consigliato per te

  • in

    Turchia: le convocate di Giovanni Guidetti per la VNL

    Di Redazione

    La nazionale femminile della Turchia ha reso noti i nomi delle 19 giocatrici selezionabili per la prossima edizione della VNL, in partenza il 31 maggio (e di cui la capitale Ankara ospiterà le finali). Qualche novità nelle scelte di Giovanni Guidetti: la più importante è sicuramente l’assenza di Naz Aydemir, che aveva annunciato a dicembre il suo addio. A sostituirla però non c’è la compagna di squadra Buse Unal, a cui Guidetti ha preferito Elif Sahin e Sila Caliskan; in generale, il CT turco ha convocato soltanto due giocatrici del Fenerbahce (Erdem e Ismailoglu). Manca anche Kubra Akman, il cui posto è stato preso da Bahar Akbay, che presto sarà al suo fianco nel VakifBank.

    Molte delle giocatrici escluse, tra cui anche l’opposta di Chieri Yagmur Karaoglu, sono state inserite in un secondo elenco di atlete che disputeranno i Giochi del Mediterraneo e i Giochi Islamici. Guidetti ha inoltre spiegato che la nazionale turca è stata invitata dagli USA per un collegiale congiunto in preparazione ai Mondiali.

    Questa la lista completa:Palleggiatrici: Cansu Ozbay, Elif Sahin, Sila Caliskan.Opposte: Ebrar Karakurt, Meryem Boz, Ceren Kapucu.Centrali: Eda Erdem, Zehra Gunes, Beyza Arici, Bahar Akbay.Schiacciatrici: Hande Baladin, Tugba Senoglu, Derya Cebecioglu, Meliha Ismailoglu, Saliha Sahin, Ilkin Aydin.Liberi: Simge Akoz, Ayça Aykaç, Aylin Acar.

    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: iniziato il raduno della nazionale agli ordini di Diego Flisi

    Di Redazione La nazionale femminile della Serbia si è radunata a Belgrado per iniziare la preparazione in vista della prossima VNL, in partenza il 31 maggio. Assente ovviamente il CT Daniele Santarelli, ancora impegnato nella Finale Scudetto e sostituito dal suo vice Diego Flisi. All’appello mancano anche 4 giocatrici: Katarina Lazovic (a sua volta in finale con Monza), Maja Aleksic, Bojana Milenkovic e Mina Popovic, che raggiungeranno la squadra nei prossimi giorni. Santarelli ha convocato complessivamente 23 giocatrici:Palleggiatrici: Bojana Drca, Sladjana Mirkovic, Mila Djordjevic, Ana Jaksic.Opposte: Ana Bjelica, Sara Caric, Jovana Zelenovic.Centrali: Jovana Stevanovic, Mina Popovic, Maja Aleksic, Jovana Kocic, Bozica Markovic.Schiacciatrici: Brankica Mihajlovic, Bianka Busa, Bojana Milenkovic, Katarina Lazovic, Sara Lozo, Jovana Mirosavljevic, Mina Mijatovic.Liberi: Teodora Pusic, Sanja Djurdjevic, Tijana Milojevic. (fonte: OSSRB) LEGGI TUTTO

  • in

    Sky Sport trasmetterà VNL e Mondiali maschili e femminili

    Di Redazione Dopo essere “rientrata” nel mondo della pallavolo con l’accordo siglato in questa stagione per la trasmissione delle gare di Serie A1 femminile, Sky Sport continua a puntare fortemente sul volley: nel programma estivo dell’emittente, annunciato questa mattina, c’è ampio spazio anche per il nostro sport. Sarà infatti Sky a trasmettere le partite della VNL femminile, dal 31 maggio al 17 luglio, e quelle della VNL maschile, dal 7 giugno al 24 luglio con epilogo alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Non solo: su Sky Sport andranno in onda, dal 26 agosto all’11 settembre, anche le gare dei Campionati Mondiali maschili e, dal 23 settembre al 15 ottobre, quelle dei Campionati Mondiali femminili. Infine, l’ultima grande manifestazione coperta dal programma saranno i Campionati Mondiali di Beach Volley, in programma a Roma dal 10 al 19 giugno, di cui Sky trasmetterà semifinali e finali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le convocazioni della Polonia per la VNL. Smarzek resta a casa

    Di Redazione I due CT delle nazionali polacche, Nikola Grbic per la squadra maschile e Stefano Lavarini per la femminile, hanno reso note le liste dei 25 giocatori e giocatrici selezionabili per la VNL. Tra le ragazze ha destato sorpresa in particolare l’assenza di Malwina Smarzek, recentemente bersaglio di polemiche e pesanti attacchi per aver inizialmente scelto di restare in Russia alla Lokomotiv Kaliningrad dopo lo scoppio della guerra. Smarzek ha però gettato acqua sul fuoco spiegando così la sua defezione a WP Sportowe Fakty: “Non c’è nessuno scandalo o conflitto. Ho problemi fisici che non mi permettono di partecipare a un torneo così lungo e difficile, e ho chiesto una pausa all’allenatore. Dopo la VNL sarò a disposizione di Lavarini, se vorrà chiamarmi“. Per il resto nei due elenchi non ci sono grosse sorprese, se si eccettuano le novità già annunciate a inizio stagione, come il ritorno di Joanna Wolosz nella selezione femminile e l’esclusione di Fabian Drzyzga da quella maschile. Ecco le liste complete: POLONIA FEMMINILEPalleggiatrici: Alicja Grabka, Martyna Lazowska, Katarzyna Wenerska, Joanna Wolosz.Opposte: Karolina Druzkowska, Weronika Sobiczewska, Magdalena Stysiak.Centrali: Klaudia Alagierska, Aleksandra Gryka, Magdalena Jurczyk, Agnieszka Kakolewska, Anna Stencel, Iga Wasilewska, Kamila Witkowska.Schiacciatrici: Martyna Czyrnianska, Paulina Damaske, Monika Fedusio, Zuzanna Gorecka, Martyna Lukasik, Julita Piasecka, Olivia Rozanski, Weronika Szlagowska.Liberi: Justyna Lysiak, Maria Stenzel, Aleksandra Szczyglowska. POLONIA MASCHILEPalleggiatori: Jan Firlej, Marcin Janusz, Lukasz Kozub, Grzegorz Lomacz.Opposti: Karol Butryn, Lukasz Kaczmarek, Bartosz Kurek, Maciej Muzaj.Centrali: Mateusz Bieniek, Norbert Huber, Karol Klos, Jakub Kochanowski, Mateusz Poreba, Karol Urbanowicz.Schiacciatori: Bartosz Bednorz, Tomasz Fornal, Bartosz Kwolek, Wilfredo Leon, Bartlomiej Lipinski, Kamil Semeniuk, Rafal Szymura, Aleksander Sliwka.Liberi: Jakub Popiwczak, Kamil Szymura, Pawel Zatorski. (fonte: PZPS, WP Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Le scelte di Davide Mazzanti: ecco le 25 azzurre per la VNL femminile

    Di Redazione Il CT della nazionale femminile Davide Mazzanti ha comunicato la lista delle 25 atlete utilizzabili per la VNL 2002. Per ognuna delle tre tappe della manifestazione, che per l’Italia si svolgeranno ad Ankara (31 maggio-5 giugno), Brasilia (14-19 giugno) e Sofia (28 giugno-3 luglio), il tecnico azzurro potrà selezionare 14 giocatrici da questo elenco. Tra le scelte del CT spicca l’esclusione di Beatrice Parrocchiale, unica assente tra le campionesse d’Europa dello scorso anno (insieme all’infortunata Sarah Fahr); anche Raphaela Folie non è stata convocata. Ecco le giocatrici convocate (tra parentesi il numero di maglia):Palleggiatrici: Alessia Orro (8), Ofelia Malinov (5), Ilaria Battistoni (13), Francesca Bosio (2).Opposte: Paola Egonu (18), Sylvia Nwakalor (15).Centrali: Cristina Chirichella (10), Anna Danesi (11), Marina Lubian (1), Sara Bonifacio (4), Federica Squarcini (19), Alessia Mazzaro (24).Libero: Monica De Gennaro (6), Eleonora Fersino (7), Sara Panetoni (20).Schiacciatrici: Alessia Gennari (3), Caterina Bosetti (9), Miriam Sylla (17), Elena Pietrini (14), Anastasia Guerra (12), Sofia D’Odorico (16), Alice Degradi (21), Terry Enweonwu (22), Elena Perinelli (23), Loveth Omoruyi (25). LA LISTA DELLA NAZIONALE MASCHILE “Questa lista – ha spiegato Mazzanti – è basata sulle giocatrici che sono state protagoniste nelle stagioni precedenti e su chi si è maggiormente messa in mostra nell’ultimo campionato. Mettendo insieme queste due cose è venuto fuori il gruppo. Dentro le 25 ci sono atlete che oltre alla Volleyball Nations League disputeranno anche i Giochi del Mediterraneo. Quest’anno il torneo presenta un nuovo format e secondo me la difficoltà maggiore è organizzare la settimana in cui non si gioca, trovando la sede d’allenamento migliore soprattutto in base alla tappa successiva. Noi per fortuna riusciremo sempre a tornare in Italia per allenarci, mentre sarebbe stato più complicato se fossimo dovute rimanere all’estero“. “In generale, comunque, penso che la VNL rimanga una manifestazione molto competitiva – aggiunge il CT – e il fatto che il ranking mondiale sia diventato determinante anche per la qualificazione olimpica, rende necessario cercare di mettere in campo sempre la formazione più performante. Faremo attenzione alla condizione fisica delle ragazze, però, è chiaro che ogni tappa andrà affrontata al massimo, con l’obiettivo di qualificarsi alla Final 8 di Ankara“.     IL CALENDARIO DELLE AZZURRE (orari di gioco italiani) Week 1 (Ankara, Turchia)Martedì 31 maggio: Turchia-Italia ore 17.30Giovedì 2 giugno: Belgio-Italia ore 18Venerdì 3 giugno: Olanda-Italia ore 15Sabato 4 giugno: Cina-Italia ore 15 Week 2 (Brasilia, Brasile)Mercoledì 15 giugno: Serbia-Italia ore 2Giovedì 16 giugno: Italia-Repubblica Dominicana ore 23Venerdì 17 giugno: Germania-Italia ore 20Sabato 18 giugno: Italia-Brasile ore 20 Week 3 (Sofia, Bulgaria)Mercoledì 29 giugno: Italia-Polonia ore 19Venerdì 1° luglio: Italia-Corea del Sud ore 15.30Sabato 2 luglio: Italia-Bulgaria ore 19Domenica 3° luglio: Thailandia-Italia ore 15.30 Quarti di finale (Ankara)13-14 luglio Semifinali (Ankara)16 luglio Finali (Ankara)17 luglio (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: la lista di Stefano Lavarini per la VNL. Torna Joanna Wolosz

    Di Redazione Stefano Lavarini, neo-CT della nazionale femminile della Polonia, ha comunicato la lista allargata di 30 giocatrici per la prossima edizione della VNL: da questo elenco dovranno essere scelte le 25 che disputeranno la competizione. La notizia più importante, anche se già ampiamente anticipata, è il ritorno in nazionale di Joanna Wolosz: la palleggiatrice di Conegliano aveva completamente saltato la scorsa stagione. Nell’elenco anche un’altra protagonista del campionato italiano, Magdalena Stysiak, convocata come opposta in alternativa a Malwina Smarzek; per il resto non manca nessuno dei nomi più attesi. Nello staff di Lavarini ci saranno altri due italiani, il vice Nicola Vettori – attuale allenatore dell’UNI Opole nel massimo campionato polacco – e lo scoutman Fabio Gabban. Ecco l’elenco delle giocatrici convocate:Palleggiatrici: Alicja Grabka, Marlena Kowalewska, Katarzyna Wenerska, Joanna Wolosz.Opposte: Karolina Druzkowska, Malwina Smarzek, Magdalena Stysiak.Centrali: Klaudia Alagierska, Aleksandra Gryka, Magdalena Jurczyk, Agnieszka Kakolewska, Anna Stencel, Kamila Witkowska.Schiacciatrici: Martyna Czyrnianska, Paulina Damaske, Monika Fedusio, Zuzanna Gorecka, Martyna Lukasik, Julita Piasecka, Olivia Rozanski, Weronika Szlagowska.Liberi: Justyna Lysiak, Maria Stenzel, Aleksandra Szczyglowska. (fonte: PZPS) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: nella lista di Santarelli per la VNL non ci sono Boskovic e Ognjenovic

    Di Redazione Il neo-CT della nazionale femminile della Serbia, l’italiano Daniele Santarelli, ha reso nota la lista allargata di 30 giocatrici che potranno essere utilizzate nel corso della prossima edizione della VNL, dal 31 maggio al 17 luglio. Nell’elenco mancano alcune delle grandi protagoniste degli ultimi anni di successi, in primis Tijana Boskovic e Maja Ognjenovic: lecito pensare che possano essere “risparmiate” in vista dei Campionati Mondiali, grande appuntamento stagionale. Fuori anche il libero Silvija Popovic, oltre a Milena Rasic, ferma per la maternità. Si conferma invece l’annunciato rientro di Jovana Stevanovic (niente da fare, almeno per ora, per Stefana Veljkovic). La vera sorpresa è però nello staff tecnico: al fianco di Santarelli ci sarà infatti, con gli altri assistenti tra cui il fedelissimo Diego Flisi, anche Jelena Blagojevic, schiacciatrice ex Urbino e Bergamo ancora in piena attività sul campo con la maglia del Developres Rzeszow. Tra le convocate, oltre a Stevanovic ci sono Ana Bjelica (Vallefoglia), Katarina Lazovic (Monza) e anche Brankica Mihajlovic, separatasi dalla Vero Volley a stagione in corso. Ecco l’elenco delle convocate:Palleggiatrici: Bojana Drca, Sladjana Mirkovic, Mila Djordjevic, Ana Jaksic, Rada Perovic.Opposte: Ana Bjelica, Sara Caric, Vanja Savic, Jovana Zelenovic.Centrali: Jovana Stevanovic, Mina Popovic, Maja Aleksic, Jovana Kocic, Bozica Markovic, Hena Kurtagic.Schiacciatrici: Brankica Mihajlovic, Bianka Busa, Bojana Milenkovic, Katarina Lazovic, Sara Lozo, Sara Klisura, Jovana Mirosavljevic, Mina Mijatovic, Jovana Cvetkovic, Aleksandra Uzelac.Liberi: Teodora Pusic, Sanja Djurdjevic, Tijana Milojevic, Bojana Gocanin. (fonte: OSSRB) LEGGI TUTTO

  • in

    La Final Eight della VNL femminile si disputerà ad Ankara

    Di Redazione Sarà la Turchia a ospitare per la prima volta la fase finale della VNL femminile: la FIVB ha ufficializzato oggi la scelta di Ankara come sede dell’ultima tappa della manifestazione internazionale, che si svolgerà dal 13 al 17 luglio. La capitale turca organizzerà uno dei due gironi della prima settimana di gare, dal 31 maggio al 5 giugno, che vedrà coinvolta tra le altre l’Italia di Davide Mazzanti. In base alla nuova formula del torneo, le fasi finali vedranno coinvolte 8 nazionali: i quarti di finale si disputeranno mercoledì 13 e giovedì 14 luglio, le semifinali sabato 16 e le finali il giorno successivo. La Final Eight maschile, com’è noto, si giocherà invece a Bologna la settimana successiva (20-24 luglio). (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO