consigliato per te

  • in

    Verona Volley, Fanini avverte: “Porte chiuse? Sarebbe la mazzata definitiva. Chiediamo ristori”

    Di Redazione “La salute prima di tutto ma i palazzetti sono sicuri. La capienza al 50% garantiva già il distanziamento, senza contare l’obbligo di mascherine FFP2 e Super Green Pass. Gli sport indoor hanno pagato a caro prezzo questa pandemia. Ulteriori limitazioni senza alcun tipo di ristoro costituirebbero una mazzata pazzesca a tutto il movimento”. È il grido d’allarme, l’ennesimo, che arriva dal mondo della pallavolo, questa volta attraverso le parole del presidente di Verona Volley Stefano Fanini, raccolte dal collega Marzio Perbellini per L’Arena. Con la capienza degli stadi già ridotta a 5.000 spettatori, ora le società degli sport indoor temono anche loro ulteriori strette, che avrebbero conseguenze economiche pesantissime, soprattutto nel peggiore degli scenari, quello del ritorno alle partite a porte chiuse. “Auspichiamo che quanto meno non venga ridotta la capienza del 35% – dichiara preoccupato Fanini -. Certo, il tema della salute è estremamente delicato e non ci vogliamo entrare, ma è legittimo chiedersi a cosa siano serviti i vaccini se ora distanziamento garantito, mascherine FFP2 e Super Green Pass non bastano più”. “Di sicuro noi faremo resistenza – sottolinea – per evitare ulteriori restrizioni e punteremo ad ottenere i ristori perché il mondo dello sport ha subito danni enormi, visto che sono quasi due anni che viviamo questa situazione. Per noi che siamo una società nuova poi – conclude il presidente di Verona Volley – nata in un momento già critico, è un’ulteriore complicazione”. (fonte: L’Arena) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia l’orario di Taranto-Verona del 16 gennaio: si giocherà alle 15.30

    Di Redazione Variazione d’orario per la sfida della quinta giornata di ritorno di Superlega tra Gioiella Prisma Taranto e Verona Volley: la gara di domenica 16 gennaio, inizialmente prevista alle 18, inizierà invece (casi di Covid permettendo) alle 15.30. Si tratterà dell’unico incontro della giornata, visto il rinvio delle altre tre partite in programma (Trento-Perugia e Piacenza-Monza sono state già disputate il 2 gennaio). Sempre il 16 gennaio dovrebbero in teoria essere disputati i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia, il cui quadro si completerà soltanto mercoledì 12 con il recupero dell’ultima partita del girone d’andata tra Piacenza e Vibo Valentia. I numerosi casi di positività che coinvolgono le squadre partecipanti hanno fatto ipotizzare un rinvio dei quarti e della stessa final four (prevista per il 22-23 gennaio a Bologna), ma la Lega Pallavolo Serie A non si è ancora pronunciata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Variazione orario Gioiella Prisma Taranto-Verona Volley

    La Gioiella Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara contro il Verona Volley – valevole per la 5^ giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca – si disputerà domenica 16 gennaio 2022, con prima battuta alle ore 15.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona – Civitanova del 9 gennaio rinviata a mercoledì 2 marzo (20.30)

    Ancora una modifica al calendario di SuperLega per i biancorossi. La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a mercoledì 2 marzo 2022 (ore 20.30) della gara Verona Volley – Cucine Lube Civitanova, in programma domenica 9 gennaio 2022, valevole per la 4a giornata di ritorno della Regular Season, causa positività al Covid di più di tre atleti della squadra veneta. LEGGI TUTTO

  • in

    Aumentano i positivi a Verona, rinviata anche la gara con Cisterna del 5 gennaio

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato le variazioni al calendario di SuperLega Credem Banca. La gara Top Volley Cisterna – Verona Volley, che si sarebbe dovuta giocare il 5 gennaio, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite. La società Verona Volley, nella giornata di venerdì 31 dicembre ha comunicato che, a seguito di un nuovo controllo a mezzo tampone molecolare eseguito nella mattinata, sono risultati positivi all’infezione da Covid-19 gli atleti Asparuhov, Donati, Nikolic, Wounembaina e un membro dello staff tecnico. Sale così ad un totale di 9 il numero dei giocatori gialloblù positivi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si allarga il focolaio a Verona: anche Spirito e Jensen positivi

    Di Redazione Verona Volley comunica che, a seguito di un controllo effettuato in data odierna a mezzo tampone molecolare, resosi necessario al fine di monitorare l’evolversi dell’infezione all’interno del gruppo squadra, ha riscontrato la positività da Covid-19 degli atleti Luca Spirito e Mads Jensen. In totale ora sono quindi 5 i gialloblù positivi.  I restanti componenti del gruppo squadra sono risultati negativi e ripeteranno un ulteriore controllo nella mattinata di domani. Verona Volley vuole inoltre precisare quanto segue: nonostante l’esito negativo di 2 tamponi antigenici effettuati nella giornata di ieri proprio in sede di ritiro prepartita a Perugia, preso atto dei sintomi riportati da Spirito e Jensen, riconducibili all’infezione da Covid-19, la società ha preferito escludere qualunque rischio di contatto con altri individui facilitando il rientro immediato dei due giocatori presso i rispettivi domicili veronesi già nel tardo pomeriggio di ieri, rinunciando così ad inserirli in rosa per il match di serata. A seguito degli ultimi riscontri, la Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara con la Top Volley Cisterna, originariamente prevista per il giorno 05.01.2022. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia ha la meglio in tre set su una Verona rimaneggiata

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Non sbaglia un colpo la Sir Safety Conad Perugia, che consolida la prima posizione in classifica battendo per 3-0 Verona Volley nella seconda giornata di ritorno di Superlega. L’ultima partita del 2021 è sempre condotta dalla squadra di Grbic, anche se gli ospiti, malgrado le numerose assenze (tre i giocatori positivi al Covid), lottano fino in fondo soprattutto nei primi due set. Domani sono in programma altre due partite, oltre ai recuperi di Milano e Modena. Sir Safety Conad Perugia-Verona Volley 3-0 (25-20, 25-20, 25-18)Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 18, Ricci 6, Ter Horst 14, Leon Venero 15, Solé 7, Piccinelli (L), Colaci (L), Travica 0. N.E. Russo, Dardzans, Rychlicki. All. Grbic. Verona Volley: Raphael 2, Magalini 4, Zanotti 7, Qafarena 14, Mozic 6, Nikolic 6, Donati (L). N.E. Wounembaina, Asparuhov, Spirito, Jensen. All. Stoytchev. Arbitri: Cesare, Verrascina. Note: Durata set: 24′, 26′, 25′; tot: 75′. CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 40, Cucine Lube Civitanova* 31, Itas Trentino** 26, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 25, Vero Volley Monza** 20, Gas Sales Bluenergy Piacenza*** 18, Kioene Padova* 15, Allianz Milano**** 15, Verona Volley 13, Top Volley Cisterna* 13, Gioiella Prisma Taranto*** 10, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia*** 9, Consar RCM Ravenna** 2.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I 42 anni di Raphael: “Non mi fermo. Stoytchev? Esigente come lo ricordavo”

    Di Redazione L’anagrafe segna 42 anni, il curriculum riporta esperienze in Italia e all’estero, il palmarès una sfilza di successi. E’ Raphael Vieira de Oliveira, palleggiatore brasiliano che, dopo 7 anni al Funvic Taubaté, è approdato ad agosto alla Verona Volley. “Quando ci siamo sentiti, Rado ha voluto sapere se avevo ancora la passione che aveva conosciuto negli anni di Trento. Non è stato un problema trovare l’accordo. Certo non mi aspettavo che fosse ancora così esigente in palestra” racconta lo stesso Raphael in un’intervista di Davide Romani per la Gazzetta dello Sport. Sì, perchè nei suoi quattro anni a, l’allora, Itas Diatec Trentino Raphael ha avuto come allenatore proprio Stoytchev che ha ritrovato nella società scaligera. “Prima di raggiungere Verona avevo detto a mia moglie: “Rado lo sento cambiato, credo che gli allenamenti non saranno più così duri”. Mi sbagliavo. La sua asticella è sempre più alta ma credo che sia il modo migliore per far crescere i giovani talenti che ci sono in questa squadra”. L’età non è un problema per il regista brasiliano, che ha preso per mano la sua Verona Volley in qualità di capitano e ha tutta l’intenzione di portarla in alto: “Sono innamorato di questo sport e questo mi aiuta nel non sentire il peso degli anni che passano. E poi devo essere sincero: sono stato fortunato perché non ho avuto infortuni gravi. Credo che mi abbia allungato la carriera. Un amore che rivedo nei miei figli. Io mi ispiravo a Mauricio, i miei figli più grandi giocano nelle giovanili di Verona e si ispirano a Kaziysky e Juantorena, campioni con cui ho vinto tanto a Trento”. LEGGI TUTTO