consigliato per te

  • in

    La Lube sfida la capolista. Marchisio: “Fondamentale tenere in ricezione”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova fa visita alla Vero Volley Monza, e per una volta le parti sono invertite: alla vigilia dell’anticipo dell’undicesima giornata, in programma mercoledì 10 novembre alle 20.30 all’Arena di Monza, è la squadra brianzola a essere in testa alla classifica e quella marchigiana a inseguire. L’incontro sarà anche una rivincita della semifinale di Del Monte Supercoppa del 23 ottobre, quando a imporsi in quattro set fu la squadra di Eccheli, per la prima e unica volta in 16 precedenti tra le due formazioni. Alle 14.30 di oggi i campioni d’Italia sono partiti da Civitanova Marche alla volta di Monza, dove domani mattina alle 10 sosterranno la rifinitura in vista della sfida in notturna. Così come accaduto a Milano domenica scorsa, le ore precedenti al match saranno decisive per determinale un eventuale impiego in partita di Osmany Juantorena e Jiri Kovar. Andrea Marchisio presenta così il match: “Sarà una sfida dura. Monza esprime una buona pallavolo, ha già battuto noi e altre grandi squadre come Modena e Piacenza. Il servizio brianzolo è un’arma importante grazie all’abilità dell’opposto e degli schiacciatori. Dovremo tenere in ricezione e restare lucidi in attacco. A causa degli infortuni non siamo riusciti ad allenare bene tutti i fondamentali, ma troveremo forma e intesa. Siamo stati bravi a fare squadra dopo le difficoltà e sono venuti fuori il carisma e il carattere. Chi gioca mette qualcosa in più, è sintomo di un grande gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza e Civitanova anticipano l’11a giornata di SuperLega

    Biancorossi in campo domani, mercoledì 10 novembre 2021 (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) all’Arena di Monza per l’anticipo dell’11a giornata di andata della SuperLega Credem Banca. Nel secondo impegno ravvicinato in Lombardia, la Cucine Lube Civitanova cerca l’impresa sul campo della capolista Vero Volley Monza. Le due squadre si sono già incrociate in questa stagione, lo scorso 23 ottobre nella Semifinale di Del Monte® Supercoppa all’Eurosuole Forum. Quel giorno furono i monzesi a imporsi in quattro set estromettendo i cucinieri dalla kermesse tricolore.
    Alle 14.30 di oggi i campioni d’Italia sono partiti da Civitanova Marche alla volta di Monza, dove domani mattina alle 10 sosterranno la rifinitura in vista della sfida in notturna. Così come accaduto a Milano domenica scorsa, le ore precedenti al match saranno decisive per determinale un eventuale impiego in partita di Osmany Juantorena e Jiri Kovar.
    La Vero Volley Monza, reduce dal successo casalingo in 3 set contro Piacenza, si gode il buon momento di forma di Georg Grozer, nominato MVP del mese di ottobre, e guida la classifica con 13 punti davanti a Perugia (12) e al terzetto composto da Piacenza, Civitanova e Trento, in ritardo di tre lunghezze dalla vetta (10 punti). Grazie alla doppia vittoria per 3-0, in casa contro Verona e al Forum di Assago contro Milano, gli uomini di Chicco Blengini sono tornati a lottare per le posizioni di vertice.
    La possibile formazione di Monza
    I padroni di casa dovrebbero scendere in campo con Orduna al palleggio per la bocca da fuoco Grozer, Galassi e Grozdanov centrali, Dzavoronok e Davyskiba in banda, Federici libero.
    Parla Andrea Marchisio (libero Cucine Lube Civitanova):
    “Sarà una sfida dura. Monza esprime una buona pallavolo, ha già battuto noi e altre grandi squadre come Modena e Piacenza. Il servizio brianzolo è un’arma importante grazie all’abilità dell’opposto e degli schiacciatori. Dovremo tenere in ricezione e restare lucidi in attacco. A causa degli infortuni non siamo riusciti ad allenare bene tutti i fondamentali, ma troveremo forma e intesa. Siamo stati bravi a fare squadra dopo le difficoltà e sono venuti fuori il carisma e il carattere. Chi gioca mette qualcosa in più, è sintomo di un grande gruppo.”
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza):
    “Ci attende una gara difficilissima perché il valore di Civitanova non lo scopro di certo io. Non abbiamo avuto neanche il tempo di goderci la bella vittoria contro Piacenza perché purtroppo o per fortuna, questo si vedrà, mercoledì avremo questo impegno ad alta intensità. Sarà importante essere al top, motivati e avere massima attenzione. Cosa dovremo fare bene? Le stesse che servono a vincere ogni tipo di gara: servizio efficace, tutti i fondamentali al massimo ed esprimere una solida correlazione muro-difesa, aspetto sul quale stiamo lavorando in modo marcato e deciso dal primo giorno del raduno”.
    Gli arbitri del match
    Massimo Florian (TV) e Marco Braico (TO)
    Incrocio numero 17 con Monza
    Le squadre si troveranno di fronte per la sfida numero 17: la Cucine Lube ha vinto 15 volte, il team brianzolo si è imposto 1 volta.
    Gli ex nei roster
    Nessun ex nei roster
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Filippo Federici – 1 gara alle 100 giocate, Aleks Grozdanov – 3 muri vincenti ai 100 (Vero Volley Monza); Osmany Juantorena – 5 ace ai 400, – 2 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: In carriera: Enrico Diamantini – 7 punti ai 900, Jiri Kovar – 14 punti ai 1800 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (Volleyballworld.tv)
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva giovedì alle 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica venerdì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, all’Arena arriva la Lube. Eccheli: “Il loro valore non lo scoprio io”

    Di Redazione Tre giorni dopo la spumeggiante vittoria centrata contro Piacenza la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, momentanea capolista della SuperLega, torna in campo. Domani, mercoledì 10 novembre, alle ore 20.30, i rossoblù sfideranno infatti i campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova, all’Arena di Monza, per l’anticipo dell’undicesima giornata di andata della stagione regolare.  Tre vittorie consecutive (Taranto e Piacenza 3-0 e Ravenna fuori casa, 3-1), quattro stagionali, è il biglietto da visita dei padroni di casa, animati dalla voglia di dare continuità a questa favolosa striscia positiva e mantenere l’imbattibiltà casalinga. Monza, su tre confronti giocati davanti al proprio pubblico, finora, ha perso solo un set, contro Modena all’esordio, dimostrandosi determinata ed efficace in tutti i fondamentali. A parlare per i rossoblù sono anche i numeri: secondo posto sia nei punti totali del campionato (327, seconda dietro a Piacenza), che negli ace (32, prima Padova con 36) e terzo posto nei muri (47, prima Trento con 54). Trainata non solo dal bomber Grozer (terzo in graduatoria generale di punti realizzati, primo negli ace) ma anche dai muri di Grozdanov e Galassi, le fiammate di Dzavoronok e Davyskiba, la lucida regia di Orduna e le difese di Federici, i lombardi proveranno a sfatare il tabu marchigiano in Brianza, dove hanno sempre perso, e tenere alto l’entusiasmo in vista dell’ostica trasferta fissata domenica pomeriggio a Trento contro l’Itas.  La squadra di Blengini si presenterà però all’Arena con il dente avvelenato. Dopo aver steso l’Allianz a Milano nel weekend, Juantorena, rientrato proprio contro i meneghini seppur per alcuni sprazzi di gara, ed i suoi compagni vogliono vendicare la sconfitta subita dai brianzoli, in casa, nella Semifinale della Del Monte Supercoppa Italiana per 3-1. La batteria di talenti dei cucinieri, guidata dagli ispirati Lucarelli e Simon, veri punti di riferimento dell’attacco della Cucine Lube, cercheranno di spingere i loro alla quarta vittoria stagionale.  LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “E’ una gara difficilissima perché il valore di Civitanova non lo scopro di certo io. Non abbiamo avuto neanche il tempo di goderci la bella vittoria contro Piacenza perché purtroppo o per fortuna, questo si vedrà, avremo questo impegno ad alta intensità e rischio mercoledì sera. Sarà importante essere al top, motivati e avere massima attenzione. Cosa dovremo fare bene? Le stesse che servono a vincere ogni tipo di gara: servizio efficace, tutti i fondamentali al massimo, ed esprimere una solida correlazione muro-difesa, aspetto sul quale stiamo lavorando in modo marcato e deciso dal primo giorno del raduno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley, non è più una sorpresa. Risalgono Perugia e Lube

    Di Redazione Alla quinta giornata di Superlega maschile è un po’ prestino per stilare dei bilanci, e non ci piove. Ma non ci sono dubbi neppure sul fatto che Monza sia ormai una splendida realtà di questo campionato: più dello storico primo posto solitario, lo testimonia la prestazione perfetta in termini di lucidità e capacità di sacrificio contro Piacenza. Risultato che assume ancora più valore perché arriva nel turno in cui tutte le favorite danno segnali di risveglio: a parte Perugia, che travolge Trento (ed è la capolista “virtuale”), vincono anche Civitanova a Milano e Modena a Ravenna, pur senza incantare. Gli esami non finiscono mai, e adesso ai monzesi toccherà affrontare in sequenza proprio Lube (nell’anticipo di mercoledì sera) e Itas; comunque vada, però, sarà un successo. Lo stesso non si può dire per Vibo Valentia, sconfitta anche a Cisterna e invischiata in una lotta per la salvezza che non doveva appartenerle: contro Ravenna rischia di essere già l’ultima spiaggia. Parlando di salvezza, batte il primo colpo Verona contro una Taranto che dimostra di potersela comunque giocare, nonostante le voci di mercato che destabilizzano la squadra pugliese fin dalla prima giornata. RISULTATITop Volley Cisterna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-1 (25-23, 27-25, 20-25, 25-20)Allianz Milano-Cucine Lube Civitanova 0-3 (26-28, 26-28, 23-25)Verona Volley-Gioiella Prisma Taranto 3-2 (24-26, 25-20, 25-23, 19-25, 15-13)Sir Safety Conad Perugia-Itas Trentino 3-0 (25-12, 25-21, 25-18)Vero Volley Monza-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-22, 25-21, 25-17)Consar RCM Ravenna-Leo Shoes Modena 0-3 (19-25, 17-25, 25-27) CLASSIFICAVero Volley Monza 13, Sir Safety Conad Perugia* 12, Gas Sales Bluenergy Piacenza 10, Cucine Lube Civitanova 10, Itas Trentino 10, Kioene Padova* 7, Allianz Milano* 6, Top Volley Cisterna* 6, Leo Shoes PerkinElmer Modena* 6, Gioiella Prisma Taranto 4, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Verona Volley 2, Consar RCM Ravenna 1.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 14/11 ore 18.00Sir Safety Conad Perugia-Allianz Milano sab 13/11 ore 20.30Cucine Lube Civitanova-Leo Shoes PerkinElmer ModenaItas Trentino-Vero Volley Monza ore 15.30Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Consar RCM RavennaGas Sales Bluenergy Piacenza-Top Volley Cisterna ore 20.30Gioiella Prisma Taranto-Kioene Padova sab 13/11 ore 18.00Riposa: Verona Volley LEGGI TUTTO

  • in

    La vendetta dell’ex: Stysiak trascina la Vero Volley a Scandicci

    Di Redazione Una prestazione di carattere ed intensità permette alla Vero Volley Monza di superare in trasferta la Savino del Bene Scandicci per 3-1. Nella quinta giornata di andata della Serie A1 femminile le monzesi si regalano il terzo successo stagionale, il secondo esterno, piegando in poco meno di due ore una diretta concorrente e confermando la bella prestazione vista contro Conegliano: mattatrice l’ex più attesa, Magdalena Stysiak, che firma 23 punti e si aggiudica il titolo di MVP. Una gara dai tanti volti, che inizia con le monzesi a dominare nel primo parziale, Scandicci a rientrare nel secondo, e ancora una volta le lombarde a sprintare ben nel terzo set, risolto nelle battute finali dopo una rincorsa lunghissima. Sostenuta da una strepitosa Gennari, la Vero Volley guadagna entusiasmo e consapevolezza, facendosi trovare pronta anche nel quarto. Scambi lunghi e giocate intense accompagnano il parziale fino alla metà, poi l’accelerazione decisiva è ancora una volta di Monza che, con buone giocate di Davyskiba, si porta a casa la posta piena. La cronaca:La Vero Volley Monza scende in campo con Orro al palleggio in diagonale con Stysiak, le schiacciatrici Gennari e Lazović, le centrali Danesi e Zakchaiou e Parrocchiale libero. Massimo Barbolini dalla sua sceglie Malinov in regia, Lippmann opposta, Natalia e Pietrini in banda, Alberti e Ana Beatriz al centro e il libero Castillo. Sono attacchi del capitano, Anna Danesi, i primi punti di Monza (2-2), che poi continua con un muro su Pietrini per il 3-5. Le ragazze di Gaspari sono incisive in attacco e ordinate a muro (4-8). Un attacco da posto 4 di Natalia e un ace di Ana Beatriz riavvicinano Scandicci sul 6-9. Lazovic in prima linea e Gennari con una splendida pipe allungano per le rosablù, brave a scappare sul 9-15 grazie a due errori consecutivi delle toscane (battuta di Alberti e palla out di Lippmann). Stysiak e Gennari rispettivamente da 2 e da 4 sono lucide ed efficaci. Qualche fallo di troppo delle avversarie permette alle brianzole di allungare ancora e con Stysiak si arriva al 12-20. Candi entra per Zakchaiou e le viene subito servita una fast per il 13-23. Ancora errore in battuta di Scandicci e poi in attacco con Malinov e Alberti. Monza scappa avanti 14-24 prima di chiudere con una diagonale fortissima di Stysiak (14-25). Starting-six identici per entrambe le squadre. C’è equilibrio in avvio fino all’ace di Stysiak che porta le sue compagne sul 3-5. L’intesa al centro fra Orro e Zakchaiou funziona: 4-6. Scambi lunghissimi e difese eclatanti esaltano il pubblico al Palazzetto dello Sport di Scandicci. La fast di Ana Beatriz e due muri consecutivi, uno di Hanna Orthmann, entrata su Natalia, e uno della stesse centrale Ana Beatriz, permettono a Scandicci non solo di pareggiare ma anche di superare: 8-7. Ace di Pietrini per il 10-7 e il pubblico di casa si scalda. La giocata in primo tempo di Danesi riporta sotto le sue (11-10). Tre errori consecutivi a rete delle rosablù fanno fuggire la Savino del Bene Scandicci sul punteggio di 15-10. Lippmann spinge ancora 16-10. Gaspari manda in campo Van Hecke al posto di Stysiak, ma ancora le toscane aumentano il vantaggio per il 17-11. Van Hecke a segno per il 18-13 ma risponde ancora Lippmann. Candi rileva Zakchaiou e Davyskiba Lazović, ma la musica non cambia ed è monologo Scandicci (23-13) con una super Pietrini che poi chiude e restituisce il 25-14. Barbolini conferma Orthmann dall’inizio al posto di Natalia ed è proprio lei che, dopo un avvio punto a punto, crea il break picchiando forte dai nove metri. Alberti a muro e Lippmann in attacco completano l’opera ed è 6-3 per le padrone di casa. Pietrini per l’8-4 ma Gennari non molla ed è 9-6. Muro su Lazović (11-7) ma poi la stessa si fa perdonare con un attacco buono e Stysiak la copia accorciando 11-9. Scandicci avanza ancora con Alberti che trascina e attacca per il 14-9. Davyskiba dentro per Lazović. Stysiak attacca forte per due volte, ma Lippmann le risponde presentissima e agguerrita: la sfida tra i due opposti continua fino al 16-13 quando Barbolini chiama time-out. Al rientro in campo sono due fiammate di Pietrini a far sì che, questa volta, sia Gaspari a richiedere la sospensione (18-13). Ancora Pietrini protagonista, prima viene murata 18-14 e poi va a segno per il 19-14. Candi entra in battuta su Zakchaiou e la stessa carta la gioca Barbolini inserendo Angeloni su Silva Correa ma in entrambi i casi le squadre fanno cambio-palla (21-16). Un muro su Hanna Orthmann da posto 2 e un ace di Davyskiba tengono vive le speranze di Monza di riagganciare il parziale (22-19). Orthmann questa volta a segno per il 23-19 e Danesi in attacco per il 23-20. Errore Lippmann e Gaspari manda in battuta Boldini al posto di Danesi (23-21). Un murone di Gennari e un ace proprio di Boldini valgono il pareggio 23-23. Gennari attacca forte per il 23-24, Pietrini risponde 24-24. Ancora Gennari manda a set-point Monza e questa volta Pietrini attacca out: 24-26. Nel quarto set è Gaspari a cambiare rispetto all’inizio, confermando Davyskiba. Ana Beatriz trascina le sue con una fast e poi ace (3-1 in avvio). Davyskiba concreta in prima linea e Monza sorpassa subito 3-4. Stysiak 5-5 poi un fallo di invasione in attacco di Davyskiba riporta sopra le toscane 6-5. Errore di Orthmann ed ace di Davyskiba invertono la situazione (6-7), poi si aggiunge una bordata di Stysiak per il 6-8 che costringe Barbolini a chiamare il time-out. Due muri consecutivi di Stysiak valgono il 7-11 ed è di nuovo Barbolini ad interrompere il gioco. Orro ha la meglio su Pietrini dopo una serie di tocchi vicino alla rete, le brianzole scappano 9-13. Barbolini manda in campo Angeloni su Pietrini ma anche lei subisce un muro dalla stessa Orro (10-14). Lippmann e Angeloni accorciano le distanze e portano il punteggio sul 12-14, segue un attacco out di Davyskiba (13-14). Continua l’equilibrio con Stysiak che tiene le monzesi a distanza di sicurezza (due attacchi e un muro ancora per lei). Lippmann, invece, sbaglia e le rosablù scappano 14-19. Stysiak, scatenata, porta Monza sul 14-21. Ricezione perfetta di Davyskiba e attacco del capitano Danesi che significano 16-23 per le brianzole. È una fast di Candi a chiudere il set (18-25) e la partita in favore della Vero Volley, 3-1. Alessia Gennari: “Questa è una vittoria che ci serviva assolutamente. Arrivavamo da due partite al tie-break molto intense, vinte dagli altri, quindi avevamo bisogno di un successo. Sappiamo che qua non è mai facile, però stasera è andata bene. Dobbiamo solo rimproverarci quel secondo gioco in cui c’è stato un calo di concentrazione che non deve esserci. Questo significa che dobbiamo sistemare alcune cose però per stasera siamo molto contente“.  Massimo Barbolini: “Penso che abbiamo perso la partita nel terzo set, non solo nei punti finali, che sono stati eclatanti. Secondo me a metà terzo set potevamo andare via anche meglio, abbiamo regalato alcuni palloni e penso che questo ci deve servire da lezione, perché contro squadra forti come Monza non puoi regalare una palla, perché poi le avversarie prendono e vanno via. Lo abbiamo visto anche nel primo set. I primi due set sono stati simili: giocati da una sola squadra. Il terzo set è stato probabilmente quello decisivo, il più equilibrato. Ancora non abbiamo grande sicurezza, ma quando hai palla in mano devi tenerla saldamente in mano. Non abbiamo saputo farlo, dunque vittoria meritata per Monza“. Savino Del Bene Scandicci-Vero Volley Monza 1-3 (14-25, 25-14, 24-26, 18-25)Savino Del Bene Scandicci: Zilio Pereira 2, Alberti 6, Lippmann 17, Pietrini 14, Silva Correa 10, Malinov 3, Castillo (L), Orthmann 6, Angeloni 1, Napodano. Non entrate: Camera (L), Lubian, Bartolini, Milanova. All. Barbolini.Vero Volley Monza: Zakchaiou 9, Orro 4, Lazovic 5, Danesi 13, Stysiak 23, Gennari 9, Parrocchiale (L), Davyskiba 6, Candi 2, Boldini 1, Van Hecke 1. Non entrate: Negretti (L), Mihajlovic, Moretto. All. Gaspari.Arbitri: Brancati Rocco, Mattei LorenzoNote: Durata set: 22′, 22′, 33′, 26′. Tot. 1h51. Savino Del Bene Scandicci: battute vincenti 3, battute sbagliate 6, muri 9, errori 17, attacco 36%. Vero Volley Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, muri 14, errori 22, attacco 45%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Comparoni è la nota lieta. Che esordio contro la “sua” Monza!

    Di Redazione A Ravenna Monza ha sorriso due volte. La prima, più importante, per la vittoria da tre punti che la proietta addirittura in vetta alla classifica. La seconda per la bella prestazione, seppur dall’altra parte della rete, del “suo” Comparoni. Approdato in prestito alla Consar a metà ottobre, il centrale parmense ha esordito in questa stagione proprio contro il Vero Volley regalandosi una prestazione più che positiva, soprattutto in battuta. Entrato nel corso del terzo set, l’azzurro Campione del mondo under 21 ha messo con prepotenza la sua firma sull’allungo dall’8-6 al 15-7 che è stato fondamentale per la conquista del parziale (25-19) da parte della sua nuova squadra. “Onestamente non mi sarei aspettato di partire così bene – racconta sulle colonne de Il Resto del Carlino di Ravenna -. Sono entrato carico e ho dato tutto quello che avevo. Peccato che verso la fine del match abbia pagato un po’ l’emozione e un po’ l’inesperienza con qualche errore di troppo, ma nel complesso credo di poter dire d’aver fatto bene”. Tanto bene che ora Comparoni ambisce, legittimamente, a partire tra i titolari già nella prossima gara, la delicata sfida contro Modena. “Sono arrivato qui convinto di dover lavorare tanto per crescere. Due settimane di lavoro sono ancora poche però, c’è ancora da affinare l’intesa con il palleggiatore, ma sono convinto dei miei mezzi” conclude. (fonte: Il Resto del Carlino – Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Parrocchiale: “Mentirei se dicessi che sono soddisfatta. Ci mancano le vittorie”

    Di Redazione La classifica dice settima posizione, due vittorie e 8 punti. Il campo dice lotte, tie break e vittorie sfumate al pelo. E’ l’inizio di stagione della Vero Volley femminile. Cinque giornate che si possono riassumere nell’incredibile impresa di sabato scorso all’Arena di Monza, dove le ragazze di coach Gasperi sono arrivate vicinissime a interrompere la striscia di vittorie dell’Imoco Conegliano, che prosegue ormai da 70 partite consecutive. Ma le grandi azioni, ai fini di classifica, purtroppo non ripagano. Certo, è una classifica corta, il campionato è ancora lungo e la seconda posizione dista solo 3 punti. La squadra di coach Gaspari, però, ha bisogno di vittorie e il calendario in questo senso non aiuta: dopo le due big Novara e Imoco, Monza affronta nel prossimo turno le toscane di Scandicci forti delle loro quattro vittorie in cinque gare. Come lo spogliatoio brianzolo stia vivendo questo primo mese di campionato, lo racconta il libero Beatrice Parrocchiale in un’intervista di Giulio Masperi per Il Cittadino Monza. Parrocchiale, cosa vi è mancato contro Conegliano, una partita nella quale il risultato è stato aperto fino agli ultimipunti del tie­break? “Penso che sia stata una partita bellissima, innanzitutto, ma per carattere sono abituata a guardare entrambe le facce della medaglia, quindi la vedo come un’opportunità che abbiamo sprecato, infatti ci stavamo giocando l’occasione di conquistare una bellissima vittoria”. Intanto domenica per il sesto turno d’andata andrete a Scandicci, una squadra che ha iniziato bene la stagione conquattro vittorie su cinque match: cosa si aspetta? “Devo dire che questo tris, Novara, Conegliano e Scandicci in successione, è molto impegnativo. Andremo in Toscana determinate, sapendo che le squadre di coach Barbolini sono sempre molto ordinate e forti nel muro­difesa: ci servirà tanta pazienza, anche perché schierano attaccanti molto forti specialmente in posto ­4”. Come giudica questo inizio di stagione? “Mentirei se dicessi che sono soddisfatta: abbiamo perso due partite importanti al tie­break, e ci sta, ma pesa la sconfitta senza punti con Busto Arsizio. Però ripeto un concetto: ho visto cose belle in campo, ci serve del tempo per migliorare, ma lo faremo. Certamente questo campionato così difficile e sfidante che non ti dà mai tregua, sia che sigiochi con la prima sia con l’ultima in classifica, ci obbliga a non sbagliare. Ci mancano le vittorie”. Quale obiettivo si pone in Italia e in Europa? “Dobbiamo provare ad arrivare in fondo a ogni competizione: siamo consapevoli dei nostri mezzi e dei nostri attuali limiti. In partita dobbiamo essere più ciniche. La Champions? Sappiamo che con tutte le avversarie, a Monza o in trasferta, ci sarà da lottare, e ci servirà sfrontatezza. Sono felice di esserci ritornata con questa squadra avendoconquistato sul campo il diritto a parteciparvi: ormai ho ricordi offuscati di quando vi debuttai da piccolissima con Villa Cortese…”. LEGGI TUTTO