consigliato per te

  • in

    Mackenzie May resta a Bergamo: “Società, città e tifosi mi hanno conquistata”

    Di Redazione Mackenzie May vestirà Volley Bergamo 1991 anche nella stagione 2022/2023. Arrivata a Bergamo dalla UCLA University lo scorso gennaio, la schiacciatrice statunitense si è da subito identificata con lo spirito di squadra. Lo confermano le sue parole al momento della firma del rinnovo del suo contratto: “Resto! Perché ho davvero amato giocare per questa Società e vivere questa città: ho sentito da subito l’energia e il coinvolgimento dei nostri tifosi e non posso pensare di farne a meno!”. Alla sua prima esperienza dopo il campionato universitario americano, si è rapidamente ambientata nella Serie A, si è messa in gioco, ha fatto vedere le proprie potenzialità e ora si rituffa nell’avventura rossoblù per mostrare gli ampi margini di crescita che è pronta a riservare al Volley Bergamo 1991. “Penso che questa squadra e il nuovo gruppo di giocatrici che sta nascendo abbiano molto potenziale: chi è rimasta sarà sicuramente cresciuta e le nuove arrivate avranno voglia di dimostrare quanto valgono”. Tra conferme e nuovi arrivi, ritroverà coach Micoli alla guida del gruppo: “Ho lavorato bene con Stefano e sono felice di proseguire il percorso con lui: è un allenatore molto coerente che apprezza il duro lavoro”.  Obiettivi? “Mi aspetto un campionato più tranquillo per me e per la squadra e più competitivo: se lavoreremo per trovare fiducia in noi stesse e per essere un gruppo, potremo fare davvero bene. Ho intenzione di lavorare duramente questa estate per essere pronta a nuove sfide”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Laura Bovo al centro per Bergamo: “Una tappa incredibile della mia carriera”

    Di Redazione Dopo le prime voci di mercato, ora è arrivata l’ufficialità da parte della società: la terza centrale del Volley Bergamo 1991 è Laura Bovo, che affiancherà la confermata Butigan e il neoacquisto Stufi. Originaria di Villafranca di Verona, 26 anni compiuti da pochi giorni, alta 190 centimetri, si presenta al Volley Bergamo 1991 al termine di una stagione in A2 a Talmassons (231 punti realizzati in 26 gare) conclusasi con la semifinale dei Play Off Promozione: “Bergamo è una tappa incredibile: essere qui ha dell’importanza… Ne sono onorata. Arrivo nel momento più esaltante della mia carriera, dopo aver disputato la semifinale nei play off promozione, un traguardo e una sfida che non mi erano mai capitati. Dopo tanti anni in B1, quando è arrivata la prima chiamata in serie A2 mi sono detta ‘sai che forse può diventare il mio lavoro?’: l’esordio in A2 con Montecchio è arrivato cinque anni fa e da quel momento mi sono impegnata solo a coltivare  la mia passione. Quell’esordio, insieme a Bergamo e Talmassons, sono le tappe più importanti ed esaltanti della mia carriera”. A quale punto pensi di essere arrivata nel percorso che porta alla completa maturità sportiva? “Come mi dice sempre mio papà: ‘non sentirti mai arrivata’… Cerco di migliorare sempre, perché, nel momento in cui mi sentirò arrivata, da lì potrò solo tornare indietro. Quindi provo a crescere ancora. Penso di essere a un buon punto, ma ho ancora molta strada davanti. E Bergamo è un momento fondamentale. Ora mi interfaccio con una realtà nuova, la A1, ma ho scelto questo passo per confrontarmi con giocatrici più forti e vedere come reagisco e come cambio. Non sono più una ragazzina, è giusto che io prenda al volo questa palla e ci provi. Porto con me l’esperienza di quest’ultimo anno, in cui sono riuscita a capire quali possono essere veramente le mie possibilità e la consapevolezza di poter fare ancora meglio. Riparto da qui e da tutto quello che ho costruito quest’anno per migliorarlo ancora”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cagnin dal ritiro azzurro: “Sì, io e Bergamo restiamo insieme”

    Di Redazione

    Dal ritiro della Nazionale italiana, dove si è messa al lavoro dopo la conclusione della Regular Season, la schiacciatrice veneta classe 2002, campione del mondo under 20 solo un anno fa e una delle piacevoli rivelazioni della prima stagione rossoblù targata Volley Bergamo 1991, parla della sua conferma, tra presente e passato: “Sì, io e Bergamo restiamo insieme! Qui mi sento a casa, ho la possibilità di trovare i miei spazi in campo e la squadra giovane che si sta delineando promette risultati interessanti e un ambiente piacevole in cui imparare ancora tanto. Grinta e agonismo non dovranno mai mancare se vorremo riscattarci e tentare di espugnare anche le fortezze più solide”.

    “La stagione appena conclusasi è stata indimenticabile, nonostante i momenti difficili. Bergamo è fantastica per una giovane come me, sia dal punto di vista sportivo sia per tutto quello che riguarda il contesto extra palestra, per non parlare dei tifosi che mai avrei pensato potessero starci tanto vicino e vivere la pallavolo in modo così focoso, in nome di una città che ha una storia pallavolistica importante. Voglio ringraziare le persone che ho incontrato nel mio percorso, alcune in particolare hanno allietato la mia permanenza e contribuito alla mia crescita personale. Penso infatti di essere cambiata molto in quest’anno, più che tecnicamente direi a livello caratteriale e di mentalità, soprattutto da dopo lo stop da covid, tra dicembre e gennaio: c’è stata una svolta che mi ha permesso di affrontare la categoria senza l’ansia da principiante, ma con molta più spensieratezza e consapevolezza delle mie capacità. Le difficoltà insegnano che dobbiamo avere la pellaccia, non lasciarci scalfire da ciò che accade o viene detto attorno a noi e ricordarci sempre da dove partiamo e dove vogliamo arrivare”.

    E aspettando di riprendere il cammino, la attende un’estate in maglia azzurra: “Con la Nazionale procede bene, il gruppo con cui sto lavorando ha fatto da sostegno per alcune settimane a quello che affronterà la VNL e i Mondiali. Ora però stiamo lavorando in vista dei Giochi del Mediterraneo, che si terranno in Algeria a fine giugno, a cui punto a partecipare, e dell’Europeo under 21, in Puglia, immediatamente dopo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale la partenza di Sara Loda: “Grazie Bergamo, rimarrai sempre la squadra del cuore”

    Di Redazione La voce circolava negli ultimi giorni con sempre maggiore insistenza, ora a rendere ufficiale la sua partenza da Bergamo è proprio la diretta interessata Sara Loda con un lungo post social che riportiamo integralmente. “Amo Bergamo. Ho dato tutto per questa squadra. Ho sofferto quando le cose non venivano, ma ho gioito il doppio per ogni vittoria e per ogni piccola soddisfazione. Ho pianto all’ultima partita mentre salivo quelle scale, ma ho pianto il doppio dopo, lacrime di gioia pura. Bergamo non molla. Mai.Ho provato a onorare questa maglia dal primo giorno all’ultimo, dentro e fuori dal campo. Cara Bergamo, mi hai fatta sentire Capitano di questa squadra sempre. Sono onorata di esserlo stata. Grazie alle persone di cuore che ho conosciuto, rimarranno nella mia vita per sempre. Grazie a tutti coloro che hanno sempre apprezzato la mia dura sincerità e limpidezza, spesso non porta niente di buono, ma mi piace essere così. Tutto quello che ho fatto e detto l’ho fatto per te Bergamo,spero che almeno tu l’abbia sempre capito. Grazie Nobili, lo siete davvero, sempre. Riportate Bergamo dove si merita di stare. Grazie Bergamo rimarrai sempre la mia squadra de cuore. Non dimenticherò mai quello che mi hai dato!” Un legame, quello che ha unito questa squadra e il suo capitano, che ha radici lontane. Con questa maglia, infatti, Loda ha esordito giovanissima in Serie A1 nella stagione 2006-2007, per giocarvi fino al 2009. Poi altra stagione, quella 2014-2015, e terzo ritorno nel 2018 fino ad oggi. Prossima destinazione Pinerolo? (fonte: Instagram @saraloda_) LEGGI TUTTO

  • in

    Il settore giovanile del Volley Bergamo 1991 cerca nuovi talenti: tutte le info

    Di Redazione Volley Bergamo 1991 e Volley Bergamo Celadina, in collaborazione con Scuola Pallavolo Bergamo, organizzano una leva pallavolo per le giovani atlete nate negli anni 2008, 2009, 2010 e 2011. I tecnici del Settore Giovanile rossoblù guideranno alcune sedute di allenamento e valuteranno i requisiti tecnici e fisico-atletici di tutte le ragazze nate negli anni indicati che vorranno provare a mettersi in gioco, nell’ottica della valorizzazione dei giovani talenti e in previsione della composizione delle squadre agonistiche per la stagione 2022/2023. Le giornate di qualificazione si svolgeranno nei mesi di maggio e giugno 2022.  Per partecipare e ricevere tutte le informazioni necessarie, sarà sufficiente inviare una richiesta di iscrizione a uno dei seguenti contatti: enzobolla@alice.it (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lanier rinnova con Bergamo: “Restare qui è la scelta migliore per me”

    Di Redazione Khalia Lanier è la prima importante conferma per il roster atlete del Volley Bergamo 1991 che fa rotta sulla stagione 2022-2023. Quarta nella classifica di rendimento della Regular Season appena conclusa per punti conquistati (465 in 26 partite), la schiacciatrice americana ha svolto un ruolo da protagonista nello scorso Campionato, fondamentale negli equilibri del gioco di squadra. Khalia ha scelto di continuare ad essere parte del progetto rossoblù, sottolineando, al momento di siglare il rinnovo contrattuale, che “restare a Bergamo è la scelta migliore per me. Sento questa Società come una famiglia e la città è ormai casa mia”. “Abbiamo vissuto insieme una stagione intensa e, anche se abbiamo sofferto fino all’ultima partita, sono riuscita a crescere molto, sia in campo che nella gestione dei momenti difficili”. Arrivata a Bergamo dagli Stati Uniti al termine della sua formazione universitaria, nel 2020, Lanier, oggi non ancora ventiquattrenne, ha ampi margini di crescita e un entusiasmo contagioso: “In questa città e in questa Società ho iniziato un percorso professionale che ha cambiato la mia vita. Il cammino che abbiamo iniziato insieme, però, non è ancora finito: continuare a indossare questa maglia sarà un onore, anche se so che avrò nuove e grandi responsabilità. Non mi spaventano, perché voglio regalare alla “mia gente” tante gioie”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze, Bellano: “Bergamo al completo è una squadra da prendere con le molle”

    Di Redazione Reduce dalla prima rotonda vittoria a Palazzo Wanny, Il Bisonte Firenze è pronto ad accogliere Volley Bergamo 1991 per l’ultima gara in casa della regular season. L’appuntamento per la gara tra Bisonte Firenze e Volley Bergamo 1991 è per domenica 27 marzo 2022, alle ore 17 a Palazzo Wanny. Volley Bergamo 1991 è reduce dalla sconfitta per 3-1 relativa al turno di recupero infrasettimanale nella tana delle pantere dell’Imoco Volley Conegliano. Coach Micoli potrà contare, a differenza della gara di recupero dell’andata, anche sui recenti acquisti May e Butigan. I precedenti fra le due squadre sono ben quattordici (tutti in A1), con sette vittorie per Firenze e sette per Bergamo (di cui l’ultima a Firenze il 14 gennaio 2017, per 2-3). Dalla fondazione del nuovo sodalizio denominato Volley Bergamo 1991 il precedente è invece soltanto uno: la vittoria delle rossoblu per 3-2 nella gara di andata. Massimo Bellano: “A distanza di quindici giorni ritorniamo a giocare contro Bergamo che già nella partita di andata si è dimostrato un avversario tosto, che non molla mai e che con il cambio della guida tecnica ha cambiato passo. Basti pensare che nelle ultime cinque partite ha ottenuto tre vittorie, anche con un avversario di livello come Cuneo ha saputo farsi valere, inoltre rispetto alla gara di andata potranno inserire anche May e Butigan che a Bergamo non c’erano in quanto il recupero fosse relativo al girone d’andata. Al completo è una squadra da prendere con le molle e contro cui vogliamo cercare di prenderci una rivincita visto che come erano andate le cose quindici giorni fa non ci aveva soddisfatto, maggiormente per come avevamo affrontato i primi due set più che poi per la conclusione del tie-break dove invece secondo me Bergamo aveva meritato con una bella qualità di gioco di aggiudicarsi la partita. Per cui, reduci dalla vittoria con Perugia, resettiamo e prepariamoci al meglio per questo ultimo appuntamento casalingo della regular season per poi tuffarci nei playoff“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo in casa dopo tre trasferte, Micoli: “Roma squadra coriacea che non molla”

    Di Redazione E’ l’ora di Bergamo-Roma, in programma domenica 6 marzo alle 17.00. E coach Stefano Micoli mette subito in chiaro che “non deve esserci assolutamente pessimismo: ripartiamo dalle cose ben fatte a Busto e andiamo avanti cercando di limitare gli errori”. Il tecnico bergamasco spiega che “la frustrazione dopo la prestazione di Busto per aver perso la possibilità di fare punti rimane, ma questo ci rende anche consapevoli della nostra forza. Questa partita in casa è una ripartenza in cui possiamo approfittare dell’energia dei nostri tifosi: nella nostra tana, la vicinanza e l’incitamento del pubblico sono fondamentali. Sarà come avere una persona in più in campo”. Quale idea ti sei fatto dell’avversario di turno? “Anche Roma è in crescita. E’ una squadra coriacea che non molla, in settimana è andata vicino alla vittoria con Cuneo e anche contro Novara si è presa un set. Tendo però sempre a pensare più a noi stessi e a consolidare le nostre forze”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO