consigliato per te

  • in

    VNL maschile e femminile: i nuovi orari delle gare dell’Italia

    Di Redazione La FIVB ha modificato gli orari di gioco di alcuni match della Volleyball Nations League 2021, che si svolgerà dal 25 maggio al 27 giugno nella “bolla” di Rimini. Per l’Italia le prime a scendere in campo saranno le azzurre di Davide Mazzanti contro la Polonia (25 maggio ore 19), mentre la data d’esordio dei ragazzi di Gianlorenzo Blengini è fissata per il 28 maggio sempre contro la squadra polacca alle ore 19:30.  Ecco il nuovo calendario completo delle gare delle nostre nazionali: VNL FEMMINILE Week 125 maggio: Italia-Polonia ore 19 26 maggio: Italia-Turchia ore 1927 maggio: Italia-Serbia ore 21 Week 231 maggio: Italia-Russia ore 211 giugno: Italia-Giappone ore 192 giugno: Italia-Brasile ore 21 Week 36 giugno: Italia-Corea del Sud ore 197 giugno: Italia-Germania ore 198 giugno: Italia-Stati Uniti ore 21 Week 412 giugno: Italia-Rep. Dominicana ore 1913 giugno: Italia-Olanda ore 13.3014 giugno: Italia-Cina ore 16 Week 518 giugno: Italia-Canada ore 1919 giugno: Italia-Belgio ore 2120 giugno: Italia-Thailandia ore 13 Semifinali 24 giugno Finali 25 giugno VNL MASCHILE Week 128 maggio: Italia-Polonia ore 19.3029 maggio: Italia-Slovenia ore 1830 maggio: Italia-Serbia ore 21 Week 23 giugno: Italia-Bulgaria ore 19.304 giugno: Italia-Iran ore 16.305 giugno: Italia-Canada ore 21 Week 39 giugno: Italia-Argentina ore 16.3010 giugno: Giappone-Italia ore 19.3011 giugno: Italia-Australia ore 16.30 Week 415 giugno: Italia-Usa ore 16.3016 giugno: Italia-Olanda ore 16:3017 giugno: Italia-Francia ore 19.30 Week 521 giugno: Italia-Brasile ore 16.3022 giugno: Italia-Russia ore 2123 giugno: Italia-Germania ore 19.30 Semifinali26 giugno Finali 27 giugno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sokolova fissa gli obiettivi per la Russia: “Alla VNL vogliamo una medaglia”

    Di Redazione Nel suo nuovo ruolo di direttore generale delle nazionali, Lyubov Sokolova ha parlato all’agenzia RIA Novosti degli obiettivi della squadra femminile guidata da Sergio Busato. Una formazione da cui l’ex campionessa si aspetta molto nella VNL di Rimini: “È un torneo molto importante dal punto di vista della preparazione per le Olimpiadi, dell’inserimento di nuove giocatrici e della valutazione delle loro capacità. Al tempo stesso, però, abbiamo il compito di vincere una medaglia. Le vittorie aggiungono fiducia e professionalità alla squadra“. La Russia dovrà però fare i conti con alcune assenze di peso, tra cui quella di Anna Lazareva, risultata positiva al Covid-19 nel test effettuato all’inizio del collegiale di preparazione: “Ha trascorso due settimane in quarantena – spiega Sokolova – e ora ha bisogno di un po’ di tempo per la convalescenza. Si sta allenando individualmente e per ora non può rientrare in gruppo, ma la consideriamo una candidata per rientrare in squadra nella ‘finestra’ nel corso del torneo, in cui potremo effettuare fino a 6 sostituzioni“. (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: le due nazionali per la VNL. Schwanke CT ad interim

    Di Redazione Il Brasile ha scelto i due roster delle nazionali che viaggeranno a Rimini per la doppia “bolla” di VNL. Spicca nella nazionale maschile l’assenza del CT Renan Del Zotto, ancora alle prese con la convalescenza dopo il lungo ricovero in ospedale causato dalle complicanze del Covid-19. A sostituirlo provvisoriamente sarà Carlos Schwanke, che ha convocato 16 giocatori tra cui molti attuali e futuri protagonisti della Superlega come Lucarelli, Leal, Bruninho, Mauricio Borges e Douglas Souza. Prima della partenza per l’Italia, la seleçao disputerà una serie di tre amichevoli contro il Venezuela, in programma tra venerdì 21 e domenica 23 maggio. Questo l’elenco definitivo:Palleggiatori: Bruninho, Cachopa.Opposti: Wallace, Alan, Felipe Roque.Centrali: Mauricio Souza, Flavio, Isac, Matheus.Schiacciatori: Mauricio Borges, Ricardo Lucarelli, Yoandy Leal, Douglas Souza, Vaccari.Liberi: Thales, Maique. Per quanto riguarda la selezione femminile è più ampia la rosa a disposizione di Zé Roberto, che comprende 18 giocatrici: tra loro c’è Rosamaria Montibeller, neo-acquisto di Novara (nel doppio ruolo di schiacciatrice e opposta), insieme a Natalia Pereira e Bia, in procinto di sbarcare a Scandicci. Questa la lista completa:Palleggiatrici: Dani Lins, Macris, Roberta.Opposte: Sheilla, Lorenne, Tandara.Centrali: Carol Gattaz, Bia, Adenizia, Ana Carolina, Mayany.Schiacciatrici: Rosamaria Montibeller, Ana Cristina, Gabi, Natalia, Fe Garay.Liberi: Camila Brait, Nyeme. (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Il roster della Germania per la VNL: non c’è Louisa Lippmann

    Di Redazione La nazionale femminile della Germania si presenterà a Rimini per la VNL con una rosa di 17 giocatrici: la notizia è l’assenza della bomber Louisa Lippmann, nuovo innesto della Savino Del Bene Scandicci, nell’elenco selezionato dal CT Felix Koslowski. A spiegare perché è lo stesso allenatore: “Louisa ha avuto una stagione molto stancante, in cui è stata costretta a giocare molte partite in pochissimo tempo: in Cina ha disputato 22 match in 34 giorni ed è stata spinta al limite sia fisicamente sia mentalmente. Abbiamo deciso che il rischio di infortuni sarebbe stato troppo alto e che ha bisogno urgentemente di un periodo di riposo per poter affrontare al meglio il resto della stagione“. La Germania presenterà una squadra dalla bassissima età media, 23,35 anni, con Jennifer Geerties – ora nota con il nome da sposata di Janiska – nel nuovo ruolo di capitano e tre centrali all’esordio assoluto. “La VNL è molto importante per noi, perché segna l’inizio del nuovo ciclo olimpico – dice Koslowski – ed è con questo spirito che abbiamo scelto la squadra“. Non mancheranno altre protagoniste del campionato italiano passate e future, come Kim Drewniok, Hanna Orthmann e Camilla Weitzel. Nello scorso weekend, la Germania ha disputato tre amichevoli con il Belgio, concluse con un “pareggio” (2-2) e due sconfitte per 1-3. Questa la lista completa delle convocate:Palleggiatrici: Pia Kastner, Denise Imoudu, Magdalena Gryka.Opposta: Kimberly Drewniok.Centrali: Marie Scholzel, Lea Ambrosius, Josepha Bock, Camilla Weitzel, Anastasia Cekulaev.Schiacciatrici: Jana Franziska Poll, Jennifer Janiska, Ivana Vanjak, Lina Alsmeier, Lena Stigrot, Hanna Orthmann.Liberi: Linda Bock, Anna Pogany. (fonte: Volleyball-Verband.de) LEGGI TUTTO

  • in

    La Thailandia richiama le veterane per partecipare alla VNL

    Di Redazione Nella “bolla” di Rimini, alla fine, ci sarà anche la Thailandia: la nazionale asiatica è riuscita in extremis a evitare il ritiro dalla VNL femminile, malgrado i ben 22 casi di positività al Covid-19 rilevati all’interno del gruppo squadra. Per consentirne la partecipazione, la FIVB ha concesso una deroga alla Federazione thailandese, che ha così potuto presentare una nuova lista di 17 atlete: di queste fanno parte anche 4 delle giocatrici inizialmente risultate positive, che si sono negativizzate in tempo per essere inserite nell’elenco. Rientrano così nel gruppo della nazionale alcune delle “veterane” che in un primo tempo erano state escluse: la palleggiatrice Nootsara Tomkom, le schiacciatrici Wilawan Apinyapong e Onuma Sittirak, la centrale Pleumjit Thinkaow e l’opposta Malika Kanthong, tutte tra i 35 e i 38 anni. La Federazione spera poi di riuscire a reinserire alcune delle giocatrici risultate positive al Covid-19 nella successiva “finestra” del 5 giugno. (fonte: Volleyball.or.th) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: le convocazioni di Sergio Busato per la VNL

    Di Redazione L’italiano Sergio Busato, commissario tecnico della nazionale femminile della Russia, ha selezionato la rosa di 17 giocatrici che prenderà parte alla VNL di Rimini a partire dal 25 maggio (debutto contro la Germania). Non ci sono grandi sorprese nella lista, anche se mancano nomi di spicco come Romanova, Efimova e Parubets (ancora in fase di recupero dall’infortunio). Presenti invece la giovane stella Arina Fedorovtseva e Tatiana Kosheleva. Questo l’elenco completo:Palleggiatrici: Ekaterina Lazareva, Polina Matveeva, Evgeniya Startseva.Opposte: Valeriya Gorbunova, Ksenia Smirnova, Nataliya Goncharova.Centrali: Julia Brovkina, Daria Malygina, Irina Koroleva, Irina Fetisova.Schiacciatrici: Ekaterina Pipunyrova, Irina Sazonova, Irina Voronkova, Arina Fedorovtseva, Tatiana Kosheleva.Liberi: Tamara Zaitseva, Daria Pilipenko. (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: solo 13 convocate per la VNL, Zhu Ting entra dalla “finestra”

    Di Redazione Mossa a sorpresa per la nazionale femminile della Cina in vista della VNL: forse tenendo conto anche delle scelte delle concorrenti, la CT Jenny Lang Ping ha deciso di convocare soltanto 13 giocatrici per la manifestazione di Rimini e di lasciare fuori inizialmente molte delle “big”, benché la squadra asiatica si stia allenando al completo ormai da molto tempo. Secondo i media locali, però, la “finestra” del 5 giugno (in cui sarà possibile effettuare fino a 6 sostituzioni) sarà utilizzata per inserire in gruppo le stelle Zhu Ting, Ding Xia, Yuan Xinyue, Yan Ni, Gong Xiangyu e Li Yingying. Questo l’elenco delle convocate:Palleggiatrici: Diao Linyu, Yao Di.Schiacciatrici: Li Yao, Zhang Changning, Liu Xiaotong, Liu Yanhan, Duan Fang.Centrali: Yang Hanyu, Gao Yi, Wang Yuanyuan, Zheng Yixin.Liberi: Lin Li, Wang Mengjie. (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Olanda: scelta la squadra delle Orange per la VNL femminile

    Di Redazione 18 giocatrici per la “bolla” di Rimini: Avital Selinger, tornato sulla panchina della nazionale femminile dell’Olanda, ha pubblicato la lista delle atlete convocate per la VNL, in cui esordirà il 25 maggio contro il Belgio. Dalla lista mancano diverse atlete di primo piano: oltre a Robin De Kruijf, che ha annunciato di volersi prendere una pausa per la nazionale, non ci saranno nemmeno Laura Dijkema, Maret Grothues, Yvon Belien e Nicole Koolhaas, che potrebbero riunirsi al gruppo in seguito per disputare gli Europei. Già previsti due cambi nel corso del torneo, nella “finestra” del 5 giugno: Florien Reesink e Nicole Oude Luttikhuis sostituiranno Elles Dambrink e Annick Meijers. Novità anche per il ruolo di capitano, che sarà ricoperto da Anne Buijs. Ecco l’elenco delle convocate:Palleggiatrici: Sarah Van Aalen, Britt Bongaerts.Opposte: Celeste Plak, Elles Dambrink, Iris Scholten.Centrali: Juliet Lohuis, Demi Korevaar, Indy Baijens, Eline Timmerman, Laura De Zwart.Schiacciatrici: Fleur Savelkoel, Anne Buijs, Marrit Jasper, Nika Daalderop, Annick Meijers.Liberi: Kirsten Knip, Myrthe Schoot, Hester Jasper. (fonte: Volleybal.nl) LEGGI TUTTO