a giocare per il mio paese, in primis perché, dopo due anni fuori, mi è stata data la fiducia di condurre una squadra di tutto rispetto. E poi perché credo che l’A2 ormai stia diventando sempre di più un campionato molto stimolante al quale partecipare. Personalmente mi piacerebbe portare gioia, tanto divertimento e qualità di gioco, tutto accompagnato da una grande voglia di crescere e dimostrare. A livello di gruppo non mi piace mai troppo porre degli obiettivi, ma secondo me è sempre giusto fare uno step alla volta e, se si creerà la giusta alchimia fra tutti i componenti del collettivo, sono convinto che potremmo toglierci tante soddisfazioni”.

    Il pubblico biancoazzurro potrà sostenere uno dei figli della sua terra: “In un contesto come Pineto il tifo rappresenta davvero il settimo uomo, che saprà stimolarci e darci ulteriore voglia di fare bene durante l’arco di tutta la stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata di conferme all’Eczacibasi: restano Gray, Stevanovic, Jack-Kisal e il coach Akbas

    Dopo aver ufficializzato l’arrivo di Anna Nicoletti come vice-Boskovic e salutato la schiacciatrice russa Irina Voronkova e la centrale Yasemin Yildirim, l’Eczacibasi ha confermato poche ore più tardi l’head coach Ferhat Akbaş, la centrale serba Jovana Stevanovic, l’altra centrale trinidadiana naturalizzata turca Sinead Jack-Kisal e la schiacciatrice canadese Alexa Gray.

    foto Eczacibasi

    Ferhat Akbaş ha prolungato il suo contratto per altri tre anni. Da quando è arrivato nella stagione 2021-22 ha guidato la squadra alla conquista di una Coppa CEV e un Mondiale per club, oltre ad una finale di Champions e due secondi posti nel campionato turco. “Sono molto felice di essere un membro di questa grande famiglia, oltre all’orgoglio di portare i valori di Eczacıbaşı Sports Club, che ha lasciato il segno nella storia della pallavolo turca. Sono molto fiducioso per gli anni a venire. Lavoreremo fino alla fine per ottenere grandi vittorie insieme”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà la canadese Kiera Van Ryk a schiacciare per il VakifBank da posto 2

    Dopo Jordan Thompson, una delle tante stelle che lasceranno l’Europa per giocare nella LOVB statunitense, a schiacciare da posto 2 la prossima stagione con la maglia del VakıfBank sarà l’opposta canadese Kiera Van Ryk, miglior realizzatrice della Sultanlar Ligi appena conclusa con 581 punti .

    Nata il 6 gennaio 1999 a New Westmister, in Canada, conclusa la carriera universitaria alla British Columbia, Van Ryk era sbarcata in Europa proprio in Italia con la Zanetti Bergamo nella stagione 2019-2020, per poi giocare in Polonia con la DevelopRes SkyRes Rzeszow (2020-2021) e diventare successivamente una delle grandi protagoniste del campionato turco, dove ha militato nelle ultime tre stagioni schiacciando per il THY.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO