consigliato per te

  • in

    Perugia, ufficiale: Francesco Zoppellari è il vice Giannelli

    È ufficiale il vice Giannelli per la prossima stagione: la Sir Susa Vim Perugia comunica l’acquisto del palleggiatore Francesco Zoppellari (che avevamo anticipato QUI) che va a chiudere la cabina di regia a disposizione di Angelo Lorenzetti.  

    Ventisette anni tra dieci giorni, 185 cm di bella tecnica al palleggio, velocità di uscita della palla e buona visione di gioco. Questo l’identikit di Zoppellari, nato e cresciuto nella fiorente “cantera” di Padova e subito protagonista con le varie nazionali giovanili. A seguire quattro stagioni in serie A2 importantissime per la crescita in campo equamente divise tra Club Italia, Civita Castellana, Spoleto e Lagonegro, un anno nella serie A del Belgio al Lindemans Aalst poi il ritorno a Padova in Superlega dove Zoppellari ha vissuto le ultime tre stagioni sempre pronto e decisivo ogni volta che è stato chiamato in causa.

    Adesso per Francesco, che in bacheca vanta una Coppa Italia di serie A2 nel 2018 (conquistata con Civita Castellana al PalaFlorio di Bari proprio quando Perugia conquistò la sua prima Coppa Italia) ed un oro alle Universiadi nel 2019 con la maglia azzurra, la chiamata di Perugia. Alla quale era impossibile dire di no.

    “Il motivo che mi ha spinto a lasciare Padova – dice Zoppellari – è semplicemente che quando arriva l’opportunità di giocare a Perugia, che è come dire ad un calciatore di andare a giocare nel Real Madrid, arriva una opportunità che bisogna prendere al volo. Infatti non ci ho pensato più di un secondo ed ho subito accettato. Perugia rappresenta il top della pallavolo italiana degli ultimi 10 anni. L’ho affrontata tante volte, ho affrontato sempre una squadra piena di campioni come sarà quella del prossimo anno. Ed ogni volta a Perugia, nel palazzetto di Perugia, ho respirato una atmosfera unica. Il calore dei tifosi, il rumore dei tifosi… l’ho provato solo da avversario e sinceramente sono molto gasato ed emozionato di poter far parte della squadra la prossima stagione”.

    Prossima stagione che vedrà Zoppellari nei panni di vice Giannelli…“Sarà un onore per me. Se Perugia ha fatto la storia negli ultimi 10 anni, lo stesso si può dire di Simone perché da 10 anni calca i palcoscenici più importanti e sta cambiando oggettivamente le regole del gioco per il ruolo del palleggiatore”.

    Francesco è uomo squadra. Si capisce bene solo sentendolo parlare: “Obiettivi personali? Io sono a completa disposizione della squadra, dello staff e della società. Sono così come persona, lo sarò sicuramente anche l’anno prossimo e farò il massimo per aiutare la squadra. Questi sono i miei obiettivi personali perché la cosa principale sarà raggiungere gli obiettivi di squadra”.

    In conclusione Francesco Zoppellari a fine stagione sarà soddisfatto se… “Sarò soddisfatto se di squadra riusciremo a toglierci grandi soddisfazioni tutti insieme con la società e la città”.    

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata ha il suo nuovo opposto: Kristian Gamba

    La Tinet Prata ha il suo nuovo opposto. Si tratta di Kristian Gamba, neo 24enne aostano che col suo mancino al fulmicotone è da qualche anno il terrore delle retroguardie della Serie A2.

    Gamba arriva da un biennio a Cantù e così si ricompone con Alessio Alberini una diagonale che negli ultimi anni ha portato ai vertici della categoria prima Motta e poi, appunto Cantù. Per Kristian sono quasi 3000 i punti realizzati in appena 6 stagioni di Serie A, le prime, da giovanissimo col Club Italia. In azzurro ha conquistato un argento ai Mondiali U21 nel 2018-2019 e diversi premi individuali come miglior attaccante nelle finali nazionali di categoria giovanile. Nell’ultima stagione è stato il secondo bomber più prolifico della Serie A2 e il secondo miglior battitore con 49 ace.

    “Il mio approdo a Prata è stato rapido – conferma l’attaccante di posto 2 – sono stato entusiasta della chiamata della società e c’è voluto veramente poco per convincere a trasferirmi. Trovo qui nuovamente Alessio Alberini che mi ha sempre parlato bene dell’ambiente. Siamo amici anche fuori dal campo ed è bello trovare una persona con la quale sono sempre stato molto legato. Cambiare città non è facile, ma trovare un amico permette di fare decisi passi avanti per l’ambientamento. In campo siamo sempre stati affiatati e credo continueremo a farlo”.

    Sei venuto a giocare qui per la prima volta sei anni fa con la maglia del Club Italia. Come percepivi la società dall’esterno?

    “Se devo definire le mie impressioni con una parola questa sarebbe progresso. Sono stato a Prata, ma anche diverse volte alla Cornacchia Cup e qui in zona ho sempre ricevuto tantissimo calore da tifosi e appassionati. Sono veramente entusiasta di trovare un ambiente dinamico”.

    Porti in dote anni di esperienza, quasi sempre tra i migliori bomber del campionato. Se dovessi definirti come giocatore che parole useresti?

    “Trovo veramente difficile farlo, ma posso garantire una cosa: mi impegnerò sempre a dare il 110% dele mie possibilità, senza stancarmi mai. Poi, facendo cos’, può essere che si ottengano anche degli ottimi risultati. E poi voglio continuare a crescere anche dal lato personale perché ritengo che questo sia sempre il primo obiettivo per un atleta”.

    I tifosi ti conoscono per le tue grandi capacità in campo, ma se ti volessero conoscere anche nella vita quotidiana cosa racconteresti loro?

    “Fortunatamente la pallavolo ci lascia del tempo libero ed è possibile coltivare le proprie passioni. La mia è quella di volare, ho gia il brevetto di pilota privato e in futuro vorrei acquisire anche quello di linea, cercando di far diventare questa passione una professione una volta appese le scarpe al chiodo. Per rilassarmi amo molto anche camminare e correre in montagna e l’attività sportiva in genere. Per quanto riguarda i tifosi non vedo l’ora di iniziare la stagione, per conoscere la curva, ma anche perché ci sono tante persone di Prata che già mi conoscono e mi seguono con affetto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matheus Motzo apre col botto il mercato di Aversa

    Matheus Motzo è il nuovo opposto della Wow Green House Aversa. Si apre col botto il mercato della società normanna guidata dal presidente Sergio Di Meo. Un capolavoro della dirigenza che porta al PalaJacazzi un giocatore, classe 1999, nato in Brasile ma con nazionalità italiana, che nell’ultima stagione è stato in SuperLega con la Cucine Lube Civitanova. Nonostante la giovanissima età (25 anni) ha già all’attivo oltre 2mila punti ed ha giocato in Italia con Club Italia in A2, Pool Libertas Cantù (per tre stagioni in A2) e poi anche con la Kemas Lamipel Santa Croce sempre in A2.Adesso la sua grinta e la sua forza saranno al servizio della Wow Green House: “Dopo un anno di Superlega che mi è servito tantissimo sia a livello umano che a livello sportivo avevo deciso di ritornare in Serie A2 e di ritrovare con maggiore continuità il campo e appena è nata questa opportunità, Aversa e il presidente Di Meo hanno chiesto informazioni su di me e con immenso entusiasmo mi hanno convinto ad accettare questa proposta. Giocherò in un club molto ambizioso che ha voglia di crescere tanto per i prossimi anni e ambire a campionati sempre più importanti”.Motzo parla della Lube sottolineando di aver vissuto “un sogno visto che ho giocato un anno intero con atleti che avevo visto solamente in tv. Un’esperienza bellissima che mi dà una grande forza anche per la prossima con la Wow Green House: giocherò con un altro big del volley italiano, Rossini è uno dei pochissimi nel nostro Paese che possiamo considerare un campione. In questi giorni ho parlato anche con coach Tomasello oltre che con i dirigenti, c’è grande ambizione e cercheremo di fare del nostro meglio”.Ai tifosi una sola promessa: “Daremo tutto, in ogni partita. Non ci poniamo limiti, sono convinto che ci divertiremo e che vinceremo tante partite. Agosto è alle porte, già non vedo l’ora di iniziare e di abbracciare i nostri supporter. Siamo carichi, e vogliamo portare Aversa sempre più in alto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LOVB: Barbolini allenerà Houston, Bonitta Austin

    Sapevamo in quale campionato avrebbero allenato (LOVB), ora sappiamo anche in quali squadre: Massimo Barbolini sarà l’head coach di Houston; Marco Bonitta l’head coach di Austin.

    A Houston Bonitta troverà l’opposta Jordan Thompson, ex di Vero Volley e VakifBank; e la palleggiatrice col vizio degli ace Micha Hancock, anche lei vecchia conoscenza della Serie A1.

    A Austin Bonitta allenerà di certo la palleggiatrice Carli Lloyd, pure lei giocatrice dal lungo passato in Italia; e l’ex schiacciatrice del Galatasaray Logan Eggleston.

    Il resto dei rispettivi roster sarà svelato nel corso di questa estate. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Lee e Francesca Michieletto schiacceranno per Vallefoglia?

    Giorno dopo giorno, prende sempre più forma anche il roster della Megabox per la prossima stagione di A1. Dopo aver annunciato nella mattinata di giovedì 17 maggio la nuova palleggiatrice tedesca Pia Kastner, vista in azione contro l’Italia poche ore più tardi, a stretto giro di posta dovrebbero essere annunciate altre nuove pedine.

    Secondo alcune indiscrezioni da noi raccolte, a Vallefoglia dovrebbero approdare, ad esempio, le schiacciatrici Simone Lee e Francesca Michieletto. Se firmassero entrambe, farebbero reparto con le confermate Degradi e Giovannini.

    Lee, americana classe 1996, 188 centimetri d’altezza, l’abbiamo vista la passata stagione vestire la maglia di Casalmaggiore collezionando 16 presenze nelle quali ha messo a referto ben 250 punti con una buona positività in attacco del 43.1% (su 524 attacchi).

    Michieletto, invece, classe 1997 per 184 centimetri, è retrocessa con Trento scendendo in campo in 26 occasioni e segnando in totale 218 punti con una percentuale in attacco del 33.4% (su 577 palloni attaccati). LEGGI TUTTO

  • in

    Un canadese per Milano: al centro arriva il campione di Francia Jordan Schnitzer

    Torna un canadese a Milano ed è il campione di Francia Jordan Schnitzer, centrale 24enne (farà i 25 il 28 luglio). Cresciuto nella squadra del college Trinity Western Spartans, ha già giocato in due campionati europei. Ha schiacciato e murato un anno in Germania per l’SVG Lüneburg, quando i suoi esplosivi 198 centimetri hanno attirato l’attenzione dell’ambizioso club francese Saint-Nazaire Volley-Ball Atlantique. 

    Squadra che lo ha voluto nell’ultima stagione e lo ha visto tra i protagonisti assoluti della vittoria finale nella Ligue A contro il Tours. Grandissimo saltatore, come si evince anche da alcune sue fotografie, Jordan Ralph Schnitzer ha anche un ottimo servizio in salto. Fa parte della temibile nazionale canadese allenata da Tuomas Sammelvuo e impegnata la prossima estate in VNL, dove Schnitzer confida di trovare una maglia da titolare per i Giochi di Parigi.

    Le prime parole di Schnitzer da giocatore di Milano raccontano le aspettative sul campionato italiano: “Ho sentito parlare molto bene sia della squadra sia ovviamente della città, quindi sono sicuro che mi piacerà molto questa esperienza. La SuperLega italiana è un campionato molto competitivo, aspetto solo di essere messo alla prova insieme con i miei compagni di squadra per ottenere il massimo risultato possibile”.

    “Il mio obiettivo ovviamente è quello di entrare nella rosa ristretta canadese anche per le Olimpiadi e poi farò di tutto per guadagnarmi un ruolo da titolare – aggiunge il centrale canadese-. In definitiva, se posso riassumere senza rischiare di sembrare irriverente, l’obiettivo è vincere un oro olimpico con il Canada”.

    Schnitzer aggiunge: “Ho quasi 25 anni e vengo dalla costa occidentale del Canada – Surrey, British Columbia la sua città di origine ha 600mila abitanti ed è l’11° centro più popoloso del Canada – Ho giocato in Germania e Francia e questa sarà la mia prima stagione in Italia. Sono una persona piuttosto alla mano e mi piace sperimentare nuovi luoghi e nuove culture. E, sembrerà banale, ma non vedo l’ora di provare la versione italiana del caffè espresso, della pasta e della pizza!”

    Il canadese raccoglie l’eredità di Loser: “Sicuramente sarà un bel vuoto da colmare, visto che Agustin Loser era davvero un centrale molto forte soprattutto a muro. Tuttavia, questo mi motiva a dare il meglio di me e a anche migliorare i risultati ottenuti da Allianz Milano nella stagione appena passata”.

    E su Piazza…: “Roberto Piazza è un grande allenatore e non vedo l’ora di incontrarlo. Al momento ci siamo sentiti solo a distanza”.

    E infine il primo messaggi ai suoi nuovi tifosi: “Assolutamente sì. Vorrei dire a tutti gli appassionati di Milano che sono felicissimo di venire a giocare per Allianz Powervolley Milano la prossima stagione! Non vedo l’ora di conoscere i tifosi e di andare a vincere nel campionato italiano!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Matheus Motzo saluta la Lube: “Parentesi breve ma intensa e formativa”

    Dopo una stagione vissuta con entusiasmo e grinta, fornendo un contributo notevole in allenamento e giocandosi al meglio gli ingressi mirati nella massima serie, l’opposto Matheus Motzo saluta la Cucine Lube Civitanova. Forte di un’annata piena di emozioni in cui ha mostrato al grande pubblico la sua elevazione e l’abilità al servizio, siglando anche punti importanti, l’atleta ringrazia il Club e saluta il pubblico marchigiano. Tra i ricordi indelebili del passaggio in biancorosso, Matheus porterà con sé l’ottimo cammino europeo del team e il riscatto finale in campionato. 

    Matheus Motzo: “Per me si chiude una parentesi breve ma intensa e formativa. C’è il rammarico per una Supercoppa sfumata a pochi metri dal traguardo e per non aver portato a casa titoli, ma in Champions League ci siamo fatti valere approdando tra le quattro migliori squadre d’Europa. Sono contento di aver condiviso quest’annata con grandi giocatori e grandi uomini competendo in SuperLega e oltre i confini nazionali. Ne esco arricchito dal punto di vista tecnico e caratteriale. Quello che ora conta per me è avere più campo, mi concentrerò sull’esigenza di giocare con continuità. Ci tengo a ringraziare la Lube e i tifosi biancorossi. I supporter ci sono sempre stati, anche quando attraversavamo un periodo di incertezze. L’empatia e la disponibilità delle persone di Civitanova mi hanno fatto sentire a casa!”.

    A.S. Volley Lube ringrazia Motzo per la dedizione e la meticolosità con cui ha vissuto l’esperienza in biancorosso, a Matheus va un grande in bocca al lupo per le prossime tappe con l’augurio di viverle sempre da protagonista.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bintu Diop saluta Scandicci, giocherà in A2 con l’Akademia Sant’Anna?

    La Savino Del Bene Volley comunica ufficialmente che Bintu Diop non farà parte del suo roster nella prossima stagione. La giocatrice nativa di Castelfranco di Sotto (PI), arrivata a Scandicci nel giugno scorso, saluta la società dopo una singola annata.

    Il prossimo anno dovrebbe accasarsi a Messina, piazza che punterà con ancor maggior vigore al salto di categoria e che offrirebbe a Diop un ruolo da sicura protagonista.

    Diop, in maglia Savino Del Bene Volley, ha fatto registrare 34 presenze in campionato, mettendo a segno 44 punti, 9 ace e 5 muri vincenti. Diop ha inoltre raccolto 2 presenze in Coppa Italia di Serie A1 e 3 in CEV Champions League, facendo il suo esordio ufficiale in entrambe le competizioni.

    “La Savino Del Bene Volley vuole ringraziare Diop per il suo essenziale contributo e le augura le migliori fortune personali e professionali” si legge nella nota del club toscano.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO