consigliato per te

  • in

    Irbe Lazda completa il reparto opposti di Trento: “Sono determinata a dare il massimo”

    L’ottavo movimento in entrata della sessione estiva di mercato dell’Itas Trentino femminile è quello che completa e impreziosisce ulteriormente l’organico a disposizione del nuovo tecnico gialloblù Alessandro Beltrami in vista del prossimo campionato di Serie A2. Toccherà alla lettone Irbe Lazda il compito di rimpiazzare nella rosa trentina la tedesca Emilia Weske e vestire i panni del principale terminale offensivo nello scacchiere di gioco della formazione gialloblù.

    Opposta classe 2001, Irbe non è una novità assoluta nel panorama pallavolistico italiano, avendo già vestito la maglia della Megabox Vallefoglia nella seconda parte della scorsa stagione, confrontandosi con il campionato di Serie A1. Con la casacca della compagine marchigiana la giovane lettone ha collezionato undici presenze. Prima di sbarcare in Italia ha conquistato un campionato lettone nel 2019 con il Rigas Volejbola Skola e ha vissuto una lunga e formativa esperienza nei college americani, frequentando le Università di El Paso/Texas (dal 2019 al 2021), Towson (dal 2021 al 2024), oltre ad una breve parentesi a Cincinnati nell’ultimo semestre del 2024, dove ha completato la sua trasformazione da centrale ad opposta.

    Nella rinnovata rosa dell’Itas Trentino affiancherà nel parco degli opposti un’altra giocatrice giunta nel corso del mercato estivo, la bellunese Erica Andrich.

    “Sono davvero entusiasta di poter far parte della rosa di un Club di grande prestigio e tradizione come Trentino Volley – sono le prime dichiarazioni di Irbe Lazda, nuova opposta dell’Itas Trentino – ; dopo l’ultima avventura a Vallefoglia, affronto questa nuova esperienza con una grande energia e determinazione. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne e di iniziare a lavorare in palestra, per costruire solidi legami con le altre ragazze e contribuire a creare un ambiente competitivo e motivato. Credo che la nostra ambizione comune sia quella di conquistare la promozione in Serie A1 e sono determinata a dare il massimo, dentro e fuori dal campo, per contribuire al raggiungimento di questo traguardo”.

    “Irbe è una ragazza che ha già assaggiato la pallavolo italiana nello scorcio di stagione che ha vissuto a Vallefoglia – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo dell’Itas Trentino – . Ha mostrato fin da subito una grande determinazione a migliorare e mettersi in mostra. Pensiamo che possa avere una bella progressione nel corso del campionato e possa diventare un punto di riferimento importante per la nostra squadra”.

    IRBE LAZDAnata a Marupe (Lettonia), il 4 marzo 2001190 cm, ruolo opposto

    2018/2019 Rigas Volejbola Skola (Lettonia)2019/2021 NCAA University of Texas/El Paso (USA)2021/2024 NCAA University of Towson (USA)2024/25 NCAA University of Cincinnati (USA)dicembre 2024 Megabox Vallefoglia A12025/26 Itas Trentino A2

    Palmares1 Campionato lettone (2019)

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo innesto per Belluno: in posto 4 arriva Francesco Corrado

    Un innesto di esperienza, qualità e leadership: il Belluno Volley accoglie Francesco Corrado. Schiacciatore, classe 1997, vanta ben 11 stagioni e quasi 300 presenze in Serie A. Calabrese di origine – è nato a Crotone –  porta in dote un curriculum da protagonista, maturato fin dai primi passi a Vibo Valentia: la società che l’ha cresciuto e con cui ha vissuto cinque stagioni tra la massima serie e la A2.

    Abituato ai grandi palcoscenici, ha saputo distinguersi ovunque. Come nell’ultima annata, vissuta nuovamente in A2, a Palmi: nonostante l’amarezza per la retrocessione di squadra, Corrado ha firmato prestazioni di alto profilo, dimostrando continuità, forza mentale e un’eccellente efficacia in attacco. Di rilievo, in particolare, le sue prove contro Macerata (27 punti con un ottimo 73 per cento in attacco, frutto di 24 palloni messi a terra su 33) e a Porto Viro (24 punti, con ben 5 muri vincenti). A proposito di Palmi, le strade con i rinoceronti si erano già incrociate poco più di un anno fa, in occasione dei quarti di finale playoff.

    A impreziosire il suo palmares c’è poi un’ulteriore impresa: nel marzo 2024, ha conquistato la Coppa Italia di Serie A3, in maglia OmiFer Palmi. Ed è stato eletto miglior giocatore della finale disputata a Fano. Al cospetto dei padroni di casa marchigiani, ha totalizzato 25 punti e guidato i suoi compagni al trionfo, confermandosi un punto di riferimento nei momenti che contano.

    Nel corso della sua carriera, inoltre, ha vestito pure le maglie di Catania e Lagonegro in A2, mentre in A3 ha difeso i colori di Tuscania e Lecce. Ora, una nuova sfida: Belluno. La società dolomitica ha scelto un profilo che unisce carisma, qualità offensive e capacità di trascinare. Insomma, un rinforzo importante per affrontare al meglio il campionato di Serie A3 Credem Banca.

    (fonte: Belluno Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Giulia Osana approda a Imola: “Voglio rendermi una presenza solida e affidabile”

    Continua senza sosta il mercato della Clai Imola targata Simone Bendandi. Grandi colpi di mercato per la squadra romagnola, che conferma ancora una volta il desiderio del club di voler essere assoluto protagonista nel panorama del volley nazionale anche per la stagione 2025/26. Dopo i nomi della banda olandese Puck Hoogers, della schiacciatrice italiana Valentina Vecchi e la conferma ufficiale di Arianna Gambini, la “batteria” dei liberi della prossima Clai versione 25/26 si completa con l’acquisto della talentuosa giocatrice varesina Giulia Osana.  

    Classe 2005, Giulia è cresciuta pallavolisticamente nella Futura Volley Giovani di Busto Arsizio, prestigiosa società lombarda all’interno della quale ha svolto tutta la trafila delle giovanili prima di esordire in prima squadra (in A2) all’età di 16 anni nella stagione 2021-22. Per lei, atleta dotata di ottima tecnica nelle mani e di altrettanta esplosività nelle gambe, già parecchia l’esperienza maturata nella seconda serie nazionale, campionato nel quale è stata impegnata in prima fila nell’ultimo biennio sempre indossando la casacca biancorossa del club nel quale è sbocciata come atleta ed è maturata come persona. 

    Nel suo personale percorso di crescita, tuttora in pieno divenire, anche tanto beach volley giocato a buon livello ed un’intera annata (nel 2022/23) trascorsa negli States dividendosi a metà tra high school (alla Heritage High School di Palm Bay, Florida) e club (con la casacca del Countdown Volleyball di Melbourne, sempre in Florida). 

    Queste le prime parole del libero Giulia Osana da neogiocatrice di Imola: “Il progetto Clai Imola mi ha subito colpito per la sua serietà e per la sua visione a lungo termine. Credo che questo ambiente, con uno staff competente ed un gruppo giovane e ambizioso, sia il contesto ideale per continuare a crescere ed a confrontarmi ad un livello sempre più alto. Siamo una squadra con tanta voglia di lavorare, imparare e mettersi in gioco e non vedo l’ora di iniziare ad allenarci tutte insieme in palestra”. 

    Sulle aspettative in merito alla prossima stagione: “A livello personale, il mio obiettivo è migliorare costantemente e rendermi una presenza solida e affidabile in campo. So che ogni allenamento sarà un’opportunità per crescere e voglio farmi trovare pronta ogni volta che verrò chiamata in causa dal coach. Come squadra siamo giovani ma abbiamo grandi potenzialità. Se ci sarà sintonia, spirito di sacrificio e voglia di lavorare insieme giorno dopo giorno, potremo costruire qualcosa di bello. L’entusiasmo e l’energia di un gruppo del genere possono davvero fare la differenza”. 

    Ogni giocatrice propone sul campo una propria personale interpretazione del ruolo in cui viene schierata: “Sono un libero solare e positivo e cerco sempre di trasmettere energia e fiducia alle mie compagne. Mi piace essere presente, far sentire il mio supporto in ogni momento e affrontare le sfide sempre con il sorriso sulle labbra. Sono un’atleta grintosa, determinata e ho tanta voglia di fare e di migliorare continuamente”.

    “Credo molto nel lavoro di squadra e nel costruire un clima sereno e reattivo, perché sono convinta che l’atteggiamento tracci spesso il confine tra vittoria e sconfitta. Nelle ultime due stagioni ho avuto la fortuna di lavorare accanto a liberi del calibro di Bonvicini e Cecchetto; da loro ho imparato davvero molto ed ora sento di poter portare in campo la mia personalità con sempre più consapevolezza“.

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Brondolo sarà il vice Pinali a Porto Viro: “So che dovrò dimostrare tutto”

    L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro pesca ancora in Emilia per il ruolo di opposto: bolognese il bomber dei sogni Giulio Pinali, modenese (anche se è nato a Reggio) il suo nuovo compagno di reparto, Giacomo Brondolo. Classe 2005, alto 193 centimetri, il giovane attaccante approda in nerofucsia poche settimane dopo aver conquistato la promozione in A3 con lo Stadium Mirandola. 

    Oltre a posizione in campo e terra d’origine, Brondolo condivide con Pinali anche la scuola pallavolistica: quella del Modena Volley. In gialloblù ha fatto tutta la trafila giovanile, conquistando un bronzo nazionale Under 19 (da capitano) e un sesto posto in Junior League, oltre a disputare tre campionati di Serie B, tra il 2021 e il 2024. Prima ancora, un’esperienza in Serie C al Villa d’Oro nel 2020/2021.

    Ora si spalancano per lui le porte della Serie A2 Credem Banca, una nuova avventura da affrontare con umiltà, entusiasmo e tanta fame: “Mi ci sono voluti più o meno trenta secondi per accettare la proposta del Delta: questo dà la misura di quanto questa chiamata mi abbia sorpreso e reso orgoglioso – racconta Brondolo –  Ero pronto ad affrontare la sfida dell’A3 con Mirandola, l’idea di mettermi alla prova nella categoria superiore, in una società così importante, mi dà ancora più stimoli e adrenalina. So che dovrò dimostrare tutto e non posso che ringraziare il club per questa opportunità. Una cosa è certa: non risparmierò un briciolo di energia né una goccia di sudore”.

    Il neoacquisto dell’Alva Inox 2 Emme Service si descrive così dal punto di vista tecnico e caratteriale: “Nasco come banda, è solo da tre anni che gioco come opposto. Mi piacciono le situazioni difficili e gestisco bene la pressione. Credo profondamente nell’etica del lavoro e amo mettermi a disposizione della squadra”.

    Se poi il tuo compagno di reparto è un campione del mondo come Pinali, ecco che la voglia di fare bene aumenta: “Lo incrociavo nei corridoi del PalaPanini, poter giocare con lui è un elemento di stimolo difficilmente descrivibile – prosegue Brondolo – Devo dire che il roster allestito dalla società è davvero di alto livello: arrivo a Porto Viro per imparare qualcosa da tutti e per cercare di crescere velocemente in modo da farmi trovare pronto sia a livello fisico che tecnico per le occasioni che si presenteranno. Mi aspetto di lavorare duro dal primo giorno fino all’ultimo”.

    (fonte: Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposta brasiliana Edinara Brancher completa il roster di San Giovanni in Marignano

    Arriva dal Brasile l’ultimo tassello del roster 2025/2026: l’opposta Edinara Brancher entra ufficialmente a far parte della squadra di San Giovanni in Marignano. Classe 1996, cresciuta nel vivaio del Minas Tênis Clube, ha vestito le maglie di top club brasiliani come Sesc RJ, Fluminense e Curitiba. Giocatrice potente, duttile e con ottime qualità offensive, sarà un’importante alternativa nel reparto d’attacco.

    Insieme al capitano Serena Ortolani, darà profondità e soluzioni di qualità nel ruolo di opposto: due profili diversi ma complementari offrendo allo staff tecnico maggiori possibilità di gestione dei carichi e delle situazioni di gioco. Anche Piero Babbi è soddisfatto e così ha dichiarato ai microfoni della società: “Ringrazio il caro amico Leo Cunha che ci ha permesso di portare a termine questa operazione.”

    Per Brancher questa è la esperienza fuori dal Brasile: “Sono super entusiasta per la mia prima esperienza lontano dal Brasile. Sono sempre stata motivata dalle sfide e credo che questa opportunità sia arrivata in un momento molto speciale della mia vita. Ho avuto il privilegio di lavorare con alcuni degli allenatori più rispettati del Brasile, tra cui Bernardinho e José Roberto Guimarães, e da loro ho imparato tantissimo”.

    “Ora sono impaziente di mettere in pratica tutto ciò che ho appreso, vivendo anche una nuova cultura, conoscendo persone nuove e continuando a crescere come atleta. Ho sentito parlare molto bene del club. Piero Babbi, che collabora con la squadra, è un amico di Zé Roberto, che è stato il mio allenatore. Hanno lavorato insieme in quella leggendaria squadra di Pesaro che ha vinto tantissimi titoli, quindi le mie referenze non potrebbero essere migliori”.

    “Non ho ancora avuto l’occasione di parlare con Gabi, ma ho una grande ammirazione per lei. È un’atleta eccezionale che mi ha incoraggiata all’inizio della mia carriera, e per me è davvero un onore poterle stare accanto”.

    E sull’Italia Edinara ha detto: “Mi sento molto fortunata ad aver ottenuto la cittadinanza italiana, e sto imparando tanto sul Paese. Attualmente sto studiando italiano e ho intenzione di esplorare il più possibile questa nazione meravigliosa”.

    Tra i suoi punti di forza come giocatrice: “Credo che i miei punti di forza siano la versatilità in attacco, lo spirito di squadra e l’energia che porto in campo”.

    Con Edinara si completa ufficialmente il roster dell’OMAG-MT per la nuova stagione. Ora si comincia a fare sul serio: appuntamento fissato per il pre-ritiro di Torri di Quartesolo, dal 6 al 14 agosto, dove la squadra inizierà a costruire le basi tecniche e fisiche in vista del prossimo campionato.

    (fonte: OMAG-MT San Giovanni in Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi Siena, confermato il centrale Victorio Ceban: “Questa società è molto ambiziosa”

    Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato a Ferrara, è stato autore di una buona annata nella scorsa stagione e rimarrà ancora nel team toscano. È l’ennesima operazione di mercato effettuata dal club dopo le conferme di Randazzo e Nelli e l’ingaggio di Bragatto. La squadra che sarà allenata da coach Francesco Petrella sta quindi prendendo pian piano forma.

    Victorio Ceban disputerà così la sua quinta stagione in serie A2. Dopo avere effettuato il settore giovanile nella società 4 Torri Ferrara, con cui poi ha fatto l’esordio in serie B, Ceban è passato a Mondovì, successivamente a Ravenna, a Castellana Grotte e lo scorso anno all’Emma Villas Siena.

    Nella scorsa stagione Ceban ha trovato continuità soprattutto nella seconda parte dell’annata, chiudendo il torneo con 61 punti realizzati.

    “Sono molto contento di rimanere in questa società – dichiara Victorio Ceban ai microfoni della società. – E rimarranno anche altri giocatori che vestivano questa maglia nello scorso torneo, come Luigi Randazzo e Gabriele Nelli. Ovviamente si tratta di ottimi giocatori, che già lo scorso anno sono stati autori di grandissime cose. Credo che potrà essere una buonissima stagione, io mi pongo l’obiettivo massimo che è quello di vincere il torneo e di conquistare la promozione in Superlega. Ogni anno si alza il livello del campionato di serie A2, quindi sarà tutto molto complicato”.

    Prosegue Ceban: “Ho incontrato coach Francesco Petrella e ho avuto buone sensazioni – afferma il centrale. – Mi ha fatto molto piacere che l’allenatore sia venuto a parlarmi di persona. È una persona che ha voglia di lavorare bene. Questa società è molto ambiziosa e questo è uno dei motivi per i quali sono rimasto. Ai nastri di partenza ci sono molte squadre di alto livello, penso a Taranto, ad Aversa, a Ravenna e Pineto. Squadre allestite molto bene e che hanno indubbie qualità”.

    Un pensiero è rivolto alla scorsa stagione, culminata con la semifinale playoff, e nel corso della quale Ceban ha trovato continuità di gioco: “Credo di essere migliorato sia fisicamente che da un punto di vista mentale, seguendo le indicazioni dello staff tecnico e l’esempio di tanti professionisti che ho avuto come compagni di squadra. Mi sono allenato tanto. Non voglio fermarmi qui, voglio migliorare ancora soprattutto nei fondamentali di attacco e della battuta. Andiamo tutti avanti con ambizione”.

    (fonte: Emma Villas Codyeco Lupi Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Scaglioni e Mirandola ancora insieme: “Non vedo l’ora di ritrovare il PalaSimoncelli carico”

    Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la stagione 2025/2026. Un prodotto del settore giovanile per la Stadium 2025/2026: il centrale resta a Mirandola e suona la carica per la prossima stagione in Serie A3.
    Queste le prime parole di Giacomo Scaglioni da giocatore gialloblù: “La stagione appena conclusa è stata molto lunga e con le sue difficoltà, ma ha avuto l’epilogo che speravamo. Siamo ancora carichi per la promozione, e siamo pronti a tutte le battaglie che la Serie A3 ci riserverà. Non vedo l’ora di ritrovare il PalaSimoncelli carico come lo è stato per tutta la stagione e specialmente per i playoff. Mirandola è ormai una seconda casa per me: sono molto felice di essere stato riconfermato e non vedo l’ora di incontrare i miei compagni, vecchi e nuovi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta stagione a Sorrento per Paolo Pontecorvo: “Voglio stare in un gruppo coeso”

    Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la quinta stagione di serie con i colori biancoverdi, le stesse per la Folgore in A.

    Con il triplete è stata scritta una pagina memorabile della storia della pallavolo in penisola, ma ora c’è l’A2: “Quella che verrà, sia per me che per la Romeo Sorrento, sarà la nostra prima stagione in questa categoria. Vengo da un anno dove, oltre alla promozione, siamo riusciti a conquistare a Longarone la Coppa Italia e a Napoli la Supercoppa”.

    “È stato un anno che mi ha segnato particolarmente, importante sotto il punta di vista formativo, tanto intenso ma allo stesso tempo emozionante, avrà sempre uno spazio nel mio cuore. Ci caleremo in un campionato tanto prestigioso e affascinante quanto impegnativo, lo affronteremo con la giusta consapevolezza, umiltà e fame che ci ha sempre contraddistinto”.

    “Non mi piace parlare di obiettivi, ci tengo molto a stare in un gruppo squadra coeso, dove si respira serenità e che viri nella stessa direzione. Obiettivi personali? La voglia e il giusto lavoro stabilirà quali e quanti passi farò”.

    (fonte: Romeo Sorrento) LEGGI TUTTO