consigliato per te

  • in

    Serie A1 Donne, Bologna batte Lucca 96-70

    BOLOGNA – La Virtus Segafredo Bologna supera con un netto +26 (96-70 il finale) la Gesam Gas E Luce Lucca nel posticipo della nona giornata della serie A1 femminile di basket. Ottima Cecilia Zandalasini che mette a segno 21 punti, Turner in doppia doppia con 18 punti e 14 rimbalzi. Wiese chiude a 20 per le lucchesi che mettono in mostra anche una Gianolla da 14 all’attivo, ma escono sconfitte dalla Segafredo Arena. Le ragazze bolognesi raggiungono Venezia al secondo posto e sono a -4 da Schio, al comando della classifica con 18 punti.Guarda la galleryJacobs incontra l’Italia femminile di basket: le FOTO

    La classifica: comanda Schio

    Famila Wuber Schio 18 punti; Umana Reyer Venezia, Virtus Segafredo Bologna 14; Passalacqua Ragusa 12; Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca, La Molisana Magnolia Campobasso, Allianz Geas Sesto San Giovanni 10; Fila San Martino di Lupari 8; Dinamo Sassari, Costruzioni Italia Broni, Akronos Moncalieri 6; Limonta Costa Masnaga, E-Work Faenza 4; USE Scotti Rosa Empoli 2. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 Donne, la Virtus Bologna batte Lucca 96-70

    BOLOGNA – Netta affermazione casalinga della Virtus Segafredo Bologna sulla Gesam Gas e Luce Lucca. Le bolognesi vincono 96-70 e raggiungono in classifica Venezia con 14 punti, a -4 dal primo posto occupato da Schio, mentre le avversarie sono a due punti dal quarto posto occupato da Ragusa. Grande prova di Cecilia Zandalasini, top scorer dell’incontro con 21 punti, coadiuvata da Turner in doppia doppia con 18 punti e 14 rimbalzi. Alle toscane non basta una Wiese da 20 punti per portare a casa la vittoria. Per quanto riguarda le lucchesi, buona anche la prova di Gianolla che ne mette 14.

    La classifica

    Famila Wuber Schio 18 punti; Umana Reyer Venezia, Virtus Segafredo Bologna 14; Passalacqua Ragusa 12; Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca, La Molisana Magnolia Campobasso, Allianz Geas Sesto San Giovanni 10; Fila San Martino di Lupari 8; Dinamo Sassari, Costruzioni Italia Broni, Akronos Moncalieri 6; Limonta Costa Masnaga, E-Work Faenza 4; USE Scotti Rosa Empoli 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup Donne, altro ko per la Virtus: perde contro Flammes 60-80 ed è eliminata

    BOLOGNA – La Virtus perde ancora. Dopo la sconfitta in campionato, ora arriva anche il ko in Eurocup che sancisce la definitiva eliminazione delle ragazze allenate da coach Lino Lardi. Nella quinta giornata della competizione le ragazze bolognesi perodno, male, per 60-80. Nonostante una rotazione più ampia per le padroni di casa, le francesi hanno giocato meglio e hanno avuto percentuali migliori al tiro, cosa che ha permesso loro di sbancare Bologna. Sullo stesso argomentoEurocup Donne, altro ko per Sassari: Tenerife vince 88-56Eurocup LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup Donne, la Virtus perde in casa contro Flammes 60-80 ed è eliminata

    BOLOGNA – Niente da fare per le ragazze allenate da Lino Lardi, che, dopo aver perso in A-1 nell’ultimo turno, perdono anche in Eurocup contro le francesi del Flammes Carolo per 60-80. La squadra di casa non trova mai il ritmo giusto e le percentuali al tiro sono nettamente rivedibili. Le V nere non partono bene ma riescono ad andare a riposo sotto 33-44. Ma a inizio terzo quarto le ragazze francesi allungano e chiudono li le speranze di rimonta della Virtus. Con questo k.o. le bolognesi sono definitivamente estromesse dalla competizione. Sullo stesso argomentoEurocupEurocup Donne, Sassari perde a Tenerife: eliminata LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Olimpia-Virtus Bologna trasmessa in chiaro a Santo Stefano

    MILANO – Alla pausa Nazionali per le qualificazioni ai Mondiali 2023 l’Olimpia Milano comanda saldamente il campionato da imbattuta (9-0) inseguita, in solitaria dalla Virtus Bologna (7-2). La Lega Basket ha ufficializzato gli orari delle prossime giornate dove spicca proprio lo scontro diretto tra le due super potenze del campionato: domenica 26 dicembre alle ore 17:00 al Mediolanum Forum di Assago. Vista l’importanza il match sarà, anche quest’anno, trasmesso in chiaro su Rai 2 oltre che sulle solite piattaforme (Eurosport e Discovery Plus). Milano e Virtus si sono già scontrate nella finale di Supercoppa 2021 vinta dalle V-Nere. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Olimpia Milano-Virtus Bologna sarà trasmessa su Rai 2

    MILANO – Il campionato di Serie A si ferma per la finestra qualificazioni Mondiali 2023, l’Olimpia Milano di coach Ettore Messina comanda in solitaria inseguita dalla Virtus Bologna di coach Sergio Scariolo. I biancorossi stanno avendo un percorso immacolato in serie A, 9-0, mentre qualche scivolata per i campioni d’Italia contro le neo-promosse (7-2). Il big-match si avvicina e la Lega Basket ha ufficializzato gli orari delle prossime giornate compreso lo scontro diretto tra le due finaliste della passata stagione: palla a due alle 17:00 di domenica 26 dicembre al Mediolanum Forum di Assago. Anche quest’anno il big-match sarà trasmesso in chiaro su Rai 2 oltre che sulle piattaforme classiche quali Eurosport e Discovery Plus. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, Virtus Bologna cede nel finale. Venezia ko al supplementare

    La Virtus Bologna incappa nella sua prima sconfitta nel girone di Eurocup: la squadra di Sergio Scariolo torna senza punti dalla trasferta di Podgorica: vince il Buducnost dopo una partita che le V nere comandano fino all’ultimo e sciagurato quarto, dove i montenegrini piazzano un parziale di 22-12 e indirizzano l’inerzia del match. Vano l’assalto finale guidato da Teodosic, che sbaglia il sottomano decisivo per il pari: finisce 86-82. Finale di match fatale anche alla Reyer Venezia, che dilapida il vantaggio ottenuto nei primi due quarti e viene sconfitta al supplementare dall’Ulm: non bastano Tonut e Charalampopoulos, vincono i tedeschi 90-83. 
    Basket, segui LIVE i risultati di Eurocup sul nostro sito
    Virtus Bologna, primo ko in Eurocup
    Teodosic parte in quinta e si prende sulle spalle l’attacco delle V nere con 8 punti e 3 assist nel primo quarto, portando Bologna a condurre di sei punti. Nel secondo quarto la squadra di Scariolo allunga ancora trascinata da Hervey e chiude il primo tempo in vantaggio di undici sul 48-37. Al rientro in campo però inizia la rimonta del Buducnost: Cobbs e Reed trovano canestri su canestri e l’attacco dei bolognesi si inceppa. Sette punti rimontati in 10′, e nell’ultimo quarto i montenegrini completano l’opera con un parziale di 22-12 che mette con le spalle al muro Teodosic e compagni, col play serbo che sbaglia nel finale il tiro da sotto del possibile pari e dà di fatto la vittoria alla squadra di Podgorica: finisce 86-82, con il Buducnost che ringrazia i 21 punti di Cobbs e i 20 di Reed: alle V nere non bastano i 15 punti a testa di Hervey e Belinelli. 
    Eurocup, Trento ancora ko: vince il Lietkabelis
    Venezia ko al supplementare: vince l’Ulm
    Altalena di emozioni alla Ratiopharm Arena di Ulm, dove la Reyer Venezia parte a razzo e guidata da Tonut e Daye passa a condurre 19-13 e, grazie ad un parziale convincente di 30-15 va al riposo lungo con un vantaggio rassicurante di 21 punti. I tedeschi però non ci stanno e con due quarti da favola portano il match al supplementare, dove grazie ai canestri di Christon e Felicio chiudono la gara: finisce 90-83. Non bastano a De Raffaele i 15 punti di Tonut e i 14 di Charalampopoulos, per l’Ulm decisive le prestazioni di Christon e Blossomgame autori di 19 e 17 punti.  LEGGI TUTTO