consigliato per te

  • in

    Talmassons mette al centro Islam Gannar: “Voglio continuare a migliorare”

    La Cda Volley Talmassons FVG è lieta di annunciare l’arrivo della centrale Islam Gannar, un talento emergente che arricchirà il roster in vista del prossimo campionato di Serie A1.

    Nata a Desenzano del Garda (Brescia) il 3 luglio 2004, da genitori di origini tunisine. Islam – alta 189 cm – ha iniziato la sua carriera giovanile alla Promoball Brescia. A soli 16 anni è entrata a far parte del Club Italia, dove ha disputato due ottime stagioni, dimostrando il suo valore e attirando l’attenzione degli addetti ai lavori.

    Poi il trasferimento al Volley Hermaea Olbia in Serie A2 distinguendosi come uno dei punti di forza della squadra. Nell’ultima stagione ha collezionato 28 presenze, 142 muri (di cui 76 vincenti) e 305 punti realizzati, confermandosi una tra le top blocker del campionato

    Ha fatto parte della Nazionale Italiana Under 18, con la quale ha conquistato la medaglia d’argento ai Mondiali di categoria nel 2021 in Messico, della selezione azzurra Under 19, a conferma del suo impegno e della sua dedizione sia a livello di club che di nazionale.

    Le sue caratteristiche tecniche e fisiche la rendono una centrale formidabile, particolarmente efficace a muro e in attacco, con statistiche di tutto rispetto che testimoniano la sua crescita e il suo potenziale. La sua capacità di realizzare “monster block” e la sua progressione costante la rendono un acquisto strategico per la Cda Volley Talmassons FVG.

    A darle il benvenuto coach Leonardo Barbieri: “È una ragazza che conosco da quando era bambina perché ha iniziato la sua attività nella pallavolo a Montichiari dove ero presente anche io. È una ragazza molto giovane ma che ha già un’esperienza importante. Ha fatto anche la giusta gavetta nel campionato di A2. Perciò penso che sia pronta per essere protagonista anche nel campionato di A1. E’ un centrale completo, ha caratteristiche che le permettono di attaccare bene ogni pallone e ha anche delle doti fisiche importanti che sicuramente serviranno come quello della massima serie. Inoltre è dotata di una battuta molto pesante che ci potrà servire”. 

    Sulla scelta di Gannar si è espresso anche il direttore Gianni De Paoli: “Questo acquisto conferma la volontà di creare alla CDA Talmassons un progetto squadra che unisca esperienza a giovani talenti. Sarà un’opportunità che siamo sicura lei saprà sfruttare al meglio, lavorando con uno staff che sa valorizzare al meglio le giovani come lei”. 

    La Cda Volley Talmassons FVG è entusiasta di accogliere Islam Gannar nella nostra squadra. Siamo certi che la sua presenza sarà determinante per affrontare con successo il nostro primo campionato di Serie A1 e per puntare a traguardi ambiziosi.

    Le prime parole da nuovo centrale della Cda Volley Talmassons FVG di Islam Gannar

    Islam ha condiviso le proprie emozioni per questo nuovo capitolo della sua carriera e le aspettative per la prossima stagione: “La motivazione principale che mi ha spinto a scegliere la Cda è stata la possibilità di crescere professionalmente in un ambiente ambizioso e in forte crescita. Sono felice di trasferirmi in Friuli, ringrazio la dirigenza per aver pensato a me”.

    Che obiettivo ti sei posta?

    “A livello individuale, voglio continuare a migliorare, impegnandomi sempre negli allenamenti e concentrandomi sugli aspetti in cui posso crescere di più. A livello di squadra, vogliamo fare bene in A1 e speriamo di raggiungere obiettivi importanti insieme, lavorando uniti e dando il massimo su ogni campo di gioco. Spero di dare il meglio di me, aiutando la squadra con la mia esperienza e la mia voglia di vincere”.

    Dalla Sardegna al Friuli. Cosa ti aspettavi da questo nuovo ambiente?

    “Arrivando in Friuli, mi aspetto di trovare un ambiente caloroso e accogliente. Sono sicura che troverò un’atmosfera positiva e un grande sostegno da parte dei tifosi. Spero di integrarmi bene nella squadra”.

    Hai già parlato con coach Barbieri? Quale può essere il tuo apporto alla squadra?

    “In questa nuova esperienza in Serie A1, mi impegnerò al massimo per adattarmi al livello di gioco e per aiutare la squadra a competere al meglio delle nostre capacità, lavorando sodo per raggiungere i nostri obiettivi e lasciare il segno nella storia della società”.

    Il salto in A1 è fatto, quali possono essere le differenze rispetto all’A2 e le sfide da affrontare?

    “La principale differenza sarà il livello di competizione più alto e le sfide più difficili nella Serie A1.  L’ A1 è un campionato di altissimo livello, il migliore al mondo, quindi mi aspetto una maggiore intensità e sfide più impegnative rispetto alle mie esperienze passate. Sarà una gran bella sfida, ma sono pronta ad affrontarla”.

    Islam, che messaggio ti senti di mandare ai tifosi delle Pink Panthers?

    “Vorrei dire ai tifosi e agli appassionati che sono entusiasta di unirmi alla Cda volley e non vedo l’ora di vivere questa nuova avventura insieme. Il vostro supporto sarà fondamentale per noi, e faremo del nostro meglio per rendervi orgogliosi. Non vedo l’ora di incontrarvi e di condividere tante emozioni sul campo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù, al centro c’è Nicola Candeli: “Puntiamo ad essere la sorpresa del campionato”

    Dopo tanti anni da avversario, Nicola Candeli nella stagione 2024/2025 giocherà al Pool Libertas Cantù. È sì arrivato al volley a diciassette anni, ma cinque anni con l’Atlantide Pallavolo Brescia, più una parentesi in SuperLega con la maglia della Consar RCM Ravenna, fanno di lui uno dei centrali più esperti della categoria.

    Coach Alessandro Mattiroli commenta così la new entry: “Nicola è un centrale che mi ha colpito tantissimo quando l’ho visto giocare contro Cantù. In più, è un giocatore che ha esperienza della categoria, e quindi è un buon prospetto per il nostro progetto, visto che in quel ruolo necessitavamo di un innesto di esperienza, e lui ne ha molta in questa categoria. Sarà sicuramente un’ottima risorsa per noi”.

    “Qualche anno fa c’era già stato qualche contatto con Cantù – confessa il centrale bresciano –, ma poi non si era concretizzato. Cosa che è successa ora, dopo tanti anni da avversari, e questo mi ha permesso di conoscere questa realtà anche se indirettamente. Sono molto contento di venire: tanti amici hanno giocato qui, e mi hanno parlato molto bene della società, e questo è uno dei motivi per cui ho accettato la proposta abbastanza velocemente, oltre che la vicinanza a casa”.

    “Il progetto è quello di fare una squadra che si possa togliere qualche soddisfazione, anche se sappiamo che il livello delle prime della classe è molto alto, e ce ne sono tante altre che sulla carta partono più avanti di noi. Secondo me, però, potremo toglierci qualche soddisfazione, anche se ora è presto: man mano che cominceremo e ci conosceremo dovremo dare una forma al nostro gioco, ma sono sicuro che ci divertiremo”.

    “A livello personale vorrei cercare di fare bene, e in ogni caso di fare meglio dell’anno scorso, e cercare di migliorare quel qualcosa che nella passata stagione non è andato benissimo. Ma la cosa più importante per me è che la squadra giochi bene e che vinca. Sarà importante cercare di avere un buon livello di allenamento, perché quello aiuta a trovare un buon ritmo di gioco, e di conseguenza la domenica giocheremo bene. E’ vero che ci sono tante squadre che puntano a salire, ma ogni anno c’è quella che sulla carta sembrava un po’ più indietro delle altre e che invece sorprende tutti: noi dobbiamo puntare ad essere quella. Il gruppo è buono, e c’è il potenziale per fare bene”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, Alberto Saibene torna in biancoblu: “Volevo fare un campionato di alto livello”

    Il Belluno Volley presenta in via ufficiale la prima novità del proprio roster. Una novità che coincide con un ritorno: a dodici mesi di distanza, Alberto Saibene torna a vestire la maglia biancoblù.

    “La trattativa è stata molto breve – afferma il “puma”, all’interno della conferenza stampa andata in scena nella sede della Da Rold Srl –. Sono in un ambiente conosciuto, in cui ho tanti amici. L’idea era quella di fare un campionato di alto livello e, nel momento in cui è arrivata la proposta della società, ho accettato molto volentieri”.

    Lo schiacciatore con un passato a Motta di Livenza è determinato ad alzare l’asticella: “Io e il Belluno Volley stiamo affrontando un percorso di crescita. Trovo una realtà ancor più strutturata: il fatto di aver raggiunto il secondo posto e la semifinale playoff, alla terza stagione di Serie A3, rappresenta un traguardo importante”.

    È un “puma” più forte? Lo dirà il campo. Più maturo? Lo dice la realtà: “A Motta abbiamo vissuto dei periodi duri, all’inizio ci sono stati alcuni problemi. Ma il gruppo ne è uscito al meglio. E questo aspetto, se dovesse ripresentarsi in futuro, saprei già come affrontarlo”.

    Saibene ha assaporato due derby agli antipodi, con una Senini dominante nel giorno di Santo Stefano e il gruppo dolomitico padrone del match di ritorno: “Giocare da ex significa assaporare tante e belle emozioni. La Spes Arena? Da avversario, lo posso assicurare, non è un campo facile”.

    Campo che tornerà a essere amico: “Già nella scorsa stagione c’è stato un miglioramento importante. E ora vogliamo proseguire su questo trend”.

     Il direttore sportivo Alessandro Carniel non ha dubbi: “Se voglio costruire squadre forti e vincenti, uno come Alberto lo chiamo sempre. È reduce da un’ottima stagione a Motta, dove aveva già intrapreso un cammino di rilievo, avendo vinto la A3 e raggiunto i playoff in A2. Saibene, da sempre, mi dà la massima fiducia: sia in campo, sia in spogliatoio. Non abbiamo alcun dubbio sulle sue capacità”.

    Stefano Da Rold ha parole di stima per il ventiseienne di Camposampiero: “Riabbracciamo una persona seria, professionale, sempre sul pezzo. Sono orgoglioso che sia tornato: significa che ha grande considerazione nei nostri confronti. E viceversa. È davvero un bel colpo”.

    Sulla stessa linea di pensiero, l’altro vice presidente, Andrea Gallina: “Siamo felici di riavere Alberto. Eravamo già d’accordo su tutto dopo 5 minuti, forse meno“. Il team manager Riccardo Zanolli ha condiviso lunghi tratti di percorso con Saibene: “Ricordo, in particolare, la memorabile vittoria contro la corazzata Pineto. Parliamo di un giocatore completo, che ci ha sempre dato tanto. Anche sotto l’aspetto umano”.

    In chiusura, Carniel tiene a puntualizzare un aspetto: “Ciò che stiamo realizzando adesso non è altro che la prosecuzione di un percorso già avviato lo scorso anno. Non esistono rivoluzioni o cambiamenti particolari: vogliamo migliorare un lavoro già ottimo. E portare qualcosa in più per tentare il salto di categoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice serba Isidora Rodic firma per Offanengo

    Una schiacciatrice serba per Offanengo. Il reparto di posto quattro della Trasporti Pietro Bressan accoglie Isidora Rodic, classe 2001 proveniente dal Partizan Belgrado.Nata il 27 gennaio 2001 e alta un metro e 85 centimetri, la Rodić è maturata nel vivaio del Vizura Belgrado (dove ha militato dalla stagione 2016/2017 all’annata 2019/2020) per poi vivere un’altra tappa importante alla Stella Rossa (triennio) prima della scorsa annata al Partizan.“Isidora – afferma Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo – è alla prima avventura sportiva in Italia e dunque avrà bisogno di adattarsi al nostro campionato. In Serbia ha maturato una buona esperienza in Superlega ed è un profilo completo e giovane che sicuramente potrà crescere ulteriormente. Abbiamo avuto modo di sentirci ed è molto motivata; sarà con noi già dai primi giorni di agosto per iniziare a imparare la lingua e ambientarsi. Benvenuta in Italia e benvenuta a Offanengo”.Isidora Rodić completa il reparto delle schiacciatrici neroverdi che annovera anche Rachele Nardelli, Francesca Pinetti ed Elisa Bole.“Come tutti sappiamo – le prime parole di Isidora Rodić – l’Italia è la terra della pallavolo,  dove si gioca il miglior volley d’Europa; i campionati sono i più forti, in A1 ogni squadra è di primissimo livello, quindi ovviamente è il sogno di ogni atleta professionista trovarsi coinvolta in questo panorama di squadre, atlete e allenatori di così grande valore. L’A2 è un campionato ricco di giovani giocatrici come me che cercano di mettersi alla prova e giocare al massimo livello possibile. Con così tante squadre al via, ci saranno sostanzialmente più partite e questo differenzia questo campionato dagli altri”.Quindi aggiunge. “Ho sentito solo cose positive sul Volley Offanengo, una società che è migliorata progressivamente, stagione dopo stagione. Spero che in questa annata, anche con il mio aiuto, si possa portare la squadra a un nuovo livello. Penso che questo sia il posto giusto per me per evolvermi e progredire ulteriormente. Come giocatrice credo di essere abbastanza equilibrata nei fondamentali, anche se emergo maggiormente in attacco. Un altro aspetto rilevante del mio gioco è la calma quando sono impegnata in ricezione. Spero che tutte le mie caratteristiche siano ancora migliori in questa stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Myriam Sylla pronta al terzo anno in maglia Vero Volley: “Felice di restare a Milano”

    Per il terzo anno di seguito Myriam Sylla è pronta a vestire la maglia della Vero Volley Milano. Anche nella stagione 2024/2025 la schiacciatrice italiana farà parte del roster a disposizione della prima squadra femminile del Consorzio, dopo una stagione da 376 punti in 38 partite tra campionato (Regular Season e Playoff) Coppa Italia, Supercoppa e Champions League.

    “Sono molto felice di restare a Milano per un’altra stagione – le parole di Sylla – Mi auguro che la prossima annata sia piena di emozioni positive, non mi pongo obiettivi perchè a parlare vorrei sia il campo. Questa stagione abbiamo lavorato molto, ma servirà alzare ancora di più l’asticella per poter raggiungere traguardi maggiori. Ringrazio la società per la fiducia e mando un grandissimo abbraccio a tutti i tifosi che ci hanno sempre sostenuto dall’inizio alla fine, nel bene e nel male: grazie di cuore siete stati sempre al nostro fianco, a presto!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata affida ancora la regia a Alessio Alberini: “Mi aspetto una squadra ambiziosa”

    Si prepara un nuovo film, avvincente, entusiasmante e sicuramente con scene ad alto tasso di emozione. Quella che non cambia è la mano, anzi le mani, del regista. La direzione del gioco della Tinet stagione 2024 – 2025 resta infatti affidata alla perizia e all’estro di Alessio Alberini che così vestirà per il terzo anno i colori gialloblù.

    Per il regista classe ’98 una stagione convincente, anche se minata da qualche trauma. Ma l’intenzione è quella di ripartire con ancora più entusiasmo, scoprendo un gruppo rinnovato, ma che si preannuncia assolutamente competitivo.

    “Credo che di questo anno ci portiamo a casa quello che è stato il percorso insieme – sottolinea dando il via alla nuova stagione – Momenti difficili e felici, nuove soluzioni nel nostro bagaglio, non solo tecnico, e tutto il calore che abbiamo ricevuto da questo territorio. A livello personale la linea è pressochè la stessa. E’ stato sicuramente un anno che mi ha permesso di crescere su vari fronti, quindi mi reputo abbastanza soddisfatto.”

    Ora è previsto un cambio nello staff tecnico, operazione in genere non banale

    “Abbiamo avuto modo di vedere e salutare Coach Mario Di Pietro già verso la parte finale del campionato, quando è venuto a vedere alcune partite interne al PalaCrisafulli. Ci siamo sentiti qualche giorno fa telefonicamente e credo siamo tutti pronti a partire assieme verso questa nuova avventura agonistica.”

    Quali sono le tue sensazioni sulla squadra che si sta formando per la prossima stagione?

    “Mi aspetto una squadra che abbia l’ambizione di giocare di nuovo i playoff alla fine del campionato, che si alleni duramente e che sia coraggiosa. I nuovi nomi mi piacciono, spero di conoscerli presto!”

    Quale sarà la sorpresa della prossima stagione e quali le certezze?

    “La sorpresa personalmente per me sarà ritornare a giocare al PalaPrata. La certezza sarà il pubblico numeroso e caloroso!”

    Ritorni a giocare assieme a Kristian Gamba. Quali sono le caratteristiche principali della nuova diagonale gialloblù?

    “Incontro di nuovo un compagno di squadra e amico. La marchio di fabbrica tecnico della nostra intesa potrebbe una palla abbastanza rapida, perché Kristian è molto rapido ed esplosivo.”

    Ormai sei pratese ad honorem…

    “Ringrazio Prata dai tifosi alla dirigenza, staff e collaboratori per il bellissimo anno che ci hanno permesso di vivere e spero che il prossimo possa essere ancora migliore!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melendugno mette al centro Monica Fioretti

    La Narconon Melendugno si aggiudica le prestazioni sportive di uno dei centrali più prolifici del campionato di B1: Monica Fioretti.

    Lodigiana di Codogno, Monica è una delle artefici principali dell’incredibile scalata della Enercom Crema dalla serie C alla B1.

    Battuta, muro e fast sono le caratteristiche principali di questa atleta che è ormai stabilmente in cima alle classifiche per efficienza nel suo ruolo.

    Classe 1999 per 186cm, ha attirato le attenzioni dello staff e della dirigenza della Narconon dopo le ultime due stagioni ad altissimi livelli.

    Le sue ottime prestazioni non sono passate inosservate.

    Si misurerá per il primo anno nella seconda serie nazionale: tecnica, carattere e voglia di fare non le mancano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo conferma Daniele Sottile in cabina di regia: “Ripartiamo con grande voglia e squadra competitiva”

    Il Cuneo Volley conferma la regia del prossimo campionato a “Sicci”, Daniele Sottile, che nel ritorno a Cuneo lo scorso anno, ha sposato il progetto cuneese a lungo termine.

    Si delinea così la diagonale biancoblù con Pinali opposto e Sottile al palleggio per una stagione in cui servirà molta tenacia.

    “Lo scorso è stato un bell’anno nel complesso, abbiamo fatto una bellissima stagione, finita male perché c’è sicuramente un po’ di delusione e rammarico, però ripartiamo con grande voglia e una squadra competitiva che credo farà divertire ed appassionare il pubblico anche in questa nuova stagione”.

    “L’arrivo di Pinali fa capire che Cuneo ci vuole essere, consapevole delle difficoltà che ci saranno visti anche gli investimenti molto importanti fatti da parte di altre squadre e l’innegabile innalzamento del già molto alto livello del campionato di A2. La continuità nella direzione del gruppo e del lavoro in palestra da parte di Matteo è sicuramente un vantaggio rispetto all’anno scorso, nonostante molti elementi cambieranno” queste le prime parole di Daniele Sottile sulla nuova stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO