consigliato per te

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Ishikawa inarrestabile, Maar ha il martello di Thor…

    Il cuore oltre l’ostacolo: potrebbe essere questo il riassunto delle due Gare 5 andate in scena mercoledì sera, con Milano e Monza che grazie a cattiveria agonistica, atteggiamento e tanto cuore riescono ad imporsi fuori casa contro due squadre più esperte e blasonate come Piacenza e Civitanova.

    Parlare di sorprese riferendosi a queste due squadre è però riduttivo, perché Milano centra la semifinale per il secondo anno di fila e dimostra di essere pronta per inserirsi in pianta stabile fra le big, mentre Monza, con all’attivo in questa stagione le finali di Coppa Italia e di Challenge Cup, dimostra ancora una volta la solidità del suo gioco e la bontà della guida tecnica di Eccheli, che in tre anni ha fatto fare un salto di qualità notevole alla sua squadra. Ma veniamo al pagellone dei due match, partendo da Piacenza.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Piacenza-Milano 0-3. I padroni di casa non riescono a trasformare in rabbia agonistica la rimonta subita dal 2-0 in Gara 4 e chiudono mestamente una stagione molto al di sotto delle aspettative di inizio anno. Con una ricezione comunque buona, non piace la distribuzione di Brizard (voto 4,5), che più di una volta fatica a trovare precisione soprattutto in posto 4. Male anche la coppia di centrali formata da Simon (voto 5,5) e Caneschi (voto 5) che non trova mai le giuste contromisure agli attacchi milanesi. Qualcosa di più lo fanno Lucarelli (voto 6) e Leal (voto 5,5), che però in attacco, nonostante la loro fisicità, restano lontano da numeri importanti. Con loro discreto anche Scanferla (voto 7) che da solo prova a tenere a galla la ricezione. In una giornata allietata dalla nascita della prima figlia, si salva il solo Romanò (voto 7 e tanti auguri), ma è troppo poco per spaventare una Milano ottimamente organizzata in difesa

    Milano si lascia trascinare da un ispirato Ishikawa (voto 8) e dalla sua pipe infermabile, ma anche Reggers (voto 7,5) dimostra una maturità pazzesca per un giocatore che nelle logiche di mercato sarebbe dovuto essere un semplice comprimario. Vitelli e Loser (voto 7, con standing ovation per le ricezioni in zona 1….) garantiscono attacchi e muro, mentre l’eterno Kaziyski (voto 8) dimostra che la classe non ha età sfornando una prestazione ottima. Il tutto condito da un Porro (voto 7,5) che gioca con la serenità e la maturità di un veterano, ben supportato dalla ricezione di Catania, uomo ovunque nella metacampo milanese.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Civitanova-Monza 1-3. All’Eurosuole Forum va in scena il Monza-show, sinceramente impensabile dopo le occasioni sciupate in gara tre e quattro. Invece i ragazzi di coach Eccheli stavolta non tremano nei momenti caldi e costringono una seppur buona Civitanova alla capitolazione. Non bastano i 19 punti di un illuminato Nikolov (voto 7) e la fisicità ritrovata di Yant (voto 6, pesano troppo i sei errori diretti in attacco), perché De Cecco (voto 5,5) non riesce ad accendere due bocche da fuoco importanti come Zaytsev (voto 5,5) e Chinenyeze (voto 5), rimasti ai margini del match. Meglio Anzani (voto 7), finalmente ottimo protagonista, e Balaso (voto 6,5), bersaglio principale della battuta avversaria. Così i cucinieri, dopo la Champions League, vedono sfumare anche le ambizioni scudetto e si trovano a dover decidere cosa fare con Lagumdzija (voto 7), mercoledì positivo, ma con un rendimento altalenante nel corso della stagione.

    Nella partita più importante è Maar (voto 9) a vestire i panni di Thor il martellatore chiudendo un match esaltante con 6 muri e il 58% in attacco. Con lui si accendono anche le luci di Takahashi (voto 7,5), che garantisce ricezione ma anche attacco, seppur regalando qualcosa di troppo. Come sempre Cachopa (voto 6,5) è il metronomo che suona lo spartito, faticando però più del solito a trovare il giusto feeling con i centrali. In leggera difficoltà Szwarc (voto 5,5), che quando trova la parallela chiusa fatica a trovare soluzioni alternative, mentre tiene bene la pressione un Gaggini (voto 6,5) cresciuto molto nella sua nuova stagione monzese.

    E adesso via con le semifinali, con Trento e Perugia favorite d’obbligo, ma con le due lombarde che venderanno cara la pelle cercando di riportare in regione una storica finale scudetto che manca ormai dal lontano 2001, quando la neopromossa Asystel di Montali arrivò a giocarsi il tricolore contro la corazzata Sisley.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario delle semifinali Play Off: si comincia domenica

    Sarà la giornata di Pasqua a tenere a battesimo le semifinali Play Off di Superlega maschile: dopo le due emozionanti sfide vinte in Gara 5 da Monza e Milano, già domenica 31 marzo prenderanno il via le serie in casa di Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia, le prime due classificate della regular season. Il match tra Trento e Monza inizierà alle 18 e sarà trasmesso in diretta su RaiSport +HD, mentre alle 19 sarà la volta di Perugia e Milano.

    Si tornerà poi in campo mercoledì 3 aprile in Lombardia (a Monza e Milano) per Gara 2. Le due serie, al meglio delle tre vittorie, proseguiranno con Gara 3 domenica 7 aprile, di nuovo in casa delle prime due teste di serie: le eventuali Gara 4 e 5 sono in calendario rispettivamente giovedì 11 e domenica 14 aprile. Ecco il programma completo:

    SEMIFINALI

    Gara 1 – Domenica 31 marzoItas Trentino-Mint Vero Volley Monza ore 18.00Sir Susa Vim Perugia-Allianz Milano ore 19.00

    Gara 2 – Mercoledì 3 aprileMint Vero Volley Monza-Itas Trentino ore 20.30Allianz Milano-Sir Susa Vim Perugia ore 20.30

    Gara 3 – Domenica 7 aprileItas Trentino-Mint Vero Volley Monza ore 17.00Sir Susa Vim Perugia-Allianz Milano ore 18.00

    Ev. Gara 4 – Giovedì 11 aprileMint Vero Volley Monza-Itas Trentino ore 20.30Allianz Milano-Sir Susa Vim Perugia ore 20.30

    Ev. Gara 5 – Domenica 14 aprileItas Trentino-Mint Vero Volley Monza ore 18.00Sir Susa Vim Perugia-Allianz Milano ore 18.00

    (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza completa l’opera, sbanca Civitanova in gara 5 e vola in semifinale

    La MINT Vero Volley Monza mette in campo tutto il suo cuore e sbanca l’Eurosuole forum in Gara-5, staccando il pass per le Semifinali nei Playoff 2023/2024. La formazione brianzola è straordinaria a imporsi per 1-3 (23-25; 23-25; 25-20; 22-25) estromettendo dalla lotta Scudetto i vice-Campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova. La squadra allenata da coach Massimo Eccheli, con una prova di grande carattere e tecnica, è riuscita a chiudere la contesa giocando una pallavolo spettacolare ed efficace, in cui spicca l’efficacia della correlazione muro-difesa. Per il secondo anno consecutivo, dunque, Monza giocherà in Europa: infatti, l’accesso al penultimo atto del Campionato nazionale qualifica i brianzoli di diritto come minimo alla CEV Cup 2024-2025.

    Non cambia Monza, con il sestetto composto da Kreling-Szwarc per la diagonale palleggiatore-opposto, i centrali Galassi e Di Martino, la coppia Maar-Takahashi come schiacciatori e Gaggini libero.

    E’ Monza a firmare il primo break del match in avvio partita (1-3), con Civitanova non precisa in attacco in questo frangente. Galassi porta i brianzoli sul +3 (1-4), dopo un pregevole monster block. I padroni di casa non si scompongono e riescono a riannodare il filo dell’incontro mettendo la freccia e sorpassando sul 6-5: time-out Eccheli. Di Martino si fa notare con un bel primo tempo su alzata di Kreling (8-8). Fase di studio tra le due compagini, dove nessuno riesce a trovare il break per spostare l’inerzia (13-13). Entra in scena anche Szwarc, autore del mani-out che permette ai monzesi di trovare il break (13-15). Blengini sceglie di spendere la prima sospensione tecnica sul 16-17 in favore dei brianzoli. I monzesi lottano in un set molto tirato e mantengono il pallino del gioco grazie alla pipe di Takahashi (19-20). Secondo time-out per coach Blengini (21-22), ma al rientro Galassi trova un ace d’autore per il +2 brianzolo. Di Martino trova il punto del set-point (22-24), Civitanova annulla il primo ma Takahashi trova la diagonale vincente che porta la Vero Volley in vantaggio per 0-1 (23-25).

    Grande equilibrio anche in avvio del secondo parziale con Maar e Galassi in grande spolvero tra le fila brianzole (4-4). Break marchigiano (7-5), ricucito dalla diagonale stretta di Takahashi e da un poderoso monster-block, sempre a firma dalla banda giapponese. Muro a uno di Maar per il primo vantaggio del set per Monza (9-8). Monza spinge con decisione al servizio e Maar mette a segno uno spettacolare ace per l’11-13 che induce Blengini a chiedere trenta secondi di sospensione, che giovano ai cucinieri che trovano immediatamente il contro sorpasso (14-13). Questa volta è coach Eccheli a richiedere il time-out, utile a ragguagliare i suoi giocatori che con sicurezza ritrovano slancio e pareggiano sul 15-15. Sono ancora i marchigiani, però, a riuscire a girare il match con tre punti di fila (19-16): secondo time-out per Monza. Due monster-block provvidenziali per Di Martino e Szwarc, rianimano la Vero Volley che con coraggio pareggia i conti sul 19-19, prima del secondo time-out chiesto da Blengini. Ora è Monza a comandare il gioco, mettendo in mostra tutto il coraggio di cui dispone e trovando il break (19-21) dopo l’attacco vincente di Maar. Nel momento più difficile, i cucinieri danno fondo alle scorte di energia trovando il sorpasso sul 21-22, dopo l’ace di Yant. Monza è forte mentalmente, ribatte colpo su colpo e conquista il set-point (23-24). Visic va al servizio, Civitanova non riesce a ricevere con precisione e manda fuori l’ultimo attacco che consegna alla Vero Volley anche il secondo gioco (23-25).

    Inizio lento per i brianzoli nel terzo set, con la Lube subito avanti 5-1: time-out immediato per coach Eccheli. Monza non trova la chiave per rispondere all’attacco marchigiano, molto più efficiente che nei precedenti parziali, rimanendo sempre indietro di quattro lunghezze (8-4). I lombardi tornano in corsa dopo la pipe di Maar e il monster-block di Takahashi per il -2 (8-6). Maar si carica in spalla la squadra, sfoderando il meglio del suo repertorio per riagganciare i marchigiani (11-10). Le due compagini lottano, ma ancora una volta in questo set è Civitanova a scappare sul +4 (15-11): secondo time-out Eccheli. Monza accusa il colpo, con il passivo che aumenta fino al 18-12. Entra anche Mujanovic, ma il set è ormai troppo compromesso, e nonostante un paio di bei punti firmati da Loeppky e Di Martino, il set si chiude sul 25-20.

    Monza approccia bene il quarto gioco, mettendo a segno il break (1-3). La Lube ricuce, ma Di Martino lascia gli ospiti avanti (3-4). Civitanova sorpassa con tre punti di fila (6-4), ma i ragazzi di Eccheli non demordono, grazie a un gioco solido e spettacolare che permette di ritrovare il pareggio dopo una grande azione finalizzata da Galassi e mettere la freccia con la diagonale di Takahashi (8-9): time-out Lube. La MINT spinge forte al servizio, il centrale trentino – sugli scudi in questo set -, mette in difficoltà la ricezione marchigiana propiziando il 9-11. Blengini spende anche la seconda sospensione tecnica, ma al rientro la Lube è imprecisa in attacco andando sotto sul -3 (9-12). Il match si accende e diventa spettacolare, con continui cambi di fronte e con la MINT avanti 13-15 dopo l’ace di Takahashi. Una coriacea difesa di Kreling – su attacco di Yant -, manda Monza sul +3 (14-17). Il match è tutt’altro che finito, infatti, i cucinieri si rifanno sotto, cacciati indietro dalla diagonale stretta di Loeppky (17-19). E’ ancora lo schiacciatore canadese, schierato opposto nella circostanza, ad incrementare il vantaggio ospite portando il punteggio sul 18-22. Takashi è bravo a giocare con le mani del muro avversario per il 19-23. La Lube torna in gioco (21-23), ma Takahashi mette a segno il secondo mani-out per il 21-24. Civitanova annulla il primo, ma è costretta ad arrendersi all’ultimo attacco vincente di Szwarc. Ad andare in Semifinale Scudetto è la MINT Vero Volley Monza!

    MVP del match Stephen Maar, autore di 22 punti di cui ben 6 muri. Tra i top scorer della MINT, Takahashi con 18 palloni messi a terra, seguito da Szwarc a quota 14.

    La MINT Vero Volley Monza dovrà ora raccogliere le forze per affrontare la trasferta alla “Il T Quotidiano Arena” contro la Itas Trentino con Gara-1 già fissata, domenica 31 marzo alle ore 17.00.

    Fernando Kreling (MINT Vero Volley Monza): “Non è stato facile e non parlo solo di quest’ultimo match. Tutta la serie è stata durissima, loro sono stati bravi a recuperare dopo le prime due sconfitte. Sono riusciti ad alzare il livello del loro gioco, mettendoci in difficoltà. Oggi è stata una gara bellissima, in cui abbiamo messo il cuore in campo, come sempre abbiamo fatto in questa stagione”.

    Cucine Lube Civitanova – MINT Vero Volley Monza 1-3 (23-25; 23-25; 25-20; 22-25)

    Cucine Lube Civitanova: Chinenyeze 4, Balaso (L), Zaytsev 5, Lagumdzija 10, Nikolov 19, Diamantini 1, De Cecco 2, Anzani 8, Bottolo 1, Yant Herrera 19. N.E.: Thelle, Motzo, Bisotto (L). All.: Blengini.MINT Vero Volley Monza: Visic, Loeppky 5, Maar 22, Mujanovic, Galassi 6, Takahashi 18, Beretta, Kreling 1, Di Martino 5, Gaggini (L), Szwarc 14. N.E.: Comparoni, Morazzini (L). All.: Eccheli.NOTEArbitri: Andrea Puecher, Rossella PianaSpettatori: 3631Durata set: 29′, 36′, 31′, 33′ Tot: 2h09′Cucine Lube Civitanova: battute vincenti 2, battute sbagliate 10, muri 11, errori 24, attacco 54%MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 3, battute sbagliate 17, muri 11, errori 24, attacco 48%MVP: Stephen Maar (MINT Vero Volley Monza)Impianto: Eurosuole Forum – Civitanova Marche (MC)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova e Monza, duello finale: “I dettagli faranno la differenza”

    L’ultima chance per continuare a correre per il tricolore: Cucine Lube Civitanova e MINT Vero Volley Monza si affrontano in una sfida senza appello, mercoledì 27 marzo alle 20.30 all’Eurosuole Forum, per Gara 5 dei quarti di finale Play Off (diretta Volleyball TV).

    Dopo le prime due gare vinte, i monzesi hanno subito la furiosa rimonta dei cucinieri in Gara 3 e 4, in cui la Lube è riuscita a spuntarla al tie break. I brianzoli, dunque, sono consapevoli di dover tirare fuori una performance superlativa per chiudere i conti nella serie. Alla sesta partecipazione assoluta ai Play Off Scudetto, i brianzoli inseguono l’accesso alla seconda semifinale della loro storia dopo quella raggiunta nella stagione 2020-2021 contro Perugia. Il bilancio aggiornato dei precedenti parla di 29 incontri con 22 successi di Civitanova e 7 di Monza.

    “È l’ultima occasione per noi di accedere alle semifinali – dice Massimo Eccheli – dovremo essere molto bravi e determinati, cercando di approcciare al meglio la gara subito dal primo parziale. Sono due squadre che si conoscono molto bene, quindi probabilmente saranno i dettagli a far la differenza in questo confronto. Ci stiamo preparando al meglio e siamo convinti che faremo una buona partita dando battaglia fino all’ultimo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolov trascina Civitanova, a Piacenza non bastano i 29 punti di Romanò

    Con i 29 punti realizzati nella sfida contro Allianz Milano in Gara 4, Yuri Romanò fa registrare la miglior prestazione realizzativa di questa stagione all’interno dei Play Off, nonché la quarta migliore stagionale comprendendo la Regular Season.

    In questi Quarti di Finale i migliori erano fin qui stati Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza) con 28 punti in Gara 1 contro la Lube e Noumory Keita (Rana Verona), anch’egli con 28 punti realizzati in Gara 3 contro Sir Susa Vim Perugia. In stagione regolare il record appartiene invece a Josè Miguel Gutierrez (Gioiella Prisma Taranto) e ad Adis Lagumdzija (Cucina Lube Civitanova), che hanno fissato l’asticella a 32 punti ciascuno; 30 punti per Rok Mozic (Rana Verona) nella quarta giornata di andata.

    Classifica “Maggior numero di punti in una gara” di SuperLega nel 2023/24:https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Atleti&Pos=10&Tipo=TOPSCORE_MATCH&Anno=2023&Serie=1

    La Gara più Lunga: 02.27Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza (3-2)La Gara più Breve: 02.19Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (2-3)Il Set più Lungo: 00.361° Set (28-30) Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaIl Set più Breve: 00.241° Set (18-25) Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova

    I TOP di SQUADRA

    Attacco: 63.2%Mint Vero Volley MonzaRicezione: 36.4%Mint Vero Volley MonzaMuri Vincenti: 15Allianz MilanoPunti: 87Allianz MilanoBattute Vincenti: 14Allianz Milano

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 29Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Attacchi Punto: 25Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Servizi Vincenti: 3Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza)Marco Vitelli (Allianz Milano)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 6Ferre Reggers (Allianz Milano)

    I MIGLIORI

    Aleksandar Nikolov (Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova)Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez (Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, ora o mai più. Bottolo: “A Monza servirà pazienza, conta vincere!”

    La Cucine Lube Civitanova torna in Brianza per una sfida da dentro o fuori. Domani, domenica 24 marzo (ore 18 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) gli uomini di Chicco Blengini scenderanno in campo all’OpiquadArena, al cospetto della Mint Vero Volley Monza, per il quarto atto dei Quarti di finale Play Off contro il collettivo di Massimo Eccheli. 

    Sotto 2-1 nella serie dopo i primi tre scontri diretti, i vice campioni d’Italia vogliono completare l’aggancio, con la spinta dei Predators in trasferta, e scacciare i fantasmi in terra monzese del passo falso in gara secca di Coppa Italia nell’impianto lombardo e del secondo faccia a faccia della sfida di Play Off al meglio delle cinque partite, perso a Monza lo scorso 10 marzo. La rimonta di domenica scorsa tra le mura amiche fa ben sperare, così come è incoraggiante il pensiero di aver già profanato a fine dicembre l’impianto monzese nella stagione regolare.

    Parla Mattia Bottolo: “Ci avviciniamo a questa sfida con fierezza perché nonostante l’eliminazione in Semifinale di Champions League siamo orgogliosi di essere tornati tra le prime quattro squadre di Europa. Ora il focus è sui Play Off e a Monza non si presenterà assolutamente un team avvilito, ma una Lube carica e combattiva, pronta a rimboccarsi le maniche in un campo tosto contro una rivale scomoda. Conta vincere e cercheremo di lottare a viso aperto, con la giusta pazienza. Faremo il possibile per arrivare a Gara 5 e giocarci tutto sul nostro campo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, domenica la seconda chance per centrare le semifinali, Eccheli: “Sarà l’ennesima battaglia”

    Notte di emozioni per la MINT Vero Volley Monza, che dopo una settimana di allenamenti, torna nuovamente in campo per affrontare Gara-4 dei Quarti di Finale Playoff di SuperLega Credem Banca. Dopo la sconfitta rimediata al tie-break nell’ultimo turno, i monzesi sfideranno dopodomani, domenica 24 marzo, alle ore 18:00 (diretta volleyballworld.tv) la Cucine Lube Civitanova, tra le mura amiche dell’Opiquad Arena.

    La formazione di Eccheli, quindi, dovrà dimenticare in fretta la sconfitta della scorsa giornata, cercando di replicare le due ottime partite iniziali, straordinarie nell’intensità tecnica e fisica.

    L’obiettivo di Monza, rimane quello di provare a portarsi a casa anche questa partita, che vorrebbe dire assicurarsi il passaggio alle Semifinali. Per farlo, Beretta e compagni dovranno nuovamente puntare sull’affidabilità al servizio, con una correlazione muro-difesa solida, utile ad agevolare la fase break, ma anche ad un attacco preciso, ispirato dalla regia di Fernando Kreling.

    Gli ultimi match, sul fronte brianzolo, sono stati impreziositi da Eric Loeppky, in serata di grazia in Gara-1 autore di 24 punti con il 60% in attacco, e Ran Takahashi nella seconda sfida, MVP con 18 punti in una prova di grande sostanza in tutti i fondamentali del gioco; ottimo anche l’apporto dei due canadesi Arthur Szwarc e Stephen Maar nell’ultimo confronto, protagonisti con 25 e 22 punti finali.

    Dall’altro lato, però, c’è la Cucine Lube Civitanova vice-campione d’Italia e Semifinalista di CEV Champions League. La compagine marchigiana, infatti, nella serata di ieri ha disputato anche il secondo confronto contro Trento, in cui i cucinieri hanno dovuto nuovamente cedere il passo nei confronti della Itas. Per cercare di ribaltare l’andamento della serie, Civitanova si affiderà all’ex Lagumdzija e al bulgaro Nikolov, top scorer della loro squadra in gara-2 con rispettivamente 18 e 17 palloni messi a terra, oltre a Yant Herrera, top-scorer in gara-3 grazie ai suoi 27 punti.

    Ad attendere la vincitrice della serie la Itas Trentino, già sicura di un posto in Semifinale grazie alla vittoria per 3-0 contro la Valsa Group Modena.

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “Una bellissima opportunità per centrare un obiettivo di alto profilo. Sappiamo che dovremo scendere in campo per l’ennesima battaglia e stiamo lavorando per essere pronti ad affrontarla”.

    PRECEDENTI: 28 (21 successi Cucine Lube Civitanova , 7 successi Mint Vero Volley Monza )EX: Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21

    Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni:Stephen Maar – 21 punti ai 400Ran Takahashi – 39 punti ai 300

    In carriera Play Off:Stephen Maar – 18 punti ai 200Gabriele Di Martino – 2 punti ai 100Arthur Szwarc – 31 punti ai 100Thomas Beretta – 8 punti ai 200

    In carriera tutte le competizioni:Stephen Maar – 15 punti ai 2700Eric Loeppky – 24 attacchi vincenti ai 1000Francesco Comparoni – 6 attacchi vincenti ai 200

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Bravi a non mollare e ad adattarci in corsa”

    La Cucine Lube Civitanova riprende per i capelli la serie dei quarti Play Off contro Monza e, con una tiratissima vittoria al tie break, rimanda almeno a domenica prossima il verdetto finale. Merito anche delle mosse di Chicco Blengini, che ha dato fondo alle risorse della panchina nel tentativo di raddrizzare l’incontro: “La squadra stasera è stata bravissima, tutti i ragazzi – rivendica il tecnico biancorosso –. Li ho alternati cercando di trovare la migliore soluzione nelle varie situazioni di gioco, ottemperando anche ai regolamenti riguardanti gli stranieri in campo, e chi è stato chiamato in causa non si è mai arreso davanti alle difficoltà. Siamo stati bravi non solo a non mollare, ma anche a saperci adattare in modo costruttivo a quello che succedeva in campo“.

    “Anche la rimonta del terzo set, nonostante poi l’abbiamo perso, penso sia stata una scintilla in grado di mantenere il fuoco acceso – continua Blengini – quindi fondamentale per quello che è successo nel prosieguo della gara. Adesso dovremo verificare alcune situazioni fisiche e altre cose da sistemare. Zaytsev, per esempio, viene da un lungo periodo di inattività e deve dunque trovare la migliore condizione. Questa è una fase molto impegnativa sia dal punto di vista fisico che mentale, quindi dobbiamo esprimere qualità in allenamento come se fossimo in gara, nonostante il poco tempo per allenarsi“.

    “Gara molto tosta, intensa – aggiunge Fabio Balaso – siamo stati bravi a rimanere concentrati e tenere botta quando eravamo sotto. Bravi a rimontare nel terzo set, nonostante poi se lo sia aggiudicato Monza, bravi soprattutto nel quarto, a rimanere attaccati riuscendo a conquistare il tie break. Ora resettiamo, per cercare di arrivare con le idee molto chiare all’importante partita di Champions League di giovedì contro Trento“.

    Tra i protagonisti a sorpresa del match c’è anche Jacopo Larizza: “Eravamo spalle al muro – dice il centrale – e certamente non volevamo terminare la nostra avventura nei Play Off in tre gare, per lo più davanti ai nostri tifosi. L’obiettivo era di allungare la serie e ci siamo riusciti giocando di squadra, ritrovando compattezza dal finale del terzo parziale fino alla vittoria del tie break. Ora, prima di pensare a Gara 4, spostiamo il mirino sulla sfida di Champions League di giovedì prossimo“.

    Dalla parte di Monza è Gianluca Galassi ad analizzare la partita: “Siamo stati poco lucidi in alcuni momenti decisivi del match. Sapevamo che loro sono una squadra che non molla mai, che nei momenti di difficoltà riesce a reagire come oggi. Questa settimana lavoreremo per limare alcuni dettagli, perché siamo consapevoli che la serie è ancora lunga. Terniamo i piedi per terra e la testa alta: pensiamo già a domenica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO