consigliato per te

  • in

    Volley for Fidas: biglietto a 5 € per i volontari per WithU Verona – Siena

    Volley for Fidas: biglietto a 5 € per i volontari per WithU Verona – Siena
    Il tifo dei donatori di sangue di Fidas Verona scalderà il Palasport di Verona: per il match di SuperLega Credem Banca 2022/2023 WithU Verona contro Emma Villas Aubay Siena, domenica 4 dicembre alle 20.30, tutti gli associati di Fidas e i loro familiari e amici entreranno a un prezzo agevolato (5 €) e scalderanno gli spalti col tifo. Sarà anche un modo per rendere visibile l’importanza di donare sangue e plasma, di cui c’è sempre un elevato bisogno.
    “Volley for Fidas” è l’iniziativa di solidarietà che unisce sport e volontariato, giusto alla vigilia della Giornata mondiale del volontariato, che si ricorderà il 5 dicembre. “Ringraziamo la società perché crede in questo importante connubio e ci aiuta a veicolare il messaggio del dono attraverso i valori dello sport – sottolinea Stefano Tassini, vicepresidente di Fidas Verona, associazione che raduna 12mila donatori in città e provincia –. Da 16 anni i nostri donatori prestano servizio volontario all’Agsm Forum, controllando gli accessi del pubblico nei vari settori: dopo le restrizioni legate alla pandemia, quest’anno siamo ripartiti in forze, con ben 45 volontari di Fidas Verona impegnati al Palasport”.
    I biglietti agevolati per il match sono prenotabili fino a giovedì 1° dicembre, inviando una mail a info@fidasverona.it, oppure chiamando la segreteria provinciale Fidas Verona allo 045 8202990 e poi si ritireranno direttamente al Pala AGSM AIM il giorno dell’incontro.
    Per scoprire invece se si è idonei alla donazione, basta rispondere a dei semplici requisiti: occorre pesare almeno 50 kg, avere tra i 18 e i 65 anni e godere di buona salute. Per iniziare a donare si prenota prima una visita medica al numero verde gratuito 800.310.611 (da fisso), allo 0442.622867 (per chiamate da cellulare), al 339 3607451 (cellulare per telefonate/sms) o inviare una mail a prenota.trasfusionale@aulss9.veneto.it.
    Per informazioni: www.fidasverona.it LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Spirito: “Con Mozic, Keita e Sapozhkov bisognerebbe giocare con tre palloni contemporaneamente”

    foto Instagram @veronavolleyofficial Di Redazione Che Verona sia lassù, terza in classifica, a tre giornate dal termine del girone d’andata non può e non deve sorprendere. Già lo scorso anno la società aveva allestito un roster “da Superlega”, ma la scorsa estate il ds Marchesi si è davvero superato continuando a tirar fuori altri conigli […] LEGGI TUTTO

  • in

    Keita ammette: “Sono io il punto debole di Verona e vi spiego perché”

    foto Instagram @veronavolleyofficial Di Redazione Viva l’onestà, verrebbe da dire leggendo la lunga intervista che Noumury Keita ha rilasciato al collega Marzio Perbellini per L’Arena. Una ventina di domande alle quali lo schiacciatore maliamo di Verona (206 centimetri di altezza, ndr) risponde sempre con grande franchezza, senza mai nascondersi dietro un dito o celebrarsi troppo […] LEGGI TUTTO

  • in

    La bambola assassina e altri film, le facce di Sophie e molto altro

    Di Redazione Le 10 foto più belle della settimana sono solo su Volley Glamour! Ricordiamo a tutti i lettori di Volley Glamour che è possibile inviarci segnalazioni all’indirizzo redazione@volleynews.it. E’ sufficiente indicarci il link del post Instagram selezionato, unito ad un breve commento. SOPHIE BLASI      Quando la tua amica ti chiede se le presti la borsa […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato a Verona il 43° derby dell’Adige. Tutti i numeri del confronto

    Trento, 6 ottobre 2022
    Dopo il positivo debutto in SuperLega Credem Banca 2022/23 di domenica scorsa alla BLM Group Arena (3-1 su Siena), l’Itas Trentino si prepara a vivere nell’imminente fine settimana il secondo impegno di regular season, affrontando subito la trasferta più corta del suo campionato. Sabato 8 ottobre i gialloblù saranno infatti di scena al PalaOlimpia di Verona per affrontare i padroni di casa della WithU degli ex Stoytchev, Simoni, Raphael, Cortesia e Magalini nel tradizionale derby dell’Adige.Il confronto ha radici profonde, come raccontano bene le statistiche: con quarantadue precedenti già in archivio, gli scaligeri sono sesti nella classifica degli avversari sfidati più volte nella storia di Trentino Volley. Nei ventidue anni di attività del Club di via Trener, solo in quattro stagioni le due formazioni non si sono affrontate: 2000/01, 2001/02, 2003/04, 2007/08, quando i veneti si trovavano in Serie A2. Il dettaglio parla di 35 partite di regular season, 6 nei quarti di finale dei Play Off Scudetto (edizioni 2010 e 2018) ed un match ad eliminazione diretta nei quarti di Coppa Italia 2019 già giocati. Il bilancio è nettamente favorevole alla Società di via Trener, a segno in ben trenta casi, ma Verona ha vinto tre delle ultime sei partite disputate. La formazione scaligera ha inoltre sempre costretto Trento al tie break negli ultimi quattro derby dell’Adige giocati al PalaOlimpia, vincendo il 17 marzo 2018 in gara 2 dei quarti di finale dei Play Off, il 18 febbraio 2019, il 26 dicembre 2021 (ultimo precedente) in regular season e perdendo in occasione del 5 dicembre 2020.Il primo confronto assoluto si è giocato quasi vent’anni fa, proprio nell’impianto veronese: 10 novembre 2002, Canadiens Verona-Itas Grundig Trentino 0-3 nel segno di Igor Choulepov (mvp con 17 punti, il 68% in attacco, un muro e un ace). In quella partita scese in campo per Trento anche l’attuale team manager di Trentino Volley, Riccardo Michieletto, che ai tempi era il quarto schiacciatore della rosa allenata da Bruno Bagnoli (ora Direttore Tecnico del Settore Giovanile di Verona).
    Questo il dettaglio statistico di Trentino Volley nelle partite già giocate contro Verona:Partite ufficiali giocate: 42 (23 a Trento, 19 a Verona).Vittorie: 30 (18 a Trento, 12 a Verona); 17 per 3-0, 5 per 3-1, 8 per 3-2.Sconfitte: 12 (5 a Trento, 7 a Verona); 3 per 0-3, 4 per 1-3, 5 per 2-3.Set: 104 vinti e 57 persi.La gara più corta: Canadiens Verona-Itas Grundig Trentino 0-3 del 10 novembre 2002 (62 minuti)La gara più lunga: Calzedonia Verona-Diatec Trentino 3-2 del 17 marzo 2018 (145 minuti)
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Finalmente CONVOI: la serata di presentazione di Verona Volley

    Tutto il mondo Verona Volley su un palco.Quello del Palazzo della Gran Guardia, uno degli edifici simbolo della nostra città. Dal settore giovanile alla prima squadra WithU Verona, insieme per salutare tifosi, partner, sostenitori, e dare ufficialmente il via alla stagione 2022-23, a pochissimi giorni dall’esordio in SuperLega Credem Banca, presentando le nuove maglie da gioco firmate Macron.
    L’evento FINALMENTE CONVOI ha registrato il tutto esaurito. Magistralmente condotta dal giornalista Maurizio Colantoni, la serata ha fatto incontrare la passione per il volley e la forte identità di una squadra che vuole portare i colori di Verona in giro per tutta Italia, e non solo.Dopo i saluti istituzionali e il benvenuto del presidente Stefano Fanini, i primi a sfilare sono stati i ragazzi del settore giovanile, accompagnati dallo staff tecnico e introdotte dal direttore tecnico Bruno Bagnoli. Il futuro del volley che cresce a vista d’occhio, in un percorso che non è solo sportivo, ma che guarda prima di tutto alla persona.
    Sono seguiti i saluti del title sponsor WithU e l’attesissimo momento di presentazione delle tre divise da gioco (prima, seconda, libero), che accompagneranno la prima squadra durante tutta la stagione.“La città sulla pelle”, non solo metaforicamente: le maglie ufficiali 2022/23, firmate Macron, sono state pensate e disegnate per omaggiare Verona da una prospettiva inedita, quella di una ideale visione aerea, con l’inconfondibile profilo curvo dell’ansa dell’Adige a ricordare in ogni momento, ad ogni azione, l’orgoglio di appartenere a una città fra le più belle e amate al mondo, e a una società come Verona Volley.
    La prima squadra, appena terminato l’allenamento, si è messa in viaggio per raggiungere la Gran Guardia con un mezzo d’eccezione, un autobus di linea Atv, muovendosi attraverso le strade della città mentre l’attesa cresceva. E quando i giocatori e lo staff hanno fatto il loro ingresso, è esploso l’applauso e l’entusiasmo dell’auditorium gremito. Giovani ed esperti, nuovi acquisti e vecchie conoscenze, tutti insieme, fianco a fianco, con il sorriso e anche tanta emozione. Il roster di WithU Verona è stato senza dubbio il protagonista assoluto della serata, e si candida ad esserlo anche nella prossima SuperLega.Capitan Raphael, coach Rado Stoytchev e il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi hanno trasmesso la carica per tuffarsi tutti insieme nella nuova stagione.
    “Siamo più che mai orgogliosi di essere qui, di salutare tutti i nostri sostenitori e di presentarci, con orgoglio, alla nostra città” ha detto il presidente di Verona Volley Stefano Fanini. “Prima di tuffarci nelle nuove sfide di campionato, dal settore giovanile alla prima squadra, facciamo gruppo tutti insieme, per darci la carica, e soprattutto per dire grazie. Ai nostri partner, che ci danno fiducia e ci sostengono nel nostro percorso, ai nostri tifosi, che sono il motore pronto a darci la spinta ogni domenica, e a tutto lo staff, dai settori tecnici agli uffici, per il lavoro che c’è dietro ogni singola partita.”
    Queste le parole di Fabio Venturi, Amministratore Unico di Verona Volley, che ha tenuto a battesimo le nuove maglie 2022/23: “Che dire, da veronese doc mi emoziona riconoscere la mia città attraverso le linee di queste maglie. Una prospettiva nuova, diversa dai simboli più classici di Verona. Una prospettiva completa, perché fra queste strade e lungo il fiume Adige io mi immagino le migliaia di cittadini veronesi che ogni giorno si muovono, vanno al lavoro, a scuola, vivono nelle loro case, passeggiano per la città. Insomma, che danno anima a Verona, quella stessa anima che noi metteremo in campo in ogni partita”.
    Queste invece le dichiarazioni del direttore sportivo gialloblù Gian Andrea Marchesi: “So che può sembrare retorico, ma siamo veramente soddisfatti di questa squadra e dello sforzo che abbiamo fatto per costruirla. È una squadra giovane, perché come progetto e come mentalità il nostro club vuole scommettere sui giovani. È una squadra con valori di assoluta importanza in tutti i ruoli, che potrà contare sull’esperienza di giocatori come Raphael, Spirito, Perrin, su un talento come Mozic, che è arrivato a Verona da sorpresa e ora è top scorer in carica di SuperLega, su un campione del mondo, Leandro Mosca, su un’altra sorpresa che siamo sicuri ci darà grandi soddisfazioni, Keita, su due liberi giovanissimi ma di grande prospettiva, su una fisicità pazzesca come Sapozhkov, giusto per fare una carrellata. Quest’anno siamo orgogliosi di avere un title sponsor come WithU Verona, e porteremo la nostra identità, il nostro gioco, a un livello superiore, affrontando tutte le sfide di campionato a partire dall’esordio di domenica a Piacenza, e poi la prima in casa, subito tostissima, contro l’Itas Trentino”. LEGGI TUTTO