consigliato per te

  • in

    Francesco Comparoni vive il suo sogno: oro mondiale e approdo in Superlega

    Di Redazione L’ultimo successo, in ordine cronologico, di questa fantastica e interminabile estate italiana è l’oro della Nazionale italiana maschile Under 21 ai Campionati Mondiali di categoria. Coach Frigoni ha portato la sua squadra sul tetto del mondo; squadra composta da già conosciuti talenti, come l’inarrestabile Alessandro Michieletto, e individualità emergenti e future certezze del volley italiano. Tra queste, Francesco Comparoni. Il centrale, classe ’01, ha coronato in un solo anno due grandi sogni: la chiamata in Nazionale, corollata dall’oro mondiale, e l’approdo in Superlega con la maglia della Vero Volley Monza. A raccontare la sua magica estate è Comparoni stesso, in un’intervista alla Gazzetta di Parma. Comparoni, parte tutto dal ritiro a Darfo Boario. E poi, cosa è successo? «Qualcosa di incredibile e di totalmente inaspettato per un giovane come me, reduce dalla serie B e che, prima di allora, non aveva mai ricevuto una chiamata dalla Nazionale». L’impatto, nei primi giorni, com’è stato? «Era un mondo completamente nuovo. Arrivavo all’interno di un gruppo affiatato, che aveva condiviso esperienze di un certo rilievo. Ho iniziato a lavorare, ma non mi sentivo ancora troppo pronto per compiere quel passo. Per fortuna, sia il ct, Angiolino Frigoni, che i compagni mi hanno aiutato nel processo di inserimento: mi sono sentito parte integrante della squadra. Con il passare delle settimane, ho acquisito maggiore sicurezza e consapevolezza». A livello personale, che Mondiale è stato? «Sono molto contento dell’opportunità che ho avuto, prima di tutto. Quando il ct Frigoni mi ha chiamato in causa, ho cercato sempre di farmi trovare pronto e di dare il mio contributo. Ho giocato soprattutto nella fase iniziale e poi contro il Belgio, quando sono rimasto in campo per tutta la partita. Sono cresciuto molto in queste settimane, specie sotto il profilo della gestione emotiva della gara. Consideri che il Mondiale Under 21 ha rappresentato la mia prima manifestazione di prestigio in assoluto: è stata un’emozione continua». Il momento più bello? «Sarebbe fin troppo scontato dire l’ultimo punto che ci ha consegnato il titolo: l’ho vissuto dalla panchina, provando comunque una gioia indescrivibile. Se devo però scegliere un altro istante da ricordare, penso a tutte le volte che prima della partita, nel palazzetto, risuonava l’inno nazionale, con la squadra schierata in campo. In quel momento, tutti i sacrifici che hai fatto per arrivare fin lì trovano un senso. Ti senti orgoglioso, perché sai di rappresentare una nazione intera». Ha vinto un Mondiale e si prepara ad abbracciare la massima serie. «Non vedo l’ora, finalmente sono arrivato in Superlega: è un altro sogno che si realizza. Credo che alla Vero Volley Monza ci siano tutte le condizioni per proseguire il percorso di crescita personale. La società ha creduto in me: darò il massimo». Dopo aver alzato il trofeo, domenica, il primo pensiero a chi è andato? «Alla mia famiglia, che mi ha sempre sostenuto. In questo momento sono in treno verso Parma: le confesso che sto contando le fermate, una dopo l’altra, impaziente di tornare a casa e riabbracciare tutti. Ho con me una bella medaglia d’oro da mostrargli…» LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza al completo con Comparoni e Karyagin

    Di Redazione Si alzano i giri del motore della Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, ormai prossima all’esordio stagionale nella SuperLega Credem Banca. Dopo il lunedì di riposo, i monzesi hanno cominciato questa mattina il programma di avvicinamento alla prima sfida casalinga di regular season, fissata perdomenica 10 ottobre, alle ore 18.00 (diretta Rai Sport + HD), contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Beretta e compagni, finalmente al completo con l’arrivo del campione del mondo Under 21 Comparoni e del bulgaro Karyagin, avranno ora cinque giorni intensi per rodare i meccanismi al meglio in previsione della gara contro gli emiliani. Tre doppie sedute (oggi, giovedì e venerdì) e due mezze giornate di tecnica, mercoledì e sabato. Questo il programma: Martedì 5 ottobreOre 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnico Mercoledì 6 ottobreOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico Giovedì 7 ottobreOre 9.30 – 11.00 Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico Venerdì 8 ottobreOre 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico Sabato 9 ottobreOre 10.00 – 12.30 Allenamento tecnico Domenica 10 ottobreOre 11.00 – 12.30 Rifinitura pre garaOre 18.00 Vero Volley Monza – Modena (1° giornata SuperLega) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La serie B del Vero Volley conquista il Memorial Luigi Pavesi

    Di Redazione Nel fine settimana è andato in scena al PalaBertoni il quadrangolare di serie B maschile, Memorial Luigi Pavesi trofeo Achitex. Nella kermesse, inserita nel programma del Torneo Taverna-Arci Crema Nuova, sono state impegnate quattro importanti realtà del territorio lombardo, i padroni di casa dell’Imecon Bco Crema, l’Mgr Grassobbio e due formazioni giovanili ma di alto livello come Vero Volley Monza e Diavoli Rosa Power (gruppo in sinergia di Brugherio e Milano). Il successo ha sorriso al Vero Volley Monza di coach Vittorio Bertini (ex alzatore della Reima Crema a fine anni’ 90) che ha superato l’Imecon Bco al quinto set, al termine di una gara entusiasmante che ha coinvolto il pubblico del PalaBertoni. Gradino più basso del podio per i Diavoli Rosa davanti a Grassobbio. Hanno premiato le formazioni partecipanti e gli atleti meritevoli, il presidente del comitato Cre-Lo, Marco Spozio, il consigliere Walter Raimondi e Luca Pavesi, figlio di Luigi, per anni presidente del comitato provinciale. Il torneo proseguirà nel prossimo fine settimana, sabato 9 e domenica 10 ottobre, con il quadrangolare Under 18: prenderanno parte al quadrangolare Volley 2.0, Busnago, Cassano D’adda e Pallavolo Celadina. Semifinali. Pog Grassobbio-Vero Volley Monza 0-3. Imecon Bco-Diavoli Rosa Power 3-0 Finali. 3^posto., Pog Grassobbio-Diavoli Rosa Power. 1^posto, Imecon Bco-Vero Volley 2-3 Premiazioni individuali Miglior giocatore: Andrea Bacco (Vero Volley). Miglior alzatore: Francesco Giannotti (Vero Volley). Miglior schiacciatore: Cristiano Casali (Bco Crema). Miglior libero: Emanuele Verdelli (Bco Crema). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio incrocio Monza-Bergamo tra maschile e femminile

    Di Redazione Ultimi test match precampionato per la Vero Volley Monza maschile e quella femminile. Domani, sabato 2 ottobre, all’Arena di Monza, le due prime squadre del Consorzio Vero Volley testeranno la loro condizione di gioco in vista dell’inizio dei rispettivi campionati. Ad aprire le danze saranno le ragazze di Marco Gaspari, di fronte alla pari categoria Volley Bergamo 1991, dalle 14.30 (gara a porte chiuse). Reduci dal doppio impegno al Trofeo Mimmo Fusco, le rosablù continuano a mettere benzina nel serbatoio per farsi trovare pronte alla prima uscita della stagione, fissata per sabato 9 ottobre, alle 20.30 (diretta Rai Sport+HD), alla E-Work Arena, contro la Unet E-Work Busto Arsizio. Al termine del match femminile inizierà quello maschile (sempre a porte chiuse), con la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli in campo con la squadra di Serie A2 della Agnelli Tipiesse Bergamo. Un banco di prova utile a valutare condizione fisica e affinità tecniche in previsione del big match fissato all’Arena di Monza domenica 10 ottobre, alle 18, contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena, prima giornata di andata della SuperLega Credem Banca. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaBertoni ospita nel weekend il quadrangolare Luigi Pavesi

    Di Redazione Sabato 2 e domenica 3 ottobre il PalaBertoni di Crema ospiterà il quadrangolare Luigi Pavesi, in memoria dello storico segretario della Reima Crema, e padre di Luca, per quindici anni presidente del comitato territoriale della Fipav Cremona. Insieme ai padroni di casa dell’Imecon Bco scenderanno in campo l’Mgr Grassobbio e le formazioni giovanili di importanti realtà di Superlega come i Diavoli Rosa Powervolley ed il Vero Volley Monza. Il programma delle due giornate prevede sabato 2 ottobre, ore 17 Pog Grassobbio-Vero Volley Monza, ore 20.30, Imecon Bco-Diavoli Rosa Powervolley. Domenica 3 ottobre alle ore 15 la finale per il terzo posto e alle ore 18.30 la finale primo/secondo posto. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Mimmo Fusco: terzo posto per la Vero Volley Monza

    Di Martina Zacchia La Vero Volley Monza chiude al terzo posto il Trofeo Mimmo Fusco. La finale, giocata al meglio dei 3 set, ha visto le brianzole imporsi 2 set a 0 sulla formazione della Banca Valsabbina Millenium Brescia. Pronostico confermato dunque; partita sempre in mano alle rosablù, molto costanti in fase offensiva e nella correlazione muro-difesa anche se le ragazze di coach Beltrami hanno dimostrato ancora una volta una bella pallavolo di fronte ad una squadra di categoria superiore (soprattutto nel primo set, dove le bresciane sono riuscite a contenere meglio il distacco). Buone offensive di Davyskiba (10) e Stysiak (9), ben gestite da una precisa Boldini, e le giocate centrali di Zakchaiou (6) e Moretto (4). TABELLINO Vero Volley Monza – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-0 (25-19, 25-17) Vero Volley Monza: Boldini 3, Davyskiba 10, Moretto 4, Stysiak 9, Gennari 4, Zakchaiou 6; Parrocchiale (L). Lazovic 1, Bole 1, Negretti (L). Ne. Van Hecke, Stiaffini. All. Gaspari Banca Valsabbina Millenium Brescia: Cvetnic 3, Ciarrocchi 6, Bianchini 5, Tanase 4, Fondriest 4, Morello 2; Scognamillo (L). Blasi, Ne. Giroldi, Sironi, Tenca (L), Bartesaghi, Caneva. All. Beltrami Durata set: ’24, ’24. Tot: ’48 NOTE: Vero Volley Monza: battute vincenti 3, battute sbagliate 7, muri 7, errori 12, attacco 44% Banca Valsabbina Millenium Brescia: battute vincenti 2, battute sbagliate 5, muri 3, errori 12, attacco 26% Impianto: E-Work Arena di Busto Arsizio LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore sorprende Monza e va in finale al Trofeo Mimmo Fusco

    Di Martina Zacchia La VBC Èpiù Casalmaggiore conquista la finale del Trofeo Mimmo Fusco battendo la Vero Volley Monza all’E-Work Arena di Busto Arsizio. Un risultato a sorpresa, anche se Monza si è presentata priva di Orro, Mihajlovic (che non ha preso parte alla trasferta) e Zakchaiou e ha dato riposo a diverse altre titolari a gara in corso. Ben 25 gli errori-punto commessi dalla squadra di Gaspari, mentre quella di Volpini (a sua volta priva di Szucs, che però potrebbe essere disponibile per la finali), è stata più precisa in attacco e battuta. In evidenza con 15 punti Ellen Braga, che è stata anche decisiva nel finale del terzo set, il più combattuto. Casalmaggiore in campo con Bechis in palleggio, al centro Guidi e Zambelli, le schiacciatrici Braga e Shcherban e libero Carrocci. Monza schiera Boldini in palleggio al posto di Orro infortunata, in banda Lazovic e Gennari, Van Hecke opposto, Danesi e Candi al centro e Parrocchiale libero. Parte bene Monza nel primo parziale, subito in vantaggio con l’ace di Lazovic. Dopo il pareggio sul 3-3 firmato dal muro di Zambelli, il primo break è a favore di Casalmaggiore, che si porta sul 5-4. Continua a rincorre Monza, che subisce la parallela di Braga e l’ace di Zhidkova (16-12). Con l’ace di Zambelli la VBC mantiene un discreto vantaggio sul 19-15. Il primo set si conclude 25-19 per Casalmaggiore, che chiude con un muro vincente. Subito sotto Monza nel secondo set: 3-0 con due invasioni a rete. La squadra di Gaspari riesce a portarsi sull’8 pari con la schiacciata di Van Hecke. Si continua a lottare punto a punto (12-11, 18-17) fino a quando Casalmaggiore riesce a staccarsi 21-19. Un attacco out di Davyskiba concede il set point a Casalmaggiore, che chiude al secondo tentativo 25-20. Monza reagisce e si porta avanti 4-8 in avvio di terzo set ma Casalmaggiore si riavvicina 8-9, pareggiando 10-10 con un ace di Guidi. Da questo momento in poi nessuna delle due squadre riesce più a staccarsi (15-16, 20-20). È Monza ad aggiudicarsi il primo set point, che viene però annullato (24 pari). Braga annulla anche la seconda occasione (25-25), poi è la squadra rosanera a conquistare l’occasione per chiudere e a trasformarla con Braga 27-25. Anna Danesi (Vero Volley Monza): “Sappiamo che se giochiamo così non andiamo da nessuna parte. Nel muro-difesa si è visto qualcosa ma per il resto abbiamo fatto fatica. Dobbiamo lavorare, guardando al nostro gioco e farlo da domani. Se le cose non vanno dobbiamo metterci qualcosa in più. Siamo una squadra forte, lo sappiamo. Dobbiamo cercare di farlo vedere“. VBC Èpiù Casalmaggiore-Vero Volley Monza 3-0 (25-18, 25-20, 27-25)VBC Èpiù Casalmaggiore: Ferrara, Braga 15, Bechis 4, Mangani, Carocci (L), Guidi 2, White ne, Malual 2, Shcherban 13, Zhidkova 14, Di Maulo ne, Zambelli 3. All. Volpini.Vero Volley Monza: Lazovic 9, Stysiak 5, Bole, Boldini 1, Gennari 4, Van Hecke 10, Orro ne, Parrocchiale (L), Danesi 6, Stiaffini, Zakchaiou ne, Davyskiba 9, Candi 5, Moretto 2, Negretti (L) ne. All. Gaspari.Arbitri: Boris e Preti.Note: Casalmaggiore: battute vincenti 4, battute sbagliate 6, attacco 34%, ricezione 60%-32%, muri 4, errori 12. Monza: battute vincenti 1, battute sbagliate 11, attacco 28%, ricezione 42%-29%, muri 11, errori 25. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza impegnata al Mimmo Fusco, Gaspari: “Abbiamo feeling sulla frase break”

    Di Redazione Ultimo torneo pre-campionato per la Vero Volley Monza femminile di Marco Gaspari, motivata a preparare al meglio la prima sfida della regular season della Serie A1 femminile 2021-2022, in programma il 10 ottobre, alla E-Work Arena di Busto Arsizio, contro le padrone di casa della Unet E-Work. E sarà proprio la casa delle “farfalle” ad ospitare domani, mercoledì 29 settembre, e giovedì, 30 settembre, il quadrangolare “Trofeo Mimmo Fusco – Coppa Lombardia 2021”, evento al quale le rosablù parteciperanno per la quarta stagione consecutiva dopo averlo alzato nel 2018 e 2019. LE DICHIARAZIONI PRE GARAMarco Gaspari (allenatore Vero Volley Monza): “Ci approcciamo a questa settimana che è l’ultima prima dell’inizio del campionato dove cercheremo di definire il sistema di gioco. Abbiamo un torneo importante che utilizzeremo per vedere come stiamo. Di sicuro la squadra sta dimostrando feeling sulla fase break, nostro punto di forza, mentre deve crescere tanto sulla fase cambio palla. Questi tornei ci servono per avere dei feedback sia positivi, come successo contro Scandicci, sia di negativi, come accaduto contro Conegliano e nel terzo e quarto set contro Scandicci, sempre ad Imola. Tanti spunti quindi su cui lavorare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO