consigliato per te

  • in

    VNL maschile, i risultati di martedì 7 giugno: vincono Iran, Usa, Serbia e Germania

    Di Redazione Sono quattro i match, due per girone, che nella notte italiana hanno aperto la VNL maschile. Nella Pool 1 gli Stati Uniti hanno superato agevolmente la Slovenia e l’Iran ha piegato la Cina in quattro set. Nella Pool 2, quella dell’Italia che debutterà questa notte contro la Francia, vittoria netta, ma non senza sudare, della Germania sul Canada e 3-1 in rimonta della Serbia sulla Bulgaria. Degne di nota le prestazioni del canadese Maar, appena passato da Cisterna a Monza (manca solo l’ufficialità), che con 18 punti a referto ha reso meno amara, almeno per lui, la sconfitta contro la Germania; e dello statunitense Russell, ormai ex schiacciatore di Piacenza, miglior marcatore della sfida contro la Slovenia di Mozic (solo 9 punti per il miglior marcatore dell’ultima Superlega, ma comunque il migliore dei suoi) con 14 punti, di cui 4 muri e 2 ace. POOL 1 – Risultati martedì 7 giugno:Cina – Iran 1-3 (15-25, 25-19, 22-25, 15-25)Slovenia – Stati Uniti 0-3 (19-25, 19-25, 14-25)POOL 2 – Risultati martedì 7 giugno:Bulgaria – Serbia 1-3 (25-19, 19-25, 22-25, 20-25)Canada – Germania 0-3 (19-25, 20-25, 28-30) In programma di oggi (orario italiano):Polonia – Argentina (Pool 2) ore 22.30Giappone – Olanda (Pool 1) ore 23.00Francia – Italia (Pool 2) ore 1.30Brasile – Australia (Pool 1) ore 2.00 LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile: 5 partite in diretta Sky. Si comincia con Bulgaria-Serbia

    Di Redazione Anche la prima settimana di gare della VNL maschile, che vedrà coinvolta la nazionale italiana nella tappa di Ottawa (Canada), potrà essere seguita in diretta tv sui canali di Sky Sport. La piattaforma satellitare trasmetterà tutte e 4 le partite degli azzurri, a partire dall’esordio contro i campioni olimpici della Francia, all’1.30 della notte tra mercoledì 8 e giovedì 9 giugno (diretta su Sky Sport Uno e live streaming su NOW). Ma già stasera, martedì 7 giugno, alle 22.30 su Sky andrà in onda la sfida tra Bulgaria e Serbia, nella stessa pool della nazionale di De Giorgi. Per tutti gli incontri la telecronaca sarà affidata a Michele Gallerani, affiancato nel commento da Andrea Zorzi, tranne per Argentina-Italia, che verrà commentata da Alberto Cisolla. Questa la programmazione:martedì 7 giugno ore 22.30: Bulgaria-Serbia (Sky Sport Arena, streaming su NOW)giovedì 9 giugno ore 1.30: Francia-Italia (Sky Sport Uno, streaming su NOW)venerdì 10 giugno ore 1.30: Polonia-Italia (Sky Sport Uno, streaming su NOW)domenica 12 giugno ore 1.00: Canada-Italia (Sky Sport Uno, streaming su NOW)domenica 12 giugno ore 20.00: Argentina-Italia (Sky Sport Uno, streaming su NOW) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una vittoria e un… pareggio per la Francia nelle amichevoli con il Canada

    Di Redazione La nazionale maschile della Francia, che sarà la prima avversaria degli azzurri nella tappa di VNL di Ottawa, ha preparato l’appuntamento con una doppia amichevole contro i padroni di casa del Canada a Gatineau. Nel primo match la formazione di Andrea Giani si è imposta per 3-1 (25-15, 24-26, 25-22, 25-19), mentre il secondo si è concluso con un “pareggio” per 2-2 (25-23, 26-28, 27-25, 33-35). Questi i 14 giocatori scelti da Giani per il torneo canadese:Palleggiatori: Antoine Brizard, Raphael CorreOpposti: Jean Patry, Stephen BoyerCentrali: Barthélémy Chinenyeze, Moussé Gueye, Quentin Jouffroy, Médéric HenrySchiacciatori: Earvin Ngapeth, Kevin Tillie, Yacine Louati, Pierre DerouillonLiberi: Benjamin Diez, Jérémie Mouiel. (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    I 14 dell’Argentina per la prima tappa di VNL: non c’è Luciano De Cecco

    Di Redazione Anche l’Argentina, una delle nazionali che affronteranno l’Italia (domenica 12 giugno) nella prima tappa della VNL maschile a Ottawa, ha definito la rosa dei 14 giocatori che prenderanno parte al torneo in Canada. Il CT Marcelo Mendez, come molti altri colleghi, ha scelto di dare un po’ di riposo ad alcuni dei titolari: spicca soprattutto l’assenza di Luciano De Cecco, che in regia cederà il posto a Giraudo e Sanchez. Questo il roster completo della nazionale albiceleste:Palleggiatori: Matias Sanchez, Matias GiraudoOpposti: Bruno Lima, Luciano PalonskyCentrali: Agustin Loser, Martin Ramos, Nicolas Zerba, Joaquin GallegoSchiacciatori: Nicolas Lazo, Ezequiel Palacios, Manuel Armoa, Luciano VicentinLiberi: Santiago Danani, Franco Massimino. (fonte: FeVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: le scelte di Nikola Grbic per la tappa di VNL a Ottawa

    Di Redazione Nikola Grbic, CT della nazionale maschile della Polonia, ha reso nota la lista dei 14 giocatori che disputeranno la prima tappa della VNL maschile a Ottawa (Canada). La Polonia sarà una delle avversarie dell’Italia di Fefè De Giorgi, che la incontrerà nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 giugno. Dall’elenco mancano i giocatori che hanno disputato e vinto la finale di Champions League con lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, tra cui il palleggiatore Janusz, l’opposto Kaczmarek e gli schiacciatori Semeniuk e Sliwka. Questi i 14 scelti da Grbic:Palleggiatori: Jan Firlej, Lukasz KozubOpposti: Karol Butryn, Maciej MuzajCentrali: Karol Klos, Jakub Kochanowski, Mateusz Poreba, Karol UrbanowiczSchiacciatori: Tomasz Fornal, Bartosz Kwolek, Bartlomiej Lipinski, Rafal SzymuraLiberi: Jakub Popiwczak, Kamil Szymura. (fonte: PZPS) LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria: le scelte del CT Zhelyazkov per la prima tappa della VNL

    Di Redazione Il CT Nikolay Zhelyazkhov ha annunciato la composizione della rosa della Bulgaria per la prima tappa della VNL maschile a Ottawa, la stessa dell’Italia (le due squadre, però, non si affronteranno in questa fase). Alla competizione in Canada non parteciperà Vladislav Ivanov per quello che è stato descritto come un “problema personale“: l’unico libero sarà quindi l’altro Ivanov, Martin. Inoltre, Denis Karyagin sarà schierato nel ruolo di opposto. Questo il roster della nazionale bulgara:Palleggiatori: Georgi Seganov, Dobromir Dimitrov.Opposti: Denis Karyagin, Radoslav Parapunov.Centrali: Svetoslav Gotsev, Aleks Grozdanov, Stefan Chavdarov, Nikolay Kolev.Schiacciatori: Martin Atanasov, Asparuh Asparuhov, Aleksandr Nikolov, Svetoslav Ivanov, Samuil Valchinov.Libero: Martin Ivanov. (fonte: Sportal.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurri in partenza per il Canada: il 9 giugno l’esordio contro la Francia

    Di Redazione Partirà domani l’avventura della nazionale maschile di Fefè De Giorgi nella Volleyball Nations League. Sarà il Canada, ed in particolare la TD Place Arena di Ottawa, la prima tappa del percorso che si concluderà a Bologna, dal 20 al 24 luglio, con le Finali alle quali l’Italia parteciperà di diritto, in qualità di nazione ospitante. L’esordio degli azzurri è previsto per l’1.30 di giovedì 9 giugno (orario italiano) contro la Francia di Andrea Giani, al suo esordio in una manifestazione ufficiale con i campioni olimpici. Il cammino di capitan Giannelli e compagni proseguirà poi, per la prima settimana di gare, contro la Polonia (10 giugno all’1.30), i padroni di casa del Canada (12 giugno all’1) e l’Argentina (12 giugno alle 2). Già qualificati alla Final 8, gli azzurri dovranno comunque conquistare il maggior numero di punti possibile per migliorare il proprio ranking FIVB, che tiene conto di tutte le gare giocate in manifestazioni internazionali. Le gare degli azzurri saranno trasmesse in diretta su Sky Sport 1 e sulla piattaforma streaming Volleyball World TV. LA ROSA DEGLI AZZURRIPalleggiatori: Marco Falaschi, Simone Giannelli.Opposti: Giulio Pinali, Yuri Romanò.Centrali: Lorenzo Cortesia, Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Marco Vitelli.Schiacciatori: Mattia Bottolo, Davide Gardini, Fabrizio Gironi, Francesco Recine.Liberi: Alessandro Piccinelli, Leonardo Scanferla. IL CALENDARIO DELLA PRIMA SETTIMANA Pool 1 – Brasilia (Brasile) Martedì 7 giugno ore 23.00 Cina – Iran Mercoledì 8 giugnoore 02.00 Slovenia – USAore 23.00 Giappone – Olanda Giovedì 9 giugnoore 02.00 Brasile – Australiaore 20.00 Giappone – Cinaore 23.00 Olanda – USA Venerdì 10 giugnoore 02.00 Brasile – Sloveniaore 20.00 Olanda – Iranore 23.00 Giappone – USA Sabato 11 giugnoore 02.00 Australia – Sloveniaore 20.00 USA – Brasileore 23.00 Slovenia – Cina Domenica 12 giugnoore 02.00 Iran – Australiaore 15.00 Brasile – Cinaore 18.00 Iran – Giapponeore 21.00 Olanda – Australia Pool 2 – Ottawa (Canada) Martedì 7 giugnoore 22.30 Bulgaria – Serbia Mercoledì 8 giugnoore 01.30 Canada – Germaniaore 22.30 Polonia – Argentina Giovedì 9 giugnoore 01.30 Francia – Italiaore 17.00 Germania – Argentinaore 22.30 Serbia – Francia Venerdì 10 giugnoore 01.30 Polonia – Italiaore 17.00 Serbia – Argentinaore 22.30 Bulgaria – Germani Sabato 11 giugnoore 01.30 Francia – Canadaore 19.00 Germania – Serbiaore 22.00 Bulgaria – Polonia Domenica 12 giugnoore 01.00 Canada – Italiaore 17.00 Francia – Poloniaore 20.00 Argentina – Italiaore 23.00 Bulgaria – Canada (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Wilfredo Leon si opera al ginocchio: salterà anche i Mondiali?

    Di Redazione Problemi in vista per la nazionale maschile della Polonia: dopo il consulto con gli specialisti in Svezia, Wilfredo Leon ha deciso di sottoporsi a un’operazione al ginocchio per la pulizia del tendine rotuleo, al fine di risolvere il problema che lo tormenta già da diversi mesi. L’intervento, secondo quanto riportato dal Corriere dell’Umbria, si svolgerà nella giornata di oggi a Malmo. Lo schiacciatore della Sir Safety Conad Perugia sarà ovviamente costretto a saltare la VNL, che prenderà il via la prossima settimana; il guaio più grosso per il CT Nikola Grbic sarebbe però la sua assenza ai Mondiali di fine agosto, di cui la Polonia ospiterà la fase finale. Secondo il quotidiano umbro la riabilitazione di Leon durerà dai due ai tre mesi e gli impedirà quindi di partecipare anche alla competizione iridata. Il presidente federale Sebastian Swiderski, in un’intervista a Interia TV, è apparso invece più fiducioso: “Spero che possa tornare in tempo per i Campionati del Mondo“. (fonte: Corriere dell’Umbria, WP Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO