consigliato per te

  • in

    Macerata, Federica Busolini resta in arancionero: “Sempre sentita a casa”

    Federica Busolini è pronta ad un’altra stagione in arancionero! La centrale (classe 1999 e 186 cm di altezza) è arrivata nella scorsa estate in maglia CBF Balducci HR con un contratto biennale e farà dunque parte del roster anche nella prossima stagione 2024/25.

    Archiviata la sfortunata annata appena conclusa dalla giocatrice romana, vissuta spesso lontano dal campo a causa di due infortuni (prima una distorsione alla caviglia e poi soprattutto la lesione completa del legamento crociato anteriore del ginocchio destro accusata a gennaio che l’ha costretta all’operazione chirurgica e ad un lungo stop) ora la centrale arancionera è già da mesi al lavoro costantemente per tornare in campo prima possibile, sotto le preziose indicazioni dello staff sanitario del Club maceratese.

    Per Federica Busolini sarà la settima stagione consecutiva in serie A2 dal 2018 in poi, dopo le esperienze di Roma, Martignacco e Sassuolo: la seconda di fila a Macerata in cui farà parte del reparto centrali, pronta a dimostrare il suo valore in campo dopo un’annata che l’ha vista purtroppo protagonista soltanto nelle prime giornate di campionato.

    “Sono molto contenta di far parte ancora della CBF Balducci HR – dice Federica Busolini – nonostante per me l’ultima stagione sia stata particolarmente sfortunata a causa dei vari infortuni. Mi sono sempre sentita a casa, quindi sono felice di poter far parte ancora di questa famiglia. La nuova squadra si sta già formando e io sto lavorando al massimo per tornare a dare il mio contributo. La riabilitazione sarà lunga, ma sta già procedendo al meglio e la voglia di tornare in campo è sempre tanta. Sappiamo che, come la stagione appena conclusa, sarà un campionato molto competitivo ma faremo del nostro meglio per regalare grandi soddisfazioni ai nostri tifosi, quindi vi aspetto numerosi al palazzetto perché avremo bisogno anche di voi!”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia si rinforza scommettendo sull’opposto polacco Pawel Stabrawa

    Pawel Stabrawa è un nuovo giocatore della Conad Reggio Emilia. Classe 1996 nato e cresciuto in Polonia, Stabrawa milita nella massima serie polacca prima di approdare in Italia, dove passa quattro anni in Serie A3 Credem Banca, prima con Lecce, poi con Fano ed infine due anni con Palmi. Il polacco firma con Volley Tricolore dopo aver ottenuto durante la stagione 23/24 una Coppa Italia ed una SuperCoppa di Serie A3: “Il mio sogno italiano continuerà, sarà la mia quinta stagione nel campionato italiano, ma la prima in Serie A2. Sono molto felice di questo, lo sognavo da quattro anni ed era il mio obiettivo principale, finalmente sono riuscito a raggiungerlo”.

    “⁠Da me stesso ho tante aspettative: innanzitutto vorrei dimostrare che scegliermi come attaccante principale in una squadra importante della Serie A2 non è stato un caso. Voglio lavorare duro con la mia nuova squadra, impegnandomi ad ogni allenamento per riuscire a raggiungere ciascuno degli obiettivi prefissati dalla società. Mi piace lavorare e mi piacciono altrettanto le sfide, so che ci saranno molte avventure che ci aspettano e voglio godermele al 100% insieme alla mia nuova squadra. Non vedo l’ora di cominciare”. 

    La schedaPawel StabrawaNato a Debica (POL) il 23/10/1996Opposto di 203 cm di altezza

    Carriera2024-2025 Conad Reggio Emilia2022-2024 OmiFer Palmi2021-2022 Vigilar Fano

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo: dall’Omag arriva la centrale Chiara Salvatori

    Terzo volto nuovo per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. La società del presidente Cristian Bressan dà il benvenuto alla centrale Chiara Salvatori, proveniente dall’Omag-Mt San Giovanni in Marignano.

    Nata il 7 marzo 2003 a Bologna, Chiara Salvatori è originaria di San Lazzaro di Savena, dove si è avvicinata alla pallavolo all’età di 8 anni. “Prima facevo ginnastica artistica – confessa l’emiliana – mia mamma mi ha spinto a provare pallavolo; in famiglia lo sport è di casa: a mia madre piace correre, mio fratello gioca a calcio mentre mio padre ha praticato la pallamano ad alto livello“.

    “Chiara – commenta Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo – è una ragazza classe 2003 che da ormai tre stagioni milita in A2. E’ una giovane sulla quale credo molto e sono convinto che con coach Bolzoni possa compiere un ulteriore salto di qualità. Ha giocato poco nell’ultima stagione, ma quando è stata messa in campo si è sempre fatta trovare pronta. Ha basi tecniche solide con grandi margini di crescita e sono sicuro che contribuirà al raggiungimento dei nostri obiettivi. Benvenuta nel Volley Offanengo”.

    “Ho sempre sentito parlar bene di Offanengo – racconta Chiara Salvatori – e ho avuto un pensiero positivo seppur dall’esterno; quando abbiamo giocato contro, ho notato come il tifo sia particolarmente caloroso e anche questo è stato un fattore nella mia scelta. Sono molto contenta della chiamata della società e sono sicura faremo grandi cose insieme; sono carica e ho voglia di lavorare, non vedo l’ora di conoscere compagne, staff e tutto l’ambiente. Ho visto Offanengo come un’opportunità di crescita, vengo da una stagione un po’ difficile e ringrazio la società per la fiducia avuta nei miei confronti. Cercherò di ripagarla nella mia prima stagione dove posso essere più protagonista in categoria. Le mie caratteristiche? Me la cavo meglio a muro, mentre devo migliorare soprattutto in attacco e in battuta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pardo Mati è un nuovo centrale di Modena

    Pardo Mati è un nuovo centrale di Modena Volley per la stagione 2024/2025. Toscano di Grosseto e giovane classe 2006, Mati è al debutto in A1 dopo aver giocato in B, A2 e A3 rispettivamente con le maglie di Grosseto dove è nato e cresciuto, Santa Croce e Brugherio.

    È stato nominato miglior centrale d’Europa con la Nazionale italiana Juniores con cui ha vinto l’Europeo di categoria nel 2022. Ora la nuova avventura a Modena per continuare il proprio processo di crescita.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sofia Felappi è la quarta conferma in casa Esperia Cremona

    Ecco la quarta conferma del roster gialloblù per la prossima stagione. Il reparto degli opposti resta dunque invariato per coach Marco Zanelli ed il suo staff. Al fianco di Veronica Taborelli, sarà proprio la bergamasca Sofia Felappi a dar man forte in attacco.

    Sofia ha concluso la sua prima stagione in cadetteria firmando 22 punti; un infortunio durante il riscaldamento della prima partita di Pool Promozione ne ha poi inevitabilmente condizionato il finale.

    “Sono molto contenta di rimanere a Cremona un altro anno, grazie alla fiducia che la società ha posto nuovamente in me. La stagione passata è stata per me una stagione di grande crescita sia come atleta, sia a livello personale, in un ambiente che reputo molto sano e stimolante. Non vedo l’ora di ricominciare e spero di vivere grandi emozioni come la stagione passata. Un abbraccio a tutti i tifosi dell’Esperia, non vedo l’ora di rivedervi tutti al palazzetto con il vostro caloroso tifo!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco dà il benvenuto a Martina Ghezzi: “Squadra giovane, grande margine di crescita”

    La Pallavolo Picco Lecco annuncia l’ingresso di Martina Ghezzi nella squadra per la stagione 2024-2025. Con una carriera già consolidata e ricca di successi, Martina porta a Lecco la sua vasta esperienza maturata nei campionati di A2 e l’entusiasmo per una nuova sfida.

    “Lecco è sempre stata una società molto tranquilla, che lavora bene, guardando anche i risultati degli ultimi 2 anni in A2,” dice Martina. “Questo mi ha fatto capire che Lecco è una società che lavora molto bene. Ho molta fiducia in coach Milano, di cui ho sempre sentito parlare molto bene.”

    Martina riconosce il potenziale di crescita di una squadra giovane come quella di Lecco: “Siamo una squadra giovane, quindi abbiamo un grande margine di crescita. Conosco bene le ragazze del settore giovanile e sono pronta a dare il mio contributo dentro e fuori dal campo.”

    L’obiettivo di Martina per la stagione è quello di mantenere una posizione stabile di metà classifica, con la speranza di superare le aspettative a seconda di quanto il gruppo sarà affiatato e lavorerà bene insieme. A livello personale, Martina mira a migliorare le sue abilità e lasciare un segno nel campionato.

    “Dopo tanti anni in A2, mi piacerebbe poter vincere un campionato o addirittura fare il salto di qualità e andare in A1,” riflette Martina. “Per ora, mi concentro sull’anno prossimo, a fare bene e dare il massimo alla squadra e alla società.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tim Held sbarca a Taranto: “Contento dell’opportunità, avevo bisogno di mettermi in gioco”

    La Gioiella Prisma Taranto Volley si rinforza con l’arrivo in posto 4 del talentuoso schiacciatore italiano Tim Held. Nato a Macerata il 17 aprile 1998, con 191 cm di altezza, Tim porta con sé una prestigiosa eredità familiare nel mondo della pallavolo, essendo figlio del celebre pallavolista Henk-Jan Held, medaglia d’argento e d’oro alle Olimpiadi di Barcellona e Atlanta.

    La carriera di Tim Held ha attraversato diverse tappe di crescita. Dopo un inizio promettente con Modena, dove ha disputato diverse stagioni nelle serie minori, Held ha dimostrato il suo valore anche a livello professionistico con le squadre come il Volley Tricolore, l’AVS di Bolzano, e l’Olimpia Bergamo.

    La stagione 2023-24 ha segnato un momento epico per Held, poiché ha fatto il suo debutto nella prestigiosa Superlega con la Sir Susa Perugia. In questa stagione memorabile, Held ha conquistato una serie di prestigiosi titoli, tra cui la Supercoppa italiana, il campionato mondiale per club, la Coppa Italia ed il recente scudetto nazionale.

    Oltre ai suoi successi a livello di club, Held ha anche brillato sulla scena internazionale, facendo il suo debutto nella nazionale italiana nel 2023 e contribuendo alla conquista della medaglia d’oro ai XXXI Giochi mondiali universitari.:

    Le prime parole di Tim Held con la maglia di Taranto: “Sono molto contento dell’opportunità che la società di Taranto mi ha dato, dopo un anno incredibile a Perugia sentivo di aver bisogno di mettermi in gioco ed è per questo che ho accettato con grande piacere di venire qui. C’è tanto lavoro da fare per raggiungere i nostri obiettivi perché il campionato è tosto e ogni anno sale di livello, e soprattutto per vedere fin dove possiamo arrivare! Ringrazio ancora la società per la fiducia riposta in me e non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione insieme!”

    “Siamo felici di dare il benvenuto nella nostra società a Tim – dichiara il ds Corsano – ,ragazzo desideroso dopo stagioni nelle serie inferiori e una sola stagione di Superlega, di ritagliarsi un ruolo importante anche in quest’ultima categoria”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, al centro della rete arriva Edoardo Caneschi

    Edoardo Caneschi è un nuovo giocatore di Allianz Milano. Nato ad Arezzo il 26 gennaio 1997, 205 centimetri, ruolo centrale, esordio nel volley che conta 15enne con il Club Italia, poi tre stagioni di Superlega a Sora, una a Verona (con un certo Kaziyski che ritrova ora a Milano), e le ultime tre a Piacenza, con cui vince nel 2023 una Coppa Italia. Tante presenze in azzurro già a livello giovanile, con la nazionale maggiore ha disputato la VNL e ha vinto l’oro alle Universiadi 2023 con Paolino Porro in palleggio, è appassionato di anime, manga e scarpe da basket.

    Centrale completo in tutti i fondamentali (ha messo anche 19 ace nell’ultimo campionato), si presenta lui stesso rispondendo a queste prime domande al pubblico milanese.

    Intanto benvenuto Edoardo. Cosa ti aspetti dalla prossima stagione vissuta con la maglia di Allianz Milano?

    “Dalla prossima stagione mi aspetto un campionato ancora più equilibrato e combattuto, pieno di grandi battaglie dalle quali spero di togliermi molte soddisfazioni”.Hai già una carriera importante e sempre in ascesa, come hai iniziato nel volley e dove vuoi arrivare?

    “Con la pallavolo ho iniziato un po’ dal nulla direi (Edoardo giocava a calcio da bambino ndr), non lo conoscevo bene come sport e mi ha portato mio mamma data la mia altezza. Ovviamente i sogni sono grandi e spero si realizzino tutti, dal club alla nazionale”.

    Conosci già la città di Milano e come sarà per te giocare all’Allianz Cloud?

    “La città di Milano parla già di sé e sono pronto a conoscerla molto meglio. Penso che il Cloud sia uno dei palazzetti più belli del campionato quindi giocarci in casa sarà una spinta in più”.

    Che tipo di avversario è stato Allianz nell’ultimo campionato?

    “Direi che nell’ultimo campionato abbiamo giocato giusto qualche partita contro… ah ah… però ogni partita ci siamo dati filo da torcere a vicenda. Milano è riuscita a non mollare mai e ad averla vinta nelle sfide che contavano di più”.

    Cosa pensi dei compagni di squadra del prossimo anno e cosa ti aspetti da coach Piazza e dallo Staff?

    “Penso che giocare in una squadra così giovane dia solo più grinta e voglia di non mollare mai, non vedo l’ora di giocare sia con i miei compagni di nazionale, sia con i ragazzi con cui non ho mai giocato. Dal coach Piazza e dallo staff, mi aspetto che riescano a spronarci come ho visto fare quest’anno da avversario e di riuscire a far diventare questo gruppo con i nuovi arrivi, ancora più unito”.

    Sarà una fine primavera a tinte azzurre, quali sono le tue ambizioni?

    “Per questo fine primavera ho grandi aspettative da me stesso e voglio dare il 110% per guadagnarmi il posto sia per la VNL e, perché no, giustamente sognando in grande per le Olimpiadi di Parigi”.

    Hai un messaggio per i tuoi nuovi tifosi?

    “Per i tifosi spero di trovarli carichi come li ho sentiti carichi da avversario in questa stagione e di essere pronti ad affrontare ogni battaglia con noi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO