consigliato per te

  • in

    Argentina: tutti i big schierati a Rimini per la VNL

    Di Redazione Nessuna sorpresa nelle convocazioni dell’Argentina per la VNL: il CT albiceleste Marcelo Mendez ha deciso di portare a Rimini tutti i top player per sperimentare la squadra che dovrà disputare le Olimpiadi di Tokyo. Nella lista dei 18 convocati ci sono dunque anche gli “italiani” Luciano De Cecco, Sebastian Solé e Santiago Danani oltre ai consueti protagonisti come Conte, Pereyra, Poglajen, Palacios. Questo l’elenco completo:Palleggiatori: Luciano De Cecco, Nicolas Uriarte, Matias Sanchez.Opposti: Bruno Lima, Federico Pereyra, Luciano Palonsky.Centrali: Sebastian Solé, Pablo Crer, Martin Ramos, Agustin Loser.Schiacciatori: Facundo Conte, Cristian Poglajen, Jan Martinez, Ezequiel Palacios, Nicolas Mendez, Nicolas Lazo.Liberi: Santiago Danani, Franco Massimino. (fonte: Feva.org.ar) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: Slobodan Kovac convoca 17 giocatori per la VNL

    Di Redazione Anche la Serbia presenta la sua lista per la VNL maschile: tra i 17 giocatori selezionati da Slobodan Kovac ci sono 4 protagonisti dell’ultimo campionato italiano come Aleksandar Atanasijevic, Srecko Lisinac, Marko Podrascanin e Aleksa Batak. Non compare invece nella lista Nemanja Petric, che è il più illustre tra i 10 “tagliati” rispetto all’elenco iniziale (presente invece il figlio del CT, il 21enne Davide Kovac). La Serbia, che farà il suo esordio nella competizione contro la Slovenia, sarà una delle prime avversarie dell’Italia nella “bolla” di Rimini: le due nazionali si affronteranno infatti il 30 maggio, alla terza uscita ufficiale. Ecco l’elenco dei convocati:Palleggiatori: Nikola Jovovic, Vuk Todorovic, Aleksa Batak.Opposti: Aleksandar Atanasijevic, Drazen Luburic, Bozidar Vucicevic.Centrali: Marko Podrascanin, Srecko Lisinac, Petr Krsmanovic, Stevan Simic.Schiacciatori: Marko Ivovic, Uros Kovacevic, Miran Kujundzic, Pavle Peric, Davide Kovac.Liberi: Nikola Pekovic, Milorad Kapur. (fonte: Ossrb.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: le convocazioni di Tillie per la VNL. Torna Boyer

    Di Redazione Anche la Francia ha scelto i suoi protagonisti per la VNL: il CT della nazionale maschile Laurent Tillie ha convocato 18 giocatori per la competizione che prenderà il via il 28 maggio a Rimini. Da segnalare il ritorno di Stéphen Boyer e la presenza di 6 atleti impegnati nell’ultimo campionato italiano (Chinenyeze, Rossard, Kévin Tillie, Grebennikov, Patry e Clevenot), ma anche di 4 esordienti assoluti: il palleggiatore Meyer, il centrale Gueye, l’opposto Faure e il libero Diez. Questa la lista definitiva:Palleggiatori: Benjamin Toniutti, Antoine Brizard, Leo Meyer.Opposti: Jean Patry, Stéphen Boyer, Théo Faure.Centrali: Barthelemy Chinenyeze, Nicolas Le Goff, Daryl Bultor, Mousse Gueye.Schiacciatori: Kévin Tillie, Julien Lyneel, Earvin Ngapeth, Trevor Clevenot, Thibault Rossard, Yacine Louati.Liberi: Jenia Grebennikov, Benjamin Diez. (fonte: Ffvb.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunato Ivan Iakovlev: la Russia parte per Rimini con 15 giocatori

    Di Redazione Ci sono soltanto 15 giocatori nella lista della nazionale maschile della Russia per la VNL di Rimini: l’assenza dell’ultim’ora è quella di Ivan Iakovlev, miglior centrale dell’ultima edizione, che si è infortunato alla caviglia nel corso di un allenamento. Il centrale dovrebbe essere quindi recuperato senza problemi per le Olimpiadi di Tokyo. Questo l’elenco completo dei convocati dal CT Tuomas Sammelvuo:Palleggiatori: Igor Kobzar, Pavel Pankov.Opposti: Maxim Mikhailov, Dmitry Musersky, Viktor Poletaev.Centrali: Ilya Vlasov, Artem Volvich, Ilyas Kurkaev.Schiacciatori: Denis Bogdan, Dmitry Volkov, Egor Klyuka, Yaroslav Podlesnykh, Anton Semyshev.Liberi: Evgeny Baranov, Valentin Golubev. (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Iran: le convocazioni di Vladimir Alekno per la VNL

    Di Redazione Anche la nazionale maschile dell’Iran ha ufficializzato la lista dei giocatori convocati per la VNL in programma a Rimini. Sono 17 gli atleti selezionati dal nuovo CT Vladimir Alekno, tra cui tutti i big: Saeid Marouf, Amir Ghafour, Milad Ebadipour e l’ormai ex centrale di Piacenza Seyed Mousavi. In lista anche il giovane opposto Bardia Saadat, di proprietà di Modena, che il prossimo anno giocherà in Corea. L’Iran esordirà nella competizione il 28 maggio contro il Giappone. Ecco l’elenco completo:Palleggiatori: Saeid Marouf, Mohammad Taher Wadi. Opposti: Amir Ghafour, Saber Kazemi, Bardia Saadat.Centrali: Seyed Mousavi, Masoud Gholami, Ali Shafiei, Aliasghar Mojarad, Reza Abedini.Schiacciatori: Milad Ebadipour, Pourya Fayazi, Meysam Salehi, Amir Hossein Esfandiar, Mohammadjavad Manavinejad.Liberi: Mohammadreza Hazratpour, Arman Salehi. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Convocazioni, prospettive e sogni azzurri: l’analisi di Paolo Cozzi

    Di Paolo Cozzi Con la conferenza stampa di ieri del CT Blengini è iniziata ufficialmente la stagione della nazionale maschile, una stagione – inutile dirlo – che ruota tutta intorno ai Giochi Olimpici, appuntamento clou dell’estate nel quale la Federazione ripone speranze di medaglia importanti sia con la compagine maschile che, soprattutto, con quella femminile. In campo maschile cominciano a delinearsi le prime scelte di avvicinamento all’evento di fine luglio con la nascita di due gruppi ben distinti. Uno che lavorerà in palestra con poche amichevoli, formato da un gruppo di veterani certi del posto a Tokyo mixato ad atleti che cercheranno di conquistarsi un pass per il Giappone, e avranno come compito quello di tenere alto il livello dell’allenamento. L’altro gruppo sarà quello con Sbertoli capitano, che affronterà la VNL nella bolla di Rimini: un gruppo composto da giovani che hanno bisogno di fare esperienza di campo a livello internazionale, da cui potrebbero uscire il secondo palleggiatore, il quarto centrale e la quarta banda per le Olimpiadi. Trovo ottimale l’idea di due gruppi, perché al termine di una stagione lunga e usurante sia dal punto di vista fisico che mentale, resa ancor più pressante dai continui protocolli Covid, i giocatori più esperti come Juantorena, Zaytsev e Giannelli non hanno bisogno di giocare altre 10 partite chiusi nello stress della bolla di VNL, ma hanno bisogno di tirare il fiato, lavorare bene soprattutto sul piano fisico, recuperare energie che saranno preziose nel rush finale dell’Olimpiade. E il ritiro di Cavalese offrirà loro tutte queste possibilità. A chi dice che prima di un appuntamento importante bisogna giocare tante partite per trovare il ritmo gara (partite che comunque saranno organizzate nel mese di luglio) posso assicurare che nel 2004 siamo arrivati sul podio ad Atene senza giocare una sola amichevole nell’ultimo mese e mezzo di preparazione. L’unico piccolo dubbio ce l’ho sullo staff della nazionale che seguirà la VNL, ma prima mi preme sottolineare a caratteri cubitali che il mio non è un attacco a Valentini (che peraltro stimo e conosco personalmente) e a Mattioli. Forse però avrei affiancato loro alla guida di questo gruppo, vista anche la particolarità della situazione nella quale si svilupperà la VNL, un allenatore con più esperienza, considerando anche che da questo gruppo usciranno atleti per Tokyo, e i due incaricati hanno pochissimi precedenti in fatto di gestione totale di una squadra. Per il resto, come dicevo in precedenza, ho la sensazione che da questo gruppo qualche giocatore a fine giugno raggiungerà Blengini nel ritiro di Cavalese. Provando ad indovinare le intenzioni del coach direi che i papabili sono Sbertoli, Michieletto e Balaso (nel caso in cui il CT decidesse di convocare due liberi). In questo gruppetto sarebbe certamente rientrato anche Russo, se non fosse stato per il brutto infortunio che l’ha purtroppo escluso dai giochi, in tutti i sensi. Per il resto dei ragazzi la VNL sarà comunque un’ottima possibilità di mettersi in mostra per alcuni, di proseguire la crescita intrapresa negli ultimi anni e diventare più che una semplice promessa per altri. Se devo fare un nome su tutti, punterei su Bottolo, con la curiosità di vedere Gardini al rientro in Italia dopo l’esperienza nei college americani. Tornando invece al gruppo principale, quello che si allenerà a Cavalese con Blengini, la vera novità è rappresentata dal ritorno di Jiri Kovar, e credo che a questo punto lo schiacciatore abbia avuto più di una certezza da parte del CT (suo allenatore anche nel club) di potersi giocare concretamente le sue chance per Tokyo. Meno certo Vettori, anche lui al rientro dopo qualche anno, che in teoria si contenderà il posto a distanza con Nelli, impegnato con il gruppo della VNL. Insomma, strade divise per i tanti giocatori azzurri, ma un unico obiettivo comune: guadagnarsi il biglietto aereo per il Giappone e andare a lottare e sudare per tornare a casa con una medaglia, magari la più ambita… LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Vital Heynen convoca tutti i big per la VNL

    Di Redazione Scelte diametralmente opposte tra Polonia e Italia in vista della VNL maschile. Se Blengini ha scelto di schierare nella “bolla” di Rimini un gruppo giovane, con l’obiettivo di fare esperienza internazionale, Vital Heynen ha al contrario inserito nella lista per la competizione tutti i top player della sua nazionale, a partire da Wilfredo Leon e da 5 protagonisti della vittoria in Champions League dello Zaksa (Kaczmarek, Sliwka, Semeniuk, Kochanowski e Zatorski). La squadra due volte campione del mondo sarà dunque ancora una volta tra le grandi favorite della manifestazione. Tra ieri e oggi la nazionale polacca ha disputato a Lodz due amichevoli contro il Belgio, vincendole entrambe per 4-0. Questi i 18 giocatori convocati dal CT della Polonia:Palleggiatori: Fabian Drzyzga, Marcin Janusz, Gregorz Lomacz.Opposti: Lukas Kaczmarek, Bartosz Kurek, Maciej Muzaj.Centrali: Mateusz Bieniek, Karol Klos, Jakub Kochanowski, Piotr Nowakowski.Schiacciatori: Bartosz Bednorz, Tomasz Fornal, Michal Kubiak, Wilfredo Leon, Kamil Semeniuk, Aleksander Sliwka.Liberi: Damian Wojtaszek, Pawel Zatorski. (fonte: Pzps.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Rottura del tendine d’Achille per Roberto Russo. Il centrale resta fuori dalla VNL

    Di Redazione Oscar della sfortuna per Roberto Russo: proprio mentre il CT Blengini presentava la stagione olimpica della nazionale maschile e annunciava i convocati per la VNL, il centrale della Sir Safety Conad Perugia è rimasto vittima di un grave infortunio nel corso dell’allenamento a Roma. La risonanza magnetica effettuata nel pomeriggio ha evidenziato la rottura del tendine d’Achille. Il centrale non potrà quindi partecipare alla Volleyball Nations League: al suo posto è stato convocato da subito Marco Vitelli, che secondo i piani avrebbe dovuto aggregarsi al gruppo dall’8 giugno per l’ultima fase della manifestazione. Nelle dichiarazioni di questa mattina Blengini aveva indicato proprio Russo tra i potenziali titolari della squadra per la VNL, con la possibilità di rientrare eventualmente nel gruppo delle Olimpiadi di Tokyo: una possibilità che a questo punto è preclusa allo sfortunato centrale azzurro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO