consigliato per te

  • in

    La settimana del Volley Bergamo, tra allenamenti congiunti e corsi di aggiornamento

    Di Redazione Allenamenti congiunti, lezioni di volley, la presentazione del Campionato di serie A e, naturalmente, tanto lavoro in palestra. Ecco tutti gli ingredienti che riempiono la settimana del Volley Bergamo 1991. Iniziata con un evento speciale, a lezione da coach Giangrossi: i tecnici del Volley Bergamo Celadina, del ValPala, della Pallavolo don Colleoni e del Volley Curno 2010 hanno infatti assistito, nella serata di lunedì, al corso di aggiornamento dal titolo “Evoluzione delle tecniche di difesa nella pallavolo moderna”.   “La pallavolo si declina in tanti modi diversi – ha spiegato l’allenatore del Volley Bergamo 1991 – con un’evoluzione che deve rispettare i principi dell’apprendimento. Tutto quello che portiamo dentro il campo, noi e i nostri giocatori, non è esclusivamente frutto di ciò che facciamo oggi in palestra, ma è frutto di qualcosa che parte da lontano, addirittura dalla nascita…”. Una serata speciale che ha messo i tecnici bergamaschi a confronto con le tecniche e le metodologie di allenamento che l’allenatore rossoblù ha sperimentato nel suo lungo percorso di lavoro in Italia e nel mondo. Le sedute di allenamento in palestra, dopo due giorni di riposo, per le rossoblù sono iniziate nella mattinata di martedì nella sala pesi del Centro Sportpiù e le vedranno impegnate in due nuovi allenamenti congiunti: il primo nella serata di mercoledì al Palazzetto di Bergamo nuovamente contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, il secondo nel pomeriggio di sabato all’Arena di Monza contro Vero Volley. Tra i due test match, naturalmente, non si fermerà il lavoro atletico e tattico agli ordini dello Staff Tecnico. E per capitan Loda è prevista anche la partecipazione alla Presentazione del Campionato organizzata da Lega Pallavolo Femminile a Modena, venerdì 1 ottobre. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo strappa 4 set alla Futura Volley Busto Arsizio nel match casalingo

    Di Redazione Buone prestazioni da parte della Volley Bergamo 1991 nell’allenamento congiunto disputato stasera in casa, dove ha strappato quattro set alle ospiti della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Nella vittoria per quattro parziali a zero in poco meno di un’ora e mezza di gioco, sono andate in doppia cifra l’opposto brasiliano Ana Paula Borgo (15 punti: 13 in attacco con la percentuale del 42%, 1 ace e 1 muro), capitan Loda (14, 46%) e Marie Schoelzel (13). Per la centrale tedesca da sottolineare la percentuale del 67% in attacco (10 punti) e i 3 punti messi a segno a muro. Coach Giangrossi ha approfittato del test per testare tutte le alternative tattiche ed ha avuto buoni riscontri dal muro (11 i punti realizzati dalla squadra nel fondamentale). Il programma di lavoro delle rossoblù prevede ora il ritorno in palestra nel pomeriggio di domani, un doppio allenamento venerdì e infine la chiusura della settimana con la seduta di allenamento tecnico di sabato mattina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Germania a Bergamo. Il primo tassello al centro è Marie Schölzel

    Di Redazione Arriva dalla Germania il primo tassello del reparto centrale di Volley Bergamo 1991. Si tratta di Marie Schölzel, 23 anni, centrale, originaria Berlino, la scorsa stagione al Palmberg Schwerin ed eletta Miglior Attaccante del Campionato 2020-2021. E punto di forza della Nazionale tedesca guidata da Felix Koslowski, assistente tecnico a Bergamo nel 2009. “Sarà la mia prima esperienza da straniera e sono super eccitata – spiega Marie – Proprio con Felix ho parlato molto di Bergamo, so che da questa città è passata la storia della pallavolo e sono davvero onorata di giocare qui. Conosco molte delle ragazze che hanno giocato per Bergamo, ad esempio Kathleen Weiß, con cui ho giocato in Nazionale nel 2015. Tutte hanno sempre avuto parole importanti per la città e i tifosi”. Pallavolista da sempre e da sempre in forza allo Schwerin, salvo una breve parentesi: “Ho iniziato a giocare a pallavolo alla scuola elementare: alcuni allenatori facevano abitualmente visita alla scuola, chiedendo chi volesse provare. L’ho fatto, mi sono divertita e mi sono innamorata di questo sport. La mia prima squadra è stata la Rotation Prenzlauer Berg Berlin, da lì sono passata alla squadra junior di VCO Berlin. Il mio primo club professionistico è stato l’SSC Palmberg Schwerin, dove ho giocato per sei anni, tranne per un breve periodo nel 2019, dopo essere rientrata da un infortunio, quando ho giocato per l’USC Münster. Le mie vittorie? Ho vinto il campionato tedesco nel 2017 e 2018, la Coppa di Germania nel 2021 e la Supercoppa nel 2017, 2019 e 2020. Nel 2017 sono stata eletta miglior centrale al Montreux Volley Masters e nel 2020-2021 Miglior Attaccante del campionato tedesco”. Ci sono allenatori d’impronta italiana nel cammino di Marie Schölzel con la maglia della Nazionale tedesca: “Ho iniziato il mio percorso con la Nazionale nel 2015 con Luciano Pedullà, che mi ha dato molto spazio in campo nel Grand Prix 2015. Dal 2016 Koslowski è diventato capo allenatore della Nazionale, è iniziato un nuovo ciclo e anno dopo anno sono entrata a far parte del sestetto titolare”. LA SCHEDAMarie Schölzel nasce a Berlino (Germania) il primo agosto 1997. Cresce nei settori giovanili della sua città: prima nel Rotation Prenzlauer Berg Berlin e poi nel VCO Berlin. Il suo primo club professionistico è l’SSC Palmberg Schwerin, con cui resta per sei anni con una sola parentesi nell’USC Münster nel 2019. Vince per due volte il Campionato tedesco, ma nel suo personale palmares ci sono anche una Coppa di Germania e tre Supercoppa. Veste la maglia della Nazionale tedesca dal 2015. VittorieCampionato tedesco: 2 (2017, 2018)Coppa di Germania: 1 (2021)Supercoppa tedesca: 3 (2017, 2019, 2020) Club2016-2019 SSC Palmberg Schwerin- Germania2019-2020 USC Münster – Germania2020-2021 SSC Palmberg Schwerin – Germania2021-2022 Volley Bergamo 1991 – A1 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, ufficiale l’ingaggio della palleggiatrice Isabella Di Iulio

    Di Redazione Era già nell’aria da diverso tempo, ma ora è ufficiale: sarà Isabella Di Iulio la regista della nuova Volley Bergamo 1991. “Sono nata nel 1991, come questa società – sottolinea l’alzatrice abruzzese – e ho notato subito questo particolare che mi ha fatto sentire ancora più mia questa rinascita“. Conclusa la stagione a Perugia, l’alzatrice originaria di Pescina (AQ) ha sposato il progetto Volley Bergamo 1991 consapevole di arrivare a ricoprire un ruolo chiave in un momento storico: “Mi sento onorata di ripartire con questo gruppo, ricoprendo il ruolo di palleggiatrice. Ho seguito la conferenza stampa di presentazione della nuova società, ed ero molto emozionata: si tratta di un progetto molto importante, e il fatto di essere un nuovo punto di partenza per Bergamo rende tutto più elettrizzante“. “A livello personale – aggiunge – mi aspetto di poter recepire tanto da persone estremamente competenti in ambito pallavolistico. Al di là del fatto che la proprietà sia cambiata, lo zoccolo duro è quello storico: cercherò di essere una spugna per apprendere tutto il necessario“. La carriera di Isabella Di Iulio è stata un percorso in crescendo: dai primi passi a San Benedetto dei Marsi, all’esordio in Serie A2 nel 2008 a Nocera Umbra. Da Arabona a Loreto, dove ha conquistato la Coppa Italia di A2 nel 2012, alla promozione in Serie A1 con Pesaro, all’esordio nella massima serie con Scandicci e alle avventure con Brescia, Monza e Perugia: “Ho giocato in diverse categorie e sono pronta a mettere la mia esperienza a disposizione della squadra. Ce la metterò tutta per essere un buon esempio“. Si definisce generosa, sensibile e autocritica: “Ma in campo divento una belva… Se mi sento a mio agio, se sto in un contesto dove riesco a esprimermi, riesco a mettere in campo tutta la mia energia. So essere carismatica. E sono sicura che la Volley Bergamo 1991 saprà tirare fuori tutta la mia grinta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO