consigliato per te

  • in

    Vero Volley Monza, il successo a Ravenna vale la vetta

    Di Redazione Tre punti pesanti per la Vero Volley Monza, che espugna il Pala De André battendo per 3-1 i padroni di casa della Consar RCM Ravenna: è la seconda vittoria consecutiva, la prima esterna della stagione per la squadra di Massimo Eccheli, che sale al primo posto della classifica in compagnia di Piacenza e Trento. I monzesi sfoggiano una prova di qualità e carattere, intimidendo fin dalle prime battute la squadra di Zanini con i servizi di Grozer, Dzavoronok, Davyskiba e Grozdanov e scavando dei break utili a prendere vantaggio, gestendolo con autorità fino alla fine sia del primo che del secondo set. Nel terzo parziale, però, è la squadra di casa a sembrare più in palla, con Klapwijk e Vukasinovic a tentare di cambiare il trend della sfida e l’ex Comparoni, con un importante turno di servizio (anche due ace per lui), a sancire la fuga romagnola utile a riaprire il confronto. Con l’entusiasmo alle stelle, Ravenna tenta di riproporsi anche nella quarta frazione, ma i lombardi tornano a macinare gioco e punti, salendo di intensità a muro con Grozdanov e Galassi e risultando chirurgici nel contrattacco, guidato dalla preziosa regia dell’MVP Orduna. La cronaca:Zanini manda in campo Biernat in diagonale con Klapwijk, Erati e Fusaro centrali, Vukasinovic e Ljaftov bande e Goi libero. Eccheli sceglie Orduna-Grozer, Galassi e Grozdanov al centro, Dzavoronok e Davyskiba schiacciatori e Federici libero. Accelerazione monzese con Orduna e Grozdanov e Zanini chiama subito time-out sul 2-6. Grozdanov a martellare bene dal centro, Davyskiba ad imitarlo bene dal lato ed è 3-8. Davyskiba e Grozer vanno a bersaglio (5-11), Ravenna fatica ad entrare in partita con i suoi attaccanti e soprattutto a muro, con Orduna a smistare benissimo per le sue bocche da fuoco. Ace di Grozer ed è nuovo time-out Zanini sul 6-13. Mini break romagnolo con l’ace di Fusaro, poi due giocate di Erati (anche muro su Grozer), ma i monzesi volano sul 10-16 con Dzavoronok. Klapwijk tenta di scuotere i suoi (13-18), poi però arrivano, grazie all’ottimo turno in battuta di Grozdanov, i punti di Dzavoronok e Grozer a valere il 13-21 per i rossoblù. Finale tutto dei lombardi, bravi a chiudere il set 17-25 grazie al lampo di Mitrasinovic, entrato per Grozer, e all’errore di Vukasinovic dai nove metri. Punto a punto iniziale nel secondo set, 2-2, rotto dall’ace di Grozer e dalla pipe di Davyskiba (2-5). Ljaftov avvicina i suoi (4-6), poi c’è la pipe di Dzavoronok ma ancora un pallonetto dei romagnoli con Vukasinovic a mantenere il meno due della Consar RCM, 6-8. Due lampi di Grozer (attacco vincente ed ace) accompagnano la Vero Volley al break, 8-12, e Zanini chiama time-out. Con pazienza, grazie al turno dai nove metri di Ljaftov e le buone finalizzazioni di Fusaro dal centro, i padroni di casa arrivano fino a meno uno, 13-14, ed Eccheli cambia Grozdanov con Beretta. Fallo di Dzavoronok, ace di Vukasinovic e pareggio di Ravenna, 17-17, con Eccheli che chiama la pausa. L’invasione di Grozer regala il vantaggio a Ravenna, ma i brianzoli tornano subito a comandare con due assoli di Dzavoronok (attacco vincente e muro su Klapwijk) e l’ace di Grozer, 18-21, e Zanini chiama time-out. Si torna in campo e c’è un altro ace di Grozer, 18-22, capace poi di spingere bene da posto due dopo l’errore di nove metri, 19-23. Il gioco lo chiudono Galassi e Dzavoronok (ace), 19-25 Vero Volley Monza.  Nessuna variazione rispetto agli inizi dei primi due giochi. Punto a punto iniziale (4-4), poi break di Ravenna con Klapwijk, 7-4. I padroni di casa prendono fiducia e continuano a schiacciare bene con Klapwijk, impattando bene con il servizio grazie a due ace di Comparoni, 15-7. Grozer e Dzavoronok interrompono il filotto romagnolo (15-9), Davyskiba accorcia le distanze e Monza non molla (17-11). Con esperienza e qualità la Vero Volley risale fino al 19-15, approfittando del turno in battuta di Davyskiba, ma Comparoni dal centro e l’errore di Dzavoronok fanno segnare il 22-15 Consar RCM. Klapwijk per il 23-15 dei romagnoli, poi timida reazione della Vero Volley con due preziosismi di Grozer, 23-18 e Zanini chiama la pausa. Grozer va a bersaglio, poi spara out dai nove metri ed è 25-19 Ravenna. Comparoni confermato per Erati, unica novità in campo nel quarto set. Break Ravenna, 4-2, ma pronto recupero di Monza (4-4). Cambio palla efficace per entrambi i sestetti fino all’8-8, poi Davyskiba e Grozdanov portano la Vero Volley sul più due, 8-10, e Zanini chiama time-out. Qualche sbavatura dei romagnoli in attacco e la bordata di Grozer fanno prendere il largo a Monza 9-13 e Zanini chiama a raccolta i suoi. Dentro Erati per Fusaro tra le fila romagnole, poi due muri di Galassi su Vukasinovic e la pipe di Davyskiba a spingere la Vero Volley sul 9-16. Ulrich spezza la serie positiva monzese 10-17, ma Grozer torna a martellare bene, 10-18. Il vantaggio accumulato permette ai lombardi di gestire con lucidità, scappando grazie al muro di Grozdanov su Klapwijk, 12-22. Ravenna fatica a trovare continuità in battuta e in attacco, i monzesi ringraziano e chiudono set, 14-25, e gara 3-1. Santiago Orduna: “Sono contento della vittoria perché dopo il terzo set non si era messa benissimo. Ravenna è una squadra giovane ma ben organizzata, capace di contare su individualità che possono mettere in difficoltà tutti. Hanno potuto sfruttare un nostro piccolo calo, spingendo bene al servizio e questo ci ha creato difficoltà. Poi però siamo tornati a giocare come abbiamo approcciato la gara, esprimendo la nostra pallavolo. Stiamo lavorando bene in palestra, abbiamo voglia di spingere come gruppo. E anche stasera, come era successo contro Civitanova in Supercoppa, dopo aver perso il terzo gioco siamo tornati forte portandoci a casa questi tre punti preziosi“. Consar RCM Ravenna-Vero Volley Monza 1-3 (17-25, 19-25, 25-19, 14-25)Consar RCM Ravenna: Ljaftov 7, Fusaro 5, Klapwijk 16, Vukasinovic 12, Erati 2, Biernat; Goi (L). Ulrich 1, Dimitrov, Comparoni 5, Orioli. Ne. Ricci, Pirazzoli (L), Candeli. All. Zanini.Vero Volley Monza: Grozdanov 4, Grozer 21, Dzavoronok 16, Galassi 9, Orduna 1, Davyskiba 12; Federici (L). Karyagin, Calligaro, Galliani, Beretta 1, Mitrasinovic 1. Ne. Gaggini (L). All. Eccheli.Arbitri: Vagni Ilaria, Cappello Gianluca.Note: Durata set: 24′, 28′, 28′, 22′. Tot. 1h42. Spettatori 702. Consar RCM Ravenna: battute vincenti 4, battute sbagliate 20, muri 6, errori 29, attacco 42%. Vero Volley Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 18, muri 6, errori 27, attacco 58%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza cerca conferme sul campo di Ravenna. Eccheli: “I miei ragazzi si divertono”

    Di Redazione Seconda trasferta stagionale nella SuperLega Credem Banca 2021-2022 per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli. Domani, mercoledì 3 novembre, alle ore 20.30, i rossoblù saranno sul mondoflex del Pala De Andrè di Ravenna per affrontare la Consar RCM Ravenna nel turno infrasettimanale della quarta giornata di andata della stagione regolare. Vincenti contro Taranto 3-0 domenica sera in Brianza, Beretta e compagni vanno a caccia della prima vittoria esterna dell’annata sportiva in regular season dopo la sconfitta rimediata al quinto set contro Milano. Per farlo, i monzesi dovranno ripartire dalla correlazione muro-difesa espressa contro i pugliesi, che gli è valsa la miglior performance della terza giornata con 14 muri vincenti, la precisa ricezione (36,5 % di positiva, anche questo miglior dato della lega nel weekend appena passato) e da una solidità di squadra determinante per la conquista del sorriso finale.  Ravenna, però, avrà grande motivazioni, dato che rincorre il primo hurrà della stagione. I romagnoli, sconfitti nell’ultimo confronto da Padova al quinto set e prima ancora da Taranto e Piacenza, rispettivamente 3-0 e 3-1, vogliono dare una svolta positiva al loro cammino, iniziato in salita non solo a livello di risultati ma anche per l’infortunio del palleggiatore Peslac. Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “A Ravenna ci aspetta una partita complicata. La squadra ravennate gioca una pallavolo di grande intensità e grinta e non regala nulla a nessuno almeno per quello che ha dimostrato finora. Dovremo essere concentrati e maturi per giocare al massimo delle nostre possibilità. Contro Taranto mi è piaciuta la continuità che abbiamo avuto dal punto di vista tecnico, la capacità di reagire nei momenti che contavano e soprattutto il piacere che ha avuto la squadra nel giocare insieme. Ho visto un gruppo che si è divertito in campo: un aspetto che mi dà grande soddisfazione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della terza giornata: Monza spicca a muro e in ricezione

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha reso note le statistiche relative alla terza giornata della Superlega maschile. Ottime prestazioni a muro e in ricezione per Monza, mentre in battuta spicca Padova. Bene anche l’Itas Trentino, la migliore in attacco. Ecco tutti i record di giornata e i numeri di squadra e individuali. LA GARA PIÙ LUNGA: 02.19Kioene Padova – Consar RCM Ravenna (3-2)LA GARA PIÙ BREVE: 01.27Vero Volley Monza – Gioella Prisma Taranto (3-0)IL SET PIÙ LUNGO: 00.382° Set (27-29) Verona Volley – Top Volley Cisterna3° Set (25-18) Kioene Padova – Consar RCM RavennaIL SET PIÙ BREVE: 00.211° Set (25-16) Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova3° Set (25-11) Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova I TOP DI SQUADRAATTACCO: 57,7 %Itas TrentinoRICEZIONE: 36,5 %Vero Volley MonzaMURI VINCENTI: 14Vero Volley MonzaPUNTI: 78Kioene PadovaBATTUTE VINCENTI: 11Kioene Padova I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 29Rok Mozic (Verona Volley)ATTACCHI PUNTO: 29Rok Mozic (Verona Volley)SERVIZI VINCENTI: 4Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Matey Kaziyski (Itas Trentino)MURI VINCENTI: 6Marco Vitelli (Kioene Padova) I MIGLIORI:Matey Kaziyski (Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova)Gerog Jr Grozer (Vero Volley Monza – Prisma Taranto)Maxwell Philip Holt (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano)Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Linus Weber (Kioene Padova – Consar RCM Ravenna)Arthur Szwarc (Verona Volley – Top Volley Cisterna) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento in solitaria in vetta alla classifica, Padova ancora a 0 punti

    Di Redazione Nella terza giornata di campionato di Superlega Maschile, un’altra importante vittoria per l’Itas Trentino, che contro i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, conquistano 3 punti e con essi la vetta della classifica in solitaria. Terzo successo in Superlega in altrettante giornate di campionato contro una Lube Civitanova dimezzata, senza Zaytsev e Juantorena (problema alla spalla per lui) e, di conseguenza, con Sottile in regia al posto di De Cecco. Le vittorie casalinghe di Vero Volley Monza e Gas Sales Bluenergy Piacenza, rispettivamente contro Allianz Powervolley Milano e Gioiella Prisma Taranto portano le due squadre pari merito al secondo posto della classifica. A Verona la sfida vale i primi punti in classifica per le due compagini, ancora ferme a 0 punti dopo due giornate. A portarsi a casa l’intera posta in palio è la Top Volley Cisterna. Grave infortunio alla caviglia per Milan Peslac durante la gara con Padova. Il regista della Consar Ravenna è stato costretto ad uscire dal campo in barella. RISULTATIGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-2 (16-25, 25-21, 26-24, 20-25, 15-6)Leo Shoes PerkinElmer Modena – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-20, 26-24, 25-22)Verona Volley – Top Volley Cisterna 1-3 (20-25, 27-29, 25-19, 21-25)Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-16, 21-25, 25-11, 26-24)Kioene Padova – Consar RCM Ravenna 3-2 (25-14, 23-25, 23-18, 21-25, 15-8)Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-18, 25-23, 25-18) RIPOSA: Sir Safety Conad Perugia CLASSIFICAItas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 7, Vero Volley Monza 7, Sir Safety Conad Perugia 6, Kioene Padova 5, Cucine Lube Civitanova 4, Leo Shoes PerkinElmer Modena 3, Allianz Milano 3, Gioiella Prisma Taranto 3, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Top Volley Cisterna 3, Consar RCM Ravenna 1, Verona Volley 0. Note: 1 Incontro in meno: Sir Safety Conad Perugia, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Allianz Milano; PROSSIMO TURNOMercoledì 03/11 ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Verona VolleyItas Trentino – Pallavolo PadovaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoModena Volley – Gas Sales BluenergyPiacenza Consar Ravenna – Vero Volley MonzaPrisma Taranto – Sir Safety Conad Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta amara in Brianza: Monza si impone per 3-0 sulla Gioiella Prisma Taranto

    Nulla da fare per la Gioiella Prisma Taranto nella trasferta in terra lombarda: all’Arena di Monza, la squadra rossoblù esce sconfitta per 3-0 contro il Vero Volley Monza (25-18, 25-23,25-18) e subisce il secondo stop stagionale. Gli ionici non riescono a strappare a Monza nemmeno un set ai brianzoli, nonostante gli ottimi interventi delle seconde linee, Stefani, Gironi e Palonsky che rilevano Sabbi Randazzo e Joao nel terzo set. Il gap soprattutto a muro, è evidente: 14 per i brianzoli, e solo 3 per i pugliesi.
    Un Grozer inarrestabile trascina i suoi alla vittoria rotonda, ottenuta non senza sofferenza. Nel secondo parziale, i rossoblù si erano portati in vantaggio anche di 4 lunghezze: gap però sprecato anche da numerosi errori tarantini (12 solo nel secondo parziale, 19 totali).
    IL MATCH. Coach Di Pinto parte con la diagonale Falaschi- Sabbi, al centro Di Martino-  Alletti, in posto 4 Joao Rafael- Randazzo, libero Laurenzano
    Mister Eccheli schiera la diagonale Orduna- Grozer, al centro Galassi-  in banda Davyskiba-Dzavoronok, libero Federici.
    Inizio di primo set equilibrato per le due formazioni finchè Dzavoronok firma il primo ace e Monza si porta 5-3. Risponde bene la Gioiella con Randazzo e Di Martino, che mantengono i pugliesi sempre attaccati alla formazione brianzola (6-5). Grozer efficace anche da posto 4 mantiene il vantaggio. Randazzo ferma Dzavoronok e firma l’8-7. Il vantaggio si allunga con un muro di Dzavoronok che porta Monza 13-10. Sul 15-12 coach Di Pinto chiama il primo time out. La ricezione in questo momento è in difficoltà e la buona serie di Davyskiba permette l’allungo a 17-12. L’attacco tarantino si schianta contro il muro granitico di Grozer. Un’invasione di seconda linea di Davyskiba prima e un errore di Dzavoronok poi, con l’ace di Di Martino permettono ai pugliesi di accorciare il gap fino al 17-16 costringendo coach Eccheli al time out. Ma al rientro Dzavoronok allunga e Grozer mette la quinta, con un errore di Sabbi in attacco Monza si porta 22-17. Dzavoronok firma con un ace il 24-18, chiude un muro su Joao 25-18.
    Al rientro in campo Taranto si porta in vantaggio 1-3. Randazzo mantiene la marcia innescata firmando il 4-5, poi Joao allunga 4-6. Grozer passa ancora e accorcia 5-6, ma Sabbi con un sapiente mani out mantiene il break. Sempre di Sabbi il 6-8, poi Davyskiba schiaccia out in parallela e costringe coach Eccheli al time out. Altro errore di Davyskiba e Taranto si porta sul 6-10. L gap si accorcia con alcuni errori in attacco dei rossoblù, e Galassi firma il 9-10. Joao con un paleggio infila il pallone tra il muro avversario e la rete mantenendo il vantaggio 10-11. Randazzo si porta sull’11-13 con un mani out. Alletti in primo tempo allunga 11-14. Randazzo firma il 13-15. Grozer con delle traiettorie chirurgiche accorcia ancora 14-16. Il muro brianzolo legge la pipe di Randazzo e Monza impatta 17-17. Joao viene murato da Beretta e Monza sorpassa 18-17. Joao mantiene ancora la parità (19-19), poi Dzavoronok spara out e Taranto si porta ancora avanti 19-20. Ace di Beretta e Monza firma il 21-20. Di Pinto chiama il secondo time out sul 23-22. Dzavoronok fa ace, entra Palonsky sul 24-22, ma poi un errore in battuta dello stesso decreta il 25-23.
    Nel terzo set Grozer comincia trascinando i suoi sul 5-2.  Grozer infermabile firma il 7-4. Muro invalicabile ferma anche Randazzo 9-5. Sabbi non passa permette l’alungo 11-5. Entrano Palonsky e Gironi su Joao e Randazzo. Di Martino firma l’11-6. Un muro su Grozer e Taranto rosicchia ancora un punto 11-7. Murato anche Sabbi 13-7. Grozdanov mette a terra il 14-7. Entra anche Stefani su Sabbi. Palonsky mette a terra il 14-8. Muro anche su Gironi per il 17-9. Stefani firma un ace e un attacco e accorcia 17-12. Anche Gironi mette a terra un ace per il 18-14. Dzavoronok però non sbaglia, e firma il 19-14. Palonsky permette il 19-15. Ancora Palonsky mani out 19-16. Orduna però chiama sempre in causa Grozer che firma il 20-16. Dzavoronok firma il 22-17. Chiude un errore di Gironi 25-18.
    C’è da tirare le fila subito e rimettersi in cammino: mercoledì sera si torna al Pala Mazzola per affrontare la Sir Safety Perugia, un’altra corazzata che si affronta con determinazione e un po’ di cinismo in più, secondo le parole del ds Mirko Corsano: “Sapevamo della difficoltà della partita e della differenza tecnica e fisica delle due squadre, ma ogni partita va giocata, speravamo di fare un po’ meglio ma non siamo riusciti a raggiungere il loro livello di gioco, siamo stati poco cinici e determinati in situazioni anche semplici. L’inserimento della linea verde di sicuro rappresenta il lato positivo di questa partita, già ci avevano dato una mano nella prima partita con Vibo Valentia, noi nell’arco del campionato avremo bisogno di tutti, quindi ben venga anche questa sera, ci dà fiducia per il proseguo del campionato. Non siamo riusciti a contrattaccare come volevamo e questo con squadre come Monza purtroppo si paga. Non penso sia stato lo stop ad aver inciso, sarebbe un alibi, sapevamo di fermarci e abbiamo avuto occasione di lavorare. Come si affronta ora Perugia? Con determinazione, dando il 100% e prendendo tutto quello che di buono arriverà dal match”.
    TABELLINO
    VERO VOLLEY MONZA-GIOIELLA PRISMA TARANTO 3-0 (25-18, 25-23, 25-18)
    VERO VOLLEY MONZA: Orduna 2, Davyskiba 7, Grozdanov 6, Grozer 22, Dzavoronok 14, Galassi 5, Gaggini (L), Beretta 2, Federici (L). N.E. Mitrasinovic, Calligaro, Galliani, Karyagin. All. Eccheli.
    GIOIELLA PRISMA TARANTO: Falaschi 0, De Barros Ferreira 7, Di Martino 7, Sabbi 9, Randazzo 8, Alletti 1, Pochini (L), Gironi 3, Laurenzano (L), Stefani 2, Palonsky 3. N.E. Pellegrino, Freimanis. All. Di Pinto.
    ARBITRI: Saltalippi, Brancati.
    NOTE – durata set: 28′, 31′, 28′; tot: 87′. LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “In ogni condizione, vinciamo”. Stysiak: “Serata agrodolce”

    Di Redazione Dopo quasi tre ore di partita, l‘Imoco Volley esce dall’Arena di Monza con la settantesima vittoria consecutiva. Questa volta, rispetto alla maggior parte delle altre 69, molto più sudata. Una maiuscola Vero Volley Monza, infatti, ha trascinato Wolosz e compagne fino al tie break. Così coach Santarelli: “E’ stata una gran prova di forza, perchè in questo momento siamo questi: sbagliamo tanto. Sono comunque molto orgoglioso della squadra perchè stasera ha faticato tantissimo ha lavorato, ha lottato dopo un primo set perso in quel modo (25-14, ndr), un secondo set in cui comunque eravamo sotto e dove ho cambiato Frosini per Egonu. Abbiamo rosicchiato qualche punto, abbiamo portato un secondo set a casa in un modo incredibile. Io oggi sono veramente contento di quello che ha fatto la squadra, nonostante ci sia un enorme lavoro da fare, e la squadra lo sa. Ma quella di questa sera è una prova assurda perchè anche quando siamo in difficoltà, anche quando l’avversario spinge a mille, in ogni condizione la squadra vince”. Focus poi verso l’altro match importante, sabato prossimo al Palaverde contro Busto Arsizio: “Sabato arriva un altro avversario ostico. Io ho detto alle ragazze che adesso abbiamo un momento difficile, perchè dopo Monza, c’è Busto, poi la trasferta a Chieri, poi Cuneo…è un momento di sicuro non semplice per noi, ma è molto importante il fatto che stiamo recuperando i pezzi. Io sono convinto che questa squadra possa crescere ancora molto e potremo dimostrare ancora tantissimo in questo campionato”. Dalla parte di Vero Volley, a commentare è Beatrice Parrocchiale: “A caldo non posso dire altro che c’è grande rammarico per come si è chiusa questa gara. Devo fare i complimenti a Conegliano, che è una signora squadra, ma posso anche dire che sono davvero orgogliosa delle mie compagne e di questo gruppo”. Così invece Magdalena Stysiak: “E’ una serata agrodolce. Da una parte siamo contente che abbiamo giocato una grande partita contro una grande squadra, dall’altra siamo dispiaciute di aver perso una occasione di vincere proprio sul più bello. Dobbiamo lavorare di più, continuare a spingere perchè noi, secondo me, siamo una grande squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley si conferma pericolosa e sfiora l’impresa: 3-2 per l’Imoco

    Di Dania Tuccillo [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] All’Arena di Monza si accendono le luci per il big match di questo sabato sera di pallavolo che anticipa la quinta giornata del campionato di Serie A1 femminile. Le padrone di casa della Vero Volley Monza ospitano la corazzata Imoco Volley Conegliano. La compagine di coach Santarelli si presenta quasi a ranghi completi, con la sola assenza di Sarah Fahr, dopo i numerosi infortuni e acciacchi che l’hanno colpita. Miriam Sylla si è infatti scaldata con le compagne, per poi assistere al match dalla panchina. Stesso discorso per Moki De Gennaro, che lascia il posto a Caravello. Dall’altra parte della rete, le ragazze di coach Gaspari tentano l’impresa contro la prima in classifica in solitaria, 12 punti in 4 gare. Le aspettative non vengono deluse: un big match dall’inizio alla fine, con ben 8 campionesse europee presenti sul taraflex dell’Arena. La Vero Volley Monza, infatti, si attende solo al tie break alle pluricampionesse dell’Imoco Conegliano, trovando già così un’impresa. CRONACA 1° SET: Scalda i motori l’Imoco con un potente attacco di Vuchkova (0-2), ma a centrale risponde centrale: 1-2 con Anna Danesi. Orro non lascia passare Omoruyi e Monza passa in vantaggio (5-4). 6-5 Vero Volley con un pallonetto corto dietro al muro di Alessia Gennari e un muro di Lazovic ferma l’attacco da seconda linea di Egonu, che sbaglia anche il successivo: 8-5 per le padrone di casa. Santarelli costretto al time out tecnico sul 10-5. Uno scambio molto combattuto consegna il punto ancora a Monza che continua ad avanzare (11-6). Egonu spinge il pallonetto e segna il nono punto per la sua Imoco (13-9). E’ ancora Paola a trascinare le sue verso la rimonta: 14-11. Entra Plummer per Omoruyi. Danesi inarrestabile dai tre metri, attacca spiazzando il muro e sigla subito dopo un ace (16-11). Santarelli chiama il secondo time out tecnico per cercare di riportare in carreggiata le sue. Tre ace consecutivi di Stysiak per il 22-12. Entra Frosini in gialloblù e mette a segno l’attacco del 23-13. L’errore di Folie al servizio chiude il primo parziale in favore delle padrone di casa (25-14.) 2° SET: anche il secondo parziale inizia in equilibrio. Per l’Imoco, in campo confermata Folie entrata in corsa nel primo set. Plummer con una forte diagonale rincorre, ma Stysiak con un pallonetto in mezzo al campo sigla in 5-3. Un errore in attacco nel campo di Monza riporta la parità (7-7): Gaspari richiede il time out. Fuori l’attacco dai nove metri di Egonu, ancora parità. Frosini entra su Paola Egonu in seconda linea. Il mani out di Stysiak vale il 12-9 e la chiamata del time out per Santarelli. Subito Courtney in parallela per il 13-10 e il veloce braccio di Plummer continua a far salire l’Imoco che ora è a meno due. Due monster block di Conegliano: 13-13. Ace di Courtney e altro time out tecnico per Gaspari. L’invasione di campo di Monza sigla il 14-17 per le ospiti. Ora la Vero Volley è in difficoltà: fuori Stysiak, entra Van Hecke. Gennari prova a far risalire la sua squadra, con un attacco in parallela si va sul 16-19. Ma Folie non ci sta e buca il pavimento dell’Arena. Cambio in entrambi i campi: per Conegliano Folie lascia il posto a Gennari solo per il servizio. E’ il turno di Candi, per Monza, su Zakchaiou e di Davyskiba su Lazovic. Proprio la banda neo entrata spallonetta dietro il muro e accorcia le distanze: 19-23. Una Pipe da seconda linea di Frosini consegna la parità all’Imoco: 20-25. 3° SET: Imoco di nuovo in campo con Egonu, menre per Monza tornano Lazovic e Stysiak. Il muro sporca, Courtney non ci arriva: l’attacco di Stysiak vale il 3-1. Ancora parità dopo l’errore di Magdalena in attacco. Errore in battuta da entrambi i campi. 7-5. Doppio punto di Lazovic e Monza sale sul 9-6. Egonu di potenza lascia spiazzata la difesa avversaria (10-8). Imoco tiene il fiato sul collo, complice anche l’attacco out di Alessia Gennari (12-11). Entra Candi al servizio su Zakchaiou. Un’invasione dell’Imoco porta il punteggio sul 15-14. Ace di Candi: time out Santarelli. Lazovic per il 18-15 con un bell’attaco in lungolinea non puro. Nelle fila Imoco fuori De Krujif, in campo Giulia Gennari. Per Monza invece, fuori Anna Danesi che lascia il turno in battuta al secondo palleggio Boldini. 20-18 dopo un mani out di Plummer. Ancora Kathryn per il 20-19 e Gaspari richiama le sue in panchina. Non basta l’ottimo recuper dell’Imoco e uno scambio lungo e combattuto: Monza si porta sul 21-19. Stysiak difende un forte attacco di Egonu, Parrocchiale le alza la palla, e segna il 22-20. Finale di set combattutissimo: mani out di Lazovic per il 23-22. 23-24 Imoco e time out Gaspari. Stysiak non si arrende e si va ai vantaggi. Mani out di Courtney per il 25-25. Monster block di Danesi e Stysiak per andare sul 2-1 Monza. 4° SET: out due attacchi di Egonu: 3-3. Sul 6-7 si port al servizio Sonia Candi. Ma l’errore di Danesi fa allungare Conegliano, 6-9. Time out di Gaspari dopo un monster block a tre delle avversarie. Entra Davyskiba su Lazovic. Ace di Egonu per il 6-12. Esce anche Stysiak per Van Hecke. Davyskiba ne sigla due (8-14). Monza fa fatica a recuperare terreno, con una Imoco che vola sul 10-16. Candi sbaglia il tempo in attacco e lascia Imoco scappare: 12-19. Orro di seconda intenzione, dopo il time out di Gaspari, prova a riportare il morale nella sua metà del campo. Entra Boldini al posto della palleggiatrice titolare. Brutto errore per Courtney e Vero Volley accorcia sul 16-20. Egonu per il 16-22. Torna Stysiak e mette a segno il diciottesimo punto per la formazione brianzola. Alessia Gennari accorcia ancora, 19-23. Davyskiba da seconda linea annulla il primo set point Imoco. Ma Plummer chiude il quarto set, di nuovo parità. 5° SET: Candi inizia alla grande con una fast. Un errore in battuta per campo ed è ancora parità: 2-2. Egonu in pallonetto allunga sul 3-6 e Gaspari richiama le sue ragazze. Stysiak abbatte Plummer e aggiunge un punto sul tabellone. Plummer in diagonale e cambio campo per il metà set: 4-8. Out il servizio di Stysiak (5-9). Invasione gialloblù per il 7-9. Ace di Candi per 9-10. Stysiak scatenata: 11-11. Invasione Imoco e sul 12-11 Santarelli è costretto a fermare il gioco e richiamare le sue in panchina. Il gioco è in parità fino all’ultimo: 13-13. Egonu per il 14-13. Gaspari chiama l’ultimo time out per cercare di smorzare la palpabile tensione. Ma l’ace di Egonu infrange i sogni di un’impresa storica: termina 2-3 per Imoco. Vero Volley Monza-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 2-3 (25-14, 20-25, 27-25, 20-25, 13-15) VERO VOLLEY MONZA: Orro 4, Lazovic 6, Danesi 13, Stysiak 29, Gennari 8, Zakchaiou 5, Parrocchiale (L), Davyskiba 6, Candi 5, Boldini, Van Hecke. Non entrate: Negretti (L), Mihajlovic, Moretto. All. Gaspari. PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Wolosz 2, Courtney 18, Vuchkova 1, Egonu 17, Omoruyi, De Kruijf 9, De Gennaro (L), Plummer 22, Folie 5, Frosini 3, Caravello (L), Gennari. Non entrate: Sylla, Butigan. All. Santarelli. ARBITRI: Zavater, Carcione. CLASSIFICA5a Giornata Andata 31-10-2021 – Campionato di Serie A1Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 14; Savino Del Bene Scandicci 9; Unet E-Work Busto Arsizio 9; Il Bisonte Firenze 9; Reale Mutua Fenera Chieri 9; Igor Gorgonzola Novara 8; Vero Volley Monza 8; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 6; Delta Despar Trentino 4; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 3; Volley Bergamo 1991 3; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3; Acqua & Sapone Roma Volley Club 3; Bosca S.Bernardo Cuneo 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi e Fabrizio Gironi tra gli ospiti di Volley Club

    Di Redazione Parterre ricchissimo per la prossima puntata di Volley Club, il magazine settimanale in diretta streaming sul portale MondoRossoBlù. Il programma condotto da Giovanni Saracino, in onda questa sera (venerdì 29 ottobre) alle 20.15 potrà contare su una serie di ospiti d’eccezione, a partire da due protagonisti del campionato di Superlega: il centrale campione d’Europa Gianluca Galassi e lo schiacciatore Fabrizio Gironi, che presenteranno la sfida diretta in programma domenica tra le loro squadre, Vero Volley Monza e Gioiella Prisma Taranto. Accanto a loro ci saranno Maurizio Colantoni, telecronista di RaiSport, e un’altra voce ormai ben nota agli appassionati di volley: quella di Roberto Sciannamea, speaker di Monza ma anche di numerosi eventi internazionali, come le finali di Champions League, VNL e Campionati Europei. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO