consigliato per te

  • in

    L’Arena di Monza riapre ai tifosi, ma senza campagna abbonamenti

    Di Redazione Dal 10 ottobre le prime due squadre del Consorzio Vero Volley, quella maschile e quella femminile, daranno ufficialmente il via ad una delle stagioni più emozionanti della loro storia: da una parte il team rosablù di Marco Gaspari, impegnato per la sesta stagione consecutiva in Serie A1 femminile, la quarta in Europa, la prima nella CEV Champions League; dall’altra quello rossoblù di Massimo Eccheli ai nastri di partenza della SuperLega Credem Banca maschile per l’ottavo anno di fila, secondo in Europa, primo in CEV Cup. Riaprono così ai supporter le porte dell’Arena di Monza, seppure con una capienza ridotta. A causa delle restrizioni legate all’emergenza da Covid-19, infatti, anche quest’anno il pubblico avrà accesso in un numero limitato all’impianto. Proprio a seguito delle perduranti restrizioni, anche il Consorzio Vero Volley non aprirà, per questa stagione, la sua tradizionale campagna abbonamenti, sulla scia della decisione già presa da altre società di Serie A1 e Superlega. Per accedere allo spettacolo della massima pallavolo nazionale ed europea le possibilità di acquisto dei biglietti saranno, invece, aperte sul sito vivaticket.it e su verovolley.com a partire da lunedì 20 settembre. Le tariffe saranno di 19 euro per la tribuna rossa (ridotto a 14 euro per gli iscritti al Vero Volley Club) e 14 euro per gli altri settori (ridotto a 10 euro). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza maschile tra pesi, palestra, sabbia e piscina

    Di Redazione Inizia come era finita la settimana di allenamento della Vero Volley Monza maschile di Massimo Eccheli. Per la prima squadra maschile della realtà monzese, il planning di questa seconda di preparazione alla stagione 2021-2022, al via il 10 ottobre con la sfida casalinga a Modena Volley, non si discosta molto dalla precedente. Il lunedì di Beretta e compagni è stato incentrato sulla tecnica alternata ai pesi, all’Arena di Monza, con un lavoro tra sabbia e piscina nel pomeriggio al Centro Sportivo Seven Infinity di Gorgonzola. I monzesi seguiranno lo stesso programma anche mercoledì e venerdì, focalizzandosi sull’allenamento con la palla nelle mezze giornate di martedì e giovedì. In questo secondo blocco di lavoro, che ha visto aggiungersi al gruppo anche i giovani Edwin Sanchez, Morgan Biasotto e Cristian Bocu, i titolari Santiago Orduna, Tomasz Calligaro, Thomas Beretta, Donovan Dzavoronok, Alessandro Galliani e Marco Gaggini riposeranno sia sabato che domenica. IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTILunedì 23 agostoore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Beach volley + Piscina Martedì 24 agostoOre 15.00 – 18.00 Allenamento tecnico Mercoledì 25 agostoOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Beach volley + Piscina Giovedì 26 agostoOre 17.00 – 20.00 Allenamento tecnico Venerdì 27 agostoOre 11.00 – 13.30 PesiOre 17.00 – 20.00 Beach volley + Piscina Sabato 28 agostoLibero Domenica 29 agostoLibero (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia seduta di lavoro per la Vero Volley Monza femminile

    Di Redazione Lunedì di pesi alternati alla tecnica in mattinata, solo lavoro con la palla nel pomeriggio. Inizia così la seconda settimana di preparazione della Vero Volley Monza femminile di Marco Gaspari, tornata ad allenarsi all’Arena di Monza dopo la domenica di riposo. Il percorso di avvicinamento all’annata sportiva 2021-2022, al via il 10 ottobre con la prima giornata di andata della Serie A1 femminile a Busto Arsizio contro la Unet E-Work, procede quindi in maniera regolare e soddisfacente nonostante le tante assenze. In attesa di poter accogliere le nazionali impegnate negli Europei femminili, infatti, lo staff rosablù sta lavorando insieme a Jennifer Boldini, Sonia Candi, Katerina Zakchaiou, Gaia Moretto, Lise Van Hecke e Beatrice Negretti. A queste si sono aggiunte da stamattina le giovani Elisa Bole, schiacciatrice, e Marta Donadoni, libero. Il planning settimanale prevede ben quattro doppie sedute e due mezze giornate di allenamento, giovedì e sabato. Domenica un altro giorno di riposo. IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTILunedì 23 agostoore 11.00 – 13.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico Martedì 24 agostoOre 10.00 – 12.00 Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico Mercoledì 25 agostoOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico Giovedì 26 agostoOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnico Venerdì 27 agostoOre 9.00 – 11.30 PesiOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico Sabato 28 agostoOre 10.00 – 12.30 Allenamento tecnico Domenica 29 agostoLibero (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viaggio nella Serie A1: Monza, Busto Arsizio, Casalmaggiore e Vallefoglia

    Di Alessandro Garotta Ultima puntata della ricognizione sul campionato di Serie A1 femminile 2021-2022: le 14 protagoniste della stagione analizzate in base ai movimenti di mercato, ai pregi e ai difetti dei roster allestiti dalle rispettive società. Le ultime quattro squadre a cui dedichiamo la nostra analisi sono Monza, Busto Arsizio, Casalmaggiore e Vallefoglia. TUTTI I ROSTER DELLA SERIE A1 Foto Vero Volley Monza VERO VOLLEY MONZA. La storia recente di Monza è stata contrassegnata da una costante escalation di risultati e prime volte assolute messe a segno fra record societari: punta di diamante la scorsa annata, con una CEV Cup in bacheca, la qualificazione in Champions League, e le semifinali di Coppa Italia e dei play off Scudetto raggiunte. Per tentare di arrivare ad uno step successivo, il club di Alessandra Marzari si è mosso sul mercato non solo sostituendo le partenti ma cercando anche di aggiungere qualcosa. Confermati coach Marco Gaspari e il nucleo titolare composto da Alessia Orro, Anna Danesi, Lise Van Hecke e Beatrice Parrocchiale, si è quindi deciso di scommettere sul talento di Magdalena Stysiak e Katerina Zakchaiou, e di affiancare loro giocatrici di livello assoluto come Alessia Gennari e Brankica Mihajlovic. Dalla panchina diversi elementi che potrebbero dare un consistente contributo: la serba Katarina Lazovic, schiacciatrice giovane ma già con importanti esperienze internazionali alle spalle; Sonia Candi e Gaia Moretto, centrali attese dalla stagione della conferma dopo aver trovato una propria dimensione rispettivamente a Cuneo e Bergamo; e infine Jennifer Boldini, che torna nella massima serie dopo tre stagioni di apprendistato nella serie cadetta. Un gruppo dal quale non ci si aspetta altro che una buona resa e un’estrema competitività per recitare un ruolo da protagonista nella lotta alle posizioni di vertice. Foto FIPAV UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO. Andando contro ciò che ci insegna la zoologia, potremmo dire che anche le Farfalle cambiano pelle: dopo la mezza rivoluzione della passata estate – caratterizzata dagli addii alle amatissime Orro, Herbots, Bonifacio, Lowe e Washington – ora la modifica del look è completa. Con Alessia Gennari diretta a Monza, Francesca Piccinini ritirata e Giulia Leonardi che ha deciso di prendersi un anno sabbatico dai campi di gioco, Busto Arsizio riparte dai punti fermi del nuovo corso Jordyn Poulter, Camilla Mingardi, Alexa Gray, Jovana Stevanovic e Rossella Olivotto, grandi protagoniste della cavalcata biancorossa fino alla semifinale di Champions League 2020-2021. A completare il roster un mix di interesse e forti motivazioni; come quelle di Lucia Bosetti, che dopo aver vissuto due annate all’insegna della discontinuità a Scandicci vuole dimostrare il suo vero valore, e della coppia Giorgia Zannoni–Adelina Ungureanu, chiamate a confermare il talento e le potenzialità mostrate a Cuneo. In generale, Marco Musso potrà contare su un gruppo solido ed equilibrato, ma guai a pensare che una buona posizione in classifica sia un diritto acquisito: dietro ci sono squadre che scalpitano, pronte ad approfittare di qualsiasi passo falso.  Marta Bechis VBC ÈPIÙ CASALMAGGIORE. Pensando a Casalmaggiore, ci viene in mente un vecchio leone che cammina nella savana con passo lento e a cui tutti guardano con rispetto, ma che di fatto viene escluso dal branco al momento di spartirsi le parti migliori della preda. Dopo stagioni avare di soddisfazioni e l’estate più turbolenta della sua storia, il club lombardo si presenta ai nastri di partenza del nuovo campionato senza poter sognare gli allori di un tempo e con l’effetto spending review legato alla dipartita dello sponsor storico che si avverte sempre più forte. Evitare la retrocessione è quindi l’obiettivo principale per l’esordiente head coach Martino Volpini. Nelle sue mani un gruppo fatto da molte scommesse ma anche qualche certezza, come Marina Zambelli, che torna in Baslenga dopo l’esperienza nella stagione 2017-2018, Luna Carocci, libero ex Scandicci, e soprattutto Marta Bechis, che può diventare un riferimento importante all’interno dello spogliatoio. Invece, da scoprire e testare a questo livello le giovani bocche da fuoco Adhuolijok Malual e Linda Mangani, la seconda palleggiatrice Erica Di Maulo, la centrale Ludovica Guidi, e soprattutto le 5 straniere alla loro prima esperienza in Italia: M’kaela White, Ellen Braga, Yana Shcherban, Katerina Zhidkova e Kinga Szucs. Foto Ufficio stampa Megabox Vallefoglia MEGABOX VALLEFOGLIA. Sarà lei la Cenerentola di questa stagione? Non lo sappiamo, ma una cosa è certa: la Megabox ha fame, tanta, tantissima fame. A dimostrarlo c’è un mercato importante per affrontare al meglio la prima storica partecipazione nella massima serie. Sfumato all’ultimo quello che sarebbe stato un colpo clamoroso, l’arrivo di Jordan Thompson, restano intriganti le altre straniere nel roster: Tatyana Kosheleva e Kenya Carcaces, che per leadership e proprietà tecnica sono in grado di innalzare il valore di tutta la squadra in campo, Sonja Newcombe, banda di equilibrio già vista in Italia a Legnano, e Sinead Jack, centrale di Trinidad e Tobago da cui ci si aspetta grande cinismo in attacco e tanta sostanza a muro. Inoltre, l’allenatore Fabio Bonafede avrà a disposizione una batteria di italiane ben divisa tra giocatrici nel pieno delle loro forze (Giada Cecchetto, Silvia Fiori, Viola Tonello e Virginia Berasi) e giovani rampanti (Francesca Scola, Dayana Kosareva, Giulia Mancini e Alexandra Botezat). Resta aperto l’interrogativo sull’opposta, con la società che – dopo il clamoroso divorzio dal ds Piero Babbi – sta ancora scandagliando il mercato, ma Vallefoglia sarà una compagine da osservare con grande attenzione.  1° PARTE – Conegliano, Scandicci, Perugia, Bergamo e Roma2° PARTE – Novara, Chieri, Trento, Firenze e Cuneo (3° parte – fine) LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio il primo giorno di lavoro della Vero Volley Monza maschile

    Di Redazione Pesi alternati alla tecnica in mattinata, beach volley e piscina, al Centro Sportivo Seven Infinity di Gorgonzola, nel pomeriggio. Il primo giorno di allenamento della stagione 2021-2022 della Vero Volley Monza maschile è andato in archivio. Thomas Beretta, Santiago Orduna, Donovan Dzavoronok, Alessandro Galliani, Tomasz Calligaro, Marco Gaggini e lo staff stanno gradualmente riprendendo confidenza con il campo e la palestra, in attesa di abbracciare gli assenti impegnati con le rispettive nazionali, per farsi trovare pronti all’inizio del campionato, fissato domenica 10 ottobre, in casa, contro Modena Volley. Domani e sabato il planning dei rossoblù prevede altre due giornate di doppia: mattinate sul centrale dell’Arena di Monza e pomeriggio nuovamente diviso tra sabbia e acqua. Dopo la domenica di riposo, la Vero Volley Monza maschile inizierà la seconda settimana di preparazione lunedì mattina. In questi primi blocchi di allenamento il lavoro si svilupperà su cinque doppie sedute consecutive fino a venerdì e solamente due mattinate (martedì e giovedì) di riposo. IL PROGRAMMA Giovedì 19 agostoOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Beach Volley + Piscina Venerdì 20 agostoOre 9.30 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Beach Volley + Piscina Sabato 21 agostoOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Beach Volley + Piscina Domenica 22 agostoLibero (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prime sedute in palestra per la Vero Volley Monza femminile

    Di Redazione È cominciata con una doppia seduta di allenamento la stagione 2021-2022 della Vero Volley Monza femminile di Marco Gaspari. All’Arena di Monza Jennifer Boldini, Lise Van Hecke, Sonia Candi, Katerina Zakchaiou, Gaia Moretto e Beatrice Negretti hanno svolto i test fisici e degli esercizi in palestra in mattinata, agli ordini del preparatore atletico Daniel Lecouna, ed un focus sulla tecnica nel pomeriggio. Dopo un lavoro sul campo sia venerdì mattina che pomeriggio, le monzesi avranno un’altra giornata piena sabato, con i pesi in mattinata e la tecnica nel pomeriggio. Ricaricate le pile domenica, le rosablù torneranno al lavoro lunedì mattina per la seconda settimana di preparazione. Intanto domani, venerdì 20 agosto, prenderà il via l’Europeo femminile dell’Italia, di cui fanno parte Gennari, Orro, Danesi e Parrocchiale. Oltre a loro ci sono altre tre atlete della Vero Volley Monza impegnate nella manifestazione continentale: Lazovic con la Serbia, Stysiak con la Polonia e Davyskiba con la Bielorussia, primo avversario delle azzurre della Pool C a Zara, in Croazia (diretta Rai 2 e Dazn ore 17.15). IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTI Giovedì 19 agostoOre 11.00 – 13.30 Pesi + Test fisiciOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico Venerdì 20 agostoOre 11.00 – 13.00 Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Allenamento tecnico Sabato 21 agostoOre 9.00 – 11.30 PesiOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico Domenica 22 agostoLibero (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Eccheli fissa gli obiettivi: “Dobbiamo essere ambiziosi, ma senza stress”

    Di Redazione È il giorno della ripresa per la Vero Volley Monza maschile: oggi la squadra brianzola riprenderà il lavoro a ranghi ridotti all’Arena, vista l’assenza di ben 8 elementi impegnati con le rispettive nazionali. Fulvio D’Eri ha intervistato per Il Giorno il tecnico Massimo Eccheli, che si dice soddisfatto del mercato: “Il ds Bonati ha operato molto bene sul mercato, inserendo in rosa anche tanti giovani di belle speranze da lanciare. Sono un investimento per il futuro. E poi ci sono le conferme di Beretta, Galassi e Orduna, tanto per fare qualche nome, e l’inserimento di un top player come Grozer, un grande giocatore, un punto di riferimento per i giovani“. Eccheli fissa poi gli obiettivi per la nuova stagione: “Sicuramente dovremo essere ambiziosi, così come è la società. Cercheremo di ripetere quanto di buono abbiamo fatto lo scorso anno, e quindi di rimanere lassù in alto in campionato. Inoltre vogliamo andare più avanti possibile in CEV Cup. Tutto questo però non deve essere motivo di stress, ma dare a tutti tante motivazioni. Quel che è certo è che cercheremo di raggiungere i traguardi prefissati con la cultura del lavoro quotidiano, lavorando cioè forte in palestra ogni giorno e dando sempre il 100 per cento in campo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, ammesse tutte le 14 società aventi diritto

    Di Redazione Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile riunitosi oggi ha preso atto, come stabilito dalle Norme di Ammissione al Campionato emanate dal Consiglio Federale FIPAV, dell’esame compiuto dalla Commissione Ammissione ai Campionati, costituita da professionisti economico-finanziari e legali indicati dai propri consorziati e dalla Federazione, sulle domande di iscrizione di iscrizione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 e di Serie A2 presentate dalle Società per la stagione 2021-22, e ha provveduto, sempre in data odierna, a trasmettere allo stesso Consiglio Federale della FIPAV gli elenchi dei Club ammessi dalla Commissione per la loro ratifica definitiva.Per quanto riguarda la Serie A1, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di tutte le 14 Società che ne avevano fatto richiesta:Serie A1 Femminile• Imoco Volley Conegliano (TV)• Agil Volley Novara• Pro Victoria Pallavolo Monza (MB)• Uyba Volley Busto Arsizio (VA)• Pallavolo Scandicci Savino del Bene (FI)• Chieri 76 Volleyball (TO)• Cuneo Granda Volley• Trentino Rosa (TN)• Azzurra Volley San Casciano (FI)• Wealth Planet Perugia Volley• VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore (CR)• Volley Group Roma• Mega Volley Vallefoglia (PU)• Volley Bergamo 1991 richiedente titolo da Volley Bergamo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO