consigliato per te

  • in

    Le giovani del Vero Volley sono perfette, l’Enercom si arrende in quattro set

    Di Redazione L’EnercomFimi si scontra con il Vero Volley in stato di grazia e non riesce ad esprimersi al meglio, chiudendo così con una sconfitta per 3-1 nella gara d’andata del primo turno playoff. Le brianzole hanno sempre giocato al massimo e unendo potenza e precisione, con una battuta che ha messo in difficoltà la ricezione cremasca. Le biancorosse hanno inizialmente lottato cercando poi di rimediare allo svantaggio ma non sono state abbastanza continue né fortunate e ora dovranno vincere 3-0 o 3-1 al Palabertoni per portare la sfida al set di spareggio. L’EnercomFimi si presenta al completo ma con Cornelli, non al meglio fisicamente, che parte dalla panchina quindi in banda giocano Cattaneo e Vairani, Fioretti e Diagne le centrali, Nicoli il palleggio e Giroletti l’opposto con Labadini libero.Si gioca nell’Arena di Monza, palcoscenico anche delle gare di A1, e l’inizio è in salita con due ace di Banfi che portano sul 3-0 per Monza. Anche le padrone di casa faticano a prendere le misure e con qualche errore (tra i pochi dell’intera serata) facilitano il rientro delle cremasche che sorpassano sul 5-6. Dal 13-13 c’è il nuovo strappo monzese per il 16-13 e l’ace di Piovesan vale il 18-14. Dal 21-17 Diagne e l’ace di Cattaneo riducono al minimo lo svantaggio ma il Vero Volley resta avanti e si porta sul 23-21 ma due errori valgono la parità. Piovesan porta al primo set ball per le brianzole, e si ripete due scambi dopo e Crema non molla. Il muro di Cattaneo e l’attacco di Diagne valgono il 25-26, tocca a Monza inseguire e ci riesce fino a quota 27 poi un errore e il muro di Diagne fissano il punteggio sul 27-29 coronando la rimonta. Anche nel secondo set partono meglio le padrone di casa che si portano sul 6-3 cancellando gli errori nonostante la potenza dei colpi. Fioretti prova a riavvicinarsi per l’8-6 ma gli errori facilitano il compito alle avversarie. Sul 13-7 tre attacchi consecutivi di Giroletti riportano il Volley 2.0 sul -3 ma due battute sbagliate fissano il risultato sul 17-12. L’EnercomFimi non si arrende, piazza un parziale di quattro punti chiuso dall’ace di Vairani per il 17-16. Però il set, di fatto, si chiude qui perché dal 18-17 il Vero Volley mette in mostra attacchi e muri per un filotto di sette punti per il 25-17. In avvio di terzo parziale a fare la differenza sono le battute: Crema sbaglia, Monza mette in difficoltà la ricezione e il divario nel punteggio cresce: dal 6-2 si passa al 9-4 e quindi al 12-5. Coach Moschetti cerca energia dalla panchina e inserisce Cornelli e Fugazza per Vairani e Giroletti. Due punti di Diagne portano sul 14-8 ma Pegoraro risponde con tre ace consecutivi per il 19-8. Sul 21-9 le biancorosse provano a reagire con quattro punti consecutivi firmati da Diagne, Fioretti e Frassi (dalla linea di battuta) ma il Vero Volley resta in controllo e chiude sul 25-16. Nel quarto set coach Moschetti conferma in campo Fugazza e Cornelli e l’EnercomFimi col colpo di Nicoli è avanti 3-4 ma sarà l’ultima volta nel corso della gara. Monza sorpassa e con l’ace di Piovesan va sul 9-5. Giroletti torna in campo e Cattaneo piazaza l’attacco dell’11-9. Ma il nastro per due volte aiuta la battuta di Bole per due ace consecutivi. Dal 14-9 le cremasche non riescono a reagire e Monza allunga fino al 20-12 per gestire il set fino a chiuderlo sul 25-17. Sabato al Palabertoni si giocherà la gara di ritorno. Servirà una grande prova dell’EnercomFimi per ribaltare il risultato: servirà un successo da tre punti e poi la vittoria nel set di spareggio. Insomma servirà un’impresa, ma Cattaneo e compagne hanno carattere e tecnica sufficienti per tentarla. VERO VOLLEY-ENERCOMFIMI 3-1(27-29, 25-17, 25-16, 25-17)Vero Volley Base Ald: Modesti ne, Donadoni (L), Casarotti 3, Bole 14, Morandi ne, Marzella (L), Pegoraro 13, Laperchia, Negri 7, Banfi 13, Damato, Citterio ne, Piovesan 24. All. Robbiati.EnercomFimi Volley 2.0 Crema: Cornelli 2, Giroletti 13, Saltarelli ne, Labadini (L), Abati, Nicoli 2, Venturelli (L) ne, Cattaneo 7, Frassi 1, Moretti ne, Fioretti 15, Fugazza, Diagne 9, Vairani 6. All. Moschetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie B2: l’EnercomFimi Crema sfiderà la Vero Volley Monza

    Di Redazione I playoff di serie B2 si disputano su quattro turni e porteranno alla promozione di 18 squadre in B1. Il primo turno è stato definito in base alla classifica finale dei minigironi. Le sfide si disputeranno con gare di andata e ritorno con la seconda partita disputata sul campo della squadra meglio classificata. Passa il turno chi conquista più punti nella doppia sfida (le vittoria 3-0 e 3-1 valcono 3 punti, quella al tie break 2, la sconfitta per 2-3 porta un punto, la sconfitta per 0-3 o 1-3 vale zero punti) e in caso di parità di punti si disputerà un set supplementare sulla distanza dei 15 punti e con le modalità del tie break. Va sottolineato che contano i punti conquistati nella doppia sfida, non il numero di set, quindi se una squadra vince 3-0 all’andata e perde 3-1 al ritorno dovrà comunque disputare il set supplementare. L’EnercomFimi, seconda nel girone C2, sfiderà il Vero Volley Monza arrivato terzo nel minigirone C1. La gara d’andata è in programma oggi, mercoledì 12 maggio all’Arena di Monza, quella di ritorno sabato 15 maggio al Palabertoni di Crema. Le altre sfide del girone sono: Vtb Ldm Barzago-Warmor Gorle; Regas Energyprogress-Cartiera dell’Adda; Brembo Volley Team-Robosystem Concorezzo. Nel secondo turno la vincitrice della sfida EnercomFimi-Monza sfiderà la vincitrice di Brembo-Concorezzo. La sfida si disputerà con le stesse modalità del primo turno. L’altra sfida del secondo turno sarà tra le vincitrici dell’altro quarto Vtb Ldm Barzago-Warmor Gorle/Lurano-Cartiera dell’Adda. Le due formazioni vincitrici approderanno al terzo turno: la finale del girone. Anche in questo caso gara d’andata e ritorno (più eventuale set supplementare) per decidere la vincente che verrà promossa in B1. La perdente della finale accederà al quarto turno assieme alle altre 11 perdenti. In base alla classifica avulsa verranno definiti gli accoppiamenti del turno. Anche in questo caso doppia partita e la vincitrice di ogni sfida verrà promossa in B1. Le date. Primo turno: mercoledì 12 e sabato 15 maggio. Secondo turno: mercoledì 19 e sabato 22 maggio. Terzo turno: sabato 29 maggio e sabato 5 giugno. Quarto turno: sabato 12 e sabato 19 giugno. Nel caso una squadra non possa scendere in campo nei termini stabiliti (prima gara di fase 1 entro il 14 maggio; fase 2 entro il 26 maggio; fase 3: entro il 9 giugno) per motivi legati al Covid, i playoff verranno dichiarati indisputabili per la formazione in questione e passerà il turno la squadra avversaria. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È Vero Volley l’avversario dell’ EnercomFimi

    Di Redazione I playoff dell’EnercomFimi inizieranno contro il Vero Volley Monza, squadra brianzola composta da giocatrici nate tra il 2002 e il 2004. A definire l’avversaria è stato il quoziente set: Mandello e Monza hanno infatti terminato la prima fase con 22 punti e lo stesso numero di successi. Per definire la classifica è stato così decisivo il quoziente set.Questi gli accoppiamenti per il primo turno: Concorezzo-Brembo, Vero Volley-EnercomFimi, Mandello-Lurano, Barzago-Gorle.Già definiti gli accoppiamenti del secondo turno: la vincitrice della sfida tra Vero Volley ed EnercomFimi affronterà la vincitrice di Concorezzo-Brembo. Ci sarà poi la finale dei due gruppi che deciderà la promossa in B1. La perdente della finale affronterà un ulteriore turno e, vincendolo, verrà a sua volta promossa. Classifica finale Girone C1Robosystem Concorezzo 23Cartiera dell’Adda Mandello 22 ( quoziente set 2.2727)Vero Volley Base Monza 22 (quoziente set 1.6)Vtb Ldm Barzago 10 (vinte 4)V36 Plus Crai Chiavenna 10 (vinte 3)Ceram.Dellamaddalena Induno 1 Classifica finale girone C2Warmor Gorle 24 (vinte 9)Enercom Fimi 24 (vinte 8)Regas Lurano 17Brembo Team 13Dolcos Busnago 8Groupama Brembate 4 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ll giovane bulgaro Denis Karyagin verso la Vero Volley Monza

    Di Redazione Potrebbe arrivare dalla Bulgaria uno dei volti nuovi della Vero Volley Monza: secondo quanto riportato da Sportal.bg, lo schiacciatore Denis Karyagin starebbe negoziando un accordo con la squadra brianzola. Karyagin ha solo 18 anni, ma è già titolare nel Neftochimik Burgas, con cui ha vinto Coppa di Bulgaria e Supercoppa (fermandosi a un passo dallo scudetto), e fa parte della rosa della nazionale di Silvano Prandi, che ha cominciato a Sofia la preparazione per la VNL di Rimini. Alto 2 metri e 02, Karyagin ricopre solitamente il ruolo di schiacciatore, ma può essere schierato anche come opposto: il sito bulgaro paragona le sue caratteristiche a quelle di Matey Kaziyski. “Mi aspetto di giocare a Monza – dice il giovane giocatore – ma non ho ancora firmato il contratto. Sto aspettando l’accordo tra le due società sulle condizioni per il mio trasferimento“. (fonte: Sportal.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Consorzio Vero Volley saluta Adis Lagumdzija e Maxwell Holt

    Di Redazione Il Consorzio Vero Volley comunica che lo schiacciatore Adis Lagumdzija (destinato a vestire la casacca della Gas Sales Bluenergy Piacenza) e il centrale Maxwell Holt non faranno parte del roster della Vero Volley Monza nella stagione 2021-2022. Una sola annata trascorsa insieme, ma di grande intensità sia per il bomber turco-bosniaco, che ha concluso la sua esperienza in maglia rossoblù da top scorer stagionale, che per il centrale americano. Il Club ringrazia Adis e Max per questa stagione in maglia Vero Volley e non può che augurargli le migliori soddisfazioni per il prosieguo della loro carriera. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Federici entra a far parte delle “Promesse Olimpiche”

    Di Redazione Notizia di grande prestigio per il Consorzio Vero Volley e per il suo tesserato Filippo Federici. Il libero della Vero Volley Monza, prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley che nell’ultima stagione ha centrato il quarto posto in stagione regolare e raggiunto la Semifinale Scudetto, è stato infatti inserito dalla Giunta Nazionale del CONI tra le “Promesse Olimpiche”. L’ingresso in questa “speciale” categoria è riservato agli atleti che potenzialmente, nel breve o lungo periodo, potranno comporre la Squadra Olimpica Italiana; e la Fipav, alla quale sono state assegnate 6 quote, ha inserito tra gli altri anche Filippo Federici. Il “Contratto Promesse Olimpiche” prevede il rispetto di norme etiche, morali, comportamentali e di adesione alle attività delle “Promesse Olimpiche”, principalmente composte da partecipazione in attività di promozione o marketing promosse dal CONI con riferimento all’Italia Team. Dopo un’annata sportiva da protagonista, con la prima esperienza da titolare nella massima categoria del volley nazionale con ottimi risultati, ecco un’altra bellissima notizia per l’atleta marchigiano in forza al club rossoblù dal 2019. LA CARRIERA DI FILIPPO FEDERICIFilippo Federici cresce nella Volley Game Falconara, società con cui gioca fino all’Under 14 (2014) approdando successivamente alla squadra federale dell’Aeronautica Militare Club Italia, con cui disputa il campionato di B2 nel 2014-2015. Nel 2015-2016 con la formazione azzurra partecipa alla Serie B, arrivando in Serie A2 nell’annata sportiva 2017-2018 e fino al 2019. Dalla stagione 2019-2020 è un atleta della Vero Volley Monza, club con il quale ha giocato titolare la SuperLega Credem Banca 2020-2021. Federici è stato il miglior libero del Campionato Europeo Under 19 nel 2016, competizione che ha regalato agli azzurri l’argento, e Campione d’Italia Junior League (Under 20) con Civitanova nel 2019. Ha vinto anche l’oro nel 2017 alle Olimpiadi Europee Giovanili. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Play Off Scudetto, i numeri di Gara 3: Solè e Leal gli MVP

    Di Redazione La Superlega Credem Banca ha la sua prima finalista Scudetto. La Sir Safety Conad Perugia, infatti, si è aggiudicata anche Gara3 delle semifinali chiudendo la serie contro una Vero Volley Monza che esce dalla competizione a testa alta e staccando un pass per l’Europa. Ancora aperta, invece, l’altra semifinale con la Cucine Lube Civitanova che si è portata in vantaggio 2-1 nella serie contro l’Itas Trentino e mercoledì 7 aprile avrà l’occasione di staccare il pass per la finale. Ecco le statistiche e i numeri nel dettaglio di Gara 3 Semifinale Play Off Scudetto. LA GARA PIÙ LUNGA: 01.57Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino (3-1)LA GARA PIÙ BREVE: 01.27Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley Monza (3-0)IL SET PIÙ LUNGO: 00.341° Set (25-27) Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoIL SET PIÙ BREVE: 00.263° Set (25-17) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino I TOP DI SQUADRAATTACCO: 55,4%Cucine Lube CivitanovaRICEZIONE: 24,5%Sir Safety Conad PerugiaMURI VINCENTI: 14Sir Safety Conad PerugiaPUNTI: 69Cucine Lube CivitanovaBATTUTE VINCENTI: 7Sir Safety Conad Perugia I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 20Nimir Abdel-Aziz (Itas Trentino)Yoandy Leal (Cucine Lube Civitanova)ATTACCHI PUNTO: 14Wilfredo Leon Venero (Sir Safety Conad Perugia)Yoandy Leal (Cucine Lube Civitanova)SERVIZI VINCENTI: 4Nimir Abdel-Aziz (Itas Trentino)MURI VINCENTI: 4Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)Sebastian Solé (Sir Safety Conad Perugia)Yoandy Leal (Cucine Lube Civitanova) I MIGLIORISebastian Solè (Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley Monza)Yoandy Leal (Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino) Gara 4 Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaMercoledì 7 aprile 2021, ore 20.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI Sport (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Lube e Trento in Champions League, Monza va in CEV Cup

    Di Redazione Con il passaggio della Sir Safety Conad Perugia in Finale Scudetto sono definite le qualificazioni alle Coppe Europee per la stagione 2021-2022. Le tre squadre che parteciperanno alla Champions League del prossimo anno saranno la stessa Perugia, la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino: una tra queste si qualificherà infatti per la vittoria dello Scudetto e le altre due come miglior classificata in regular season e perdente della finale. La qualificazione alla CEV Cup, che spettava di diritto a Civitanova in qualità di vincitrice della Del Monte Coppa Italia, passa alla Vero Volley Monza come quarta classificata in regular season. L’ultimo posto rimasto vacante è quello in Challenge Cup, che sarà assegnato, come noto, alla squadra vincente dei Play Off 5° posto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO