consigliato per te

  • in

    Perugia ha la meglio in tre set su una Verona rimaneggiata

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Non sbaglia un colpo la Sir Safety Conad Perugia, che consolida la prima posizione in classifica battendo per 3-0 Verona Volley nella seconda giornata di ritorno di Superlega. L’ultima partita del 2021 è sempre condotta dalla squadra di Grbic, anche se gli ospiti, malgrado le numerose assenze (tre i giocatori positivi al Covid), lottano fino in fondo soprattutto nei primi due set. Domani sono in programma altre due partite, oltre ai recuperi di Milano e Modena. Sir Safety Conad Perugia-Verona Volley 3-0 (25-20, 25-20, 25-18)Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 18, Ricci 6, Ter Horst 14, Leon Venero 15, Solé 7, Piccinelli (L), Colaci (L), Travica 0. N.E. Russo, Dardzans, Rychlicki. All. Grbic. Verona Volley: Raphael 2, Magalini 4, Zanotti 7, Qafarena 14, Mozic 6, Nikolic 6, Donati (L). N.E. Wounembaina, Asparuhov, Spirito, Jensen. All. Stoytchev. Arbitri: Cesare, Verrascina. Note: Durata set: 24′, 26′, 25′; tot: 75′. CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 40, Cucine Lube Civitanova* 31, Itas Trentino** 26, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 25, Vero Volley Monza** 20, Gas Sales Bluenergy Piacenza*** 18, Kioene Padova* 15, Allianz Milano**** 15, Verona Volley 13, Top Volley Cisterna* 13, Gioiella Prisma Taranto*** 10, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia*** 9, Consar RCM Ravenna** 2.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I 42 anni di Raphael: “Non mi fermo. Stoytchev? Esigente come lo ricordavo”

    Di Redazione L’anagrafe segna 42 anni, il curriculum riporta esperienze in Italia e all’estero, il palmarès una sfilza di successi. E’ Raphael Vieira de Oliveira, palleggiatore brasiliano che, dopo 7 anni al Funvic Taubaté, è approdato ad agosto alla Verona Volley. “Quando ci siamo sentiti, Rado ha voluto sapere se avevo ancora la passione che aveva conosciuto negli anni di Trento. Non è stato un problema trovare l’accordo. Certo non mi aspettavo che fosse ancora così esigente in palestra” racconta lo stesso Raphael in un’intervista di Davide Romani per la Gazzetta dello Sport. Sì, perchè nei suoi quattro anni a, l’allora, Itas Diatec Trentino Raphael ha avuto come allenatore proprio Stoytchev che ha ritrovato nella società scaligera. “Prima di raggiungere Verona avevo detto a mia moglie: “Rado lo sento cambiato, credo che gli allenamenti non saranno più così duri”. Mi sbagliavo. La sua asticella è sempre più alta ma credo che sia il modo migliore per far crescere i giovani talenti che ci sono in questa squadra”. L’età non è un problema per il regista brasiliano, che ha preso per mano la sua Verona Volley in qualità di capitano e ha tutta l’intenzione di portarla in alto: “Sono innamorato di questo sport e questo mi aiuta nel non sentire il peso degli anni che passano. E poi devo essere sincero: sono stato fortunato perché non ho avuto infortuni gravi. Credo che mi abbia allungato la carriera. Un amore che rivedo nei miei figli. Io mi ispiravo a Mauricio, i miei figli più grandi giocano nelle giovanili di Verona e si ispirano a Kaziysky e Juantorena, campioni con cui ho vinto tanto a Trento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Cortesia, Bonami e Aguenier positivi al Covid-19

    Di Redazione Verona Volley comunica che in data 27 dicembre, a seguito di un controllo di routine, è stata riscontrata la positività di Lorenzo Cortesia al Covid-19. La società comunica altresì che nella giornata di ieri, a seguito di un doppio test con tampone antigenico e molecolare a cui si sono sottoposti tutti i componenti del gruppo squadra gialloblù, sono emerse anche le positività al Covid-19 degli atleti Federico Bonami e Jonas Aguenier. I tre giocatori, tutti asintomatici, sono in isolamento e non prenderanno quindi parte alla trasferta di Perugia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir Safety Conad chiude l’anno contro Verona. Rientra Rychlicki

    Di Redazione

    Ultima gara del 2021 per la Sir Safety Conad Perugia, che mercoledì 29 dicembre ospiterà al PalaBarton, con fischio d’inizio alle 20.30, il Verona Volley per la seconda giornata di ritorno di Superlega. La prima della classe contro una delle formazioni certamente più in forma del momento, una di fronte all’altra a Pian di Massiano: match molto insidioso per i Block Devils, che però vogliono chiudere l’anno solare regalando una gioia ai propri tifosi.

    La gara segnerà il rientro in gruppo di Kamil Rychlicki dopo lo stop forzato per la positività al Covid: “Finalmente, dopo due settimane chiuso in casa in isolamento, sono tornato ad allenarmi con i compagni. Mi sono tenuto per quanto possibile allenato, sto abbastanza bene e conto di tornare velocemente in condizione. Domani arriva Verona che è una squadra in grande forma. Hanno vinto tre giorni fa contro Trento e quelle sono partite che ti danno tanta fiducia ed autostima. Dobbiamo essere molto molto attenti domani sera e sono contento che chiuderemo l’anno davanti ai nostri tifosi” conclude l’opposto lussemburghese.

    Consueta veloce preparazione al match per Nikola Grbic ed il suo staff, con il tecnico serbo che, come detto, potrà contare nuovamente su Rychlicki (ancora ai box Anderson e Mengozzi), ma che con ogni probabilità confermerà la formazione delle ultime uscite con Giannelli in regia, Ter Horst in diagonale, Russo e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.

    31 i precedenti tra le due formazioni: 25 le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, 6 i successi per il Verona Volley. L’ultimo confronto diretto lo scorso 17 ottobre a Verona per la gara d’andata di questa stagione, con vittoria di Perugia in quattro set (18-25, 19-25, 25-22, 23-25).

    Cinque gli ex, di cui quattro in campo, nel match tra Perugia e Verona, e tutti nel roster bianconero. Si tratta di Massimo Colaci, a Verona dal 2008 al 2010, di Stefano Mengozzi, in gialloblu dal 2016 al 2018, di Sebastian Solé, nella rosa scaligera dal 2018 al 2020, e di Thijs Ter Horst, protagonista all’AGSM Forum dal 2011 al 2014. Partita da ex in panchina anche per Nikola Grbic, tecnico veronese dal 2016 al 2019.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona sfida la capolista. Stoytchev: “Dobbiamo tenerli in campo il più possibile”

    Di Redazione Verona si prepara ad un altro appuntamento di grande volley: dopo la straordinaria vittoria contro Trento, si va a Perugia per affrontare la capolista, nell’ultimo appuntamento dell’anno solare 2021, in programma mercoledì 29 dicembre alle ore 20:30. Le parole di Rado Stoytchev alla vigilia del match: “I risultati contro Trento non c’entrano con Perugia, loro secondo me sono a un livello superiore in questo momento. Li conosciamo bene, non c’è molto da dire, dobbiamo fare il nostro meglio e giocare, tenerli in campo il più possibile. Le percentuali di Leon in attacco le conosciamo, e come lui tanti altri fuoriclasse, è una partita sulla carta a favore di Perugia e noi dobbiamo pensare al nostro futuro, lavorando bene senza paura, giocando la nostra pallavolo nel miglior modo possibile. Abbiamo una ricezione non perfetta ma stabile, ma Perugia non è priva di soluzioni anche con una ricezione staccata, non credo che sarà questo l’aspetto decisivo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Cortesia: “Vincere contro Trento è una gioia speciale”

    Di Redazione Era uno degli ex più attesi, e proprio contro la “sua” Itas Trentino ha sfoderato la miglior prestazione personale con la maglia di Verona Volley. Non nasconde l’emozione Lorenzo Cortesia in un’intervista a L’Arena: “Con Trento è una gioia speciale, per me ha uno spazio particolare nel cuore e di sicuro non era una partita come le altre. Molto emozionante, e devo dire che sono davvero tanto contento per questa vittoria, per noi, per l’ambiente e per tutti quanti“. Un successo che si inserisce in un grande momento per Verona, che sembra una squadra abbonata alle rimonte: “Siamo un diesel – ammette il centrale della nazionale – abbiamo una partenza lenta che dobbiamo migliorare, e su questo dovremo lavorare tanto. Però poi non ci mancano la resistenza e la perseveranza. La nostra voglia di lottare, di non mollare mai, mette in difficoltà molte squadre“. Tra queste Monza e Piacenza, anche loro trascinate al tie break: “Stiamo bene a livello fisico, giocare 15 set nel giro di pochi giorni è pesante, ma siamo stati bravi a mantenere la lucidità fino alla fine” conclude Cortesia. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Kaziyski: “Tanta fatica e tanti errori”. Sperotto: “Verona ha spinto tanto, complimenti”

    Di Redazione

    E’ tutto cuore quello che Verona ha messo in campo ieri nel Boxing Day contro l’Itas Trentino. Un’incredibile rimonta che vale la vittoria al tie break per i ragazzi di coach Stoytchev.

    Un solo punto, quindi, per Trento che si è lasciata sorprendere dall’ottimo gioco di una squadra capace di una grande prova anche in settimana, nel recupero contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. L’infortunio del palleggiatore Sbertoli ha sicuramente influito per i Dolomitici, come ha dichiarato coach Lorenzetti, che sono comunque riusciti a muovere la classifica.

    Sperotto: “Mi dispiace per il risultato, è stata comunque una bella partita. Abbiamo comunque fatto passi avanti che spero possano servirci per fare meglio in futuro. Qualche spreco in contrattacco, ma siamo riusciti a tenere un buon side-out, soprattutto nel secondo e nel quinto set. Oggi ce l’abbiamo messa tutta, Verona ha spinto tanto anche al servizio. Bravi loro”.

    Kaziyski: “Non so dire se siano stati loro ad approfittare dei nostri cali, o noi a non aver ritrovato il giusto ritmo. Dopo il cambio di Riccardo (Sbertoli, ndr) abbiamo faticato parecchio. Tanti errori da parte nostra, non solo in attacco ma anche negli altri fondamentali e questo ha permesso a Verona di avere vantaggio, cosa che non doveva acccadere. Ora sotto a pensare a cosa ci aspetta: sarà un periodo difficile, soprattutto dobbiamo vedere come riuscirà a recuperare il nostro palleggiatore dall’infortunio”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale d’anno col botto per Verona. Ma è un campionato dimezzato

    Di Redazione La prima giornata di ritorno del campionato di Superlega maschile regala anche grandi emozioni, soprattutto nel derby dell’Adige tra Verona e Trento. Ma la fotografia della domenica di Santo Stefano è senza dubbio quella del PalaPanini che si svuota mestamente una volta annunciato il rinvio del match tra Modena e Monza: l’emblema di un campionato che vive alla giornata, in balia di una nuova ondata della pandemia di Covid che è tornata a mettere in crisi lo sport e che, di giorno in giorno, rende sempre più difficile immaginare il prosieguo della stagione. Sul campo, se c’è una protagonista di questo finale di 2021 è sicuramente Verona, che dopo il colpaccio nel recupero contro Piacenza piazza un’altra grande impresa piegando Trento al tie break: certo, pesano le assenze di Sbertoli e Lisinac, ma l’ascesa di Mozic e compagni è sempre più arrembante. Vincono invece le altre due big: Perugia, malgrado una partenza al rallentatore, si impone a Cisterna consolidando il primo posto, e Civitanova blinda il secondo dimostrandosi più forte delle assenze nella sfida con Padova. Ora spazio a un turno infrasettimanale che, purtroppo, è ancora ricco di incognite. RISULTATICucine Lube Civitanova-Kioene Padova 3-0 (25-20, 25-17, 25-20)Top Volley Cisterna-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (27-25, 19-25, 10-25, 19-25)Verona Volley-Itas Trentino 3-2 (13-25, 29-31, 25-20, 25-10, 15-12)Leo Shoes PerkinElmer Modena-Vero Volley Monza rinviata a data da destinarsiTonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Gioiella Prisma Taranto gio 20/1 ore 19.30Consar RCM Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza rinviata a data da destinarsi CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 37, Cucine Lube Civitanova 31, Itas Trentino* 26, Leo Shoes PerkinElmer Modena* 25, Vero Volley Monza* 20, Gas Sales Bluenergy Piacenza** 18, Kioene Padova 15, Allianz Milano*** 15, Verona Volley 13, Top Volley Cisterna 13, Gioiella Prisma Taranto** 10, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia** 9, Consar RCM Ravenna* 2.*Una partita in meno PROSSIMO TURNOMercoledì 29/12 ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube CivitanovaSir Safety Conad Perugia-Verona VolleyGioiella Prisma Taranto-Consar RCM Ravenna gio 30/12 ore 20.30Kioene Padova-Top Volley Cisterna gio 30/12 ore 20.30Itas Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia rinviata a data da destinarsiVero Volley Monza-Allianz Milano mer 26/1 ore 20.30Riposa: Leo Shoes PerkinElmer Modena LEGGI TUTTO