consigliato per te

  • in

    Magalini: “Il pubblico ci spinge a queste imprese”, Jaeschke: “Giocare qui è davvero tosta”

    Di Redazione In un Agsm Forum al massimo della sua capienza attuale, Verona Volley manda un messaggio forte e chiaro, a tutti: da qui, non si passa. Vittoria sudatissima contro Milano, un tie-break infinito che consegna altri due preziosi punti in classifica, e soprattutto che prolunga una striscia di imbattibilità casalinga che dura dallo scorso 31 ottobre. Di seguito le dichiarazioni post partita dei protagonisti. Dario Simoni: “Stasera c’era tanta gente, la partita con più spettatori, ed è stato fantastico, sarebbe bello poter avere ancora più pubblico. Come sempre al primo set facciamo fatica, poi ci esaltiamo e troviamo delle soluzioni dalla panchina incredibili, perché ogni giocatore in campo dà tutto, nessuno tira indietro il braccio, questo cambia le partite. Tecnicamente? Dobbiamo ancora rifletterci, ma sappiamo di avere 14 effettivi. Zanotti, a parte qualche piccolo problema di crampi, sta in campo benissimo, come tutti, e questo spesso fa la differenza”. Giulio Magalini: “L’Agsm Forum è il nostro fortino, grazie al pubblico diamo il meglio di noi stessi e recuperiamo anche risultati impossibili. Il gruppo mi ha dato quello scalino in più per fare alcuni punti decisivi, ora ci aspettano squadre di altissimo livello nelle prossime settimane, cercheremo di dare il massimo per entrare al meglio nella zona playoff.” Anton Qafarena: “Mi sento molto emozionato, è stato un match davvero buono per noi, abbiamo cercato di fare il nostro meglio e ce l’abbiamo fatta, abbiamo lavorato duro in settimana per prepararci e per ottenere un buon risultato. È stata dura, abbiamo combattuto su ogni palla e ci siamo meritati la vittoria. Ora concentriamoci su Vibo, perché andremo là per cercare la vittoria. Direi che la chiave è stata lo spirito di squadra, tutti i giocatori hanno combattuto, e questo fa la differenza. Io mi sentivo molto motivato, è stata questa la chiave.” Thomas Jaeschke: “Noi abbiamo giocato benissimo nel primo set e loro hanno fatto la stessa cosa nel secondo, quindi lasciando stare questi due set che sono finiti con molti punti di differenza tra le due squadre, dopo abbiamo un po’ perso la testa e non siamo più riusciti a recuperarla del tutto. Siamo rimasti un po’ fuori dal gioco troppo a lungo ed è la continuità che ci è mancata oggi. Loro hanno vinto 23-21 al quinto set ed è stata una vittoria meritata perché hanno giocato bene. È abbastanza tosta giocare in questo palazzetto ed è stato strano tornare qui per me perché è stata la prima volta che ho giocato come avversario. Sono stato contento di tornare ma è molto brutto perdere qua. Purtroppo succede e dobbiamo pensare subito alla prossima gara”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Milano vietata ai deboli di cuore: tie break infinito, poi la decide Mozic

    Di Redazione Di sicuro saranno stati in molti alla vigilia a pensare che il match tra Verona e Milano avrebbe regalato emozioni, ma di certo non così tante. Quello che è andato in scena in Veneto è stato un confronto davvero di altissimo livello, nonostante i primi due set siano scivolati via con punteggi netti: primo parziale dominato dagli ospiti (17-25), secondo a senso unico per i padroni di casa (25-15). Stessa alternanza, ma con equilibrio decisamente maggiore, nel terzo e quarto set, poi la resa dei conti finale al tie break. Qui nessuno voleva proprio mettere la parola fine, tanto che il quinto parziale nel risultato stava per diventare u n normale set. Dopo una lunga serie di match point falliti da una parte e dall’altra della rete, sale in cattedra il solito Mozic (26 punti) che manda i titoli di coda con un ace devastante, facendo letteralmente esplodere l’AGSM Forum. Verona mette così in cascina altri due punti d’oro che la allontanano ancora dalla zona calda e al contempo la avvicinano a quella playoff. Milano, dal canto suo, non riesce a riscattare la sconfitta subita dalla capolista Perugia nel turno precedente, ma esce comunque a testa altissima confermandosi una delle squadre più in salute del momento. Verona Volley – Allianz Milano 3-2 (17-25, 25-15, 19-25, 25-23, 23-21)Verona Volley: Vieira De Oliveira 0, Asparuhov 3, Zanotti 5, Jensen 7, Mozic 26, Cortesia 9, Donati (L), Bonami (L), Spirito 0, Aguenier 1, Magalini 12, Nikolic 0, Qafarena 15. N.E. Wounembaina. All. Stoytchev. Allianz Milano: Porro 0, Ishikawa 16, Chinenyeze 17, Patry 8, Jaeschke 25, Piano 14, Staforini (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Romanò 11, Maiocchi 0, Mosca 1. N.E. Djokic. All. Piazza. ARBITRI: Frapiccini, Luciani. NOTE – durata set: 23′, 25′, 28′, 33′, 33′; tot: 142′. [SEGUONO AGGIORNAMENTI] LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano a Verona per il riscatto: “Importante tornare a fare punti”

    Di Redazione Vigilia di campionato per l’Allianz Milano, che sabato 5 febbraio scenderà in campo alle 18.00 all’AGSM Forum, casa del Verona Volley, per l’anticipo della settima giornata di ritorno di Superlega. La sfida con gli scaligeri rappresenta un bel banco di prova per gli uomini di coach Piazza che vorranno riscattarsi dalla sconfitta con Perugia (1-3) subita domenica scorsa tra le mura casalinghe dell’Allianz Cloud. I meneghini continuano a dimostrare di essere una tra le squadre più in forma del campionato e di aver alzato la propria qualità di gioco sfida dopo sfida. Dall’altra parte della rete, il roster milanese troverà una squadra, quella scaligera, giovane e determinata a conquistarsi preziosi punti per assicurarsi un posto nei play off. La formazione di coach Stoytchev, infatti, ha fatto passi avanti in campionato vincendo meritatamente per 1-3 sul campo di Cisterna nel recupero, dopo il successo del derby veneto con Padova. “Sarà sicuramente importante ripartire dopo la sconfitta di Perugia – dice Matteo Maiocchi – per continuare a fare punti e per finire il campionato nel migliore modo possibile. Verona è una squadra bella e giovane che può cambiare in più modi il proprio sestetto, quindi è abbastanza imprevedibile. Noi dovremo essere bravi a fare il nostro e giocare da squadra, che è quello che ci sta portando i maggiori risultati quest’anno, dovremo essere uniti e farci trovare tutti pronti. Sarà sicuramente una bella sfida d’intensità e di carattere, sono sicuro che riprenderemo a correre in campionato“. Le due squadre si sono incontrate già 21 volte, con 9 successi per Milano e 12 per Verona. Due gli ex, entrambi nelle file di Milano: Thomas Jaeschke, a Verona dal 2017-18 al 2020-21, e Nicola Pesaresi, in gialloblu dal 2012 al 2016 e nel 2017-18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Spirito: “Contro Cisterna dovremo giocare come se fosse una finale”

    Di Redazione Per la terza giornata di ritorno Verona Volley è attesa dal match in trasferta con la Top Volley Cisterna, che andrà scena sabato 29 gennaio a partire dalle 18 e sarà trasmesso in diretta RaiSport, oltre che in streaming su Volleyball World TV. Gli scaligeri, dopo l’entusiasmante successo nel derby veneto contro Padova, cercheranno di infilare la seconda vittoria di fila nella difficile sfida contro gli uomini di coach Soli. Le dichiarazioni di Luca Spirito alla vigilia della partita: “La vittoria con Padova ci ha esaltati, ma ora vogliamo continuare a vincere per trovare continuità e salire la classifica. Con Cisterna sarà una partita molto difficile perché i nostri avversari hanno dimostrato di poter mettere in difficoltà tutte le squadre. Servirà cattiveria, agonismo e il nostro miglior gioco: dovremo giocarla come se fosse una finale. Conosco bene soprattutto Zingel e Maar, ma dovremo prestare attenzione a tutti i giocatori in campo. In fase break sono molto forti, quindi dovremo mantenere i nervi saldi e avere pazienza per impostare al meglio le nostre contromisure. Il nostro obiettivo è la vittoria e daremo il massimo per portarla a Verona“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Faccia a faccia fra Cisterna e Verona, Bossi: “Partita da giocare punto per punto”

    Di Redazione Tutto pronto per la sfida di recupero della terza giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca, rinviata per i casi Covid-19, nel gruppo squadra degli avversari, lo scorso 6 gennaio. Sabato 29 gennaio alle 18 al palasport di Cisterna arriva la Verona Volley per un incontro che si annuncia tiratissimo su ogni punto giocato. Mozic e compagni non saranno in gita di piacere e conoscono bene il valore degli avversari messi in campo da coach Fabio Soli, gli stessi che all’andata si sono imposti 3-1 nel match all’Agsm Forum. Il match sarà trasmesso in diretta da Rai Sport dal canale 58 del digitale terrestre e sulla piattaforma web volleyballworld.tv. Una stagione particolare per la Top Volley Cisterna, che molto spesso ha dovuto fronteggiare, oltre gli avversari, anche le difficoltà dei tanti imprevisti tra casi covid-19 ed infortuni, uno su tutti quello che ha messo fuori gioco per questa stagione Arthur Szwarc. In compenso però si è scoperto un gruppo affiatatissimo che ha espresso grande professionalità in tutte le zone del campo. Tra i vari reparti, determinante in ogni incontro, il ruolo dei centrali, nel quale ha sempre contribuito Elia Bossi, che si è fatto trovare sempre trovare pronto nell’alternanza con Zingel e il nuovo arrivato Wiltemburg. Elia Bossi (Top Volley Cisterna): “Abbiamo passato un periodo, quasi un mese, abbastanza complicato e siamo stati molto bravi domenica scorsa, però adesso abbiamo un’altra sfida e dobbiamo pensare a Verona. Una squadra molto fisica, che arriverà a Cisterna motivata, ma noi dovremo essere bravi a far valere il fattore campo e imporre da subito il nostro gioco, consapevoli del momento di difficoltà, ma anche del fatto che in casa riusciamo ad esprimere una grande pallavolo. Sappiamo che è una partita molto importante, non dobbiamo pensare alla classifica, ma solo a giocare punto per punto set dopo set”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna e lo scontro diretto con Verona, Zingel però parla di “lotta playoff”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo per il recupero della terza giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. La sfida è con la Verona Volley. I ragazzi di coach Fabio Soli arrivano dalla vittoria con Taranto nel 3-1 dell’ultimo turno giocato valido per l’anticipo dell’undicesima giornata. Si torna a giocare al Palasport di Cisterna dove la Top Volley incontra la Verona Volley, con la quale nella gara di andata, i pontini si sono imposti per 3-1. La Top Volley vuole continuare il momento positivo dimostrando il proprio valore tecnico anche grazie al supporto dei tifosi. La gara contro la Verona Volley è valida per la terza giornata del girone di ritorno: in classifica i pontini sono attualmente decimi in classifica con 17 punti, mentre i veneti sono dietro e occupano l’undicesima posizione con 16 punti. Sabato 29 gennaio alle 18 la Top Volley Cisterna sarà impegnata in casa contro la Verona Volley, match valido per la terza giornata di ritorno.  Aidan Zingel (Top Volley Cisterna): “Sicuramente sarà una partita interessante e difficile. Un match tra due squadre che stanno lottando per assicurarsi un posto nei playoff e a questo punto del campionato ogni punto è oro. Dobbiamo continuare con la maturità che stiamo dimostrando come squadra e dare tutto”. I precedenti tra le due squadre sono 37 con 11 successi della formazione pontina e 26 per i veneti. Tre gli ex di turno tutti schierati con la Top Volley Cisterna: lo schiacciatore Stephen Maar che ha giocato a Verona nella stagione 2017/2018; Aidan Zingel in forza a Verona dal 2010 al 2017 e per il campionato 2020/2021 e Michele Baranowicz, con i veneti dal 2015 al 2017. Il match verrà arbitrato da Goitre Mauro e Zavater Marco. La partita tra Top Volley Cisterna e Verona Volley verrà trasmessa in diretta su Rai Sport canale 58 del digitale terrestre e sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stephen Maar: “Contro Verona sarà un’altra battaglia”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo sabato 29 gennaio, nel valzer di posticipi, rinvii e anticipi dettati dalle positività da Covid-19. Rimandata la gara con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, la sfida di sabato alle 18 sarà con Verona Volley: match trasmesso in diretta sulla piattaforma Volleyball World TV. I ragazzi di coach Fabio Soli sono pronti a confermare il livello di gioco espresso domenica scorsa contro Taranto, nonostante lo stop forzato di un mese per casi di Covid-19. Tra i protagonisti della vittoria sui pugliesi Stephen Maar, che ha dimostrato di aver recuperato al meglio il suo stato di forma al rientro dell’infortunio: “La vittoria contro Taranto è stata uno spettacolo per tutto il gruppo. Ci siamo ritrovati con le stesse motivazioni e una gran voglia di dimostrare il nostro valore nonostante le difficoltà: quando le cose non vanno per il verso giusto bisogna giocare da squadra. Contro Verona sarà un’altra grande battaglia, e spero che i nostri tifosi possano portare un po’ di energia riempiendo il Palasport per alimentare gli stimoli giusti che ci possono rendere ancora più forti“. I tickets per assistere all’incontro sono a disposizione su vivaticket.com e presso la biglietteria del palazzetto giovedì 27 dalle 16 alle 18, venerdì 28, sempre dalle 16 alle 18, e sabato 29 dalle 10 alle 13 e dalle 15 ad inizio gara. Il costo del biglietto è di 10 euro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È un derby veneto a ritmo di “Rok”: Verona-Padova finisce 3-1

    Di Redazione È un derby veneto spettacolare quello che tiene incollati ai seggiolini gli spettatori presenti all’AGSM Forum, ma pure al divano quelli sintonizzati da casa su Rai Sport. Un match davvero esaltante e ricco di colpi di scena che alla fine ha premiato semplicemente chi ne aveva di più, ovvero Verona, trascinata ancora una volta da un Mozic in versione “grandi numeri”: 30 punti, 3 muri e 5 ace. Eppure era stata Padova quella a scattare meglio dal cancelletto di partenza, brava a conquistare il primo set per 22-25. Forte anche del sostegno del pubblico, però, Verona trova la giusta reazione e sin dalle prime fasi del secondo set mette la testa avanti e non si volta più indietro, trovando così prima l’1-1 (25-18) e poi con la stessa feroce determinazione anche il 2-1 (25-20). A questo punto del match il bottino personale di Mozic era già di 23 punti. Spalle al muro, Padova tenta di portare il match al tie break, e il quarto set regala così ancora un cambio di ritmo. Si arriva punto a punto fino all’11-11, poi Verona conquista un mini break (13-11), ma in uscita dal timeout Padova trova un Weber letale al servizio e vola sul 14-17. Tutto invano, però, perché Verona si affida ancora a Mozic e rimette ancora tutto in discussione (19-18). Questa volta Bottolo e compagni accusano il colpo e i padroni di casa vincono così set (25-21) e match, chiudendo in bellezza con un ace di Cortesia. Vittoria importante per Verona soprattutto perché vale il bottino pieno che gli permette di salire a 17 punti e portarsi a -1 proprio su Padova, mettendosi momentaneamente alle spalle ben quattro squadre: Taranto (15 punti), Cisterna (14), Vibo Valentia (9) e Ravenna (2). Verona Volley – Kioene Padova 3-1 (22-25, 25-18, 25-20, 25-21)Verona Volley: Spirito 0, Asparuhov 12, Aguenier 2, Jensen 14, Mozic 30, Cortesia 9, Donati (L), Wounembaina 0, Bonami (L), Vieira De Oliveira 1, Zanotti 4, Qafarena 0. N.E. Magalini, Nikolic. All. Stoytchev.Kioene Padova: Zimmermann 3, Loeppky 9, Vitelli 4, Weber 21, Bottolo 14, Volpato 6, Bassanello (L), Petrov 0, Gottardo (L), Canella 0, Zoppellari 0, Takahashi 0, Schiro 1. N.E. Crosato. All. Cuttini.ARBITRI: Simbari, Caretti.NOTE – durata set: 27′, 30′, 33′, 32′; tot: 122′. [ SEGUONO AGGIORNAMENTI ] LEGGI TUTTO