consigliato per te

  • in

    La Nobiltà Rossoblu lancia una raccolta firme: “In campo per il futuro di Bergamo”

    Di Redazione

    Il tempo passa, il termine della stagione si avvicina, ma sulla vicenda del palazzetto di Bergamo non sembrano aprirsi spiragli, e in città sale la preoccupazione. Riepilogando per sommi capi: l’attuale PalaIntred dall’anno prossimo si trasformerà nella sede della galleria d’arte GAMeC, costringendo Volley Bergamo 1991 e Agnelli Tipiesse Bergamo al trasloco. Un nuovo palazzetto dovrebbe sorgere al posto dell’attuale Teatro Creberg, ma per allestirlo sarebbe necessario almeno un anno di lavori (stima, tra l’altro, decisamente generosa) e nel frattempo le due società rimarrebbero senza “casa”. I rapporti con il Comune sono tesi, al punto che entrambi i club hanno abbandonato la riunione organizzata dall’amministrazione sul tema.

    A scendere in campo è anche la tifoseria organizzata della squadra femminile, la Nobiltà Rossoblu, che dopo aver esposto due striscioni sia in occasione della gara casalinga con Novara, sia in quella esterna a Busto Arsizio (nella foto), domenica lancerà una raccolta firme per la cittadinanza in occasione della prossima sfida interna contro Perugia.

    I tifosi di Bergamo spiegano l’iniziativa in un comunicato: “La nostra battaglia (pacifica, si intende, ma che sarà sempre piu’ decisa) non si ferma, ma anzi continua, al fine di spingere tutte le parti in causa verso una soluzione che possa salvaguardare la continuazione sportiva della nostra società, nonché della pallavolo in generale: ricordiamo che la problematica coinvolge pesantemente anche Agnelli Tipiesse, che tanto bene sta lavorando in questi ultimi anni in A2. È per questo motivo che abbiamo deciso di non limitare la protesta solo alla tifoseria organizzata, ma di coinvolgere anche il resto del pubblico che spesso ci ha manifestato la propria preoccupazione nelle scorse settimane“.

    L’impegno è quello di consegnare una petizione firmata al consiglio comunale, direttamente nell’assemblea straordinaria prevista a marzo sull’argomento. “L’obiettivo – spiega ancora la Nobiltà – è quello di dimostrare che questo sport sta a cuore a tutti i bergamaschi ed a tantissimi sportivi: per questo ci auspichiamo di consegnare in consiglio comunale non solo le vostre firme, ma soprattutto il vostro amore per questa squadra. E se l’unione fa la forza, come si dice, forse davvero questa volta possiamo scendere in campo anche noi. Ed è l’unica strada: far vedere che in tanti abbiamo a cuore il futuro del Volley Bergamo 1991“.

    “Sicuramente – conclude il gruppo nel suo comunicato – qualcuno starà pensando che siamo degli illusi, che tutto ciò non servirà a nulla, che è inutile provarci, che sarà troppo poco per raddrizzare la situazione , che in questo periodo la politica bergamasca ha altre priorità: può essere, come può essere che ne usciremo sconfitti, ma come disse un noto personaggio sportivo ‘Non ho mai saputo che, facendo poco, si possa ottenere molto’. Domenica non venite a vedere una partita di pallavolo, venite a sentirvi parte di questa società! Loro scenderanno in campo per i tre punti, noi e voi per qualcosa che va oltre la classifica: si chiama futuro“.

    (fonte: Nobiltà Rossoblu) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Mazzanti: “Che strano non giocare più nel ‘tempio’ di Bergamo”

    Di Redazione

    Giornata insolita e ospiti speciali per il Volley Bergamo 1991: alla seduta di allenamento di mercoledì 22 febbraio hanno presenziato il CT della nazionale italiana Davide Mazzanti e il team manager azzurro Stefano Recine, spettatori interessati di un pomeriggio di lavoro del gruppo rossoblù guidato da coach Micoli e dal suo staff. Per entrambi è una tappa di un “tour” che li porterà nelle case di diverse squadre di Serie A1 (oggi saranno ospiti della Vero Volley Milano all’Arena di Monza).

    Mazzanti, che a Bergamo ha conquistato uno Scudetto e una Supercoppa, una Coppa Italia e una Champions League, spiega così i motivi della sua visita: “Sono qui perché guardare gli allenamenti penso sia il momento migliore per seguire alcuni aspetti tecnici e per vedere come le ragazze interpretano alcune situazioni che sto studiando. Ma anche per confrontarmi con gli allenatori, perché, avendo sotto mano la situazione quotidiana, mi possono dare spunti che saranno poi utili per la mia stagione“.

    Il CT non si sbilancia su possibili nuove convocazioni: “Ci sono tante giovani interessanti, che hanno già fatto qualcosa di importante con noi anche l’anno scorso e quindi stiamo valutando come continuare il loro percorso“. Sulla squadra orobica, invece, commenta: “L’ho vista dal vivo solo alla Final Four di Coppa Italia, ma l’ho seguita in tv in molte altre occasioni e mi ha colpito nei quarti di Coppa con Scandicci, e poi con Novara e Milano. Credo siano state le partite in cui ha messo in campo tanta qualità in attacco e anche in difesa. Penso che tanti dei risultati ottenuti fino ad ora passino da lì“.

    “Secondo me – aggiunge Mazzanti – la Bergamo di quest’anno è figlia del percorso fatto in questi anni, perché ha saputo scommettere su alcune persone che adesso stanno garantendo un rendimento importante. E ogni persona che Bergamo è riuscita a trattenere ha iniziato poi a fare parte di un nucleo che adesso si sta esprimendo ancora meglio anche grazie a chi è arrivato quest’anno. Credo che il gruppo creato in queste stagioni più i nuovi acquisti siano il motivo per cui Bergamo sta facendo così bene. È il risultato di un percorso“.

    Dove può arrivare Bergamo? “Riuscire a passare i quarti dei Play Off è veramente tosto – risponde il CT –: si incontrano quattro squadre super organizzate, quindi riuscire a superare quello scoglio è veramente difficile, anche perché vorrebbe dire superarsi più di una volta durante i Play Off. Però è già riuscita a farlo, perciò credo che Bergamo sia una squadra difficile da affrontare e anche pericolosa per chi ha ambizioni d scudetto“.

    La stagione rossoblù, però, oltre che sul campo, avrà i riflettori puntati anche sulla questione del Palazzetto di Bergamo, destinato all’addio. “La prima cosa che mi fa veramente strano – commenta Mazzanti – è il fatto di pensare che non si entrerà più qui a vedere pallavolo. Ricordo ancora la mia prima volta da avversario, con Santeramo: sentivo l’emozione di essere in un tempio. Pensare che qui non si possa più fare volley mi lascia veramente incredulo. Senza poi pensare a tutte le problematiche che questa società dovrà vivere, perché oltre a non avere più un tempio, Bergamo non avrà più nemmeno una casa“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di E-Work Busto Arsizio-Volley Bergamo 1991 (GALLERY)

    Di Redazione

    La nettissima vittoria casalinga ai danni del Volley Bergamo 1991 può dare la svolta alla stagione della E-Work Busto Arsizio, che con questo risultato aggancia proprio le orobiche e Casalmaggiore al sesto posto. Una partita breve ma intensa per le “Farfalle”: riviviamone insieme i momenti più emozionanti attraverso gli scatti del fotografo Giacomo Comoli! LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio domina la sfida con Bergamo e riapre tutti i giochi

    Di Redazione

    La E-Work Busto Arsizio vince con un veloce 3-0 la sfida diretta con il Volley Bergamo 1991 e sale al sesto posto in classifica, in compagnia delle stesse orobiche e di Casalmaggiore, riaprendo tutti i giochi in chiave Play Off. Tanti gli applausi dei 2500 dell’Arena a Olivotto e compagne, autrici di una delle prove più convincenti della stagione. Nel match di stasera, dominato dall’inizio alla fine, ad eccellere è stato il lavoro di gruppo, coordinato da un muro-difesa di altissimo livello e con attacco in grande spolvero: a comandare nello score Rosamaria Montibeller (20 punti col 58% ed MVP), con una prova monumentale di Zakchaiou al centro (12 con 5 muri).

    Precisa la ricezione delle padrone di casa (perfetta al 38%), con Omoruyi (11 in attacco) e Zannoni buone protagoniste e brave anche in difesa a far rigiocare con profitto Lloyd. Bene anche la capitana Olivotto (8 punti con il 71% in attacco con 3 muri). Dalla fine del secondo set spazio anche per Stigrot: buono l’ingresso della tedesca (4 punti, 50% in rice e 42% offensivo e 1 ace). Per Bergamo, che non è riuscita a esprimere il gioco che l’aveva condotta alla vittoria contro Novara 7 giorni fa, Frosini (entrata dalla panchina) la migliore con 7 punti.

    La cronaca:La e-work Busto Arsizio parte con Lloyd-Rosamaria, Olivotto-Zakchaiou, Degradi-Omoruyi, Zannoni libero. Bergamo risponde con Gennari-Lorrayna, Butigan-Stufi, Partenio (subito sostituita da Cagnin)-Lanier, Cecchetto libero.

    Nel primo set Bergamo parte forte (1-4), ma sui servizi di Carli Lloyd la UYBA piazza un parziale di 9-0 condito da tanti muri (6 nel game) e dagli spunti di una Omoruyi subito convincente (10-4); le ospiti restano comunque nel set (12-10 Stufi e muro Gennari), ma le farfalle fuggono di nuovo con Zakchaiou (attacco e muro) e Lloyd (muro e 17-10) chiudendo di fatto il parziale. Finisce 25-17, con Rosamaria in palla (8 col 66%).

    Le farfalle continuano a comandare nel punteggio nel secondo set, grazie a un ottimo muro-difesa e ad un contrattacco continuo (7-3); Degradi batte forte e Zakchaiou mura il 10-5, Lloyd alza ad una mano per Olivotto per il 13-8, mentre Micoli prova Frosini per Lorrayna. Rosamaria è ancora efficace in attacco (18-10) e nel finale Musso dà spazio anche a Stigrot (dentro per Degradi) che piazza l’ace del 21-14. Zakchaiou (6 nel set) fa show in attacco e a muro e allora finisce ancora presto: 25-16 chiuso da Rosamaria (5 punti nel set). 

    Musso conferma in campo Stigrot per Degradi, mentre Micoli dà ancora fiducia a Frosini in posto 2. Si parte in equilibrio, poi Zakchaiou a muro e Omoruyi con la pipe trovano il break (9-6). La cipriota conferma la serata di grazie mettendo a segno anche il non semplice attacco dell’11-7 che costringe Bergamo al time out; Olivotto mura il 15-10, le ospiti ora giocano con May e Bovo e trovano il meno 1 con Frosini. Olivotto sventa la minaccia (17-15), Stigrot e Zakchaiou allungano (20-17); nel finale Olivotto trova il prezioso 23-21, Rosamaria fa 24-22 e 25-22.

    Rosamaria Montibeller: “Sono molto felice per questa vittoria, in CEV Cup non eravamo riuscite a esprimere il nostro valore: noi siamo quelle viste questa sera. Sono orgogliosa della squadra e di come sta migliorando nel corso della stagione: il muro-difesa sta facendo un lavoro egregio e credo che potremo salire ancora in classifica, togliendoci delle soddisfazioni in questo finale di stagione“. 

    Giada Cecchetto: “Siamo molto rammaricate per la partita di questa sera: non siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco come avevamo invece fatto contro Novara. Busto certo ha spinto tanto e ha meritato la vittoria, ma noi potevamo sicuramente fare di più. Credo tuttavia che potremo continuare il nostro cammino positivo nel finale di stagione e regalare nuove gioie alla società e ai tifosi che ci seguono sempre numerosi“. 

    E-Work Busto Arsizio-Volley Bergamo 1991 3-0 (25-17, 25-16, 25-22)E-Work Busto Arsizio: Battista, Degradi 5, Lloyd 2, Monza, Rosamaria 20, Lualdi ne, Stigrot 4, Colombo, Olivotto 8, Zannoni (L), Omoruyi 11, Zakchaoui 12, Bressan (L2). All. Musso, 2° Gaviraghi. Volley Bergamo 1991: Bovo 1, Butigan 6, Partenio, Cecchetto (L), Da Silva 2, Cicola L2 ne, Turlà, May 4, Frosini 7, Lanier 6, Cagnin 3, Stufi 7, Gennari 3. All. Micoli, 2° Zanelli. Arbitri: Piana e Spinnicchia.Note: Spettatori 2415. Busto A.: Battute errate 10, vincenti 1, muri 11. Bergamo: Battute errate 6, vincenti 2, muri 7.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Turlà pronta a rientrare: “Penso che a Busto sarò al meglio”

    Di Redazione

    Sarà trasmessa in diretta televisiva da Sky Sport Arena l’incandescente sfida di domenica 19 febbraio alle 19.30 tra E-Work Busto Arsizio e Volley Bergamo 1991, partita molto delicata in chiave Play Off.

    La palleggiatrice Sofia Turlà, costretta da settimane ai box a causa di un infortunio alla caviglia, potrà finalmente fare la sua parte tra le bergamasche: “Sto meglio e ho ricominciato a lavorare con la squadra. Anche domenica scorsa ero pronta, ma non mi ero allenata a sufficienza. Per la prossima, invece, conto di essere al meglio: sto saltando, non sono condizionata dalla paura, perciò penso che a Busto sarò nella condizione migliore“.

    Che avversario si aspetta Turlà? “Agguerrito. Vengono da un momento buono, come noi del resto, e sarà una sorta di scontro diretto visto quanto siamo vicine in classifica. Noi ce la metteremo tutta, anche perché siamo più consapevoli, rispetto all’inizio dell’anno, dei nostri mezzi. Siamo più unite, ci conosciamo di più. Sicuramente sarà una bella partita“.

    Le prossime sfide mettono in palio punti importanti, in termini di piazzamento in classifica: “Per adesso la stiamo vivendo con molta tranquillità. Siamo unite, quando qualcuna è in difficoltà, l’altra cerca di darle una mano e così riusciamo a fare bene. Sicuramente la pressione c’è, perché si avvicina il momento più importante della stagione, però io sono sicura che comunque continueremo ad aiutarci a vicenda e questo sarà un punto in più per Bergamo“.

    “Ognuna di noi si sente parte di qualcosa – continua Turlà – ci sentiamo legate e questo fa la differenza. È normale che chiunque voglia giocare il più possibile, ma l’aspetto bello di questo gruppo è che mette la squadra prima di tutto e pensa a vincere, indipendentemente da chi ci sia in campo. Certo, ognuno ha i suoi obiettivi personali, però ci dobbiamo ricordare che stiamo facendo uno sport di squadra, quello è l’importante. Ciascuno è consapevole del proprio ruolo e deve dare il massimo, che sia per un punto, per un set o per tutta la partita. Conta solo fare bene“.

    Il match sarà diretto dagli arbitri Rossella Piana e Giorgia Spinnicchia e sarà disponibile anche in live streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    E-Work contro Bergamo per dimenticare la delusione europea

    Di Redazione

    Testa e cuore al campionato per le farfalle della E-Work Busto Arsizio che, dopo la sconfitta in CEV Cup contro il THY, ospitano domenica 19 febbraio alla “E-Work Arena” il Volley Bergamo 1991, in una sfida avvincente ed emozionante, con il fischio d’avvio previsto per le 19.30. Tre soli punti di distacco dividono le due squadre (Bergamo 28, Busto Arsizio 25), che si affronteranno a viso aperto, alla ricerca di una vittoria che possa rinforzare ulteriormente l’andamento stagionale. Le biancorosse sono determinate a riscattare il ko dell’andata e a trovare il successo pieno che garantirebbe l’aggancio in classifica e il probabile sesto posto in graduatoria.

    Questo il pensiero di Valentina Colombo: “Dimentichiamo in fretta la partita di CEV Cup e mettiamo tutte noi stesse nel campionato: la partita di domenica sarà difficile perché Bergamo è in grande crescita, sta giocando bene e la vittoria contro Novara ne è la dimostrazione. Dovremo entrare subito in partita per trovare un risultato importante per la classifica e che sia anche una piccola consolazione per l’eliminazione in Coppa“.

    Sarà possibile seguire il match in diretta tv su Sky Sport Arena e in streaming su Volleyball Tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo e Firenze in stato di grazia, Novara e Chieri ne fanno le spese

    Di Redazione

    Se non proprio tutti, saltano molti equilibri in una quinta giornata di ritorno di Serie A1 femminile davvero frizzante (e non ancora terminata). Il dato più eclatante è la caduta di due big del campionato: in preda al nervosismo – fuori inizialmente Karakurt per motivi disciplinari – Novara si arrende alla sempre più sorprendente Bergamo, ma non ne approfitta Chieri, piegata da una Firenze alla quarta vittoria consecutiva. Potrebbero approfittarne per scappare le prime tre: lo hanno già fatto Conegliano e Milano, nettamente vittoriose contro Cuneo e Macerata, mentre Scandicci proverà a tenere il passo nel posticipo contro Pinerolo.

    L’altro colpo a sorpresa della giornata lo mette a segno Perugia, che domina su una spenta Casalmaggiore e sigla un allungo forse decisivo per la salvezza. Le rosa vengono così raggiunte al sesto posto proprio da Bergamo, mentre l’ottavo se lo giocano Busto Arsizio, che raffredda di molto le ambizioni di Vallefoglia, e Il Bisonte, che la segue a un solo punto di distanza. Il prossimo turno, in questo senso, regala una serie di sfide a dir poco intriganti: il derby delle deluse tra Chieri e Novara, lo scontro salvezza Pinerolo-Perugia e una Busto Arsizio-Bergamo che si preannuncia da non perdere…

    RISULTATICBF Balducci HR Macerata-Vero Volley Milano 0-3 (14-25, 23-25, 21-25)Volley Bergamo 1991-Igor Gorgonzola Novara 3-1 (25-21, 25-20, 14-25, 25-19)Prosecco DOC Imoco Conegliano-Cuneo Granda S.Bernardo 3-0 (25-19, 25-21, 25-14)E-Work Busto Arsizio-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-0 (25-18, 27-25, 25-12)Bartoccini Fortinfissi Perugia-Trasportipesanti Casalmaggiore 3-0 (25-18, 25-20, 25-22)Il Bisonte Firenze-Reale Mutua Fenera Chieri 3-0 (25-16, 25-14, 26-24)Savino Del Bene Scandicci-Wash4Green Pinerolo lun 13/2 ore 18.00

    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 49; Vero Volley Milano 42; Savino Del Bene Scandicci* 42; Igor Gorgonzola Novara 38; Reale Mutua Fenera Chieri 36; Trasportipesanti Casalmaggiore 28; Volley Bergamo 1991 28; E-Work Busto Arsizio 25; Il Bisonte Firenze 24; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 20; Cuneo Granda S.Bernardo 17; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 12; Wash4green Pinerolo* 7; Cbf Balducci Hr Macerata 7.*Una partita in meno

    PROSSIMO TURNODomenica 19/2 ore 17.00Trasportipesanti Casalmaggiore – Prosecco Doc Imoco ConeglianoReale Mutua Fenera Chieri – Igor Gorgonzola Novara sab 18/2 ore 20.00Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Vero Volley MilanoCuneo Granda S.Bernardo – Il Bisonte Firenze mar 21/2 ore 19.00Wash4green Pinerolo – Bartoccini-Fortinfissi Perugia sab 18/2 ore 20.30E-Work Busto Arsizio – Volley Bergamo 1991 ore 19.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica da sogno per il Volley Bergamo: Novara piegata in quattro set

    Di Redazione

    Una domenica fantastica per i colori rossoblù del Volley Bergamo 1991: al Pala Intred – nel giorno in cui i tifosi protestano per l’indisponibilità del palazzetto nella prossima stagione – la squadra di Stefano Micoli mette in scena uno spettacolo da tre punti contro la Igor Gorgonzola Novara, una delle big del campionato. Grande prestazione corale per le padrone di casa, impreziosita dai 23 punti della MVP Khalia Lanier, dai muri di Butigan e Stufi e dalla regia di Gennari. Prova da dimenticare invece per Novara, scombussolata anche dall’esclusione iniziale di Ebrar Karakurt per motivi disciplinari; anche quando l’opposta rientra in campo, però, la formazione di Lavarini non trova mai le misure.

    Foto LVF

    La cronaca:Bergamo apre le danze con un sestetto collaudato: Gennari-Lorrayna, Lanier-Cagnin, Butigan-Stufi e il libero Cecchetto. E inizia subito a volare. Novara risponde con la diagonale Battistoni-Ituma, con le centrali Chirichella e Danesi e con Bosetti, Adams e il libero Fersino a completare lo schieramento.

    Le rossoblù trovano in Lorrayna e Lanier due terminali ispirati e spingono fino al più 5 (9-4). Sul 15-13 Novara prova a cambiare con Karakurt e Cambi, ma le padrone di casa non si fermano (18-13). Quando le piemontesi tentano di nuovo di accorciare (19-17) Lorrayna prima e Lanier (6, 60%) poi ristabiliscono le distanze (22-18) fino alla chiusura di set sul 25-21.

    È ancora Lanier a tenere alto il ritmo dell’attacco bergamasco (8, 80%) in avvio di secondo parziale: Novara prova a ritrovare il proprio gioco, si tiene in vantaggio fino al pareggio di Partenio (17-17) entrata in corsa. Da qui le rossoblù non cedono il passo e vanno a portarsi sul 2-0 (25-20).

    La Igor non si dà per vinta, decisa ad allungare il match. Lavarini mischia le carte e le piemontesi si staccano (6-13). Anche Micoli muove le pedine della panchina e Bergamo inizia a risalire con un attacco di Lanier e un ace di Partenio (10-14), ma la rincorsa si ferma qui, perché Novara, prima con Chirichella (5, 80%) poi con Carcaces e Karakurt, va a chiudere il set (14-25).

    La battaglia si accende, Novara cerca di tenere alto il ritmo, Bergamo si avvicina con Lanier (11-13). Poi è un muro di Lorrayna a portare il meno 1 (12-13), ma il boato del Pala Intred arriva con il muro di capitan Stufi (14-14) prima e con il break di Partenio (18-16) poi. Lanier firma il più 3 (20-17) e l’ace di Stufi il più 4 (21-17). Bergamo non si ferma più e vola a chiudere la sfida (25-19).

    Khalia Lanier: “Abbiamo fatto un grande lavoro di squadra! Sono davvero felice, perché abbiamo fatto una grande partita e ora vogliamo continuare a stupire e a stupirci. Il nostro obiettivo è quello di arrivare tra le prime otto a fine regular season“.

    Cristina Chirichella: “Ci hanno messo in difficoltà. Sapevamo che avremmo trovato una Bergamo che lottava su tutti i palloni, mentre noi non lo abbiamo fatto nei primi due set. Dobbiamo sistemare alcune cose e trovare un po’ di intesa nel muro e difesa“.

    Volley Bergamo 1991-Igor Gorgonzola Novara 3-1 (25-21, 25-20, 14-25, 25-19)Volley Bergamo 1991: Butigan 7, Lorrayna 11, Lanier 23, Cagnin 4, Stufi 10, Gennari 7, Cecchetto (L); Partenio 4, May 1, Turlà, Frosini. N.e. Bovo, Cicola (L). Allenatore: Micoli.Igor Gorgonzola Novara: Adams 6, Battistoni, Bosetti 15, Chirichella 9, Danesi 7, Ituma 3, Fersino (L); Karakurt 16, Cambi, Bresciani, Carcaces 8.  N.e. Bonifacio, Giovannini, Varela Gomez (L). Allenatore: Lavarini.Arbitri: Lorenzo Mattei e Antonella Verrascina.Note: Durata set: 23’, 25’, 22’, 22’. Spettatori 1531. Incasso: 11.466 euro. Battute Vincenti: Bergamo 2, Novara 5. Battute Sbagliate: Bergamo 4, Novara 14. Muri: Bergamo 9, Novara 7. Errori: Bergamo 21, Novara 22.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO