consigliato per te

  • in

    F1, Hamilton sul rapporto con Verstappen: “Nemici in pista, ma ci rispettiamo”

    ROMA – Tutto pronto per un nuovo capitolo della battaglia tra Lewis Hamilton e Max Verstappen. Entrambi i piloti di Formula 1 sono stati protagonisti dell’ultima stagione, decisa solamente dai giri finali del Gp di Abu Dhabi e in cui non sono mancati tanti colpi di scena. Una rivalità, quella alla quale hanno dato vita i due, caratterizzata dalla competizione ma anche da un pizzico di odio sportivo, culminata con un incredibile finale di 2021 che ha trascinato con sé numerose polemiche. Tuttavia, secondo Lewis Hamilton, il suo rapporto con l’olandese non è esattamente come viene descritto dalla stampa.
    Hamilton, ecco il suo pensiero
    “Tra me e Max le cose sono normali. Ci siamo rivisti nel paddock ed è tutto ok. E’ importante fare attenzione a ciò che scrivono i media perché solitamente creano storie più drammatiche per i tifosi”. Così il sette volte campione del mondo in un’intervista agli inglesi di Sky Sports. Il pilota di Stevenage, determinato a prendersi la rivincita sul rivale in occasione della nuova stagione di Formula 1, ha poi aggiunto: “Verstappen ed io condividiamo l’amore per i motori ma per vincere bisogna essere spietati. In pista non possiamo essere amici, tuttavia quando si scende dalla macchina è fondamentale che ci sia rispetto”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton: “Io e Verstappen non siamo amici, ma c'è rispetto”

    ROMA – L’ultima stagione di Formula 1 è stata infiammata dal duello Hamilton-Verstappen. I due si sono dati battaglia dalla prima all’ultima gara, arrivando a giocarsi il Mondiale proprio nei giri finali del Gp di Abu Dhabi. Nel mezzo tanti colpi di scena tra sorpassi, incidenti e scintille. Una rivalità caratterizzata dalla competizione ma anche da un pizzico di odio sportivo, culminata con un incredibile finale di 2021 che ha trascinato con sé numerose polemiche. Tuttavia, secondo Lewis Hamilton, il suo rapporto con l’olandese non è esattamente come viene descritto dalla stampa.
    Le parole di Hamilton
    In un’intervista agli inglesi di Sky Sports, il sette volte campione del mondo ha dichiarato: “Tra me e Max le cose sono normali. Ci siamo rivisti nel paddock ed è tutto ok. E’ importante fare attenzione a ciò che scrivono i media perché solitamente creano storie più drammatiche per i tifosi. Verstappen ed io condividiamo l’amore per i motori ma per vincere bisogna essere spietati – ha ammesso Lewis – In pista non possono esserci amici, tuttavia quando si scende dalla macchina è fondamentale che ci sia rispetto”. Così il pilota di Stevenage, che in tutta onestà ha spiegato come stanno le cose e non vede l’ora di prendersi la rivincita sul rivale in occasione della nuova stagione di Formula 1. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Sainz il migliore nel day-2 dei test in Bahrain

    ROMA – Carlos Sainz si prende questo secondo giorno di test di Formula 1 in Bahrain. Lo spagnolo ha percorso 60 giri a bordo della sua F1-75, registrando il miglior tempo della giornata: 1:33.532, crono più basso rispetto a quello di Pierre Gasly (1:33.902), il migliore nel Day-1. La F1-75 dunque si conferma affidabile e continua, anche in ottica del secondo miglior tempo segnato questa mattina da Charles Leclerc. In seconda posizione per questo Day-2 c’è invece la Red Bull del campione del mondo Max Verstappen, seguita dall’Aston Martin di Lance Stroll. Quarto Hamilton, quinto Ocon.
    LA CLASSIFICA TEMPI

    Sainz (Ferrari) 1:33.532
    Verstappen (Red Bull) 1:34.011
    Stroll (Aston Martin) 1:34.064
    Hamilton (Mercedes) 1:34.141
    Ocon (Alpine) 1:34.276
    Leclerc (Ferrari) 1:34.366
    Norris (McLaren) 1:34.609
    Vettel (Aston Martin) 1:36.020
    Magnussen (Haas) 1:36.505
    Tsunoda (AlphaTauri) 1:36.802
    Bottas (Alfa Romeo) 1:36.987
    Schumacher (Haas) 1:37.846
    Russell (Mercedes) 1:38.585
    Latifi (Williams) 1:39.845
    Zhou (Alfa Romeo) 1:39.984 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, test Bahrain: la Ferrari di Sainz comanda il day-2

    ROMA – È Carlos Sainz il pilota più veloce di questo secondo giorno di test di Formula 1 in Bahrain. La F1-75 dello spagnolo ha percorso 60 giri, registrando il miglior tempo della giornata: 1:33.532, crono più basso rispetto a quello di Pierre Gasly (1:33.902), il migliore nel Day-1. La F1-75 dunque si conferma affidabile e continua, anche in ottica del secondo miglior tempo segnato questa mattina da Charles Leclerc. In seconda posizione per questo Day-2 c’è invece la Red Bull del campione del mondo Max Verstappen, seguita dall’Aston Martin di Lance Stroll. Quarto Hamilton, quinto Ocon.
    DAY 2 – CLASSIFICA TEMPI

    Sainz (Ferrari) 1:33.532
    Verstappen (Red Bull) 1:34.011
    Stroll (Aston Martin) 1:34.064
    Hamilton (Mercedes) 1:34.141
    Ocon (Alpine) 1:34.276
    Leclerc (Ferrari) 1:34.366
    Norris (McLaren) 1:34.609
    Vettel (Aston Martin) 1:36.020
    Magnussen (Haas) 1:36.505
    Tsunoda (AlphaTauri) 1:36.802
    Bottas (Alfa Romeo) 1:36.987
    Schumacher (Haas) 1:37.846
    Russell (Mercedes) 1:38.585
    Latifi (Williams) 1:39.845
    Zhou (Alfa Romeo) 1:39.984 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, chiusa la mattinata del Day-2: Ocon davanti a Leclerc e Verstappen

    ROMA – La mattinata del secondo giorno di test della Formula 1 in Bahrain è nel segno di Esteban Ocon. Il francese dell’Alpine ha fermato il cronometro a 1:34.276 su gomme dure. Pneumatici bianchi anche per la F1-75 di Charles Leclerc, secondo con un miglior tempo di 1:34.366. Terzo invece il campione del mondo Max Verstappen, quarta l’Aston Martin di Sebastian Vettel. Problemi invece per Nicholas Latifi della Williams, la cui vettura ha preso fuoco ai margini della pista in Sakhir, costringendo gli addetti ai lavori a spegnere l’incendio. La mattinata si è terminata con altre due bandiere rosse: una per lo stesso Vettel e l’altra per Valtteri Bottas. Solo nona la Mercedes di George Russell.
    LA CLASSIFICA TEMPI

    Ocon (Alpine) 1:34.276
    Leclerc (Ferrari) 1:34.366
    Verstappen (Red Bull) 1:35.874
    Vettel (Aston Martin) 1:26.020
    Norris (McLaren) 1:36.354
    Tsunoda (AlphaTauri) 1:36.802
    Bottas (Alfa Romeo) 1:36.987
    Schumacher (Haas) 1:37.846
    Russell (Mercedes) 1:38.585
    Latifi (Williams) 1:39.845 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ocon davanti nella mattinata del Day-2: secondo Leclerc

    ROMA – È Esteban Ocon a firmare questa mattinata del secondo giorno di test della Formula 1 in Bahrain. Il francese dell’Alpine ha fermato il cronometro a 1:34.276 su gomme dure. Pneumatici bianchi anche per la F1-75 di Charles Leclerc, secondo con un miglior tempo di 1:34.366. Terzo invece il campione del mondo Max Verstappen, quarta l’Aston Martin di Sebastian Vettel. Problemi invece per Nicholas Latifi della Williams, la cui vettura ha preso fuoco ai margini della pista in Sakhir, costringendo gli addetti ai lavori a spegnere l’incendio. La mattinata si è terminata con altre due bandiere rosse: una per lo stesso Vettel e l’altra per Valtteri Bottas. Solo nona la Mercedes di George Russell.
    CLASSIFICA TEMPI – SESSIONE MATTUTINA

    Ocon (Alpine) 1:34.276
    Leclerc (Ferrari) 1:34.366
    Verstappen (Red Bull) 1:35.874
    Vettel (Aston Martin) 1:26.020
    Norris (McLaren) 1:36.354
    Tsunoda (AlphaTauri) 1:36.802
    Bottas (Alfa Romeo) 1:36.987
    Schumacher (Haas) 1:37.846
    Russell (Mercedes) 1:38.585
    Latifi (Williams) 1:39.845 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen sulla nuova Mercedes: “Piuttosto brutta, anche nel colore”

    ROMA – “La Mercedes W13? È piuttosto brutta, anche il colore… Il design è aggressivo, ma noi pensiamo alla nostra vetturaa e ad essere veloci”. Così, Max Verstappen, campione del mondo con la Red Bull, ai microfoni di “Sky Sport”. Il pilota olandese scenderà oggi in pista nel secondo giorno dei test della Formula 1 in Bahrain, mentre ieri è stata la volta del suo compagno di scuderia, Sergio Perez. “Inizio la stagione con entusiasmo – ha aggiunto Verstappen -. La pressione di dover per forza vincere è sparita e ora le motivazioni sono diverse. Voglio il bis. Ci vuole fortuna in Formula 1, ma non sempre ce l’hai. La fine contratto? Nel 2028 avrò 31 anni, si vedrà poi”.
    Horner sulla Mercedes
    Come le altre scuderie, anche la Red Bull è rimasta perplessa dalla Mercedes W13 in versione Bahrain. La Freccia d’argento di Hamilton e Russell sembra infatti diversa da quella vista a Barcellona. Un aspetto che però non impensierisce più di tanto il team principal della squadra con base a Milton Keynes, Christian Horner: “A dire il vero – ha detto il britannico a “Sky Sport” – non ci ho prestato molta attenzione. È un progetto differente e ci penseranno i nostri tecnici a esaminarlo. Questo va al di là delle mie competenze e delle vostre. Quindi non ho idea se questo possa cambiare i valori in pista”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, line up day 2 test Bahrain: per la Red Bull tocca a Verstappen

    ROMA – Sarà Charles Leclerc a scendere ancora in pista per la Ferrari nella mattinata del secondo giorno di test della Formula 1 in Bahrain. Il monegasco guiderà la F1-75 nella prima sessione del Day-2, mentre nel pomeriggio toccherà a Carlos Sainz. La Red Bull scenderà in pista con il solo Max Verstappen, mentre per Mercedes comincia George Russell per poi passare a Lewis Hamilton nel pomeriggio. Per la Haas, prima volta in pista per Magnussen, dopo che Latifi è stato licenziato La prima sessione dura dalle 8 alle 12, mentre la seconda comincerà alle ore 13 per terminare alle 17.
    La line-up del day-2
    Red Bull: VerstappenMercedes: Russell/HamiltonFerrari: Leclerc/SainzMcLaren: NorrisAlpine: OconAlphaTauri: TsunodaAston Martin: Vettel/StrollWilliams: LatifiAlfa Romeo: Bottas/ZhouHaas: Schumacher/Magnussen LEGGI TUTTO