consigliato per te

  • in

    Federica Squarcini saluta l’Imoco: “Due stagioni incredibili che non dimenticherò mai”

    L’ufficialità ancora non c’è ma è questione di tempo. Federica Squarcini sarà presto una nuova giocatrice dell’Igor Gorgonzola Novara. La 24enne centrale approda quindi alla corte di Lorenzo Bernardi dopo due anni in cui ha vinto praticamente tutto con la maglia di Conegliano.

    “È stata una grande annata per la squadra. Questi ultimi tre mesi siano volati e personalmente vuol dire che sono stata veramente bene in questo ambiente, con lo staff, con tutte le giocatrici. Tutte le ragazze mi hanno affiancato e mi hanno aiutato. Sono state due stagioni incredibili che non dimenticherò mai. La squadra era davvero incredibile, allenarsi poi con giocatrici di questi livello, soprattutto contro Asia Wolosz, è fondamentale.“

    Foto LVF

    Squarcini, pur avendo avuto poco spazio, è stata una risorsa preziosa per la formazione di Santarelli che ha potuto contare su un intero reparto di posto 3 di assoluto livello. “Dall’inizio dell’anno avevo un presentimento. Mi dicevo che sarebbe stata l’annata giusta per vincere tutto. Ci davano per sfavorite, ma questo ci ha aiutato a fare una stagione ottima.“

    Squarcini, già nel giro della maglia azzurra, non è tra le convocate da Julio Velasco: ” La maglia azzurra è sempre il sogno di qualsiasi atleta. Per guadagnarsela bisogna fare un bel campionato col club e io ho giocato poco. Sono d’accordo sul criterio che è stato scelto per le convocazioni. Lotterò tutta me stessa per raggiungere l’obiettivo, perché sarebbe un altro sogno fare le Olimpiadi del 2028″

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Ora la nuova avventura in Piemonte: “A livello personale mi sento cresciuta, matura. Dalle mie compagne ho imparato cosa voglia dire sacrificio e umiltà. Cercherò di portare tutte queste cose come esempio per il mio futuro.”

    (Fonte: Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di Perugia, da Pinerolo arriva la schiacciatrice Adelina Ungureanu

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia pesca tra le fila di Pinerolo per rinforzare posto 4. Nella prossima stagione, la schiacciatrice rumena Adelina Ungureanu sarà una Black Angel.

    Il martello di Botosani, città non lontana dal confine con Ucraina e Moldavia, vanta già una buona esperienza nella massima serie italiana nonostante la giovane età. La classe 2000, dopo le esperienze in patria con Universitatea Timisoara, Dinamo Bucarest e CSM Bucarest, è sbarcata nel bel paese nel 2019, quando fu ingaggiata dalla Cuneo Granda Volley. Qui è rimasta per due stagioni per poi passare alla UYBA di Busto Arsizio. In Lombardia rimane per un solo anno: nella stagione 2022-2023 viene infatti acquistata dalla Eurospin Ford Sara Pinerolo, dove rimane anche nell’annata successiva. Il percorso di crescita di Ungureanu subisce uno stop a fine gennaio 2024 per un infortunio al ginocchio, ma la banda è già pronta a ripartire con una nuova sfida italiana che stavolta prende il nome di Perugia.

    “Ho scelto la Bartoccini Fortinfissi perché ho avvertito subito una grande fiducia da parte della società che mi ha cercato – afferma Adelina Ungureanu –. Mi sono sentita molto apprezzata e allora ho preso la decisione di venire qui. Chiaramente la mia situazione di mercato era diversa rispetto ad altre giocatrici a causa dell’infortunio che ho subito. Sto però già lavorando al massimo per recuperare al meglio e farmi trovare pronta per la prossima stagione. Sono infatti già arrivata a Perugia per poter lavorare direttamente con lo staff della Bartoccini Fortinfissi e devo dire che ho trovato subito grande attenzione nei miei confronti e soprattutto una gran professionalità. Questo penso sia un qualcosa di importantissimo”. 

    24 anni il prossimo 29 luglio, ma Adelina conosce già bene la Serie A1 dopo averla disputata per 5 stagioni consecutive… “L’A1 è un campionato ovviamente difficilissimo – prosegue Ungureanu –. Si parte sempre per fare il massimo, io metterò in campo tutta la mia esperienza e le mie capacità tecniche per contribuire alla salvezza. Ho già parlato con Andrea Giovi e in generale ho avuto il piacere di conoscere già parecchie persone. Mi ripeto, percepisco un ambiente serio e professionale. Anche per questo sono contenta della scelta fatta”. 

    Per gli amanti delle statistiche, nell’ultima stagione disputata con Pinerolo, Ungureanu ha messo a terra 285 punti in 19 partite disputate (media attacco del 39.3 %). Ha infilato 33 ace (1.74 per set) e ha registrato 558 ricezioni mantenendo una percentuale di perfetta pari al 25 %. Sono invece 27 i muri vincenti (1.42 per set). Insomma, i numeri raccontano di una pallavolista che sa ben districarsi in tutti i fondamentali in un campionato che, se non è il più difficile al mondo, poco ci manca. E non vediamo l’ora di vederla all’opera al Palabarton. Per ora benvenuta a Perugia Adelina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olga Strantzali torna in Italia con la maglia della CDA Talmassons

    Nuovo colpo in entrata per la CDA Talmassons FVG. La società friulana è lieta di annunciare l’arrivo di Olga Strantzali, schiacciatrice greca classe 1996, che andrà a rinforzare il reparto dei posti quattro per la prossima stagione. L’atleta ventottenne ha disputato le ultime due stagioni nella sua patria, vestendo le maglie di Paok e AEK Atene. La nuova schiacciatrice delle Pink Panthers farà dunque ritorno in Italia, questa volta in Friuli Venezia Giulia, dopo l’esperienza sempre in Serie A1 con la maglia di Cuneo nel campionato 2020/2021. Strantzali inoltre può vantare una grande esperienza anche a livello di Nazionale con la sua Grecia, avendo fatto parte delle selezioni giovanili prima e della Nazionale maggiore poi.

    “Olga Strantzali è un primo profilo importante per noi – commenta il direttore sportivo Gianni De Paoli dopo l’ufficialità del nuovo acquisto – Conosce il nostro campionato, avendoci giocato ancora giovane a Cuneo, prima di procedere con un percorso di crescita importante in Europa, tra Romania e Polonia prima di giocare nelle più importanti squadre greche, tanto da diventare il capitano della Nazionale greca. Porterà sicuramente esperienza ed equilibrio alla squadra che stiamo costruendo, dove a breve speriamo di poter aggiungere altri acquisti importanti sempre dall’estero. Con la formazione della rosa siamo a buon punto e gli obiettivi su cui ci stiamo concentrando sono davvero importanti per riuscire a costruire una squadra che possa lottare per garantirci la permanenza in A1 per il prossimo anno.”

    Anche il tecnico della CDA Talmassons FVG, Leonardo Barbieri, si è espresso sull’arrivo di Olga Strantzali, sottolineando l’importanza che potrà avere la nuova giocatrice delle friulane all’interno del gruppo: “Cercavamo un profilo che avesse avuto già esperienza nel campionato italiano e che avesse anche esperienza internazionale. Abbiamo trovato per noi una giocatrice importante, che comunque ha ancora ampi margini di miglioramento ma di grande esperienza. Siamo convinti che potrà fare un grande campionato. La sua voglia di tornare in Italia nel campionato più bello e avvincente del mondo è qualcosa che per noi ha fatto piacere. E’ un attaccante molto tecnica, che ha qualità sia in prima che in seconda linea e siamo convinti che ci potrà dare una grande mano per raggiungere il nostro obiettivo, quello della salvezza.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenico Pace saluta Trento: “Due anni intensi e pieni di emozioni. Grazie, è stato un onore”

    Tempo di saluti in casa Itas Trentino. Tra i giocatori che lasciano il club in vista della prossima stagione, Domenico Pace ha affidato i proprio saluti e ringraziamenti al proprio profilo Instagram.

    “cara trento,purtroppo siamo arrivati ai saluti, le nostre strade al momento si dividono dopo due anni intensi e pieni di grandi emozioni” inizia così la lettera del libero trentino.

    “Ho avuto l’onore anch’io di far parte della grandissima famiglia che rappresenta la @trentinovolley ,non una società qualunque ma una società di grande prestigio e soprattutto composta da persone semplici, umili e fantastiche dove in questi due anni non mi hanno mai fatto mancare nulla”.

    Infine va un grande GRAZIE a tutti i miei compagni, non dei semplici compagni di squadra ma amici anche fuori dal campo, la differenza di questa squadra è stata proprio il gruppo e io vi ringrazio ancora e ancora per tutto quello che abbiamo passato assieme e per quello che mi avete trasmesso sia a livello tecnico che mentale, in questi anni ogni giorno era un piacere ed un onore venire ad allenarmi con voi (forse un po’ meno per voi di vedermi ogni giorno🤣) e ve ne sarò grato per sempre, siete parte del mio cuore vi voglio bene ragazzi e forza trento sempre💛💙il vostro mimmo

    (fonte: Instagram Domenico Pace) LEGGI TUTTO

  • in

    Adhu Malual approda a Firenze: “Ho sensazioni positive”

    Una vicecampionessa d’Europa come opposto. Il Bisonte Firenze è lieto di ufficializzare l’ingaggio in posto due della ventitreenne Adhu Malual, che appena una settimana fa ha giocato la finale di Champions League con la maglia dell’Allianz Vero Volley Milano, perdendola al cospetto di Conegliano ma risultando decisiva con i suoi ingressi in battuta – tre ace a referto – per portare la partita al quinto set.

    Una stagione, l’ultima, in cui ha potuto condividere il suo ruolo con una campionessa come Paola Egonu, confermando nelle occasioni che ha avuto – MVP per esempio contro Pinerolo con 26 punti – tutte quelle potenzialità che aveva già mostrato con Casalmaggiore e Club Italia in A1 e con le varie nazionali giovanili, fino a debuttare l’anno scorso anche nella nazionale maggiore: Malual, dall’alto dei suoi 190 centimetri di altezza, coniuga grande potenza ed esplosività con una naturale eleganza e con delle spiccate qualità tecniche, e ne Il Bisonte vestirà la maglia numero 3.

    LA CARRIERA – Adhuoljok John Majak Malual – per tutti Adhu Malual – nasce il 14 novembre 2000 a Roma da genitori di origine sudsudanese, e cresce nel settore giovanile dell’Argentario VolLei Trento, con il quale debutta anche in B2 ottenendo una promozione in B1 nel 2017. Proprio in quell’anno approda nella franchigia federale del Club Italia, con la quale in due stagioni esordisce prima in A2 e poi in A1, e nel frattempo entra anche nel giro delle nazionali giovanili, vincendo l’oro agli Europei Under 18 del 2018 e l’argento ai Mondiali Under 21 del 2019: alla fine dell’estate viene ingaggiata dal Sassuolo, in A2, poi nel gennaio 2021 si trasferisce negli Stati Uniti, alla University of Texas, per partecipare al campionato NCAA con le Longhorns, ma alla fine della stagione americana torna in Italia, accasandosi a Casalmaggiore dove rimane per due annate. Nel 2023 debutta nella nazionale maggiore giocando la VNL, poi passa all’Allianz Vero Volley Milano, con la quale raggiunge la finale della Champions League prima del trasferimento a Il Bisonte.

    Adhu Malual: “Parlando con la mia procuratrice, appena ho saputo della possibilità di venire a Firenze, non ho esitato un secondo a dire sì. Non poteva capitarmi una società migliore per mettermi in gioco e dare tutta me stessa. Per la prossima stagione ho solo sensazioni positive: credo che l’aspetto più importante sia quello di creare una buona alchimia di squadra, che ci possa permettere di lavorare in armonia e di raggiungere i migliori risultati possibili”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, occhi puntati su Francesco Zoppellari?

    Confermata l’ossatura della scorsa stagione, con il prolungamento dei rapporti di Gianneli, Ben Tara, Herrera, Plotnytskyi, Semeniuk, Candellaro, Russo e Solè e in attesa dell’ufficializzazione dei nuovi acquisti (Loser e Ishikawa), la Sir Susa Vim Perugia va verso la chiusura dell’organico per la nuova stagione.

    Ancora da definire i ruoli di secondo palleggiatore e secondo libero. Per quanto riguarda il primo, secondo quanto riportato da La Nazione Umbria, la dirigenza bianconera avrebbe gli occhi puntati su Francesco Zoppellari, che arriva da tre anni con la maglia di Padova.

    Il ventisettenne veneto ha vestito anche i colori di Roma, Lagonegro e Spoleto. Nel suo palmares una Coppa Italia di A2 (2018) e un successo alle Universiadi del 2019.

    (fonte: La nazione Umbria) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, l’olandese Silvester Meijs nelle vesti di vice-De Cecco?

    Definito grosso modo il sestetto titolare, con gli arrivi confermati di Buchegger, Gutierrez, Anzani e De Cecco e le conferme di Rinaldi, Davyskiba e Sanguinetti, la Valsa Group Modena si concentra ora sulla panchina, con l’obiettivo di avere più alternative rispetto all’anno passato.

    Secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino il prossimo arrivo a Modena potrebbe essere quello del nazionale olandese Silvester Meijs, nelle vesti di vice-De Cecco.

    Inserito da Roberto Piazza nella long list per la prossima VNL, Meij ha vestito la maglia del Talentteam (una sorta di Club Italia che lavora nel Centro di preparazione olimpica), ha giocato con la maglia della Dynamo Apeldoorn e nell’ultimo campionato con il VC Limaz con cui ha partecipato alla Challenge Cup.

    (fonte: Il Resto del Carlino) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma scommette sulla francese Amélie Rotar

    Amélie Rotar, nata a Martigues (Francia), 23 anni, 188 cm, schiacciatrice/opposto, è un altro importante nuovo arrivo per la squadra di Roma per la stagione 2024/25. 

    Amélie ha sviluppato la sua carriera in Francia, con diversi Club della massima divisione, e ha maturato importanti esperienze internazionali con la maglia della nazionale francese, sia a livello giovanile che seniores, nei prossimi mesi parteciperà alla VNL e alle Olimpiadi di Parigi. Ha vinto numerosi titoli nella giovane carriera: 2 Coppe di Francia nel 2022/23 e 2023/24 con i club, 1 European Golden League nel 2022 e 1 FIVB Challenger Cup nel 2023 con la nazionale seniores. Un’ottima attaccante, che si distingue per le altezze e la varietà di colpi a disposizione, che ha scelto l’Italia e, in particolare Roma, per la sua prima esperienza in un club all’estero.

    La Direttrice Sportiva Barbara Rossi: “Amelie è un’atleta di prospettiva che si è messa in luce sia con i suoi club che con la nazionale francese. È dotata di ottimi fondamentali di attacco, di altezza e potenza. Può giocare sia come opposto che schiacciatrice, considerato che è stata utilizzata in entrambi i ruoli tra campionato e nazionale e che lei si è resa disponibile ad essere utilizzata secondo necessità. Una ragazza solare, energica, felice di venire a giocare nel campionato italiano con il club di Roma, ci sono tutti i presupposti per avere una giocatrice che si può ben immedesimare nell’identità delle Wolves”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO