consigliato per te

  • in

    Il Covid-19 costringe Bergamo ancora ai box: rinviato il match contro la Delta Despar

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha deciso il rinvio, causa Covid-19, a data da destinarsi della gara Delta Despar Trentino-Volley Bergamo 1991, che avrebbe dovuto essere disputata domenica 9 gennaio e avrebbe segnato l’inizio del Girone di Ritorno per le rossoblù. E’ stata anche pianificata la modifica dell’orario della gara di domenica 30 gennaio: per esigenze televisive, il match Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Volley Bergamo 1991 avrà inizio alle 19:30 e sarà trasmesso in diretta da Sky Sport Arena. Per Volley Bergamo 1991 resta in sospeso la ripresa delle sedute di allenamento in attesa dell’esito dei tamponi per riscontrare l’avvenuta negativizzazione: tra domenica 2 gennaio e martedì 4, l’intero gruppo squadra è stato sottoposto e si sottoporrà a nuovi accertamenti. Le atlete che risulteranno negative al covid-19 potranno tornare in palestra. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Bergamo 1991 ancora ai box in attesa di nuovi tamponi

    Di Redazione È tempo di attesa in casa Volley Bergamo 1991. Atlete e tecnici risultati positivi al Covid-19 in occasione dei controlli effettuati prima delle gare contro Il Bisonte Firenze e Imoco Conegliano, poi rinviate, si trovano ancora in quarantena. La negativizzazione da covid dovrà essere riscontrata con un nuovo ciclo di tamponi programmato per i prossimi giorni; si tornerà perciò in palestra solo dopo l’arrivo del nuovo anno.  Tutti i componenti del gruppo squadra risultati positivi sono però in buone condizioni di salute e stanno svolgendo, nelle proprie abitazioni, sedute di allenamento personalizzate. Solo dopo il ritorno alla “normalità e alla quotidianità del lavoro tecnico e atletico dell’intero gruppo, si potranno programmare la ripresa dell’attività agonistica e il recupero delle due gare necessarie per chiudere il girone di andata, quella casalinga con Firenze e quella in trasferta con Conegliano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale il rinvio della sfida tra Bergamo e Conegliano

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha ufficializzato questa mattina il rinvio a data da destinarsi dell’incontro tra Volley Bergamo 1991 e Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano in programma domenica 26 dicembre. Una decisione scontata, visti i 9 casi di positività al Covid-19 riscontrati nella squadra orobica (che aveva già dovuto saltare la sfida contro Firenze). La società ha comunicato che i biglietti già acquistati tramite piattaforma telematica saranno rimborsati automaticamente. Il rinvio di Bergamo-Conegliano rende ancora più complicata la corsa verso i quarti di finale di Coppa Italia, che si dovrebbero disputare il 29 dicembre. Le 8 squadre qualificate sono già note (e, al momento, tutte potrebbero scendere in campo regolarmente), ma la classifica resta in sospeso: la Lega dovrà decidere come determinare gli abbinamenti. In precedenza era già stata rimandata la gara tra Monza e Trento, anch’essa valida per l’ultimo turno di andata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, si allarga il focolaio di Covid. Attività sospesa

    Di Redazione Si allarga il focolaio di Covid-19 nel Volley Bergamo 1991. Dopo la positività di quattro membri del gruppo squadra riscontrata nella mattinata di domenica, altre cinque positività sono state accertate oggi dai nuovi controlli a cui sono stati sottoposti atlete e tecnici. Un nuovo tampone ha inoltre confermato la positività dei primi quattro componenti del gruppo, che erano stati isolati domenica. L’attività agonistica della squadra orobica, come da protocollo, è stata sospesa e il gruppo verrà sottoposto a ulteriori accertamenti nelle prossime ore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro positive al Covid in casa Bergamo, salta il match contro Firenze

    Di Redazione Il Covid-19 torna a far paura anche nella Serie A1 femminile. Dopo la positività riscontrata in casa della Vero Volley Monza, oggi il Volley Bergamo annuncia quattro casi nel suo gruppo squadra. A fronte di questa notizia, il match odierno contro Il Bisonte Firenze è stato rinviato a data da destinarsi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze fa visita a Bergamo: in palio punti preziosi per la Coppa Italia

    Di Redazione Dopo la sconfitta subita a Monza ed il successivo riposo dovuto all’anticipo della gara con Conegliano, Il Bisonte Firenze è pronto per affrontare la quarta trasferta consecutiva nella gara che vale la dodicesima giornata del girone d’andata, in programma per domenica 19 dicembre alle 17 in casa del Volley Bergamo 1991. La squadra orobica è reduce dalla sconfitta per 3-0 subita a Cuneo, ma è aritmeticamente ancora in corsa per i quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa, assieme alle bisontine, a Casalmaggiore e alla stessa Cuneo. “Nonostante l’organico ora un po’ ridotto – commenta Massimo Bellano – Bergamo è una buona squadra, che non viene da un periodo facilissimo ma quindici giorni fa con Chieri aveva fatto un’ottima gara. In casa, più che in trasferta, dimostrano di avere delle carte da giocarsi; è un campo molto difficile e temibile per cui dobbiamo prendere questa squadra con le dovute cautele“. “L’elemento più rappresentativo per loro è la schiacciatrice Lanier, terminale di tutto il loro gioco d’attacco – continua l’allenatore del Bisonte – noi dovremo cercare di controllarla e contenerla e da lì partire per fare la nostra partita, che è molto importante sia nell’ottica del campionato che stiamo facendo, sia per chiudere il discorso relativo alla Coppa Italia e raggiungere così un primo traguardo molto importante per la società. Attenzione a Bergamo, e cerchiamo di fare tutto quello che sappiamo per riuscire a raggiungere il risultato“. Le ex della sfida sono tre: a Bergamo c’è Alicia Ogoms, a Firenze nella passata stagione, mentre nelle file del Bisonte ci sono Carlotta Cambi, che ha vestito la maglia di Bergamo nella stagione 2018-19 e capitan Sorokaite, a Bergamo dal 2006 al 2009, con due Champions League e una Coppa Italia all’attivo. I precedenti fra le due squadre sono 13 (tutti in A1), con 7 vittorie per Firenze (di cui le ultime sei consecutive) e 6 per Bergamo (di cui l’ultima al Mandela Forum il 14 gennaio 2017, per 2-3). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo a caccia di una schiacciatrice: spunta il nome di Mac May

    Di Redazione Sembra inevitabile il ricorso al mercato per il Volley Bergamo 1991, ridotto ai minimi termini in posto 4 dopo l’addio di Stephanie Enright. Secondo i rumors c’è un nome già appuntato sul taccuino della società orobica: quello di Mac May (all’anagrafe Mackenzie), talento statunitense classe 1999 che ha appena concluso la stagione con la UCLA, uscendo dal tabellone a eliminazione diretta del campionato NCAA. May è da anni una delle schiacciatrici più in vista del campionato universitario e nel 2020 era stata convocata anche per gli allenamenti della nazionale maggiore, prima che l’attività si fermasse per la pandemia. Come molte altre giocatrici, pur essendosi già laureata, ha usufruito della possibilità di “recuperare” la stagione sportiva persa a causa del Covid e ora è libera di iniziare la carriera professionistica: recentemente, infatti, è entrata nella “scuderia” dell’agenzia Top Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    C’è solo Cuneo tra le mura amiche, Bergamo non entra in partita

    Di Redazione Cuneo ne approfitta per far valere il fattore campo e chiudere in tre set la sfida contro il Volley Bergamo, in cui la squadra di coach Giangrossi si è presentata sottotono: imprecisione e poca lucidità in attacco hanno fatto la differenza sul fronte rossoblù. Giangrossi parte con Di Iulio-Borgo, Schölzel-Ogoms, Lanier-Loda e il libero Faraone. Dall’altra parte della rete ci sono Signorile-Gicquel, Stufi-Squarcini, Kuznetsova-Jasper e il libero Spirito. Cuneo scappa dopo una partenza in equilibrio, Bergamo trova il -1 al 11-10 con un break firmato da Schölzel e Loda e si illude, ma sbanda di nuovo e Cuneo ne approfitta per allungare e portarsi sull’1-0 (25-19). Come nel primo parziale, anche nel secondo Kuznetsova (7 punti) tiene alto il ritmo d’attacco delle padrone di casa per lo scatto del 14-8, ma Bergamo risale da -6 a -3  (15-12) e prova a reagire con Borgo e Cagnin. Si arriva a -2 con Lanier (20-18), ma il muro (6) di Cuneo ferma la rimonta e firma il 2-0 (25-21). Giangrossi prova a mischiare le carte con Cagnin per Loda e poi con lo stesso capitano per Lanier, ma è una Bergamo a corrente alternata quella che cerca di reagire. Borgo si fa sentire e tiene le rossoblù in gioco. Lanier rientra in campo sul 16-13 e Borgo riapre la gara (16-15), Cuneo risponde con i centrali e stacca di nuovo (21-16) senza che Bergamo riesca a riprendere la rincorsa. Finisce con il 25-19 che consegna 3 punti alle piemontesi. Il Tabellino Bosca S.Bernardo Cuneo-Volley Bergamo 1991  3-0 (25-19, 25-21, 25-19) Cuneo: Kuznetsova 12, Squarcini 11, Gicquel 13, Signorile 1, Jasper 9, Stufi 8, Spirito (L); Zanette 2, Agrifoglio, Giovannini, Caruso 1. N.e. Degradi, Sposetti (L), Gay. All. Pistola Bergamo: Ogoms 1, Di Iulio 2, Borgo 13, Schölzel 9, Lanier 8, Loda 3, Faraone (L); Cagnin 4, Turlà, Öhman 2. N.e. Cicola. All. Giangrossi Arbitri: Mauro Goitre e Marca Braico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO