consigliato per te

  • in

    Novara, al centro arriva Federica Squarcini: “Un destino che si compie”

    Arriva dalla Toscana, via Conegliano, la nuova centrale della Igor Volley: si tratta di Federica Squarcini, 24 anni e un palmares di primissimo piano per le sue prime sei stagioni da professionista. Dopo il primo trofeo, la Coppa Italia di A2 vinta nel 2019 (a Verona, poco prima del titolo vinto poi da Novara contro Conegliano), esperienza a Monza (dove ha vinto la Coppa Cev 2021) e poi un biennio a Conegliano in cui ha conquistato 2 Scudetti, 2 Coppe Italia, 2 Supercoppe italiane, 1 Champions League e 1 Mondiale per club. Per lei anche più di un’esperienza con la nazionale maggiore italiana, con la cui maglia ha vinto i Giochi del Mediterraneo 2022. Squarcini ha firmato un contratto biennale, che la legherà al club fino a giugno 2026.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Conosciamo bene Federica, ci ha sempre messi in difficoltà da avversaria e nonostante la giovane età parliamo di un’atleta che ha saputo mettersi in mostra in club prestigiosi, arricchendo il proprio palmares nell’ultimo biennio e facendo tanta esperienza che ora metterà al nostro servizio. Siamo convinti che potrà dare un contributo molto importante alla causa come centrale duttile e completo ma anche con un fondamentale come quello della battuta di cui è una grandissima specialista. Abbiamo riscontrato da parte sua grande entusiasmo per la nostra chiamata e per il nostro progetto tecnico e queste sono fondamenta ideali su cui andare a costruire qualcosa di bello“.

    Federica Squarcini (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Sono entusiasta di poter giocare per la Igor Volley: quando ho ricevuto la chiamata e la proposta ne sono stata felice e orgogliosa e non è stato difficile decidere. Novara è un club prestigioso, che mi ha sempre ispirato fiducia e che è abituato a stare a un certo livello e ho scelto di cogliere questa opportunità, desiderosa di dare il mio contributo alla causa. Vivo questa avventura quasi come un destino che si compie: a 15 anni, giovanissima, avevo fatto un provino a Novara e poi ho preso strade diverse: questa volta non mi sono fatta scappare l’occasione. Le ambizioni sono importanti, siamo una squadra giovane ma con tanti punti di forza, che potrà crescere tanto durante l’anno lavorando bene. Dovremo avere obiettivi molto semplici: spingere sempre per arrivare più in alto possibile in campionato, magari migliorando il piazzamento dello scorso anno, e nel contempo fare più strada possibile in Europa perché la coppa Cev è un obiettivo prestigioso e importante“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aleksandar Nedeljkovic continua al Cisterna Volley: “Possiamo fare meglio dell’anno scorso”

    Aleksandar Nedeljkovic continuerà al Cisterna Volley anche nella prossima stagione di Superlega. Il centrale di 205 cm della nazionale serba ripartirà dai suoi 58 muri vincenti messi a segno nello scorso campionato: un numero importante che gli è valsa la seconda posizione nella speciale classifica dei monster-block alle spalle di Augustin Loser ma davanti a Simon e Podrascanin.

    “Il progetto Cisterna Volley continua dopo un inizio che reputo comunque molto positivo e prosegue con maggiore consapevolezza da parte di tutti noi – afferma Massimiliano Marini, presidente onorario del Cisterna Volley – la società sta lavorando con l’obiettivo di offrire al territorio che rappresentiamo con grande orgoglio l’opportunità di essere protagonista a livello nazionale con una squadra capace di regalare emozioni e di far divertire il pubblico. Mi auguro che sempre più persone possano avvicinarsi al nostro progetto, sostenendo la squadra al palazzetto, alimentando quell’entusiasmo che rende questo sport così bello”.

    Nedeljkovic era arrivato al Cisterna Volley a fine agosto scorso, dopo aver giocato con la maglia della Nazionale serba i campionati europei proprio in Italia. “Sono molto felice di continuare con questo progetto qui a Cisterna perché nella scorsa stagione abbiamo fatto un buon lavoro e, per le sensazioni che ho io, penso che nel prossimo campionato potremo fare ancora meglio continuando a lavorare al massimo – spiega Nedeljkovic, centrale capace di murare a tre metri e trentacinque centimetri e di schiacciare a tre metri e cinquanta centimetri – L’obiettivo potrebbe essere quello di migliorare quello che abbiamo fatto, ma per puntare ai play-off scudetto dovremo consolidare la nostra crescita come gruppo: dovremo giocare meglio della stagione precedente cercando di mantenere sempre molto alto il nostro livello”. 

    Poi Aleksandar Nedeljkovic continua con alcuni spunti più personali della sua vita a Cisterna. “Sarà sicuramente un inizio di preparazione molto più semplice perché noi continueremo a lavorare praticamente con gli stessi compagni di squadra, con lo stesso staff e questo è sicuramente molto positivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Villani vestirà la maglia di Scandicci anche nella prossima stagione

    La Savino Del Bene Volley annuncia ufficialmente che, anche nella prossima stagione, Francesca Villani farà parte del roster della prima squadra. La schiacciatrice classe ’95 è arrivata alla Savino Del Bene Volley nel giugno scorso, tornando a giocare in Toscana dopo dieci stagioni d’assenza dalla sua regione natale.

    La giocatrice nativa di Prato, nella stagione appena trascorsa, è stata limitata da dei problemi al ginocchio destro, ma è comunque scesa in campo in 25 partite di Serie A1, mettendo a referto 47 punti, 7 muri vincenti e 2 ace. Villani ha inoltre racimolato anche 2 presenze in Coppa Italia e 3 in CEV Champions League, facendo il suo esordio nella massima manifestazione continentale.

    In seguito all’operazione chirurgica alla quale si è sottoposta nel marzo scorso, Villani ha intrapreso un percorso di recupero fisico volto a consentirle di tornare in campo nella prossima stagione. Una nuova avventura da vivere ancora in maglia Savino Del Bene Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Gaia Zorzetto completa il reparto palleggiatrici dell’Esperia Cremona

    Gaia Zorzetto è la novità in cabina di regia dell’Esperia Cremona. La classe 2005, che vestirà la maglia numero 19, formerà la coppia di palleggiatrici con Sofia Turlà.

    Nata a Treviso il 19 Agosto 2005, cresciuta a Noventa di Piave, in provincia di Venezia, quest’anno Gaia si diplomerà in Grafica e Comunicazione, iniziando poi a settembre la facoltà di scienze motorie.

    “Oltre a giocare a pallavolo, che è la mia passione più grande, mi piace molto ascoltare musica, guardare le serie tv e scoprire posti nuovi. Ho iniziato a giocare a pallavolo a cinque anni alla Volley Pool Piave, in cui ho trascorso tutte le giovanili: quel posto avrà sempre una parte del mio cuore – esordisce Zorzetto –. I momenti più belli che ricordo sono lo scudetto vinto con l’under 18 nel 2023 e lo scudetto vinto con l’under 14 nel 2019; devo ringraziare molto questa società perché mi ha fatto crescere molto sotto tutti gli aspetti. Purtroppo l’anno scorso per un intervento al ginocchio, non ho potuto far parte del gruppo ma sono comunque rimasta in forma allenandomi con la squadra giovanile”.

    “Conoscevo Esperia perché mia sorella Aurora ha fatto parte del roster della scorsa stagione. Quando sono stata contattata, mi sono sentita molto entusiasta e contenta del progetto per la prossima annata, sapendo di avere la possibilità di crescere molto ed allenandomi con persone che hanno voglia di lavorare. Inizio questa stagione con la speranza di crescere a livello tecnico, professionale e come persona, consapevole che ho tanto da imparare, sia dai membri della società che dalle mie compagne e cercherò di prendere esempio da loro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia firma per Bergamo: ecco Virginia Adriano e Alice Farina

    Doppia firma in casa Bergamo per dare nuovo impulso alla fase di crescita e ricostruzione per la stagione 2024-2025: un duplice accordo porta a Bergamo l’opposto Virginia Adriano e la centrale Alice Farina.

    Classe 2004, 26 presenze nella passata stagione con la maglia dell’Hermaea Olbia, alta 196 centimetri, medaglia d’oro agli Europei Under 19 nel 2022 e medaglia d’argento ai Mondiali Under 21 nel 2023, Virginia Adriano ha conosciuto Bergamo dai racconti di Laura Partenio, sua compagna di squadra nel campionato appena concluso. Arriva in prestito dalla Savino Del Bene Scandicci: “Questa per me è un’occasione importante: approccio per la prima volta la A1 con molta voglia di crescere. Ho la possibilità di imparare e di mettermi in gioco ogni giorno in palestra con atlete di alto livello e con un grande tecnico. E’ la situazione perfetta. Anche perché Partenio, mia compagna di stanza nelle trasferte, mi parlava di Bergamo come di un ambiente in cui ci si trova benissimo, a livello umano e lavorativo. Non vedo l’ora di iniziare”.

    Adriano sarà la vice di Vittoria Piani. Determinata a mettersi a disposizione del gruppo: “Sì, è quello che voglio fare, perché sarà certamente un’occasione di crescita per me, ma non dimentico che faccio parte di una squadra e sono pronta a dare tutto ciò che posso per inseguire i nostri obiettivi. Lavorerò per conquistare la fiducia delle compagne e cercherò di prendere il mio spazio per contribuire a costruire qualcosa con loro, sul campo come fuori, per creare il clima e l’ambiente ideali a dare il meglio”.

    Alice Farina, nella passata stagione a Mondovì anche lei con 26 presenze, classe 2000 e 188 centimetri di altezza. Come Adriano, sarà all’esordio nella massima serie: “Nell’arco di 5 anni sono passata dalla B1 alla A2. E ora arriva l’ultimo step per un ulteriore salto di qualità. Bergamo mi ha offerto l’opportunità di mettermi alla prova ma allo stesso tempo mi dà un nuovo punto di partenza che non completa il mio percorso, anzi è il modo migliore per rilanciarlo.

    Le mie caratteristiche? Come sono fuori sono anche in campo, molto esuberante, rumorosa, tendo a fare gruppo e in campo mi si nota per la grinta e il carisma che ci metto. Penso che il mio carattere sia l’arma in più che mi ha fatto arrivare fin qui, in una Società che ha radici profonde, capace di stare sempre vicina alle sue atlete e con un grande seguito di tifosi. Mi ha entusiasmato la proposta di Bergamo anche perché c’è un allenatore da cui voglio imparare molto. Voglio mettermi alla prova e scoprire la mia capacità di reggere il livello. Sarà una sfida”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Falaschi resta a Padova: “Obiettivo primario la permanenza in Superlega”

    Marco Falaschi farà parte del roster di Pallavolo Padova anche per la prossima stagione di SuperLega 2024-25. L’atleta toscano, classe ’87, al suo secondo anno nel capoluogo patavino, può vantare nella sua carriera sportiva, oltre alla vittoria della Coppa Italia e dello Scudetto con la Lube, numerose presenze in azzurro e all’estero. In Europa ha conquistato diversi titoli, come uno scudetto e una coppa in Montenegro e una coppa e supercoppa in Polonia.

    Falaschi ha espresso la sua soddisfazione per la riconferma, sottolineando l’importanza del team venutosi a creare e l’obiettivo salvezza raggiunto con tre giornate d’anticipo nella passata stagione. “Devo dire che sono molto contento. Nel corso dell’ultimo anno, qui a Padova, si è creato un bel gruppo di lavoro con i vari giocatori e con tutto lo staff della squadra, quindi proseguire in questa società mi rende davvero felice. Altra nota positiva è il fatto di aver raggiunto il traguardo che ci eravamo prefissati con tre giornate di anticipo, il che ci ha permesso di giocare le ultime partite con maggiore tranquillità, concentrandoci nella prosecuzione del percorso di crescita del gruppo”.

    Riguardo alla stagione trascorsa, ha poi tracciato un bilancio positivo, evidenziando l’impegno e la coesione del team: “Il bilancio della stagione di SuperLega appena conclusa è sicuramente positivo. Il nostro campionato è particolare, in quanto si deve iniziare presto a cercare punti e, di conseguenza, bisogna trovare fin da subito le giuste alchimie, come è stato per noi. All’inizio del campionato abbiamo ottenuto subito qualche punto importante contro diretti concorrenti, poi c’è stato un attimo di flessione nella parte centrale, ma la squadra ha risposto bene. Abbiamo lavorato tutti nella stessa direzione e questa è stata la cosa più importante”.

    “A Padova mi sto trovando assolutamente bene, sia sotto il profilo dello società, storica della SuperLega e ben organizzata, sia per quanto riguarda la città, davvero vivibile e giovane”, ha poi aggiunto Marco Falaschi.

    Guardano al futuro, ha infine concluso: “Credo si sia creato un buon gruppo, alcuni giocatori rimarranno e questo sicuramente è un’ottima base da cui ripartire per la prossima stagione. Se dovessi pormi ora un traguardo da raggiungere come squadra, per il campionato 2024-25, è chiaro che sarebbe quello di provare a centrare anche un obiettivo un po’ più ambizioso. Non bisogna, tuttavia, dimenticare che il livello della SuperLega si alza di anno in anno e, vedendo anche le altre squadre, è evidente che la cosa primaria è sicuramente la permanenza in Serie A”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Lombardo firma per la Saturnia: “Non me lo sono fatto ripetere due volte”

    Il libero Simone Lombardo è un nuovo giocatore della Cosedil Saturnia Acicastello. Originario di Fiumefreddo di Sicilia, classe 1995, Lombardo nell’ultima stagione ha giocato con l’Avimecc Modica, disputando il suo primo campionato di volley in serie A3. Nelle scorse stagioni ha giocato in squadre siciliane di serie B, specialmente nel Papiro Fiumefreddo, e prima di approdare alla serie A3 ha anche giocato per un anno a Foligno.

    “Non me lo sono fatto ripetere due volte e sono ancora incredulo per questa grande opportunità che la società ha voluto darmi – le parole di Lombardo –; una società con un presidente, Luigi Pulvirenti, che insieme ai dirigenti è riuscito a portare a Catania la pallavolo di vertice dopo tantissimi anni. Da siciliano sento una responsabilità maggiore, perché Catania è simbolo della pallavolo siciliana, ha una tradizione importante, e io non vedo l’ora di iniziare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La russa Anastasiia Kapralova vestirà la maglia di Cuneo

    Nuovo arrivo in casa Cuneo Granda: Anastasiia Kapralova va a rinforzare il reparto schiacciatrici.

    “Sono concentrata sulla prossima stagione per iniziare a lavorare e a conoscere il resto della squadra. Spero che tutte insieme possiamo raggiungere risultati importanti. Voglio aiutare la squadra nel miglior modo possibile, crescendo partita per partita”. Queste le prime parole di Anastasiia Kapralova dopo l’arrivo a Cuneo.

    Il talento classe 2004 è alla seconda stagione in Italia, dopo che lo scorso anno ha difeso di colori della Igor Gorgonzola Novara. Inoltre la giovane russa ha vinto un Mondiale Under 18, proprio contro l’Italia nel 2021. Nella passata stagione sono stati 18 i punti messi a segno dalla classe 2004.

    “L’arrivo di Kapralova è rilevante perché mette uno sguardo sul futuro. È sempre importante creare un mix di gioventù ed esperienza”. Queste le parole dei co presidenti Bianco e Manini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO