consigliato per te

  • in

    Frascati, l’Under15 vola in Eccellenza. Romanini: “Bella soddisfazione”

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    Il Volley Club Frascati aggiunge un gruppo “d’Eccellenza”. L’impresa è riuscita all’Under 15 femminile di coach Francesco Romanini che ha staccato il pass per la categoria nel gironcino di qualificazione a cui ha partecipato. Grazie al successo conclusivo contro la Giovolley Aprilia, la squadra tuscolana ha concluso al secondo posto il gironcino terminando a pari punti con la stessa formazione pontina e col Dream Team. A decidere il piazzamento finale è stata la differenza set e addirittura la differenza punti con le apriliane che sono finite davanti alle frascatane per soli tre punti.
    “Giocarsi un passaggio di categoria in tre partite rappresenta un’incognita – dice Romanini – Non puoi permetterti di sbagliare nulla, noi lo abbiamo fatto nella seconda partita con Dream Team che è stata brava a limitare gli errori, mentre noi abbiamo pagato anche problemi con le quarantene nella prima e seconda partita. Con Giovolley, al contrario, le ragazze hanno fatto una grande prestazione e siamo riusciti a centrare il primo obiettivo stagionale: decisamente una bella soddisfazione”.
    Ora sotto con la categoria d’Eccellenza: “Sarà tutto ancor più difficile perché affronteremo squadre avversarie molto fisiche, ma adesso potremo puntare di più sulle giovani del gruppo che finora hanno avuto meno spazio. L’obiettivo? Non siamo una squadra competitiva per i primi posti, ma un gruppo che deve crescere sia dal punto di vista della difesa e della ricezione in vista del futuro campionato Under 17. La cosa buona di questa squadra è che non molla mai, paradossalmente soffriamo le partite più semplici e ci esaltiamo in quelle più complicate”.
    Romanini conclude parlando della forte collaborazione con l’altro tecnico Flavia Mola che segue in prima persona il gruppo Under 14 (ancora in attesa di partire): “Sono molto felice che stia riuscendo a venire in panchina con me. Abbiamo un ottimo rapporto a livello umano e soprattutto abbiamo una visione della pallavolo estremamente simile”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, la serie C femminile vola. Cavaioli: “Non abbiamo ancora fatto niente”

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    La serie C femminile del Frascati Roma Volley Club (nata dalla collaborazione tra il Volley Club Frascati e la Roma Volley Club) ha iniziato il campionato con slancio. Due partite e altrettante vittorie (entrambe al tie break), l’ultima delle quali sul campo del Volleyro’ Cdp.
    A commentare la sfida è Camilla Cavaioli, palleggiatore 1994 e capitano del gruppo allenato da Simone Iovino: “Nonostante la giovane età avversarie, quello è sempre un campo molto ostico. Come sempre, però, si scende in campo per fare il massimo e rispetto alla prima gara siamo state più sciolte. Dopo un bel primo test, c’è stato un calo di tensione e abbiamo un po’ sofferto in ricezione perdendo sia il secondo che il terzo parziale. Poi abbiamo vinto il quarto di forza aiutandoci in difesa e dimostrando di avere un ottimo spirito di squadra, poi nel tie break non c’è stata storia: due punti molto importanti che, sommati a quelli ottenuti alla prima di campionato, possono far crescere la nostra autostima”.
    La Cavaioli si sofferma proprio sulla compattezza di una squadra nata dalla collaborazione tra due società: “Nonostante ci siano delle differenze d’età importante tra noi elementi più grandi e le ragazze più giovani, abbiamo formato un bel gruppo: c’è un’ottima coesione e questo ci porta ad aiutarci e a divertirci in campo”.
    Il capitano della serie C tuscolano-capitolina fissa gli obiettivi: “Le ragazze più giovani possono crescere facendo esperienza in un campionato di ottimo livello tecnico come la serie C. Per quanto riguarda la squadra, credo si possa lottare per una delle prime tre posizioni del mini-girone da sei attuale in modo tale da poter accedere alla seconda fase. In ogni caso non dobbiamo perdere di vista la realtà e rimanere coi piedi per terra perché non abbiamo fatto nulla”.
    La Cavaioli, tornata in serie C quest’anno dopo un anno in Prima divisione, parla del rapporto con coach Iovino: “E’ il mio primo anno con lui e mi trovo molto bene. Mette una grande passione in quello che fa ed è uno stimolo continuo per il gruppo. Mi ha consegnato i gradi di capitano e questo mi ha responsabilizzato ulteriormente: sento di dover dare una mano alle ragazze più giovani e una certa serenità a tutto il gruppo”.
    Sabato prossimo il Frascati Roma Volley Club ospiterà la Roma Centro con l’intenzione di continuare a volare…
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Città di Frascati e Volley Club Frascati insieme. Monteneri: “Condivisione totale di obiettivi”

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    Da diversi mesi la pallavolo frascatana ha scelto la strada della condivisione. Grazie alla ferma volontà di Massimiliano Musetti, presidente del Volley Club Frascati, si è creata un’anima unica tra lo storico club tuscolano e il Città di Frascati, che negli anni ha saputo ritagliarsi uno spazio importante e ben definito.
    Da questa stagione al timone societario di questa società c’è Daniele Monteneri: “Per me si tratta del primo incarico a livello dirigenziale, al di là delle esperienze da accompagnatore fatte coi gruppi dei miei figli – spiega il presidente del Città di Frascati – A chiedermi la disponibilità è stato proprio Massimiliano con cui ci conosciamo da anni per via della presenza dei miei figli all’interno del Volley Club Frascati (Caterina nell’Under 14 e 15 e Matteo nel mini volley, ndr) e io ho accettato volentieri, anche perché si tratta di un impegno gestibile con il tempo che ho a disposizione. Recentemente siamo andati assieme in Federazione e prossimamente faremo lo stesso per le votazioni per il rinnovo delle cariche”.
    Monteneri parla del progetto dei due sodalizi tuscolani: “Tra Volley Club Frascati e Città di Frascati c’è una totale condivisione di obiettivi: a mio parere è molto positivo avere due società con percorsi diversi che forniscano la possibilità di scelta alle ragazze del territorio. Una cosa che rientra nella filosofia delle grandi società regionali della nostra disciplina: l’idea è di valorizzazione le ragazze allestendo gruppi il più possibile omogenei dal punto di vista tecnico”.
    Il Città di Frascati si dedicherà (come da tradizione) ai campionati territoriali che al momento sono ancora fermi a causa del Covid, anche se ci potrebbero essere novità per alcune categorie dopo la scadenza dell’ultimo decreto governativo (5 marzo). “Volley Club Frascati e Città di Frascati sono un’unica anima sotto due diverse denominazioni – specifica Musetti – due società che camminano in maniera parallela per dare un servizio più completo e avere una migliore gestione degli spazi a disposizione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Micozzi e l’Under 19 Eccellenza maschile: “L’obiettivo è la salvezza”

    Foto Ufficio stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    Dopo l’Under 15 (all’assalto della categoria d’Eccellenza) e la serie C femminile, in casa Volley Club Frascati sarà il turno dell’Under 19 Eccellenza maschile. Il debutto dei ragazzi guidati da coach Gianluca Micozzi e Orazio Speranza è fissato per il 17 febbraio sul campo dell’Athlon Ostia.
    “C’è tanta voglia di scendere in campo dopo questo lungo stop – spiega Micozzi – Siamo stati inseriti in un girone da sei squadre in cui disputeremo gare di andata e ritorno: le prime quattro classificate giocheranno in Eccellenza anche nella prossima stagione e, oltre a questo, disputeranno anche la Final Eight per il titolo regionale e per l’eventuale accesso alla fase nazionale. Per noi sarà il primo anno in questa categoria e il primo pensiero dovrà essere la permanenza in Eccellenza. Ci confronteremo con alcuni avversari che già hanno esperienza a questi livelli. Il nostro gruppo è molto “sotto età” nel senso che ci sono diversi ragazzi dell’Under 17 e altri elementi che pure il prossimo anno potranno fare questa categoria. L’obiettivo è far crescere questo gruppo in modo tale da potersi togliere soddisfazioni ancor più grandi nella prossima stagione”.
    Micozzi conosce bene questi giovani atleti, visto che già li ha allenati l’anno scorso: “Con loro abbiamo fatto l’Under 17, che quest’anno farà il territoriale per essere protagonista, e poi anche la serie D. L’impatto con la categoria è una situazione nuova, sarà importante confrontarsi con squadre di alto livello, ma i ragazzi sono pronti. D’altronde questa è una scelta che abbiamo ponderato con la società, un momento di crescita ulteriore per questo gruppo. I ragazzi si sono preparati bene, fatta eccezione per lo stop forzato degli allenamenti nel mese di dicembre, ma dopo il periodo festivo abbiamo lavorato con continuità”.
    Molto positivo anche l’impatto con coach Orazio Speranza, designato come allenatore della serie D maschile che al momento è ancora ferma: “Orazio è stato un giocatore di ottimo livello e ha tanta esperienza. Stiamo condividendo questo percorso continuando nel solco della linea tracciata lo scorso anno”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo l’U15 di Frascati. Mola: “Le ragazze sono cariche”

    Di Redazione
    Finalmente in campo. L’Under 15 femminile del Volley Club Frascati sarà la prima selezione del club tuscolano a giocare una gara ufficiale in questa tribolata stagione 2020-21: accadrà giovedì prossimo quando le ragazze di coach Francesco Romanini saranno ospiti delle romane del Giro Volley per la prima delle tre partite del “gironcino” di qualificazione al successivo campionato di Eccellenza.
    Nel girone da quattro che comprende anche Aprilia e Dream Team, ci saranno due “pass” a disposizione, ma ci sarà un ulteriore posto per la migliore terza dei quattro gironi totali che faranno questi incontri di qualificazione. “Le ragazze sono molto cariche – dice il direttore tecnico del settore femminile Flavia Mola – Si tratta di una squadra giovane che conta su sei ragazze in età Under 14 e che ha l’ossatura del gruppo che ha vinto l’anno scorso il titolo territoriale. Come tutte, hanno trascorso un anno difficile con alcune interruzioni dell’attività, anche se qui al Volley Club Frascati siamo fortunati di poter contare su un impianto importante, a differenza di altre società che si allenano nelle palestre scolastiche. E’ trascorso ormai un anno dall’ultima partita vinta a Latina e ora ci troviamo ad affrontare un girone difficile in cui c’è pure un’altra campionessa provinciale, vale a dire l’Aprilia, e due team romani molto “rognosi”. Superare questa qualificazione e arrivare a disputare il campionato d’Eccellenza sarebbe già un traguardo importante”.
    A seguire (il 13 febbraio) esordirà la nuova serie C femminile nata in collaborazione con la Roma Volley, poi il 16 febbraio sarà la volta dell’Under 19 Eccellenza maschile dei coach Gianluca Micozzi e Orazio Speranza, mentre l’Under 17 Eccellenza femminile (che non dovrà passare tramite le “qualificazioni” perché ha già il pass per il campionato) dovrà attendere fino ai primi giorni di marzo. «Anche quest’ultimo gruppo è molto giovane e conterà su cinque o sei ragazze dell’Under 15, è totalmente rinnovato rispetto alla scorsa stagione e dovrà giocare con l’obiettivo di conservare la categoria» conclude la Mola.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, ritorna la serie C. Ferretti: “Non vediamo l’ora”

    Foto Ufficio stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    La Fipav ha deciso che la serie C ripartirà nel week-end di San Valentino (13 e 14 febbraio) e anche in casa Volley Club Frascati la notizia è stata accolta con grande soddisfazione. Giulia Ferretti, centrale classe 2002 al suo quinto anno nel club tuscolano (e assieme a Caterina Calò una delle atlete più giovani del gruppo della prima squadra), parla delle sensazioni provocate da questa decisione: “Sinceramente non me l’aspettavo, considerando anche la situazione epidemiologica italiana, ma non possiamo che essere felici: non vediamo l’ora di poter tornare in campo per una partita ufficiale”.
    Non è stato semplice allenarsi in questi mesi di grande incertezza e attesa: “Sicuramente è stata una situazione particolare, ma da quando abbiamo ricominciato lo abbiamo fatto sempre con la massima concentrazione e con impegno totale” rimarca la Ferretti che poi parla del nuovo gruppo della serie C, nato in collaborazione con la Roma volley (tanto che la prima squadra giocherà con la denominazione di Frascati Roma Volley Club).
    “Le ragazze grandi sono molto disponibili e noi giovani cerchiamo di seguirne l’esempio. E’ nata una buona sintonia tra le varie componenti di questo gruppo e tra l’altro ci sono diverse ragazze con una discreta esperienza nel campionato di serie C, quindi abbiamo delle concrete speranze di fare un torneo di buon livello”.
    Discorso diverso per l’Under 19 di coach Luca De Gregorio di cui la Ferretti farà parte: “Ci sono diverse ragazze nuove e dobbiamo capire che tipo di valore può esprimere questa squadra, anche se al momento non c’è una data di partenza per quel campionato”.
    La centrale classe 2002 parla del suo rapporto (ormai duraturo) col Volley Club Frascati: “Un ambiente e una società dove mi trovo molto bene, altrimenti non sarei rimasta così tanto tempo. Gioco a pallavolo per divertirmi in un contesto di buon livello, spero un giorno di riuscire a salire in serie B2 con questo club”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, riparte l’attività. Musetti: “Il lavoro di Fipav Lazio e Roma ha pagato”

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    Il Volley Club Frascati riapre i battenti. Dopo due settimane di stop forzato, l’attività del club tuscolano riprenderà con le sedute di allenamento così come venivano fatte prima dell’ultimo decreto governativo. “Ovviamente attendiamo in queste ore le disposizioni del governo per l’imminente periodo festivo, ma da lunedì siamo pronti per ripartire con gli allenamenti nei giorni in cui non sarà disposto il divieto assoluto di spostamento a livello nazionale. Devo ringraziare Fipav Lazio e Fipav Roma, ma ovviamente anche la Fipav nazionale, che hanno lavorato alacremente per questo risultato: un significativo riconoscimento ai grandi sacrifici portati avanti dai club per allinearsi ai rigidi protocolli vigenti nella nostra disciplina”.
    Musetti coglie l’occasione per tracciare il bilancio di un 2020 che è stato estremamente complicato per tutto il mondo dello sport: “Un’annata durissima: la nostra fortuna è stata quella di aver strutturato il Volley Club Frascati in maniera oculata nel corso del tempo e quindi abbiamo contenuto i danni in un periodo così difficile sia a livello organizzativo che economico. Permettetemi di ringraziare tutto lo staff dirigenziale e quello tecnico che hanno fatto un lavoro straordinario anche nei momenti in cui personalmente non sono potuto essere vicino al club, dimostrando passione, competenza e grande disponibilità in ogni momento. Un ringraziamento va anche alle famiglie dei ragazzi che hanno sposato il progetto del Volley Club Frascati e della società amica del Città di Frascati: i genitori dei nostri tesserati hanno dimostrato di aver capito la situazione e apprezzato gli sforzi della nostra società per garantire ai ragazzi di fare attività sportiva. L’augurio per il nuovo anno è quello di superare al più presto questo momento e di mantenere alto lo standard di insegnamento della pallavolo. Di sicuro la pandemia non ha fiaccato la nostra voglia di far fare sport ai ragazzi e questo è il principale stimolo che ci fa andare avanti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO