consigliato per te

  • in

    Torino ospita Grottazzolina, Simeon: “Per me sono loro i più forti del campionato”

    Di Redazione Domenica impegnativa per il ViViBanca Torino che, reduce da due successi consecutivi e tre vittorie nelle ultime quattro gare, ospiterà al PalaCupole (domenica ore 17) il Videx Grottazzolina, terza in classifica ma potenziale capolista visto il distacco da Abba Pineto e Tinet Prata di Pordenone rispettivamente di due e un punto ma con una partita giocata in meno rispetto alle due avversarie.Dall’esperto Marchiani in palleggio al danese Rasmusm Breuning Nielsen come opposto, passando per gli schiacciatori Vecchi e Mandolini e i centrali Cubito e Focosi, o il libero Romiti, ognuno dei giocatori marchigiani è tra i migliori nel proprio ruolo in questa categoria e tutti insieme rappresentano una macchina da guerra praticamente perfetta per la A3. Dall’altra parte della rete però ci sarà un ViViBanca Torino in forma smagliante, soprattutto dal punto di vista mentale, dopo i 10 punti conquistati nelle ultime quattro gare, fondamentali per dare ossigeno alla classifica e rilanciare le ambizioni e gli obiettivi che la squadra e lo staff si erano prefissi ad inizio stagione. “E’ un onore e un piacere giocare contro quella che per me è la squadra più forte del campionato – commenta coach Simeon – Ben allestita e completa in tutti i ruoli. Una squadra che gioca molto bene sia in fase break che sul cambio palla. Per noi deve essere un piacere e un orgoglio provare a metterli in difficoltà e cercare di vincere. Stiamo trovando le nostre certezza dal punto di vista del gioco e dobbiamo essere consapevoli di dover affrontare una gara diversa rispetto all’andata quando fummo troppo remissivi: dovremo stare tranquilli ed essere aggressivi perchè non abbiamo nulla da perdere. Mi auguro che anche il pubblico possa darci una mano, riempiendo il palazzetto nei limiti delle possibilità”. “Le ultime prestazioni sono state un forte segnale per la squadra e per il pubblico di come il gruppo sia coeso e capace di fare bene – testimonia il libero Federico Valente – Domenica incontriamo una tra le squadre più forti del campionato e sono convinto che con la giusta convinzione riscatteremo la partita del girone d’andata. Confidiamo in un pubblico numeroso, per sostenerci nell’impresa”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, adesso Breuning Nielsen c’è: “Ho aspettato tanto questo momento”

    Di Redazione Una vittoria meritata che sancisce, un altro step importante mentre la stagione veleggia in direzione della sua fase più calda. La Videx Grottazzolina si è guadagnata il passaggio del turno in Del Monte Coppa Italia, comandando il gioco e concedendo alla Sa.Ma. Portomaggiore un terzo set utile soltanto a posticipare l’epilogo del confronto. “Siamo partiti molto bene – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi – complice anche qualche errore di troppo da parte degli avversari. Abbiamo preso sicurezza al servizio così come negli altri fondamentali, concretizzando al meglio le occasioni costruite. I primi due set sono sembrati molto agevoli, ma ci abbiamo messo tanto del nostro, mentre nel terzo abbiamo commesso qualche leggerezza e concesso un po’ troppo a Portomaggiore, soprattutto in una fase centrale del gioco che andava gestita meglio. Il quarto set è stato molto avvincente, si sono viste belle giocate da entrambe le parti e dalla nostra abbiamo avuto un Ras (Breuning Nielsen, n.d.r.) in gran giornata“. Una buona prova anche alla luce di un confronto dal peso specifico differente: “Mercoledì si è respirato per la prima volta un clima da play off – ha aggiunto Ortenzi –. È stata una di quelle sfide da dentro-fuori che bisogna imparare a giocare con l’umore giusto e soprattutto con la giusta aggressività, senza farsi prendere dalla frenesia o dalla fretta. Su questo possiamo e dobbiamo ancora migliorare“. Ai quarti di finale sarà di nuovo derby nella tana di Macerata: “Siamo contenti di poter avere questa rivincita – ha proseguito il coach grottese – lo scorso novembre abbiamo disputato una brutta partita e vogliamo tornare là a giocarcela con tutte le nostre armi e le nostre convinzioni. Adesso però dobbiamo concentrarci sul match di domenica con Torino. Torna il campionato e giocheremo in trasferta contro una squadra che sul proprio campo ha fatto soffrire tutti, perciò pensiamo prima a far bene in questa occasione per poi spostare l’attenzione su Macerata“. Menzione speciale per Rasmus Breuning Nielsen, uomo partita degli ottavi di finale, che sta tornando ormai a pieno regime dopo lo stop di inizio stagione. I numeri di mercoledì parlano per lui: 25 attacchi vincenti, 3 muri-punto, 3 ace ed un 68% di positività offensiva che avrebbe fatto sicuramente comodo nel derby dell’andata. “Ho aspettato tanto questo momento – ha dichiarato l’opposto danese –. Sto recuperando al meglio dall’infortunio e sono felicissimo per la prova, sia personale che di squadra, mostrata mercoledì. Dopo due set molto agevoli con un ottimo servizio ed un’ottima difesa abbiamo forse abbassato un po’ troppo la guardia quando invece bisognava spingere ancor di più per conquistare il parziale decisivo. Continueremo a lavorare su questo aspetto, consapevoli che a Macerata servirà lo stesso approccio mostrato con Portomaggiore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina vola ai quarti di Coppa Italia: Sa.Ma. fermata in quattro set

    Di Redazione Serve un’ora e mezza di gioco a Grottazzolina per piegare la resistenza degli emiliani di Portomaggiore. Dopo due set a senso unico, la Sa.Ma. ha provato a riaprire i giochi facendo suo il terzo parziale e dando filo da torcere ai padroni di casa nel quarto. Un super Nielsen (31 punti, 68% in attacco) permette a Vecchi e compagni di staccare il pass per il turno successivo di Coppa Italia: si va ai quarti. Ortenzi schiera Marchiani-Nielsen in diagonale, Vecchi e Mandolini laterali, Cubito e Focosi al centro e Romiti libero. Risponde Marzola con Leoni-Dahl, Dordei e Pinali in attacco, Aprile e Grottoli al centro e Brunetti a gestire le operazioni di seconda linea. Avvio shock degli ospiti che soffrono il break iniziale di Focosi (6-0). Dahl è la vera bocca da fuoco di Portomaggiore ma Grottazzolina amministra al meglio il vantaggio con Nielsen (suo l’ace del 15-8). Sul +10 dei locali arriva l’ennesimo break da tre punti firmato Marchiani-Focosi (24-11). La sferzata di Vecchi chiude un primo set senza storia (25-12). Portomaggiore è totalmente in balia dei grottesi che con un ispiratissimo Nielsen prendono presto il largo anche nel secondo set: Pinali fa da intermezzo a due poderosi break della Videx (4-0, 3-0) coronati da due ace consecutivi dell’opposto danese (14-8). Mandolini dà manforte in posto quattro e fa da preludio all’ennesima stoccata di Nielsen che archivia anche il secondo parziale (25-15). La Videx gioca sul velluto e vede già i quarti di finale ma nel terzo atto della gara arriva finalmente la scossa di Portomaggiore. Aprile si prende la scena con due blocchi vincenti su Cubito e Mandolini per poi siglare il momentaneo +3 (3-6). La banda di Ortenzi si adagia sugli allori ed in fase centrale di gioco è di marca ospite il decisivo break che indirizza il parziale: Nielsen fa e disfà (15 pari) mentre Grottoli concretizza il +4 (15-19). Ci pensa Dahl a spegnere le speranze dei locali con l’ace che consegna ai suoi quattro setball (20-24). L’errore al servizio di Mandolini spinge l’epilogo della gara al quarto set (22-25). I ragazzi di coach Marzola adesso ci credono, rientrano in campo con la stessa verve mostrata nel parziale precedente e provano ad allungare con Dordei (7-9). Il colpo di reni di Grottazzolina porta la firma di Focosi, suo l’ace del momentaneo 11-10. Marchiani ferma Dordei a muro e trova il +2 mentre Vecchi torna a colpire con la specialità della casa, sorprende la compagine emiliana dai nove metri e sigla l’allungo decisivo (19-16). Pinali tiene vive le speranze di rimonta (20-19) ma Portomaggiore è costretto a capitolare dopo l’uno-due targato Cubito-Nielsen (24-21). Il colpo fuori misura di Dordei spinge la Videx verso il Banca Macerata Forum per il secondo derby stagionale in programma il prossimo mercoledì 2 febbraio alle 20.30. IL TABELLINO VIDEX GROTTAZZOLINA – SA.MA. PORTOMAGGIORE 3-1 (25-12; 25-15; 22-25; 25-21) Videx Grottazzolina: Cubito 4, Vecchi 11, Focosi 9, Cascio ne, Nielsen 31, Lanciani, Mandolini 12, Perini ne, Romiti A. ne, Marchiani 2, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi; Sa.Ma. Portomaggiore: Aprile 9, Rossi, Masotti ne, Dordei 4, Govoni, Pinali 10, Pahor , Brunetti (L), Ferrari ne, Leoni, Dahl 18, Grottoli 5. All: Marzola; ARBITRI: Dell’Orso – Feriozzi; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, esordio in Coppa contro Portomagiore. Marchiani: “In gara secca le differenze si assottigliano”

    Di Redazione Mentre il mercoledì sembra portare bene alla Videx Grottazzolina di Vecchi e compagni, due successi consecutivi nel nuovo anno, arriva il terzo confronto infrasettimanale a battezzare ufficialmente, con quasi un mese di ritardo sulla programmazione originaria, la Coppa Italia di serie A3. Avversario degli Ottavi di Finale è la Sa.Ma. Portomaggiore:“Sarà una sfida insidiosa perché in gara secca le differenze si assottigliano – ha dichiarato Manuele Marchiani –. Portomaggiore si presenta con una fisionomia di squadra ben diversa rispetto al match di campionato, ha recuperato uno schiacciatore del calibro di Dordei e piazzato un nuovo innesto al palleggio (Giacomo Leoni, prelevato da Pineto lo scorso 16 gennaio ndr) quindi affronteremo una squadra ben diversa. Sarà fondamentale un approccio deciso ma sereno perché in partite del genere la freddezza è fondamentale.” Portomaggiore viene da tre successi consecutivi, l’ultimo rimediato appena due giorni fa contro Brugherio. Se da un lato giocare ogni tre giorni rischia di influire sul piano fisico, dall’altro può sicuramente rivelarsi una marcia in più sotto il profilo di quel ritmo partita che a Grottazzolina ultimamente è un po’ mancato causa i vari rinvii: “Queste sono partite dall’alto tasso agonistico, per le quali le energie si trovano da sé ed arrivarci con un certo ritmo nelle gambe avrebbe potuto essere un vantaggio ulteriore – ha proseguito il regista grottese -. Avremo comunque dalla nostra il fattore campo e sono certo che contare sul sostegno del nostro pubblico potrà fare la differenza.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de force per Portomaggiore: domani a Grottazzolina per gli ottavi di Coppa

    Di Redazione Appuntamento domani sera, mercoledì 26 gennaio alle ore 20,30, a Grottazzolina per gli Ottavi di Finale di Coppa Italia. La Sa.Ma. Portomaggiore è chiamata, infatti, a far visita nella provincia di Fermo per affrontare la Videx. “La settimana sarà davvero intensa – anticipa il vice allenatore Andrea Vanini – perché due trasferte tanto impegnative una consecutiva all’altra devono essere gestite dal punto di vista fisico coi giusti tempi di recupero. Lunedì, ad esempio, abbiamo effettuato solamente una seduta pesi in mattinata, mentre l’allenamento della vigilia sarà più leggero proprio per non sovraccaricare i giocatori. Sarà fondamentale recuperare le fatiche di entrambe le trasferte anche in vista dei prossimi impegni”. L’accesso ai Quarti di Coppa Italia, così come la conquista di un posto play off al termine della stagione regolare, rimane l’obiettivo della Sa.Ma. Portomaggiore nonostante l’avversario sia d’importante caratura. “Scendiamo in campo sempre per vincere. Raggiungere i Quarti non sarà semplice, poiché Grottazzolina è una squadra costruita per vincere. All’andata, giocarono sprovvisti l’attuale opposto, Nielsen, uno dei migliori martelli della categoria. Noi disputammo una brutta prova: praticamente senza scendere in campo. Non avendo grandi riferimenti rispetto a quella partita e considerando che eravamo privi del palleggiatore Leoni e dello schiacciatore Dordei, non siamo in grado di confrontare il reale valore tra le due formazioni. Cercheremo di ribaltare il pronostico stilato sulla carta”. Tra i gialloblu, non saranno disponibili Masotti e Ferrari, che partiranno con la squadra, ma non potranno essere impiegati nel corso della gara. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, contro Garlasco arrivano tre punti importanti

    Di Redazione Tre punti che valgono oro per la Videx Grottazzolina, rimediati al termine di una gara complicata che Garlasco ha tenuto aperta per larghi tratti, approfittando di una prestazione non irresistibile di Vecchi e compagni. Garlasco in campo con Di Noia-Magalini, Puliti e Crusca in banda, Giampietri e Coali al centro e Taramelli libero. Ospiti in campo con Marchiani-Nielsen, Vecchi e Mandolini laterali, Cubito e Focosi al centro e Romiti a governo della difesa. Parte meglio Garlasco che costruisce margine con Magalini e vola a +4 con la pipe di Puliti (7-3). La Videx fatica ad ingranare e trova l’aggancio solo a ridosso della fase centrale del set grazie a capitan Vecchi prima dell’ace numero 100 di Nielsen in serie A (11-13). L’opposto danese prova ad emergere ampliando il divario e costringe coach Bertini al primo timeout del match (13-16). Nonostante il vantaggio Grottazzolina non trova continuità e Garlasco ne approfitta. Mellano subentra a Giampietri e fa centro dai nove metri prima del mani-out di Magalini che trova il pari (18-18). Mandolini riporta la Videx in vantaggio ma sul 20-23 gli ospiti non chiudono il parziale, Nielsen spara out due palloni in rapida successione e Magalini spinge il set ai vantaggi (24 pari). L’opposto lombardo pesca il jolly dai nove metri, Giampietri fa la voce grossa a muro e Garlasco fa il colpaccio portando a casa il primo set (26-24). Focosi battezza con un ace il secondo parziale e la Videx prova a scrollarsi di dosso le scorie del primo con il mani-out di Nielsen che vale il +5 (7-12). Garlasco risponde con il muro di Giampietri su Cubito ma Focosi ripaga con la stessa moneta dopo la parallela vincente del solito Nielsen (15-18). In fase finale di set coach Ortenzi sospende il gioco sull’ace di Puliti che riporta ancora una volta Garlasco ad un passo dal pareggio (19-20). La pausa stavolta fa bene a Grottazzolina perché Mandolini e Nielsen ricacciano indietro i locali prima degli errori di Magalini e Crusca che mandano in archivio il set (22-25). Garlasco prende le redini del terzo set con Puliti, suo l’ace del 4-1. Il break di Nielsen rimette subito il punteggio in equilibrio e coach Bertini chiama il time-out dopo la botta di Mandolini che vale il sorpasso (5-6). Botta e risposta lungo l’intera fase centrale di gioco con Puliti e Magalini che replicano alle scorribande di Cubito e Mandolini ma è capitan Vecchi a creare il primo strappo del set con il pallonetto che costringe all’ennesimo time out la squadra locale (17-22). Stavolta la rimonta non si compie, Garlasco con coraggio nega tre palle set a Grottazzolina fino alla sferzata di Nielsen che chiude i giochi (21-25). Il vantaggio galvanizza la banda di Ortenzi che approccia al quarto set con lo sprint di Nielsen (l’opposto danese festeggerà il centesimo gettone personale in serie A con la palma di top scorer: 28 punti, 56% in attacco), suo il break che fa volare gli ospiti a +5 (2-7). Garlasco resta sul pezzo e punto su punto ricuce lo strappo con l’ace di Magalini ed il successivo break di Miglietta che riporta sorprendentemente i locali in vantaggio (9-8). La Videx alza il muro e fa capitolare prima Magalini poi Puliti che spara fuori sull’azione seguente costringendo Bertini a fermare il gioco (11-14). Una palla out battezzata male dal direttore di gara converte il punto in favore di Garlasco con al seguito i due cartellini gialli a coach Ortenzi e Di Noia (14-16). La formazione di casa non smette di crederci e a ridosso della fase finale del set riesce a ribaltare nuovamente il punteggio grazie al muro di Giampietro su Nielsen (21-20). Si pensa ad un epilogo sulla falsa riga del primo set ma stavolta la Videx resta dentro la partita: Focosi colpisce in primo tempo, Puliti spara a salve spedendo la palla out e Nielsen corona la decisiva serie da tre che vale il doppio vantaggio (21-23). E’ di Mandolini la zampata decisiva che chiude i conti dopo quasi due ore di gioco (22-25). Volley 2001 Garlasco– Videx Grottazzolina 1–3 (26–24; 22–25; 21–25; 22–25)Volley 2001 Garlasco: Resegotti (L2) ne, Taramelli (L1), Porcello, Miglietta 3, Coali 10, Crusca 2, Moro ne, Testagrossa ne, Giampietri 6, Di Noia, Magalini 25, Mellano 1, Puliti 17, Petrone. All. Bertini;Videx Grottazzolina: Romiti A. ne, Giacomini ne, Cubito 5, Vecchi 13, Focosi 13, Pison ne, Cascio ne, Nielsen 28, Lanciani, Mandolini 13, Perini ne, Marchiani 1, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi.Note: Volley 2001 Garlasco: 14 errori in battuta, 9 ace, 10 muri vincenti, 48% in ricezione (33% perf), 42% in attacco. Grottazzolina: 15 errori in battuta, 7 ace, 13 muri vincenti, 56% in ricezione (36% perf), 46% in attacco.Arbitri: Scotti – Mazzarà (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, si torna in campo: al PalaRavizza arriva Grottazzolina

    Di Redazione Dopo la sosta natalizia e i rinvii dovuti al Covid-19, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per il recupero della 14° giornata del campionato maschile di Serie A3 CredemBanca contro Videx Grottazzolina mercoledì 19 gennaio alle ore 20.30 al PalaRavizza di Pavia (in diretta sul canale Youtube legavolley.it). Gli avversari che arrivano da una vittoria di 3-2  contro la capolista Abba Pineto e che occupano la quarta posizione in classifica a soli due punti dal primo posto, giocheranno per portarsi a casa la vittoria e accorciare sempre di più le distanze alla vetta. Ecco le parole di Coach Bertini in vista del match: “È stata una settimana di ‘avvicinamento’: per quanto vi fosse reciproca conoscenza, era necessario comprendere alcune dinamiche di squadra. La partita con contro Videx Grottazzolina sarà la gara più tosta dell’anno perché – da quello che ho potuto vedere – è la formazione che esprime il miglior gioco d’insieme del campionato. Ci faremo trovare pronti“. Commenta anche Michele Crusca: “La ripresa è partita con questa inaspettata decisione di Maranesi, abbiamo iniziato con Bertini che da subito ha fatto capire che ci sarà molta intensità durante gli allenamenti. Abbiamo qualche acciacco che stiamo cercando di recuperare. Speriamo che tutto si risolva per il meglio. Intanto ci stiamo preparando per la partita in casa con Grottazzolina, squadra veramente  forte a cui proveremo veramente  a dare fastidio“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro recupero per la Videx Grottazzolina: mercoledì la trasferta a Garlasco

    Di Redazione Gli imprevisti non finiscono mai nel campionato di Serie A3 maschile – il più recente ha investito il derby con Fano, rinviato a data da destinarsi – e per la Videx Grottazzolina il mercoledì si sta di fatto sostituendo alla domenica nelle vesti di match-day per eccellenza. In questa inusuale atmosfera, Vecchi e compagni si preparano alla trasferta sul campo del Volley 2001 Garlasco – mercoledì 19 gennaio alle 20.30 – per battezzare ufficialmente il girone di ritorno. La squadra pavese non ha ancora esordito in gara ufficiale nel nuovo anno causa i due rinvii consecutivi, il primo proprio con Grottazzolina ed il secondo con Fano, giunti dopo il cambio della guida tecnica. Sarà infatti Vittorio Bertini a sostituire Marco Maranesi sulla panchina dei lombardi, i quali occupano attualmente la nona piazza del girone bianco grazie anche ai successi rimediati nelle ultime due uscite del 2021 rispettivamente contro Montecchio Maggiore e Brugherio. “Garlasco è una squadra con grande potenziale, che non va assolutamente sottovalutata – ha dichiarato il centrale Leonardo Focosi -. Giocare fuori casa, oltretutto di mercoledì, è sicuramente un aspetto non da poco che va ad aggiungersi ad una situazione già delicata di per sé. Sarà una bella prova per entrambe le squadre, ma noi dovremo puntare a fare risultato giocando con serenità e senza farci prendere dalla frenesia di dover chiudere subito la partita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO