consigliato per te

  • in

    Verona Volley, Adi Lami è il nuovo team manager

    Di Redazione Lo staff dirigenziale di Verona Volley si arricchisce di un innesto di assoluto valore. Adi Lami è il nuovo team manager gialloblù, e porta a Verona un bagaglio di lunga e preziosa esperienza sui campi dell’Argos Volley Sora, dove ha ricoperto il ruolo di general manager. Lo scorso gennaio, poi, Lami è arrivato alla Prisma Taranto, come direttore generale, contribuendo al percorso che ha portato alla promozione della squadra pugliese. Ecco le sue prime dichiarazioni: “Comincia una nuova avventura per me, e per tutta la società, visto che questa sarà la prima stagione di SuperLega di Verona Volley. Abbiamo obiettivi e ambizioni da realizzare, e abbiamo già cominciato a lavorare sodo per riuscirci. Io personalmente spero di poter dare una mano a tutto tondo alla società, mettendo a disposizione la mia esperienza e il mio entusiasmo“. “Cosa ci aspetta? Questo sarà un anno da affrontare con uno spirito da pionieri – dice Lami – perché le incognite non mancano, a tutti i livelli, a cominciare dalla presenza del pubblico. Che spero di poter conoscere di persona al più presto, perché me lo ricordo bene quando sono venuto a giocare qui all’Agsm Forum, e mi ha sempre impressionato per la sua grande passione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev sulle Olimpiadi azzurre: “Scelta strana quella di non fare la VNL”

    Di Redazione Il progetto del nuovo Verona Volley, i tanti giovani da crescere, i risultati sorprendenti di Tokyo 2020: nel primo giorno di raduno della squadra gialloblu, Radostin Stoytchev parla a ruota libera con Marzio Perbellini su L’Arena e non si sottrae nemmeno al giudizio sulla deludente spedizione della nazionale maschile alle Olimpiadi. “Da fuori – dice il tecnico bulgaro – posso dire che è stata strana la scelta di organizzare la VNL in casa e non giocare con la prima squadra. Bisogna considerare che la nazionale non si allenava insieme da quasi due anni, e andare a un’Olimpiade senza aver giocato partite importanti è stata una scelta strana e discutibile“. La concentrazione di Stoytchev, naturalmente, ora è tutta su Verona: “Il punto di forza della squadra è la gioventù. Abbiamo sei-sette giocatori molto giovani, ma con un grande potenziale. Lavorando con tanti sacrifici dovremo farne crescere 3 o 4 per farli diventare giocatori di primo livello. Mi aspetto un netto miglioramento da parte di Jensen, Nikolic, Qafarena, Magalini, Spirito, Mozic e Asparuhov, senza ovviamente dimenticare tutti i nostri giovani italiani“. L’allenatore gialloblu chiarisce anche le gerarchie in palleggio, dopo l’arrivo di Raphael: “Porterà nella squadra la cultura e l’etica del lavoro, il senso del gruppo, il sacrificio in campo, professionalità ed esperienza. Non solo per insegnare, ma per dimostrare ai giovani come si fa. Spirito resterà il nostro primo palleggiatore; ma, come dico sempre, da noi nessuno ha il posto fisso e riservato“. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo atto del nuovo campionato per Verona Volley

    Di Redazione Primi palloni schiacciati a terra. Prime sfide a bagherone, primi incitamenti, prime indicazioni da coach Stoytchev. È cominciata ieri la stagione 2021-22 per Verona Volley, fra palestra e campo, i due luoghi nevralgici per preparare ed affrontare il lungo cammino della SuperLega. La giornata è iniziata di buon’ora, con una doppia seduta divisa fra mattina di palestra e pomeriggio di campo. Agli ordini del preparatore atletico Tsetso Ivanov, il gruppo gialloblù, inclusi i nuovi arrivati Qafarena e Nikolic, ha svolto un primo lavoro di potenziamento muscolare con attrezzi, mentre per la seconda seduta le nuove luci dell’Agsm Forum si sono riaccese sul campo, dove coach Stoytchev e Simoni hanno diretto la seduta di allenamento con la palla. Assenti giustificati Cortesia, Asparuhov, Mozic e Magalini, impegnati con le rispettive nazionali. La settimana proseguirà con una seduta pomeridiana giovedì e una doppia seduta venerdì. Sabato, invece, il gruppo sarà alle piscine “Santini” per svolgere un lavoro acquatico. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, sarà Dario Simoni ad accompagnare coach Stoytchev in panchina

    Di Redazione L’allenatore bresciano, Dario Simoni, sarà in panchina al fianco di Stoytchev per la prossima stagione. Ecco le sue prime parole: “Sono davvero contento di iniziare quest’avventura con Verona Volley: una nuova società, fatta di persone che hanno tanta voglia di fare, con tanti stimoli e i migliori presupposti. La squadra? Sicuramente la media età è molto bassa, e pagheremo un po’ lo scotto in partenza, ma dall’altro lato questo ci permetterà di lavorare con più continuità in palestra e maggior intensità. Poi ci sono dei veri e propri talenti cristallini riconosciuti a livello internazionale e anche dei ragazzi con esperienza, primo tra tutti il brasiliano Raphael, un giocatore incredibile. Sono ottimista e mi aspetto grandi miglioramenti da alcuni giocatori, sia tecnici che in termini di risultati sul campo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aguenier scalpita: “Una nuova Verona mi aspetta, sono impaziente”

    Di Redazione Pronto a tornare in campo. Pronto a fare squadra, a fare da riferimento in un gruppo giovane e pieno di talento.Jonas Aguenier è uno dei giocatori che ha aderito al progetto Verona Volley, e che a breve sarà agli ordini di coach Stoytchev per cominciare il lavoro in vista della nuova stagione. “Mi sento un po’ come quando si passa da una scuola all’altra: lasci qualcosa di bello indietro, ma trovi qualcosa di nuovo e stimolante davanti a te. La nostra sarà una squadra giovane, sono impaziente di cominciare, dopo quattro mesi di vacanze in cui ho comunque lavorato tanto, ma ora voglio trovare la squadra, mi manca il campo.Il progetto Verona Volley? Sarà molto bello per me farne parte, mi piace lavorare con la squadra e creare un’identità nel gruppo. Il fatto che sia un gruppo giovane, adesso che sono uno dei più “vecchi”, mi permette di avere un ruolo di riferimento per i compagni che mi piace molto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Di Maio è il nuovo scoutman di Verona: “Entusiasta di lavorare con Stoytchev”

    Di Redazione Verona Volley comunica ufficialmente l’arrivo del nuovo scout man gialloblù, Roberto Di Maio. Classe 1973, reduce da una esperienza di due anni come secondo allenatore alla Rinascita Volley Lagonegro, e prima ancora tanta esperienza come secondo allenatore a Piacenza (con cui ha centrato la promozione in SuperLega) e come scout man a Piacenza, Monza e Milano. Di Maio è anche scout man della Nazionale slovena, con cui ha preso parte all’ultima VNL di Rimini, e con cui sarà impegnato ai prossimi Europei. Le sue prime dichiarazioni: “Sono molto contento di arrivare in una piazza come Verona, inizio in un momento in cui la pallavolo veronese prende un nuovo corso, sono incuriosito ed entusiasta di lavorare con un allenatore come Stoytchev, importante a livello internazionale, con cui potrò approfondire la mia conoscenza sulla pallavolo. Per quanto riguarda gli obiettivi, mi piace vincere, come a tutti: speriamo di arrivare il più in alto possibile, sarebbe bello giocare fino all’ultimo i playoff, e avere la possibilità di fare un bel percorso in Coppa Italia. Non vedo l’ora di arrivare a Verona, sarò impegnato con la Slovenia per gli Europei a settembre, e poi inizierà questa nuova avventura”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley si assicura le prestazioni del regista brasiliano Raphael Vieira de Oliveira

    Di Redazione Porta a Verona un palmarès impressionante, fatto di premi conquistati con la sua Nazionale, con i club e individualmente. Due Champions League, quattro campionati mondiali per club, due argenti alla World League, due campionati brasiliani, due italiani, uno turco; tre Coppa Italia, un campionato sudamericano, solo per citare i più importanti. Verona Volley è orgogliosa di annunciare ufficialmente l’arrivo di Raphael Vieira de Oliveira, palleggiatore brasiliano che non ha bisogno di presentazioni. Raphael proviene dal Funvic Taubaté, squadra in cui milita dal 2014, e sarà in gialloblù per la stagione 2021/22. Le sue dichiarazioni: “Sono veramente felice di poter tornare in Italia, e di giocare il miglior campionato del mondo. E sono ancora più felice di poter arrivare a Verona, società molto seria, con persone che lavorano con molta responsabilità, in una città appassionata di pallavolo e sport, e in un palazzetto bellissimo, in cui ho vissuto tante emozioni da avversario. Sono onorato di poter dare il mio contributo a questa storia bellissima di pallavolo veronese e italiana. Voglio conoscere città e tifosi, i miei nuovi compagni e lo staff, sono molto motivato, sarà un anno molto intenso e speriamo bellissimo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Fanini: “Il 25% di pubblico sarebbe un passo indietro”

    Di Redazione Il presidente di Verona Volley, Stefano Fanini, è intervenuto nei giorni scorsi a Radio Verona per parlare della società gialloblù, ma anche per commentare le parole forti espresse da Massimo Righi, presidente di Lega Pallavolo Serie A, riguardo la parziale apertura al pubblico dei palazzetti al 25% annunciata dal Governo. Le parole di Fanini: “Pubblico nei palazzetti? Quello che ha dichiarato Massimo Righi rappresenta la posizione comune diffusa in tutto il movimento. Con questa prospettiva di limite di capienza torniamo di fatto ad un anno fa. L’auspicio iniziale era che con l’avvento del Green Pass si potesse tornare ad una sorta di “’ecchia normalità’ e quindi a rivedere i nostri spalti quasi del tutto gremiti. Ci auguriamo che iniziando ad ottobre il campionato, avremo più possibilità di avere il pubblico e in numeri più ampi. In quest’ottica, nel mondo dello sport siamo tutti uniti per remare nella stessa direzione, e ci auguriamo che il calcio funga da apripista visto che inizierà la stagione ad agosto” “L’obiettivo rimane la piena riapertura – continua il presidente di Verona – ma realisticamente speriamo che si arrivi almeno al 75%, pur nel rispetto delle normative di sicurezza ovviamente. Non va fatto l’errore di pensare che lo sport non meriti adeguata attenzione: ricordiamoci che le persone hanno voglia di sport e di ritrovarsi per vivere insieme le proprie passioni, a cui hanno dovuto rinunciare per tanto tempo. Campagna abbonamenti? Sicuramente anche per questo è fondamentale riaprire i palazzetti, perché con i numeri di cui parla oggi il Governo è molto dura mettere in campo le iniziative che stiamo programmando“. Fanini parla poi della nuova realtà di Verona Volley: “C’è molto entusiasmo e si percepisce a 360°. Questa società ha mantenuto il grande volley a Verona, perché, ricordo, c’è stato il rischio che il percorso della pallavolo di alto livello in città potesse chiudersi. E invece devo dare grande meriti ai soci e alle persone che hanno creduto in un progetto strutturato con attenzione e con grandi prospettive, che si è concretizzato in Verona Volley. Come ho detto durante la conferenza stampa di presentazione, vogliamo fare il ‘passo lungo come la gamba’, ponendoci degli obiettivi alti e pianificando ogni step per raggiungerli“. “Sarà una stagione dura, senz’ombra di dubbio – conclude il presidente gialloblu – ma la voglia di lavorare c’è, le ambizioni non mancano, in un campionato, ricordo, che è considerato il più importante e competitivo al mondo. La squadra? È molto giovane e di prospettiva, ma con degli elementi che ci invidiano tutte le maggiori squadre d’Europa. Quel che è certo è che c’è tanta voglia di scendere in campo per difendere i colori della nostra città e con i tifosi al nostro fianco saremo sicuramente più forti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO