consigliato per te

  • in

    Scandicci e Haleigh Washington si salutano dopo due stagioni

    La Savino Del Bene Volley comunica la fine del rapporto con la centrale statunitense Haleigh Washington, che lascia la sua prima squadra dopo due stagioni indimenticabili.

    Arrivata in Toscana nel giugno 2022, l’atleta nativa di Denver (Colorado), ha contribuito alla vittoria della CEV Cup della scorsa stagione e all’approdo alla prima Finale Scudetto nella storia del club.

    Washington ha portato in dote alla Savino Del Bene Volley qualità tecniche, spirito di squadra e la sua incommensurabile energia, dentro e fuori dal campo, diventando una delle beniamine del nostro pubblico.

    Nelle due stagioni trascorse in maglia Savino Del Bene Volley, Haleigh è scesa in campo in sfide di Serie A1, Coppa Italia, CEV Cup e Champions League, raccogliendo 79 presenze totali e mettendo a referto 457 punti, 122 muri vincenti e 38 ace.

    “La società vuole dunque ringraziare Haleigh Washington per quanto fatto in queste due stagioni e le augura il massimo successo nelle sue nuove avventure umane e sportive” si legge nella nota del club toscano.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Rabbia verso l’undicesima stagione a Savigliano

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che anche nella stagione 2024/25 a completare il pacchetto di liberi, insieme al già confermato Daniele Gallo, ci sarà ancora una volta Paolo Rabbia.

    Continua, quindi, il percorso iniziato insieme da molto lontano. “Paolino” è infatti sinonimo di pallavolo a Savigliano, da ormai due decenni.

    Nato nel 1997, il ragazzo della “cantera” ha sempre vestito la maglia biancoblu ed è stato testimone e protagonista di tutti i principali successi della storia societaria. Mosse i suoi primi passi nel volley, già a tinte biancoblu, in prima elementare e da lì ha sempre giocato nel Volley Savigliano, da 20 stagioni (“ma potrei aver perso il conto”, scherza lui stesso). La prossima sarà l’undicesima nella prima squadra, con cui ha vinto la Serie C nel 2016 e i playoff di Serie B nel 2021.

    Insomma, una conferma ormai quasi naturale: “Resto per gli elementi che in questi anni mi hanno sempre spinto a restare: il gruppo, la squadra, la società e l’attaccamento ai colori della squadra della mia città. Per me è motivo di grande orgoglio poter rappresentare Savigliano e farlo ad alti livelli”.

    “L’obiettivo? Alzare ancora l’asticella, come ogni anno da quando siamo qui. Soprattutto da quando giochiamo in Serie A3 Credem Banca, ogni anno cerchiamo di migliorare e di evitare gli errori commessi negli anni precedenti. In questa stagione cercheremo di fare di nuovo così, pur sapendo che la concorrenza sarà agguerrita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo dà il benvenuto ad Alessandra Mistretta e ad Alessia Bolzonetti

    Alessandra Mistretta approderà a Bergamo da Trento: classe 2002, cresciuta nel Settore Giovanile del Volleyrò Casal de Pazzi, ha fatto esperienza a Marsala, Montecchio e nella Futura Busto Arsizio: “Sono cresciuta con la palla in mano, ma volevo che la pallavolo fosse più di un gioco. E ora dico sì a Bergamo, una società storica e solida che mi permette di rimanere in A1 e di lavorare con un allenatore che ha una importante esperienza. Tutto questo messo insieme mi ha fatto capire che è la strada giusta per me”.

    “Obiettivo di quest’anno? Crescere e migliorarmi nel mio modo di stare in campo e nelle mie prestazioni e naturalmente ritagliarmi il mio spazio in campo. Sono una persona positiva, molto tenace e caparbia e mi piace vincere perché sono molto competitiva. Considero lo spirito di gruppo e l’essere squadra super importanti. E proprio queste saranno chiavi fondamentali per affrontare il prossimo campionato”.

    Alessia Bolzonetti arriva da Macerata, anche lei classe 2002, la Scuola di Pallavolo Anderlini e l’Igor Novara l’hanno plasmata nei suoi primi passi nel mondo del volley: “Concluse le giovanili con Novara, dove abbiamo conquistato due promozioni e dove ho avuto il grande onore di assaggiare l’A1, sono stata due anni a San Giovanni in Marignano e poi a Macerata. Ora arrivo a Bergamo con una grande voglia di mettermi in gioco e di trovare nuovi stimoli.

    Quando mi è arrivata la chiamata ero contentissima, perché penso che sia il posto giusto per fare un grande salto, che è ciò che cerco in questo momento: un’occasione a cui non si può certo dire di no, anzi un’occasione per cui essere grati”.

    “Descrivermi? Sono molto grintosa, solare, competitiva e ho tanta voglia di vincere”.

    “I miei obiettivi? Ho tanta voglia di scoprire una nuova realtà, un nuovo campionato e spero che ci divertiremo tutti, noi in campo e i tifosi intorno a noi. Alla squadra posso dare la mia energia e il mio sostegno sempre, che credo siano fondamentali per uno sport di squadra!”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia, al centro resta Paolo Bonola

    Arriva un’altra conferma in casa Tricolore: il centrale Paolo Bonola vestirà ancora giallorosso.

    Dopo un anno insieme Reggio Emilia decide di riconfermare il centrale classe 1992 di 200 centimetri di altezza, alla sua settima stagione in Serie A2:

    “La società ha manifestato da subito grande interesse e, facendo un prospetto su quello che è stata la stagione e come mi sono trovato in città, ho deciso di restare. Sono molto contento della decisione che ho preso, ma soprattutto di aver dimostrato di poter fare una bella stagione come giocatore. A Reggio ho ritrovato la mia serenità, mi sono sentito nella mia comfort zone, credo che per me sia stato un grande anno di rinascita a livello caratteriale”.

    Quest’anno il gruppo si è ringiovanito, pensi che la tua esperienza possa essere un elemento trascinante per i meno navigati?

    “Ho sempre puntato sul dare l’esempio ai più giovani, cercando di fare da trascinatore, vista anche la mia età. Penso che la forza di un roster stia proprio nel gruppo, sia dentro che fuori dal campo, cercherò di prendere tutto quello di buono che ho vissuto questa stagione per trasferirlo ai nuovi. Personalmente quest’anno mi piacerebbe fare i playoff, dato che è due anni che non li gioco, inoltre penso di essere tornato ad un buon livello in campo, ma vorrei ancora migliorarmi per ottenere maggiori risultati personali e con il nuovo gruppo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà riparte dalla conferma di Daniele Moretti in panchina

    Il presidente Fabio Zuliani e tutto lo staff dirigenziale del Volley Team Club, sono lieti di annunciare la conferma di Daniele Moretti sulla panchina della Personal Time per la stagione 2024/2025.

    Quella di Daniele è la prima pietra sulla stagione che verrà: “Al suo esordio da head coach –sottolinea il presidente Fabio Zuliani– Daniele ha fatto tante cose importanti, facendo crescere ogni singolo giocatore. Poi portando la squadra al terzo posto in regular season e nei play off siamo arrivati fino alla finale. Eravamo partiti per salvarci, il suo apporto è stato fondamentale insieme a quello dei ragazzi e di tutte quelle persone che lavorano nel nostro club”.

    La finale per salire in serie A2 è il risultato più importante della storia di San Donà: “Siamo stati sempre fra le prime del girone. E’ stata un’annata che difficilmente dimenticheremo. Grazie agli sponsor che si sostengono e saranno con noi anche nelle stagioni a venire”.

    Nel frattempo il diesse Eugenio Tassan sta costruendo il nuovo gruppo: “Sarà una squadra molto diversa rispetto a quella di quest’anno. Colgo l’occasione per ringraziare tutti quei giocatori che hanno dato il massimo e non saranno più con noi. A loro il più sincero in bocca al lupo”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino conferma Augusto Quarta e saluta Marco Bragatto

    Dopo quelle degli allenatori con l’aggiunta di Davide Marra, un’altra significativa conferma apre di fatto la stagione 2024/’25 della ErmGroup Pallavolo San Giustino – la terza consecutiva nel campionato di Serie A3 Credem Banca – e riguarda Augusto Quarta.

    Anche per il centrale bolognese, classe 1993 e 2 metri di altezza, è la terza annata di fila con la maglia biancazzurra, che si appresta ad affrontare con numeri di rilievo relativi al campionato da poco terminato: 185 punti, 5 ace e 68 muri vincenti, grande specialità di Quarta come del resto gli attacchi in primo tempo. Una pedina fondamentale sia per gli elevati requisiti tecnici, che lo pongono sopra la media nell’ambito della categoria, sia per gli equilibri della squadra, vista anche la caratura della persona.

    In altre parole, una garanzia nel vero senso della parola, che non ha esitato nel pronunciare il suo “sì” alla permanenza in Alta Valle del Tevere e alla bontà del progetto varato dalla dirigenza. “A parte il fatto che qui mi sto trovando sempre meglio – ha dichiarato Quarta – quando due anni fa sono venuto mi ero promesso di dare il mio contributo per far compiere il salto di qualità a San Giustino e portarlo in A2. Dico questo perché è una società che, in base alla strutturazione e alla conduzione, lo merita in pieno. Con estrema soddisfazione ho deciso pertanto di restare”.

    Ed è così anche per il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli, che precisa: “Quarta fa parte di quei due-tre giocatori che hanno sposato il progetto, a prescindere da chi sarebbero stati gli interpreti della prossima stagione. Con lui abbiamo raggiunto l’accordo quasi un mese fa, a testimonianza di quanto l’atleta sia legato alla società. Oltre a questo, c’è da rilevare che Augusto rientra senza ombra di dubbio nel gruppo molto ristretto dei migliori centrali del campionato di A3 e, a mio parere, è un giocatore che potrebbe ambire anche a categorie superiori. La promessa non scritta è quella di raggiungere simili obiettivi. Inutile, quindi, evidenziare la massima soddisfazione da parte nostra nel proseguire assieme anche la prossima stagione”.

    Per un centrale che rimane, un altro che invece saluta. Marco Bragatto non è più un componente dell’organico della ErmGroup San Giustino. Da parte della società, il ringraziamento per la serietà e l’impegno profuso e l’augurio di un ottimo prosieguo di carriera al giocatore, che è stato una pedina fondamentale nel campionato appena concluso.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Francesco Giacomini è la seconda novità di Ortona

    Svelato anche il secondo nome nuovo per il reparto centrali della Sieco Service Impavida Ortona. Ad arrivare in terra d’Abruzzo questa volta è Francesco Giacomini è un giovanissimo, classe 2005 che con i suoi 202 centimetri d’altezza, vanta già un curriculum di tutto spessore. Il Neo Impavido è in grado di attaccare ai 338 centimetri di altezza e di murare ai 327.

    Scuola Lube, con i Marchigiani, Francesco Giacomini è impegnato sia nel settore giovanile che nella Serie B. Tra i suoi compagni di squadra ci sono gli ortonesi Andrea Giani e Matteo Iurisci.

    Nato a Recanati l’8 gennaio del 2005, Francesco incontra la pallavolo nella città di Loreto dove muove i suoi primi, piccoli passettini nel mondo del minivolley. Sempre a Loreto Francesco cresce e con la Pallavolo Loreto giocherà i suoi primi “campionati Under” prima di attirare su di sé le attenzioni della Lube nel 2018. La vita sportiva in quel di Civitanova non è solo settore giovanile e infatti, nella stagione 2021/2022, Giacomini con la maglia della Lube conquista una promozione dalla Serie C alla Serie B.

    Le maggiori soddisfazioni per il neo impavido arrivano però dalle sue esperienze nel settore giovanile maceratese. Con le Under della Lube, Francesco Giacomini conquista infatti ben quindici titoli regionali di categoria Under, che si sono poi tradotti in piazzamenti sempre tra le migliori cinque d’Italia. Tanti anche i premi individuali vinti in questi tornei giovanili come migliore nel suo ruolo.

    Con le sue prestazioni, Francesco attira le attenzioni della Nazionale Italiana che lo arruola per le sue giovanili. Con gli azzurrini, il centrale mette a segno 58 punti dei quali 22 muri e 6 aces. Con la squadra juniores azzurra, Giacomini conquisterà anche il titolo di miglior Centrale in un torneo internazionale disputato a Bormio.

    “Mi hanno sempre parlato molto bene della Sieco, sotto ogni punto di vista, ed è per questo che ho deciso di affrontare il mio primo anno di A3 ad Ortona. Arriverò in una squadra dove sono presenti atleti esperti e il mio obiettivo è di apprendere il massimo dall’allenatore e dai miei compagni in maniera tale da poter continuare a migliorarmi.”

    Francesco Giacomini

    2024/2025      Sieco Service Ortona             Serie A32023/2024      Cucine Lube Civitanova          Serie B2022/2023      Cucine Lube Civitanova          Serie B2021/2022      Cucine Lube Civitanova          Serie C

    Nazionale

    2022    Volleyball European Championship   Under 17/182021    Volleyball European Championship   Under 16/17

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arthur Szwarc e Monza insieme per la terza stagione consecutiva

    Per la terza stagione consecutiva, la classe di Arthur Szwarc sarà a disposizione della MINT Vero Volley Monza. L’opposto canadese classe ’95, grande protagonista dell’annata sportiva appena conclusa, in cui si è laureato per ben tre volte MVP (Modena vs Monza, 3a giornata di andata, Monza vs Civitanova, Del Monte Coppa Italia, Taranto vs Monza, 4a giornata di ritorno), sarà a disposizione di coach Massimo Eccheli tra Italia, in SuperLega Credem Banca, ed Europa, nella CEV Champions League 2024.

    Sono state 22 le presenze che Szwarc, autore di 296 punti (11 ace e 34 muri), ha collezionato con la maglia monzese nella stagione 2023/2024, tutte impreziosite da giocate importanti ed ottimi turni dai nove metri. Al momento impegnato con la Nazionale canadese alla VNL 2024, Szwarc nella sua carriera ha vestito anche la maglia di Cisterna, dal 2019 al 2022. Cresciuto all’Università di York, con la quale ha disputato tre stagioni, e successivamente con l’FTC Team Canada (16/17), la prima esperienza europea risale alla stagione 17/18, nella quale ha giocato con la formazione francese dell’Arago Sete.

    Szwarc è nato in Canada da genitori polacchi (per questo ha anche il passaporto polacco). Ha iniziato a giocare da centrale, spostandosi nel ruolo di opposto stabilmente nell’annata sportiva 2021/2022. Fa parte della selezione seniores canadese dal 2017, anno del Bronzo alla World League. Due anni dopo ha centrato il terzo posto nella NORCECA Championship, venendo inoltre convocato per rappresentare il suo paese all’Olimpiade di Tokyo 2020.

    LA SCHEDAArthur SzwarcNato a Toronto (CAN), 30 marzo 1995Altezza 207 cmRuolo Opposto

    CARRIERA CON I CLUB2013-14 York University (USA)2014-15 York University (USA)2015-16 York University (USA)2016-17 FTC Team Canada (CAN)2017-18 Arago Sete (FRA)2018-19 Arago Sete (FRA)2019-20 Top Volley Cisterna di Latina A12020-21 Top Volley Cisterna di Latina A12021-22 Top Volley Cisterna A12022-23 Vero Volley Monza A12023-24 MINT Vero Volley Monza A12024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    MEDAGLIE CON LA NAZIONALEBronzo World League 2017 CANBronzo Norceca 2019 CAN

    MEDAGLIE CON LE NAZIONALI GIOVANILIBronzo Coppa panamericana Under 21 2015 CAN

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO