consigliato per te

  • in

    Week 1 VNL femminile, risultati giovedì 5 giugno: Brasile e Polonia a punteggio pieno

    Seconda giornata di VNL femminile e seconda vittoria per l’Italia, anche se questa volta da due punti contro la Germania. In vetta alla classifica a 6 punti ci sono il Brasile, che non ha concesso un set neanche agli Stati Uniti, e la Polonia di Lavarini che ha schiantato anche la Cina, seguite proprio dalle azzurre.

    Queste tre sono le uniche squadre con sole vittorie all’attivo perché giovedì sono cadute anche la Repubblica Dominicana contro la Bulgaria e il Canada di Guidetti contro l’Olanda e Turchia e Giappone che hanno osservato il giorno di riposo. Cosa che l’Italia farà sabato perché oggi sarà ancora di scena contro la Corea (ore 22.30, diretta VBTV e DAZN) per poi chiudere domenica contro il Brasile, privo di diverse titolari in questa Week 1.

    Dopo i 30 punti di Uzelac (Serbia) nella giornata d’esordio, le best scorer giovedì sono state Britt Herbots (Belgio) con 31 punti e la nostra Kate Antropova con 29, conditi dalla bellezza di 6 block e 4 ace! Da segnalare anche i 20 in tre set segnati da Ana Cristina (Brasile), oltre agli 8 muri vincenti stampati dalla sola Arias (Rep. Dominicana).

    foto Volleyballworld

    Risultati giovedì 5 giugno:Belgio-Thailandia 3-1(25-22, 25-23, 24-26, 25-22)Cina-Polonia 1-3(22-25, 25-20, 19-25, 21-25)Bulgaria-Rep. Dominicana 3-1(25-21, 30-32, 25-19, 31-29)Germania-ITALIA 2-3(25-22, 10-25, 25-20, 13-25, 9-15)Canada-Olanda 1-3(18-25, 25-22, 15-25, 23-25)USA-Brasile 0-3(18-25, 17-25, 19-25)

    Programma venerdì 6 giugno:Francia-BelgioTurchia-ThailandiaRep. Dominicana-OlandaCorea-ITALIA (ore 22.30)Serbia-GiapponeRep. Ceca-USA

    (fonte: Volleyballworld) LEGGI TUTTO

  • in

    Week 1 VNL femminile, risultati mercoledì 4 giugno: inizio shock della Serbia (senza Terzic)

    Mercoledì 4 giugno ha preso il via la nuova edizione della VNL con i primi match della Week 1 del torneo femminile. Esordio sul velluto per l’Italia di Velasco contro gli Stati Uniti, stesso avversario dell’ultimo match giocato dalle azzurre un’estate fa, quello che è valgo l’oro olimpico a Parigi. Sugli altri campi bene la Turchia di Santarelli, nonostante un set concesso alla modesta Francia; bene la Polonia di Lavarini; bene ma non benissimo il Canada di Guidetti, rimontato dalla Bulgaria schiantata poi al tiebreak.

    Inizio shock, invece, per la Serbia che, avanti 0-2 contro la Repubblica Dominicana, si è fatta rimontare anche lei perdendo poi anche il quinto set ai vantaggi. In panchina non c’era Zoran Terzic ma il suo secondo Branko Kovacevic. Tra i risultati più netti, guardando i parziali dei singoli set, troviamo il 3-0 rifilato dal Giappone all’Olanda. Vittorie in tre set anche per la Germania di Bregoli, il Brasile e la Cina.

    Risultati mercoledì 4 giugno:Francia-Turchia 1-3(17-25, 25-23, 13-25, 14-25)Thailandia-Polonia 0-3(22-25, 24-26, 22-25)Cina-Belgio 3-0(25-18, 27-25, 25-13)Olanda-Giappone 0-3(17-25, 15-25, 16-25)USA-Italia 0-3(13-25, 13-25, 28-30)Rep. Dominicana-Serbia 3-2(26-28, 19-25, 25-15, 25-20, 18-16)Rep. Ceca-Brasile 0-3(21-25, 20-25, 17-25)Bulgaria-Canada 2-3(18-25, 12-25, 25-23, 25-19, 4-15)Corea-Germania 0-3(17-25, 15-25, 21-25)

    Programma giovedì 5 giugno:Belgio-ThailandiaCina-PoloniaBulgaria-Rep. DominicanaGermania-Italia (ore 22.30)Canada-OlandaUSA-Brasile

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Usa-Italia 0-3, l’analisi di Velasco: “Primi due set giocati benissimo, ottima reazione nel terzo”

    Si apre con un successo il percorso in Volleyball Nations League dell’Italia del CT Julio Velasco. Al Maracanazinho di Rio de Janeiro, le azzurre hanno superato con un netto 3-0 (25-13; 25-13; 30-28) gli USA mettendo a segno la prima, importante, vittoria ufficiale del 2025. A 10 mesi esatti dalla storica finale Olimpica di Parigi, l’Italia ha nuovamente regolato in maniera netta e a tratti spettacolare le statunitensi giocando un match che ha rasentato la perfezione.

    Julio Velasco: “Nei primi due set abbiamo giocato bene e soprattutto abbiamo messo in grande difficoltà la loro ricezione – ha esordito il CT azzurro – e questo ci ha messo nelle condizioni di essere molto efficaci in muro e difesa. La partita è stata a senso unico ma prima del terzo ho avvisato le ragazze che non avremmo trovato sempre vita facile perché avevamo giocato fin troppo bene e quindi sarebbe stato abbastanza fisiologico vedere le nostre avversarie salire di livello. E infatti è successo anche se le ragazze sono state molto brave a recuperare offrendo una prova anche sotto il punto di vista fisico e mentale importante”.

    “Ci siamo confrontati in campo con una situazione di gioco nuova che ci insegnerà a soffrire e recuperare perché le difficoltà arriveranno. I cambi sono stati importanti, tutte hanno contribuito in maniera positiva e quindi ci prendiamo questo successo. È solo una partita, chiaramente, ma è un inizio con una vittoria e questo è sempre positivo”.

    “Domani affrontiamo la Germania, squadra con giocatrici che disputano i principali campionati europei. Si tratta di una squadra ostica ma che rispetto alle amichevoli di maggio, affronteremo al completo. Noi abbiamo un gioco solido con giocatrici che si completano e stanno bene insieme e per questo dovremo fare il nostro gioco consapevoli che c’è ancora da aggiustare qualcosa. Credo che sia normale perché le ragazze che hanno disputato la finale di Champions stanno lavorando da poco. Siamo all’inizio del percorso ma era importante iniziare con un successo”. 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL, Week-1: ecco i 14 azzurri scelti da De Giorgi; presenti Boninfante e Rychlicki

    Dopo tre settimane di lavoro a Cavalese, in Val di Fiemme, e tre amichevoli internazionali con Germania (a Monaco di Baviera) e Iran (a Cavalese e Padova), inizierà dal Canada il cammino degli azzurri Campioni del Mondo nella Volleyball Nations League 2025.

    Venerdì 6 giugno i ragazzi guidati dal CT Ferdinando De Giorgi voleranno da Milano Malpensa alla volta di Quebec City, dove dall’11 al 15 giugno saranno impegnati nella prima “week” della fase intercontinentale della VNL. L’Italia farà il suo esordio l’11 giugno alle ore 17 italiane contro la Bulgaria; successivamente affronterà la Germania (12 giugno, ore 22:30), la Francia (14 giugno, ore 2:00) e l’Argentina (15 giugno, ore 17:00).

    La lista dei 14 azzurri scelti dal CT De Giorgi Palleggiatori: 6. Simone Giannelli, 26. Mattia BoninfanteCentrali: 25. Giovanni Gargiulo, 13. Lorenzo Cortesia, 17. Simone Anzani, 18. Giovanni SanguinettiSchiacciatori: 12. Mattia Bottolo, 3. Francesco Recine, 9. Francesco Sani, 31. Luca PorroOpposti: 16. Yuri Romanò, 11. Kamil RychlickiLiberi: 4. Gabriele Laurenzano, 28. Domenico Pace

    Lo staff azzurro Commissario Tecnico: Ferdinando De GiorgiVice Allenatore: Massimo CaponeriAssistente Allenatore: Giacomo TomaselloPreparatore Atletico: Oscar BertiScoutman: Ivan ContrarioMedico: Marco PenzaFisioterapista: Francesco AlfattiTeam Manager: Giacomo Giretto

    Il calendario degli azzurri nella week 1*

    Week 1 (Pool 1 – Quebec City, Canada)11 giugno, ore 17: Italia-Bulgaria 12 giugno, ore 22.30: Italia-Germania 14 giugno, ore 2: Italia-Francia 15 giugno, ore 17: Italia-Argentina 

    *orari di gioco italiani

    Il calendario completo dalla Pool 1 

    Pool 1 (Quebec City, Canada) 11-15 giugno*

    Mercoledì 11 giugno: ore 17:00 Bulgaria-Italia; ore 22.30 Argentina-Francia; Giovedì 12 giugno: ore 2:00 Germania–Canada; ore 22:30 Germania-Italia.Venerdì 13 giugno: ore 2:00 Argentina-Canada; ore 22:30 Bulgaria-Argentina.Sabato 14 giugno: ore 2:00 Francia–Italia; ore 22:30 Canada-Francia.Domenica 15 giugno: ore 2:00 Bulgaria–Germania; ore 17 Argentina-Italia; ore 24 Bulgaria-Canada

    *orari di gioco italiani

    La Volleyball Nations League 2025 in TV Tutte le partite degli azzurri della VNL saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN che ha acquisito i diritti dell’evento. Come da diversi anni tutte le gare della Volleyball Nations League saranno disponibili in diretta streaming su VBTV.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    La quota serie A in VNL è da grandi numeri: 70 “straniere d’Italia” in campo

    Saranno ben 70 oltre alle ragazze della Nazionale, come segnala la Lega Volley Femminile, le atlete dei campionati italiani di serie A impegnate nella Volleyball Nations League, in cui le azzurre di Julio Velasco cercheranno di difendere il titolo conquistato lo scorso anno.

    Nelle tre tappe previste, l’Italia sarà impegnata a Rio De Janeiro dal 4 all’8 giugno, prima di spostarsi ad Hong Kong tra il 18 e il 22 giugno e chiudere infine la fase di Pool in Olanda tra il 9 e il 13 luglio.

    Finali già fissate in Polonia, all’Atlas Arena di Lodz, tra il 23 e il 27 luglio. La competizione farà da preludio ai Mondiali, che si svolgeranno in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre.

    Ma non ci sarà solo Italia alla VNL, appunto, perché tra le varie tappe anche le altre nazionali faranno affidamento su alcune giocatrici già viste la passata stagione nei campionati di Serie A nazionale.

    Di seguito l’elenco completo (tra parentesi la squadra 2024-25 ed eventuali aggiornamenti ufficiali sulla prossima stagione):

    Belgio: Britt Herbots (Savino Del Bene Scandicci, già annunciata all’Igor Gorgonzola Novara per la stagione 2025-26), Van Avermaet (Eurotek Uyba Busto Arsizio).Brasile:  Gabriela “Gabi” Braga Guimaraes (Prosecco Doc Imoco Conegliano)Bulgaria: Radostina Marinova (Numia Vero Volley Milano fino al 30 dicembre)Canada: Anna Smrek (Numia Vero Volley Milano)Francia: Helena Cazaute (Numia Vero Volley Milano), Amandha Sylves (Wash4Green Monviso Volley), Naomi Ngolongolo (Resinglass Olbia), Lucille Gicquel (Reale Mutua Fenera Chieri ’76), Amelie Rotar (Smi Roma Volley fino al 15 gennaio), Juliette Gelin (Numia Vero Volley Milano).Germania: Sarah Straube (già annunciata all’Omag-MT San Giovanni in M.no per la prossima stagione), Lina Alsmeier (Igor Gorgonzola Novara), Hanna Orthmann (Igor Gorgonzola Novara fino al 17 dicembre), Romy Jatzko (già annuncia alla Bartoccini-Mc Restauri Perugia), Marie Schoelzel (Smi Roma Volley), Anastasia Cekulaev (Bartoccini-Mc Restauri Perugia), Camilla Weitzel (Megabox Ond. Savio Vallefoglia), Monique Strubbe (Bergamo), Emilia Weske (Itas Trentino).Giappone: Nanami Seki (Prosecco Doc Imoco Conegliano, già annunciata all’Eurotek Uyba Busto Arsizio), Mayu Ishikawa (Igor Gorgonzola Novara), Satomi Fukudome (Numia Vero Volley Milano).Olanda: Sarah Van Aalen (Reale Mutua Fenera Chieri ’76), Jolien Knollema (già annunciata a Il Bisonte Firenze), Nika Daalderop (Numia Vero Volley Milano), Indy Baijens (Il Bisonte Firenze, già annunciata all’Igor Gorgonzola Novara).Polonia: Martyna Lukasik (Prosecco Doc Imoco Conegliano), Aleksandra Gryka (Bartoccini-Mc Restauri Perugia), Malwina Smarzek (Wash4Green Monviso Volley).Repubblica Ceca: Michaela Mlejnkova (Bergamo), Gabriela Orvosova (Smi Roma Volley).Repubblica Dominicana: Brenda Castillo (Savino Del Bene Scandicci).Serbia: Sladjana Mirkovic (Smi Roma Volley), Jovana Kocic (Cda Volley Talmassons FVG), Hena Kurtagic (Numia Vero Volley Milano), Maja Aleksic (Igor Gorgonzola Novara).Stati Uniti: Avery Skinner (Reale Mutua Fenera Chieri ’76), Khalia Lanier (Prosecco Doc Imoco Conegliano, già annunciata alla Numia Vero Volley Milano), Anna Dodson (Honda Olivero Cuneo, già annunciata alla Wash4Green Monviso Volley), Taylor Mims (Igor Gorgonzola Novara).

    (Fonte Lega Volley Serie A Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Volleyball Nations League femminile, Azzurre atterrate in Brasile: mercoledì 4 l’esordio con gli USA

    L’Italia è sbarcata in Brasile per la prima week di Volleyball Nations League 2025. Le azzurre guidate dal CT Julio Velasco sono atterrate domenica a Rio de Janeiro alle ore 14 (locali) e da oggi inizieranno a lavorare in vista dell’esordio nella Pool 2 in programma al Maracanazinho contro gli USA (4 giugno alle ore 19 italiane).Prima dell’esordio con gli Stati Uniti, martedì 3 giugno alle 13:00 italiane si svolgerà la conferenza stampa di lancio che vedrà la partecipazione di una rappresentante di ciascuna selezione impegnata a Rio de Janeiro. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World (link QUI).  La lista delle 14 azzurre in partenza per Rio de JaneiroPalleggiatrici: 3. Carlotta Cambi, 8. Alessia OrroSchiacciatrici: 2. Alice Degradi, 17. Myriam Sylla, 21. Loveth Omoruyi, 22. Gaia Giovannini.Centrali: 11. Anna Danesi (Capitano), 14. Linda Nwakalor, 19. Sarah Fahr.Opposti: 18. Paola Egonu, 24. Ekaterina Antropova, 32. Adu Malual.Liberi: 6. Monica De Gennaro, 7. Eleonora Fersino.Calendario completo della Pool 2 – Rio de Janeiro

    Mercoledì 4 giugno: ore 19:00 USA-ItaliaGiovedì 5 giugno: ore 22:30 Germania-ItaliaVenerdì 6 giugno: ore 22:30 Corea del Sud-ItaliaDomenica 8 giugno: ore 15:00 Brasile-Italia La Volleyball Nations League femminile 2024 in TV Tutte le partite delle azzurre della VNL saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN che ha acquisito i diritti dell’evento. Come da diversi anni tutte le gare della Volleyball Nations League saranno disponibili in diretta streaming su VBTV.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: le scelte di Santarelli per la week-1 di VNL; ancora assenti molte big

    Mentre le azzurre di Velasco faranno il loro esordio in terra brasiliana (qui le 14 convocate dal ct italiano), la Turchia di Daniele Santarelli ha come meta la Cina per la prima tappa di Volleyball Nations League (VNL) 2025. L’allenatore di Conegliano ha utilizzato una strategia diversa da quella di Velasco: assenti ancora molti delle big, tra tutte Karakurt, Gunes e Vargas e un solo opposto e sei bande chiamate in squadra.

    La squadra del coach italiano è inserita nella Pool3 e affronterà Francia, Thailandia, Polonia e Cina per l’esordio nella competizione dal 4 all’8 giugno 2025 a Pechino, capitale della Cina.

    IL CALENDARIO DELLA TURCHIA4 giugno 202505.30 Francia-Turchia (TRT Spor Star)5 giugno 202513.30 Turchia-Thailandia (TRT Spor Yıldız)7 giugno 202509.00 Turchia-Polonia (TRT Spor)8 giugno 202513.30 Cina-Turchia (TRT Spor)

    IL ROSTERPalleggiatrici: Elif Şahin, Dilay ÖzdemirOpposta: Aleksia KarutasuSchiacciatrici: Hande Baladın, Derya Cebecioğlu, Ayşe Çürük, Meliha Diken, Yaprak Erkek, Saliha SahinCentrali: Ayçin Akyol, Buse Berka Özden, Deniz Uyanık, Aslı KalaçLibero: Simge Aköz, Eylül Akarçeşme Yatgın.

    (fonte: Federazione turca pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL, Week-1: tra le 14 azzurre scelte da Velasco anche Nwakalor, Malual e Omoruyi

    Inizia dal Brasile il cammino dell’Italia in Volleyball Nations League 2025. Questa sera le azzurre guidate dal CT Julio Velasco voleranno verso Rio de Janeiro (con scalo a Lisbona) dove dal 4 all’8 giugno saranno impegnate nella prima settimana della fase intercontinentale di VNL. Avversarie delle azzurre nella Pool 2 saranno USA (4 giugno alle ore 19 italiane), Germania (5 giugno alle ore 22:30), Corea del Sud (6 giugno alle ore 15), e Brasile (8 giugno alle ore 15). Dopo una settimana di intenso lavoro al Centro Pavesi, l’Italia del CT Julio Velasco, reduce dall’oro conquistato ai Giochi Olimpici di Parigi 24, andrà all’assalto di una nuova estate ricca di sfide, viaggi e duri allenamenti che culmineranno ad agosto nella partecipazione al mondiale in programma in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre. La lista delle 14 azzurre in partenza per Rio de JaneiroPalleggiatrici: 3. Carlotta Cambi, 8. Alessia OrroSchiacciatrici: 2. Alice Degradi, 17. Myriam Sylla, 21. Loveth Omoruyi, 22. Gaia Giovannini.Centrali: 11. Anna Danesi (Capitano), 14. Linda Nwakalor, 19. Sarah Fahr.Opposti: 18. Paola Egonu, 24. Ekaterina Antropova, 32. Adu Malual.Liberi: 6. Monica De Gennaro, 7. Eleonora Fersino.Lo staff azzurro Commissario Tecnico: Julio Velasco Vice Allenatore: Massimo BarboliniAssistente Allenatore: Juan CichelloScoutman: Massimiliano TaglioliMedico: Emanuela LongaFisioterapista: Francesco BettalicoTeam Manager: Marcello Capucchio

    Le azzurre scenderanno in campo in VNL con la patch d’oro di campione in carica sulla maglia, una novità che renderà ancor più interessante la difesa del titolo conquistato a Bangkok poco più di un anno fa. Calendario completo della Pool 2 – Rio de Janeiro

    Mercoledì 4 giugno: ore 14 USA-Italia; ore 17:30 Rep. Ceca-Brasile; ore Corea del Sud-GermaniaGiovedì 5 giugno: ore 17:30 Germania-Italia; ore 21 USA-Brasile.Venerdì 6 giugno: ore 17:30 Corea del Sud-Italia; ore 21 USA-Rep.Ceca.Sabato 7 giugno: ore 13:30 Germania-Brasile; ore 17 Corea del Sud-Rep. Ceca.Domenica 8 giugno: ore 10 Brasile-Italia; ore 13:30 Rep. Ceca-Germania; ore 17 Corea del Sud-USA. La Volleyball Nations League femminile 2025 in TV Tutte le partite delle azzurre della VNL saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN che ha acquisito i diritti dell’evento. Come da diversi anni tutte le gare della Volleyball Nations League saranno disponibili in diretta streaming su VBTV – welcome.volleyballworld.tv

    La nazionale seniores BInfine, lunedì 2 giugno si radunerà la nazionale seniores B, guidata dal tecnico Carlo Parisi. Queste le giocatrici convocate per una nuova settimana di lavoro presso il Centro Pavesi di Milano: Anna Adelusi, Martina Armini, Jennifer Boldini, Martina Bracchi, Veronica Costantini, Katja Eckl, Chidera Blessing Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Rachele Morello, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Alice Nardo, Stella Nervini, Rebecca Piva, Benedetta Sartori.

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO