consigliato per te

  • in

    Nuovo inno, nuove maglie, nuovo nome: inizia l’era Volley Bergamo 1991

    Di Redazione E’ il Palazzetto dello Sport di Bergamo ad ospitare il battesimo ufficiale della nuova Volley Bergamo 1991, in una serata che chiama a raccolta la città, i tifosi, gli artefici del nuovo corso e i protagonisti che per un’intera stagione sportiva indosseranno sul campo la maglia rossoblù. E’ l’essenza pura della pallavolo bergamasca a sfilare sul palcoscenico più prestigioso che il volley femminile abbia mai conosciuto in Italia. Per questo la madrina della serata non poteva che essere una delle più grandi protagoniste della storia della pallavolo: Leo Lo Bianco, palleggiatrice campione del mondo, due volte campione d’Italia e tre volte campione d’Europa. Dopo un tour cittadino a bordo di un London Bus che ha accompagnato la squadra per le vie di Bergamo prima di sbarcare al Palazzetto dello Sport, sul campo da gioco, per un giorno trasformato in palcoscenico, sfilano tutte le stelle che illuminano una serata cha sa di magia. Si comincia da capitan Sara Loda, la cui storia sportiva è il simbolo di questo gruppo: nata a Bergamo, cresciuta sportivamente a Bergamo, tenace capitano che incarna la qualità e lo spirito dell’essere bergamasca e capace di essere trascinatrice, in campo e fuori. Si prosegue con tante novità: da Marie Schölzel, centrale, due volte vincitrice del Campionato tedesco oltre che di una Coppa di Germania e tre Supercoppa, a Alicia Ogoms, fresca medaglia di bronzo alla NORCECA Champions Cup con la Nazionale canadese, da Ana Paula Borgo, l’opposto brasiliano impegnata in Turchia solo una stagione fa, alla campionessa del mondo under 20 Emma Cagnin, e alla palleggiatrice Isabella Di Iulio, pronta a vestire il ruolo di direttore d’orchestra e a dare un prezioso contributo di esperienza, fino alla giovanissima Luna Cicola, classe 2004, al debutto in serie A1 come la palleggiatrice Sofia Turlà. Ma tra tante novità, anche alcuni volti ben noti a Bergamo per gli amanti del volley: il libero Giorgia Faraone, la schiacciatrice portoricana Stephanie Enright e quella americana Khalia Lanier.  E poi ecco chi dalla panchina le guiderà: Lino Giangrossi e il suo Staff Tecnico. All’allenatore rietino sarà affidato il compito di intrecciare i talenti che compongono il gruppo e rendere unico l’assetto della squadra. Sarà lui a dover gestire il potere unico di questo gruppo di donne e atlete mosse da un’irresistibile voglia di entusiasmare. Sulle tribune anche le tante giovani atlete del Volley Bergamo Celadina: l’immagine del futuro che guarda al presente. Tante bambine, ragazze, donne, accompagnate dalle loro famiglie, che hanno voluto essere la cornice della presentazione. Volley Bergamo 1991 ha, inoltre, presentato il suo nuovo inno: nasce da un’idea della Nobiltà Rossoblù di rendere omaggio alla nuova società sottolineandone il coraggio e lo spirito d’appartenenza alla città. Il titolo “Voglia di vincere” richiama le ambizioni e il profondo desiderio di essere protagonisti, ma il testo, in molte delle sue strofe, oltre a far risaltare il legame con la città (“sento la mia città che ci crede, rossoblu è la mia unica fede”), racconta anche il “passaggio” tra il passato e il presente, richiamando tutte le iniziative e gli sforzi profusi negli scorsi mesi per ridare vita alla pallavolo femminile di serie A a Bergamo (“è una storia di amore e coraggio”). Composto da Stefano “UBI” Scioscia, cantato da Plug Style e prodotto da Dj Andrea V. Pisoni, l’inno accompagnerà il Volley Bergamo 1991 in tutti i suoi match casalinghi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva dagli USA la nuova centrale di Bergamo? Makena Patterson è già in Italia

    Di Redazione Il Volley Bergamo 1991 potrebbe aver già trovato la soluzione per rimediare all’assenza di Fatim Kone, infortunata al ginocchio. La società orobica è infatti pronta a tesserare la statunitense Makena Patterson, protagonista del campionato universitario NCAA fino al 2020 con la Texas A&M University. La giocatrice si trova a Bergamo – come documentato sul suo profilo Instagram – e potrebbe essere annunciata già stasera in occasione della presentazione ufficiale della squadra. Patterson andrebbe a comporre un reparto centrali completamente straniero insieme alla canadese Alicia Ogoms e alla tedesca Marie Schölzel. LEGGI TUTTO

  • in

    Kone, stop di qualche mese per infortunio al ginocchio. Bergamo torna sul mercato?

    Di Redazione Cattive notizie dall’infermeria a pochi giorni dal primo match ufficiale del Volley Bergamo 1991: un infortunio al ginocchio ferma Fatim Kone. La centrale, neo acquisto del Volley Bergamo 1991, è stata sottoposta ad artroscopia. L’intervento, effettuato dal dottor Fabrizio Caroli all’Ospedale di Romano di Lombardia, ha rilevato una lesione alla cartilagine del ginocchio destro. Si allontana perciò il ritorno in campo di Kone, che sarà costretta ad una riabilitazione che la porterà a tornare a giocare solo tra qualche mese. Volley Bergamo 1991 si vede costretto a valutare un possibile ritorno sul mercato per colmare la lacuna: Lino Giangrossi avrà infatti a disposizione due sole centrali, la canadese Alicia Ogoms e la tedesca Marie Schölzel. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio incrocio Monza-Bergamo tra maschile e femminile

    Di Redazione Ultimi test match precampionato per la Vero Volley Monza maschile e quella femminile. Domani, sabato 2 ottobre, all’Arena di Monza, le due prime squadre del Consorzio Vero Volley testeranno la loro condizione di gioco in vista dell’inizio dei rispettivi campionati. Ad aprire le danze saranno le ragazze di Marco Gaspari, di fronte alla pari categoria Volley Bergamo 1991, dalle 14.30 (gara a porte chiuse). Reduci dal doppio impegno al Trofeo Mimmo Fusco, le rosablù continuano a mettere benzina nel serbatoio per farsi trovare pronte alla prima uscita della stagione, fissata per sabato 9 ottobre, alle 20.30 (diretta Rai Sport+HD), alla E-Work Arena, contro la Unet E-Work Busto Arsizio. Al termine del match femminile inizierà quello maschile (sempre a porte chiuse), con la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli in campo con la squadra di Serie A2 della Agnelli Tipiesse Bergamo. Un banco di prova utile a valutare condizione fisica e affinità tecniche in previsione del big match fissato all’Arena di Monza domenica 10 ottobre, alle 18, contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena, prima giornata di andata della SuperLega Credem Banca. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, il libero Faraone: “La maglia da titolare non mi pesa”

    Di Redazione Bergamo ha iniziato a conoscere Giorgia Faraone un anno fa, al suo arrivo dalla Francia, dove aveva indossato la maglia del Cannes in campionato e a spasso per l’Europa, in Champions League. E che ora si prepara a vestire la maglia di libero titolare. Il debutto è vicino e la tensione comincia a salire. Il clima nello spogliatoio si fa frizzante:  “Sembrava così lontano e invece l’inizio del Campionato è già alle porte – racconta Faraone – Siamo in fermento, perché sta arrivando! L’aria che si respira, però, è positiva: stiamo lavorando bene e anche se è presto per dirlo, siamo già molto affiatate”. Sarà un ritorno in campo speciale per tanti motivi. Uno su tutti, il ritorno del pubblico al palazzetto. “L’anno scorso è stato strano, perciò riprendere a giocare davanti al pubblico sarà ancora più emozionante, ma anche stranissimo, perché sembra una vita che non vediamo i tifosi sulle tribune. Forse sarà ancora più bello…”. Ti sei sentita un po’ chioccia nei primi giorni della preparazione, visto che già conoscevi Bergamo e la serie A? “Siamo giovani e mi ci metto anch’io, anche se dovrei essere tra le esperte. Ma ho provato a mettermi a disposizione di tutte e a dare una mano ad ambientarci. Ho imparato a gestire le responsabilità negli anni, ma questo sarà sicuramente diverso da tutti gli altri, sarà un nuovo debutto per tutte. Ogni esperienza, ogni momento, ogni sensazione aiutano a crescere, questa sarà un’occasione in più per diventare ‘grandi’”. Quali risposte avete avuto dagli allenamenti congiunti? “Le amichevoli ci hanno dato le risposte che cercavamo. Piano piano, stiamo acquisendo tutte le linee guida del nuovo mister: è normale che all’inizio siamo sembrate un po’ impacciate, cercavamo di far funzionare tutto, ma secondo me abbiamo fatto dei bei test. Speriamo di concludere bene con l’ultimo a Monza, sabato”. Pronta al debutto da titolare? “Sì, anche se penso che per me non cambierà nulla, perché la maglia da titolare non pesa. Alla fine l’impegno che ci metti in palestra è lo stesso, sia che tu sappia di giocare titolare oppure no. Ci metti lo stesso tempo, la stessa convinzione, la stessa cura. Sarà probabilmente emozionante per altri fattori, a cominciare dal fatto che sarà la prima di campionato, ma poi andrà tutto bene”. Quali sono gli equilibri che dovrai gestire in seconda linea? “E’ il mio regno… (ride) e spesso anche il mister mi chiede di gestire le situazioni di seconda linea. Come? La pallavolo sembra difficile, ma in realtà è molto semplice: in base a quello che fa il muro, fa la difesa. Ovvio che ci siano tante variabili e che siano l’occhio e la reattività del difensore a dover capire e adattarsi, ma è semplice. Ci sono dei movimenti che piano piano stiamo facendo nostri, perché ognuno sappia dove andare in ogni situazione: una volta capito, il meccanismo viene automatico”. Chi potrà darti il maggior aiuto, là dietro? “La mentalità del mister è che non si molla nessuna palla. Quindi penso che tutte quante saranno pronte a darmi una mano”. Ti sei posta degli obiettivi? “L’obiettivo è non avere un obiettivo. Non voglio pensare di dover raggiungere per forza qualcosa o un certo livello di prestazione. Io spero che tutto vada nel miglior modo possibile, che si lavori bene e con costanza, sacrificio e impegno e sono sicura che in questo modo i risultati arriveranno senza il bisogno di porci delle mete. Ovvio che più in al alto saremo, più divertente sarà”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, la nuova casa di Alicia Ogoms: “Parte del gruppo dal primo momento”

    Di Redazione Nata a Winnipeg nel 1994, alta 194 centimetri, Alicia Ogoms ha già vissuto mille sfide, ha assaporato la pallavolo europea, ha arricchito il suo bagaglio sportivo e ora è pronta a mettersi in gioco di nuovo. E’ pronta a dare tutta se stessa alla nuova maglia del Volley Bergamo. Ma prima di vederla sul campo di gioco, al centro del progetto rossoblù, Alicia si racconta: tra la nostalgia di casa e il feeling con le nuove compagne, nelle parole della centrale canadese tutte le emozioni che Bergamo le sta regalando. “Mi sento davvero bene qui! Mi sono sentita accolta dal primo istante e tutti mi hanno reso molto facileambientarmi: il club mi ha aiutato nei primi giorni in città e la squadra mi ha fatto sentire parte del gruppo dal primo momento. Le compagne sono bravissime ragazze, in palestra lavorano duramente e sono instancabili: riesco a sentirmi a mio agio con tutte. Mi dispiace solo non avere ancora avuto molto tempo libero e non ho visto molto della città, ma non vedo l’ora di conoscere ogni suo angolo”. Nostalgia di casa? “Un po’. A causa del fuso orario è difficile parlare molto con la mia famiglia a casa, ma mio fratello vive in Scozia e riesco a restare in contatto con lui. Diciamo che mi manca casa ma non troppo, perché sono entusiasta della nuova vita e della nuova stagione che sto iniziando a Bergamo!”. Come ti trovi con i metodi di lavoro di Giangrossi e la sua filosofia di gioco? “Mi sta piacendo molto giocare per Lino! Il suo stile di coaching è molto tranquillo, ma è sempre pronto a rispondere alle nostre domande e a dare consigli quando ne abbiamo bisogno. Penso che arriveremo davvero pronte all’avvio della stagione grazie a lui”. E l’inizio è davvero dietro l’angolo… Manca poco al 10 ottobre e all’esordio in Campionato a Bergamocontro Trento. “Sono davvero eccitata! Per la stagione che ci aspetta, per il nuovo team di cui entro a far parte e per mestessa. Sono molto grata per l’opportunità di giocare per questa città e per la nuova esperienza che sto pervivere. Ragazzi, vi aspetto tutti a viverla con me e con noi!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo test con la Futura per il Volley Bergamo 1991

    Di Redazione Dopo l’amichevole di sabato a Zola Predosa contro l’Imoco Volley Conegliano, in cui coach Pasqualino Giangrossi ha finalmente potuto disporre del gruppo al completo, il Volley Bergamo 1991 si prepara a tornare subito in campo. Mercoledì 22 settembre, infatti, è in programma un nuovo allenamento congiunto, stavolta a Bergamo, contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio di Serie A2. Andrea Veneziani, amministratore delegato della società orobica, commenta così la sfida con l’Imoco: “È stata un’amichevole intensa, che ci ha dato buoni spunti per lavorare in vista della prima di campionato. La principale indicazione è quella che dobbiamo imparare, contro squadre così forti, a trovare e sfruttare i pochissimi punti deboli avversari“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco supera Bergamo, ma preoccupa il ginocchio di Sylla

    Di Redazione Buona la… seconda per l’Imoco Volley Conegliano, che nel primo test match a ranghi completi (dopo la sgambata contro Montecchio) si impone per 3-1 sul Volley Bergamo 1991 al Palazola Venturi di Zola Predosa. A rendere meno positiva la giornata delle “Pantere” c’è però l’infortunio di Miriam Sylla, uscita dopo appena 5 minuti di gioco per un problema al ginocchio. Positivo invece il debutto da titolare di Kathryn Plummer, così come sono confortanti le condizioni di Raphaela Folie, autrice di 10 punti. Tra le bergamasche brilla soprattutto Khalia Lanier, top scorer con 22 punti. L’Imoco parte con Plummer e Sylla in posto 4, De Kruijf e Folie al centro, capitan Wolosz in diagonale con Paola Egonu, Moki De Gennaro libero. Bergamo risponde con Di Iulio al palleggio opposta a Borgo, i due martelli di posto 4 Loda e Lanier e Ogoms e Schoelzel al centro, Farone libero.  Dopo appena 5 minuti Sylla è costretta a lasciare il posto a Loveth Omoruyi. Dopo un avvio in perfetta parità le gialloblu, con Rapha Folie pimpante dai 9 metri, si portano avanti fino al 12-10. Egonu si lascia applaudire dal pubblico del PalaVenturi venuto ad ammirare le campionesse d’Europa ed è subito 18-14. Le bergamasche guidate dall’esperta Enright accorciano fino a riportare il set in parità. Il muro gialloblù, uno dei punti di forza della squadra di coach Santarelli, a chiudere il set 26-24. Stessa formazione per anche in avvio del secondo parziale per la squadra gialloblù. Partono forte le pantere che con Plummer siglano il 10-4, Folie continua a martellare dal centro ed è 15-9. Lanier con una pipe incandescente risolleva le sue a cui però risponde la diagonale forte di Omoruyi che si fa acclamare dai 100 presenti al palasport. Wolosz incanta con il suo tocco di seconda e porta le pantere avanti di 7 lunghezze. Folie sugli scudi con i suoi 10 punti messi a segno in due set di grande presenza. L’Imoco Volley chiude 25-21. Entra Vuchkova per Folie, invariata la restante formazione. Partenza in salita per le ragazze di Santarelli che sul 10-15 è costretto a chiamare il timeout. Riposo per Wolosz e Egonu che lasciano il posto a Gennari e Frosini. La ricezione gialloblù fatica ed è 15-22. Riesce tutto a Bergamo che con Emma Cagnin (prodotto del vivaio Imoco Volley San Donà) prima e Ogoms poi chiudono il set 15-25. Il quarto parziale si apre con un orchestrale gioco dell’Imoco gestito da un’ottima Giulia Gennari che firma anche in prima persona il 5-1 con un palleggio di seconda. Bergamo è intensa e recupera, ancora Cagnin sigla il 9-6. Sale in cattedra Paola Egonu che picchia dalla linea di fondo, continuano l’opera Plummer a muro e la buona gestione al servizio di Butigan. Timeout di Giangrossi. Ma le Pantere spingono ancora con le giovani in evidenza, ben innescate da Gennari: Giorgia Frosini si fa valere per il 19-13, ma non è finita. Continua la pressione gialloblù, errore di Loda e a seguire bell’ace di Frosini che chiude il set 25-16 e il match 3-1. Imoco Volley Conegliano-Volley Bergamo 3-1 (26-24, 25-21, 15-25, 25-15)Imoco Volley Conegliano: Egonu 14, Plummer 7, Omoruyi 9, De Kruijf 4, Folie 10, Wolosz 2, Vuchkova 6, Sylla, De Gennaro (L), Gennari 2, Butigan 4, Courtney, Frosini 3, Caravello (L). All. Santarelli.Volley Bergamo: Enright 4, Borgo 7, Schoelzel 5, Lanier 22, Loda 11, Cagnin 4, Faraone (L) Colleoni, Ogoms 4, Di Iulio 1, Cicola, Turlà, . All. Giangrossi.Arbitri: Argirò, Cervellati (Bologna).Note: Durata set: 26’, 25’, 24’, 22’. Errori battuta: Imoco 15 – Bergamo 19; Aces 3-9; Muri 9-2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO