consigliato per te

  • in

    Il palazzetto di Bergamo cambia nome: si chiamerà Pala Intred

    Foto Volley Bergamo 1991 Di Redazione Il Palazzetto dello Sport di Bergamo cambia volto e denominazione per le sfide di campionato del Volley Bergamo 1991: la casa della squadra di Serie A1 femminile, nonché della Agnelli Tipiesse di A2 maschile, assumerà la denominazione di Pala Intred per i prossimi due anni (fio al 2024). L’impianto avrà una […] LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo riapre le porte ai tifosi, in arrivo Monza e Pinerolo

    foto Volley Bergamo 1991 Di Redazione Porte aperte ai tifosi: gli allenamenti del Volley Bergamo 1991 tornano ad essere aperti al pubblico. E, per l’occasione, anche la biglietteria del Palazzetto dello Sport aprirà gli sportelli per la vendita degli abbonamenti: l’appuntamento per l’acquisto delle tessere è fissato per mercoledì 28 settembre, dalle 18.30 alle 19.30. Ma non sarà l’unico evento eccezionale della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Si allarga il gruppo di Bergamo: in arrivo anche May e Lorrayna

    foto Volley Bergamo 1991 Di Redazione Va in archivio per il Volley Bergamo 1991 la vittoria del primo Trofeo Città di Sondrio, tra sorrisi e certezze, vecchie e nuove. Coach Micoli rientra a Bergamo soddisfatto per le due vittorie conquistate, ma anche per gli innesti di due giovanissime centrali provenienti dal vivaio: Giulia Colleoni e Lucrezia Perletti, prima […] LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Megabox, Futura Volley e Cremona: weekend a Sondrio

    Fonte Volley Bergamo Di Redazione Il grande volley sbarca a Sondrio: nelle giornate del 17 e del 18 settembre, sul parquet del Palascieghi Pini, è in programma la prima edizione del trofeo Città di Sondrio, Memorial Attilio Tempra, un quadrangolare di pallavolo femminile di altissimo spessore che vedrà in campo quattro compagini di serie A: Volley Bergamo 1991, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Ana Paula Borgo lotta contro un tumore allo stomaco

    Di Redazione

    Una notizia shock ha turbato il mondo del volley brasiliano: l’opposta Ana Paula Borgo, ben nota anche ai tifosi italiani per aver disputato la scorsa stagione con la maglia del Volley Bergamo 1991, ha annunciato sui suoi profili social di essere in cura per un tumore allo stomaco. L’attaccante classe 1993, dopo la poco fortunata esperienza italiana, sarebbe dovuta tornare a giocare nel campionato di casa con la maglia del Barueri, ma sarà costretta a rinunciare alla prossima stagione per sottoporsi alle cure necessarie.

    La patologia, secondo il comunicato ufficiale della società, è emersa durante le visite mediche precampionato e il trattamento è iniziato immediatamente. Il club ha chiesto ovviamente la massima discrezione a nome dell’atleta e della sua famiglia, mentre Ana Paula ha rivolto un semplice messaggio ai suoi tifosi: “Vorrei dire a tutti di restare calmi. Sto bene e sto seguendo le migliori cure possibili. Chiedo a tutti di pregare per me, perché tutto vada bene“.

    La redazione di Volley NEWS si unisce agli auguri di pronta guarigione alla giocatrice.

    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Bergamo pesca dalla serie B1 per allenare le “big”

    Di Redazione

    Cambia il gruppo rossoblù: agli ordini di Stefano Micoli arrivano i rinforzi del Settore Giovanile per la seconda settimana di allenamenti. Si tratta dell’opposto Sofia Felappi, della centrale Giulia Colleoni e del libero Rebecca Scialanca.

    Le tre giovanissime fanno parte della squadra rossoblù che parteciperà al prossimo Campionato di Serie B1, ma lavoreranno, nelle prossime settimane, agli ordini di Micoli e del suo Staff in attesa dell’arrivo di Khalia Lanier, Božana Butigan, Lorrayna Marys Da Silva e Mackenzie May.

    Proprio quest’ultima ha conquistato nei giorni scorsi la medaglia di bronzo con la Nazionale statunitense alla Women’s Pan American Cup: nella finale per il terzo posto, in cui Mac è stata protagonista, gli Stati Uniti hanno battuto le padrone di casa del Messico per tre set a uno.

    Lascia invece momentaneamente il gruppo Luna Cicola, che prenderà parte alle finali che assegneranno lo scudetto under 20 del Campionato di Beach Volley a Caorle dal 31 agosto. Il ritmo delle sedute di lavoro continuerà ad essere scandito da doppi appuntamenti giornalieri, la mattina nella sala pesi del Centro Sportpiù e il pomeriggio al Palazzetto dello Sport di Bergamo. Dopo la prima metà di settembre il via agli allenamenti congiunti e ai tornei amichevoli.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La fiducia di Laura Bovo: “Bergamo potrà togliersi grandissime soddisfazioni”

    Di Redazione

    È una delle giocatrici più esperte della squadra ma, paradossalmente, anche l’unica debuttante (insieme alla brasiliana Lorrayna): la centrale Laura Bovo, classe 1996, disputerà con il Volley Bergamo 1991 il suo primo campionato di Serie A1 femminile, dopo cinque stagioni di A2. “Non me l’aspettavo – ammette in un’intervista a Giordano Signorelli per Prima Bergamo – ma dopo l’ottima stagione a Talmassons speravo di riuscire a fare uno step verso l’alto. E quando l’occasione è arrivata, l’ho presa al volo“.

    “Posso dire che uno dei miei punti di forza è il muro – dice Bovo di se stessa – poi sono una che difficilmente si toglie il sorriso dalla faccia. Cerco di vivere tutto serenamente, guardare tutto con positività, anche dopo un errore. Sono consapevole che sbagliare è normale, fa parte del nostro gioco, quindi bisogna guardare alla palla successiva con il sorriso. Quest’anno spero di migliorare l’aspetto mentale, e credo che sfidare avversarie di livello come quelle del campionato di A1 possa permettermelo; poi, sicuramente, sarà d’aiuto anche allenarsi con compagne più navigate di me in questa categoria“.

    La centrale ha le idee chiare anche sulle gerarchie del campionato: “Non cambierei le classifiche degli ultimi anni. Credo che le prime 5-6 squadre saranno ancora quelle dell’ultimo campionato. Bergamo? Ci toglieremo grandissime soddisfazioni. Possiamo puntare a fare bene“. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo giorno di scuola per Bergamo: “Importante creare un gruppo unito e compatto”

    Di Redazione

    È iniziata la nuova avventura del Volley Bergamo 1991: oggi, al Palasport di Bergamo, la squadra orobica ha dato il via alla stagione 2022-2023 con un gruppo interamente tricolore. Lo staff tecnico al completo, infatti, ha diretto la prima giornata di lavoro di una rosa composta per il momento dalle 9 giocatrici italiane: Laura Bovo, Laura Partenio, Giada Cecchetto, Luna Cicola, Sofia Turlà, Giorgia Frosini, Federica Stufi e Giulia Gennari. Una curiosità: la palleggiatrice ex Conegliano cambierà maglia in corsa, indossando il numero 23 dopo aver inizialmente scelto la maglia numero 9.

    La giornata si è aperta con le valutazioni fisioterapiche di Matteo Gandolfi e le plicometrie e i pesi seguiti da Francesco Andreoni nel Centro Sportpiù di Bergamo: una fase conoscitiva seguita da lavoro di forza. Altri test fisici verranno inseriti progressivamente nel corso delle sedute mattutine di questa prima settimana. Nel pomeriggio, il Palasport è stato teatro della prima seduta di allenamento, guidata da coach Stefano Micoli coadiuvato da Marco Zanelli. Con loro, Andreoni e Gandolfi coordineranno il gruppo in attesa dell’arrivo di Khalia Lanier, Mackenzie May, Lorrayna Da Silva e Bozana Butigan.

    Ad accogliere il gruppo Andrea Veneziani e Giovanni Panzetti. Proprio il direttore tecnico e sportivo ha salutato così tecnici e atlete: “La prima impressione è che il gruppo sia contraddistinto da grande serietà, grande professionalità e fin dal primo momento si respiri la voglia di ricreare un’atmosfera positiva. Speriamo questo sia il preludio di una squadra compatta e combattiva. Credo che quest’anno il campionato sia di livello superiore rispetto alla passata stagione e quindi è oltre modo importante che ci sia una squadra veramente unita e compatta, in grado di raccogliere punti anche sui campi dove il pronostico ci sarà avverso. Per questo ho chiesto alle ragazze di diventare in fretta una squadra“.

    Le sedute di allenamento sono, per il momento, chiuse al pubblico; è consentito l’accesso solo a giornalisti e fotografi accreditati.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO