consigliato per te

  • in

    Una Monza rimaneggiata si impone con il cuore a Cuneo

    Di Redazione Quarta vittoria di fila, sesta stagionale, per la Vero Volley Monza, che torna a vincere dopo 3 anni sul campo della Bosca S.Bernardo Cuneo. Le rosablù si impongono per 3-2 al termine di una sfida infinita: un risultato importante per una squadra che si era presentata in formazione molto rimaneggiata, con l’assenza dell’ultimo minuto di Lazovic che si era aggiunta a quelle di Mihajlovic e Gennari. La sfortuna, però, continua ad accanirsi sulla squadra di Gaspari, che perde anche Orro per un infortunio alla caviglia sinistra (la cui entità dovrà essere valutata nelle prossime ore). Cuneo approccia bene il confronto, facendosi trascinare da una ispirata Gicquel e dalle determinate Kuznetsova e Jasper fino alla conquista del primo parziale. Dal secondo gioco in poi, però, le monzesi iniziano a carburare con il nuovo assetto che vede Stysiak schiacciatrice ricevitrice e Van Hecke opposto. Le due fanno la voce grossa sia a muro che in attacco, Davyskiba mette pressione alle piemontesi in battuta ed il muro composto da Danesi e Candi si fa sentire. Monza passa avanti 2-1 e sembra avere in mano la sfida. Nel quarto gioco Pistola cambia invece tutto, inventandosi Kuznetsova in posto due e Giovannini e Jasper bande. Le piemontesi prendono fiducia, trovano nelle accelerazioni centrali di Stufi e Squarcini soluzioni efficaci e pareggiano i conti. Quando nel tie-break le padrone di casa volano sul 3-0 e Orro si infortuna, sembra che la gara sia indirizzata verso le padrone di casa. L’ingresso di Boldini in regia e al servizio, invece, accompagna le rosablù ad un allungo che, nonostante il tentativo di rientro della Bosca S.Bernardo nel finale con Stufi e Squarcini (da 8-13 a 12-14), le ospiti riescono a portare fino in fondo.  La cronaca:Pistola sceglie Signorile-Gicquel, Squarcini e Stufi centrali, Kuznetsova e Jasper schiacciatrici e Spirito libero. Gaspari schiera per Orro in diagonale con Van Hecke, Danesi e Candi al centro, Stysiak e Davyskiba in banda e Parrocchiale libero. Piemontesi subito avanti con il break firmato Jasper (anche un ace), due giocate di Stufi e l’errore di Davyskiba, 7-3. Stysiak e Danesi interrompono il momento sì delle padrone di casa, accorciando poi 10-8 con Van Hecke. Ancora Jasper a bersaglio per due volte per il nuovo più quattro della Bosca San Bernardo, 12-8, ma Vero Volley brava a risalire con pazienza grazie al diagonale vincente di Van Hecke e alla fast di Candi: 13-12 e time-out Pistola. Orro per la parità rosablù, 13-13, ma nuovo allungo Bosca San Bernardo con Kuznetsova, 15-13. Van Hecke e Danesi riportano sotto Monza, 18-17, poi pipe di Gicquel e fast di Caruso per il nuovo più tre Bosca San Bernardo, 21-18, con Gaspari che chiama a raccolta le sue. Negretti prende il posto di Stysiak per rinforzare le ricezione: Davyskiba piazza un ottimo lungolinea, poi sbaglia al servizio, ma Stysiak fa il contrario sull’azione successiva per il nuovo meno uno monzese, 23-21. Squarcini mura Stysiak (24-21), poi Van Hecke a tenere viva Monza, ma Jasper regala il primo set alle sue, 25-23. Pipe vincente di Van Hecke in apertura di secondo set, errore di Squarcini e Monza che vola sullo 0-2. Jasper pareggia i conti, Gicquel firma il sorpasso con un ace (4-3 Bosca San Bernardo) e punto a punto fino al 6-6. Candi porta avanti le sue con un fast e un muro, 6-7, ma è sempre punto a punto fino all’8-8. Più due Vero Volley con Orro e Davyskiba (ace) e Pistola ferma il gioco sull’8-10. Tanti errori per le lombarde, che regalano il pareggio alle padrone di casa, 11-11, ma Stysiak, Orro (ace), Danesi (muro su Gicquel) e Van Hecke (muro su Jasper) firmano l’11-15 per Monza. Dentro Zanette per Gicquel tra le fila cuneesi, ma Stysiak e l’errore di Stufi valgono l’allungo delle rosablù, 12-17 e Pistola chiama time-out. Ace di Stysiak a consolidare la fuga Vero Volley (12-19), poi Zanette in pipe interrompe la serie delle ospiti, ma Monza non cala d’intensità, nonostante i tentativi di rientro delle padrone di casa con Kuznetsova e Squarcini, andandosi a prendere il secondo parziale 19-25.  Zanette confermata al posto di Gicquel è l’unica novità del terzo set. Break Monza con Stysiak (attacco vincente e muro su Zanette), 0-2. Ancora Stysiak fortissimo, sia in attacco che a muro, poi Van Hecke ad imitarla bene ed è 2-5 Vero Volley con Pistola che chiama time-out. Ancora Stysiak a segno per due volte, con Danesi a farle da eco ed è 3-8 per le rosablù. Dentro Gicquel per Zanette e Giovannini per Jasper tra le fila piemontesi, brave ad accorciare con un errore di Van Hecke ed il mani e fuori di Gicquel, 5-8. Muro di Candi su Squarcini ed errore di Gicquel che significa 7-12 Monza e time-out Cuneo. Ace di Davyskiba, muro di Stysiak su Gicquel e mani e fuori di Van Hecke ad allungare per la Vero Volley, 7-16. Tante difese, grande determinazione e alto ritmo di gioco per le rosablù, capaci di toccare tanti palloni a muro, limitando così le attaccanti di Cuneo, e attaccare con precisione grazie a Van Hecke e Danesi, 10-20. Finale tutto di Monza, brava a chiudere con l’ace di Boldini e l’errore di Kuznetsova, 11-25. Jasper e Giovannini bande e Kuznetsova opposto le novità di Cuneo per il quarto set. Parziale che si apre nuovamente con le monzesi avanti 0-3 grazie a tre lampi di Davyskiba (2 ace), ma Cuneo accorcia con Jasper, 2-3. Kuznetsova risponde a Van Hecke, ma Orro tiene avanti Monza 4-7. Due ace di Kuznetsova intervallati dal lungolinea di Jasper a firmare il controsorpasso Bosca San Bernardo, 8-7, e Gaspari chiama time-out. Ace di Kuznetsova ed errore di Van Hecke a coincidere con il 10-7 Cuneo. Giovannini a segno, Stysiak e Candi firmano il meno uno Vero Volley, 13-12 e Pistola chiama time-out. Kuznetsova e Giovannini schiacciano forte per Cuneo, brava ad allungare di nuovo a più tre, 17-14, con il muro di Stufi su Stysiak. Signorile si inventa una giocata di seconda (18-15), ma Monza accorcia con Van Hecke e Davyskiba, 18-17. Stufi a bersaglio con la fast, Davyskiba da posto quattro, ma una scatenata Kuznetsova spinge Cuneo sul 21-18. Davyskikba e Stysiak portano nuovamente a meno uno Monza, 21-20, e Pistola chiama time-out. Stysiak tiene in corsa la Vero Volley, ma Jasper e Kuznetsova portano sul 24-21 Cuneo. Il mani e fuori di Jasper dopo la giocata di Stysiak coincidono con la conquista del gioco Bosca San Bernardo, 25-22. Sull’1-0 del tie break Orro cade male a muro, facendosi male alla caviglia sinistra, e lascia il posto a Boldini. Le padrone di casa scappano grazie a due muri di Squarcini su Stysiak, 3-0. Tre errori delle piemontesi ed il muro di Stysiak su Kuznetsova permettono alla Vero Volley di sorpassare, 4-5, e Pistola ferma il gioco. Alla ripresa del gioco due punti di Van Hecke, sul turno in battuta di Boldini (anche un ace per lei) e 4-8 Vero Volley. Dentro Agrifoglio per Signorile, ma Monza sale di livello a muro, allungando 4-10 con Danesi. Errore di Van Hecke, due lampi di Stufi e le padrone di casa rientrano, 7-10. Le monzesi tengono alto il livello offensivo con Van Hecke e Davyskiba, poi entra Zakchaiou e mura Giovannini per l’8-13 Vero Volley. Errore di Davyskiba dopo il punto di Squarcini e time-out Gaspari sul 12-14 per le sue. Chiude il set Lise Van Hecke sull’11-15. Magdalena Stysiak: “Siamo in grande difficoltà complici le tante assenze ma nonostante tutto siamo riuscite a portarci a casa una vittoria molto importante. È stata una sfida tosta, contro una Cuneo molto ostica, motivo per cui sono davvero felicissima per questo successo. Solitamente gioco opposta ma oggi ho dovuto contribuire da schiacciatrice: sono felice di aver aiutato la squadra. Ora dobbiamo continuare ad allenarci con intensità, come stiamo facendo, preparandoci per la prossima sfida. Cosa ha fatto la differenza stasera? E’ stata una gara di alti e bassi. Dopo il primo set, però, siamo state brave a salire d’intensità nel muro-difesa“. Bosca San Bernardo Cuneo-Vero Volley Monza 2-3 (25-23, 19-25, 11-25, 25-22, 12-15)Bosca San Bernardo Cuneo: Kuznetsova 24, Squarcini 6, Gicquel 6, Jasper 14, Stufi 12, Signorile 1, Spirito (L), Giovannini 3, Zanette 1, Caruso 1, Gay, Agrifoglio. Non entrate: Degradi (L). All. PistolaVero Volley Monza: Orro 5, Stysiak 21, Danesi 7, Van Hecke 24, Davyskiba 14, Candi 7, Parrocchiale (L), Boldini 2, Zakchaiou 1, Negretti, Moretto. Non entrate: Bole, Damato, Gennari (L). All. GaspariArbitri: Rossi Alessandro, Bassan FabioNote: Spettatori 1451. Durata set: 31′, 28′, 23′, 32′, 20′. Tot. 2h28′. Bosca San Bernardo Cuneo: battute vincenti 5, battute sbagliate 16, muri 8, errori 29, attacco 39%. Vero Volley Monza: battute vincenti 8, battute sbagliate 13, muri 18, errori 24, attacco 41%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lieve stiramento al crociato per Lazovic, la schiacciatrice salterà il match con Cuneo

    Di Redazione Il Consorzio Vero Volley comunica che l’atleta Katarina Lazovic, dopo aver sostenuto degli esami strumentali venerdì sera presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, ha evidenziato un lieve stiramento al crociato del ginocchio destro. L’atleta, che oggi non sarà quindi in campo nel match contro Cuneo, svolgerà ulteriori visite specialistiche nella giornata di lunedì 29 novembre, con il Dott. Pungitore, sempre presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, per stabilire i tempi di recupero. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza reagisce, Orduna: “Il segreto? Entusiasmo e positività”. Basic: “Pesa l’assenza di Nishida”

    Di Redazione La nona giornata di Superlega Credem Banca si apre con una vera e propria maratona, dal risultato inverso rispetto a quanto suggeriva il risultato iniziale. I padroni di casa della Tonno Callipo, infatti, hanno ben condotto il gioco conquistando i primi due set. Dall’altra parte della rete, i lombardi della Vero Volley Monza hanno dimostrato di non aver alcuna intenzione di uscire con un solo punto dal PalaMaiata: dal 2-0 iniziale, la squadra di coach Eccheli reagisce e chiude il match 3-2. Luka Basic (schiacciatore): “Dopo aver vinto i primi due set abbiamo mancato di continuità come sta accadendo sempre in questa stagione. Ciò ha pregiudicato il nostro gioco negli altri tre parziali. Nel terzo gioco loro sono cresciuti e noi, invece, abbiamo commesso tanti errori. Credo che si è visto che tutti avevamo una gran voglia di fare bene e di vincere questa partita. L’assenza di Nishida pesa tanto e siamo molto dispiaciuti per lui. Noi però dobbiamo guardare avanti e continuare a combattere cercando di ripartire dalle cose positive che siamo riusciti a fare contro Monza“.  Santiago Orduna (Vero Volley Monza): “E’ stata una partita tosta, come quelle che ci aspettano da qui fino alla fine della stagione. Siamo stati bravi a reagire dopo un primo e secondo set dove abbiamo fatto fatica. E la cosa più importante che dobbiamo portare sempre con noi è il modo in cui l’abbiamo fatto, ovvero con entusiasmo e positività. Sappiamo che c’è da lavorare e da migliorare su alcune cose, ma intanto ci godiamo questi due punti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza risorge dal 2-0 e chiude il tie break 6-15 sul campo di Vibo

    Di Redazione La Vero Volley Monza non si arrende sul campo della Tonno Callipo Vibo Valentia. Da un 2-0 per i padroni di casa, che suggeriva una partita chiusa, la squadra di Eccheli ha rialzato la testa e dimostrato di volersi riscattare dopo la sconfitta dello scorso turno. Con un 2-2 che carica i lombardi, e spegne gli animi di Vibo Valentia, si gioca un quinto set che non lascia spazio a fraintendimenti: black out degli ospiti di casa e tanta, tantissima Monza. Termina 15-6 per gli ospiti l’anticipo della nona giornata di Superlega Credem Banca, con uno scatenato Grozer che, nel giorno del suo trentasettesimo compleanno, mette a segno 27 punti. LA CRONACA IN BREVE PRIMO SETBaldovin sceglie Saitta in diagonale con Basic, Gargiulo e Flavio centrali, Borges e Douglas in banda, e Rizzo libero. Eccheli punta su Orduna in regia, Grozer opposto, Galassi e Grozdanov al centro, Dzavoronok e Davyskiba schiacciatori e Federici libero. Break Vero Volley Monza con un super Grozer, 4-2, bravo ad andare a segno con continuità (6-4). Due sbavature dei padroni di casa agevolano la discesa rossoblù, 9-6,. ma due lampi di Flavio (primo tempo e muro su Dzavoronok) e due errori di Davyskiba, sull’ottimo turno in battuta di Douglas, segnano il sorpasso, 10-9, ed Eccheli chiama time-out. Punto a punto fino al 14-14, con Dzavoronok e Davyskiba a spingere per i monzesi e Douglas e Flavio a rispondere per i calabresi, poi ancora Flavio, con il muro su Grozdanov, Grozer con un errore a valere il break Tonno Callipo Calabria, 17-15. Grozer e Grozdanov per il controsorpasso rossoblù, 18-17, ma due assoli di Flavio per il nuovo vantaggio Vibo Valentia, 19-18. Equilibrio di grande intensità fino al 20-20, poi Mauricio e Basic spingono i loro sul 22-20 ed Eccheli chiama a raccolta i suoi. Diagonale vincente di Dzavoronok, errore di Grozer in battuta ma primo tempo di Galassi e meno uno Vero Volley, 23-22, con Baldovin chiama time-out. Douglas chiude il primo set, 25-23, per la Tonno Callipo Calabria. SECONDO SETSestetti confermati ed è break Vibo Valentia con due errori monzesi, 4-2. I monzesi risalgono con il muro di Davyskiba su Mauricio Borges, 4-4, ma Vibo torna avanti con Douglas (attacco vincente ed ace) dopo l’errore di Davyskiba, 8-5. Grozdanov e Grozer scuotono i rossoblù, 10-8, ma Basic è molto ispirato in fase offensiva, 11-8. Errore di Nicotra in battuta, ma primo tempo di Flavio, bravo poi a murare Davyskiba e a far registrare il 15-11 Tonno Callipo Calabria. Karyagin dentro per Davyskiba, bravo a murare subito Mauricio, 15-12, e Dzavoronok che non sbaglia da post quattro spingendo i suoi (16-13). Ace di Grozer dopo la fiammata di Dzavoronok, 17-15, ma ancora un errore dai nove metri per i rossoblù con Dzavoronok dopo Grozer e due muri di Saitta su Karyagin a valere il 21-15 Tonno Callipo Calabria. Rientra Davyskiba per Karyagin, con Douglas che spinge bene per i padroni di casa, 22-17. Grozdanov dal centro ed il muro di Davyskiba su Douglas tengono viva la Vero Volley, 23-19 e Baldovin chiama time-out. Errore di Bisi, muro di Grozdanov su Bisi per il meno tre rossoblù, 24-21, e nuova pausa Baldovin. Ace di Davyskiba, che poi sbaglia ed è 25-22 Vibo Valentia. TERZO SETNessuna variazione in campo. Break Vero Volley Monza con l’ace di Grozer (2-0) prontamente recuperato dai calabresi con la battuta vincente di Mauricio, 2-2. Invasione di Vibo Valentia, lampo di Davyskiba ed errore di Basic a valere il più tre Monza, 6-3, brava a mantenersi avanti con Grozer, 8-6. Basic con il mani fuori per il meno uno Vibo Valentia, 8-7, ma ancora Grozer a bersaglio, 9-7. Ace di Grozer a trascinare i monzesi, 11-9, capaci di mantenersi in vantaggio complici due sbavature dei padroni di casa, 13-12. Punto a punto fino al 14-14, poi nuovo allungo rossoblù con Grozer ed il muro di Dzavoronok su Flavio, 17-15 e Baldovin chiama time-out. Grozer martella forte sul buon turno in battuta di Dzavoronok, guidando i suoi al 20-17 e Baldovin che ferma nuovamente il gioco. Un errore di Davyskiba riporta sotto i calabresi (20-19), ma Galassi e Grozer portano Monza sul 22-19. Errore di Bisi, muro di Grozdanov su Flavio ed è 24-20 Vero Volley, brava a chiudere 25-20 con l’errore di Douglas. QUARTO SETCandellaro confermato per Gargiulo e fase iniziale di punto a punto (3-3). Errore di Grozer, che poi si fa murare Flavio e 5-3 Vibo Valentia. Monza però tira fuori le unghie e aggancia con Grozer e Davyskiba, 5-5. Tanti errori da entrambe le parti sia in attacco che al servizio fino al 9-9, poi muro di Candellaro su Grozer ma fiammata centrale di Grozdanov, 10-10. Ace di Davyskiba e muro di Grozer su Douglas a valere il più due del Vero Volley, 14-12, ma un errore di Grozer dopo la palla in di Mauricio a portare la Tonno Callipo Calabria al pari, 14-14. I monzesi difendono tanto e contrattaccano con ludicità grazie a Galassi e Grozer, 16-14 e Baldovin chiama time-out. Basic ok dopo l’errore di Mauricio, ma Grozer e Dzavoronok (ace) trascinano la Vero Volley (19-15). Galassi col primo tempo, poi diagonale di Basic ma sempre i monzesi a più tre grazie all’errore di quest’ultimo dai nove metri, 21-17. Monza in scioltezza nel finale, con un superlativo Dzavoronok e un devastante Grozer a fare la voce grossa: 25-18. TIE-BREAKStessi dodici in campo e break Vero Volley Monza, 2-0 (ace di Grozer dopo il lampo di Dzavoronok). Baldovin chiama time-out ma, alla ripresa del gioco, ancora due ace di Grozer a costringere il tecnico di Vibo Valentia ad un’altra pausa. Basic tiene viva Vibo Valentia (6-2), ma è la squadra lombarda avanti al cambio di campo 8-2 grazie all’errore di Basic. Muro vincente di Galassi, Dzavoronok a segno e Vero Volley che vola sul 10-2. Calabresi che accorciano con Mauricio, 10-4, ed Eccheli chiama time-out. Grozer e due giocate favolose di Dzavoronok spingono i rossoblù sul 13-5. Muro di Grozdanov su Douglas, palla out di Basic e set, 15-6, e gara, 3-2, per i lombardi. Tonno Callipo Vibo Valentia-Vero Volley Monza 2-3 (25-23, 25-22, 20-25, 18-25, 6-15) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 2, Resende Gualberto 17, Borges Almeida Silva 8, Basic 15, Gargiulo 2, Correia De Souza 13, Condorelli (L), Rizzo (L), Nicotra 0, Bisi 1, Candellaro 2, Partenio 0. N.E. All. Baldovin. Vero Volley Monza: Orduna 0, Davyskiba 12, Grozdanov 14, Grozer 27, Dzavoronok 14, Galassi 10, Gaggini (L), Federici (L), Karyagin 1, Beretta 0, Galliani 0. N.E. Calligaro, Mitrasinovic. All. Eccheli. ARBITRI: Canessa, Cerra LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia, Baldovin: “Monza squadra importante. Nishida? Assenza che pesa”

    Di Redazione Per l’anticipo del nono turno di Superlega la Tonno Callipo ritorna al PalaMaiata sabato 27 novembre (primo servizio alle ore 18.00, diretta su RaiSport) per sfidare la Vero Volley Monza. Di scena dunque uno scontro che rievoca tanti ricordi legati alla passata stagione quando le due contendenti si sono affrontate per ben 6 volte: nel precampionato per la Coppa Italia, nelle due gare di regular season, e poi le tre che hanno animato i play off scudetto. Bilancio a favore dei brianzoli vittoriosi in quattro circostanze contro due di Vibo.La Tonno Callipo, reduce dalla sesta sconfitta in otto gare, cerca immediato riscatto contro Monza: la trasferta infrasettimanale di Verona ha evidenziato una certa inversione di rotta da parte di Saitta e compagni soprattutto nell’atteggiamento battagliero mostrato in campo. Quattro le gare al giro di boa: domenica prossima trasferta in terra umbra con la corazzata Sir Safety Conad Perugia, poi il turno di riposo previsto nel terzo turno infrasettimanale nella giornata della festa dell’Immacolata, e le due sfide che chiuderanno il girone ascendente di questa Regular Season contro Kioene Padova in casa (sabato 11 dicembre) e infine il match esterno con la quotata Gas Sales Bluenergy Piacenza (sabato 18 dicembre).Dal canto suo Monza, recente finalista di Supercoppa, viaggia con 16 punti in quarta posizione, la stessa che conquistò la scorsa stagione a fine regular season. Sempre guidata da coach Eccheli, Monza ha vinto finora 5 gare (contro Modena, Taranto, Ravenna, Piacenza, Cisterna) perdendone 4 (Milano, Itas, Padova, Civitanova). Foto Volley Tonno Callipo Alla vigilia del match contro Monza ecco le impressioni del tecnico Valerio Baldovin: “A Verona abbiamo giocato una partita buona sotto il punto di vista dell’atteggiamento, dell’emotività e della tenacia nello stare in campo, ma in alcuni momenti siamo stati poco precisi. Contro Monza sarà una partita più difficile dal punto di vista tecnico, perché si tratta di una squadra importante, non a caso è arrivata in finale di Supercoppa e dispone di elementi molto validi. Dovremo cercare di avere lo stesso piglio avuto a Verona, lottando su ogni palla e cercando di essere più cinici in alcuni momenti della partita”. Sull’assenza di Nishida è alquanto chiaro: “Giocare con o senza di lui non è la stessa cosa ma dobbiamo fare al meglio con gli effettivi che abbiamo e proveremo a farlo. Sappiamo che Monza ha grosse qualità sia in battuta che in attacco quindi dovremo cercare di limitare queste due loro armi importanti”. Riguardo la necessità di maggiore coesione del gruppo quale possibile chiave per venir fuori da questo periodo, Baldovin spiega: “Non è vero che non c’è unità nel gruppo, è chiaro che quando perdi le partite è più difficile trovare entusiasmo perché la sconfitta non fa piacere a nessuno. Stiamo cercando di lavorare per fare in modo che questa squadra arrivi a performare al meglio visto che ancora non c’è riuscita. Tranne la partita con Civitanova che ci hanno battuto nettamente, è anche giusto dire che tutte le sconfitte sono maturate con poca differenza. Dobbiamo fare in modo di invertire questa tendenza che si è creata”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, domenica la trasferta a Cuneo. Gaspari: “Confermiamo le qualità espresse con il VakifBank”

    Di Redazione Altra trasferta, questa volta nazionale, per la Vero Volley Monza di Marco Gaspari, in campo dopodomani, domenica 28 novembre, alle ore 17.00 (diretta volleyballworld.tv), al Palazzetto dello Sport di Cuneo, contro la Bosca San Bernardo Cuneo, per la nona giornata di andata della Serie A1 femminile 21-22. Il tris di successi consecutivi contro Scandicci (3-1), Roma (3-0) e Casalmaggiore (3-0) ha regalato punti, morale e fiducia alla prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, reduce però dallo stop subito mercoledì in Turchia contro il VakifBank Istanbul, in rimonta per 3-1, nella prima sfida della Pool B della CEV Champions League 2022. Dopo una partenza elettrizzante, con la vittoria del primo gioco, Monza ha gradualmente ceduto il passo alle avversarie, domate sia nel secondo che per metà quarto parziale con una bella continuità in battuta e tanta attenzione sia a muro che in difesa. Danesi e compagne punteranno a replicare la stessa intensità vista in Europa anche contro le cuneesi, avversario ostico e ben organizzato. Seppur protagonista di un avvio di campionato altalenante, la Bosca San Bernardo Cuneo di Andrea Pistola è infatti tra le formazioni più ostiche del campionato. Reduce da due sconfitte consecutive al tie-break con Conegliano e Chieri, le piemontesi inseguono un successo che manca dal 31 ottobre (3-0 su Vallefoglia in casa), utile ad alzare il morale in vista di un mese di dicembre decisivo per la qualificazione ai quarti della Coppa Italia. LE EX DELLA GARA- tre le ex tra le fila di Monza: Katerina Zakchaiou (a Cuneo nella stagione 2020/2021), Sonia Candi (a Cuneo dal 2019 al 2021) e Lise Van Hecke (a Cuneo dal 2018 al 2020). Per Cuneo Federica Squarcini, a Monza dal 2019 al 2021. Marco Gaspari (allenatore Vero Volley Monza): “Domenica ci troveremo di fronte una delle squadre più insidiose del campionato, nonostante la classifica non parli in questo modo. Cuneo gioca un’ottima pallavolo: l’ha dimostrato sia contro Conegliano che a Chieri, campo difficilissimo dove giocare. Ci aspetta un incontro molto intenso. Servizio e muro-difesa visti col VakifBank mi sono piaciuti molto. La speranza è di rimettere in campo in Piemonte queste qualità, miste ad aggressività. Se Cuneo la lasci giocare palla in mano, infatti, può diventare difficile da superare”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo con Monza rischia un altro k.o., Caruso: “Il palazzetto pieno aiuterebbe…”

    Di Redazione Reduce da due sconfitte consecutive al tie-break con Conegliano e Chieri, la Bosca S.Bernardo Cuneo cerca nella sfida di domenica 28 con la Vero Volley Monza (ore 17:00 su Volleyball World TV) quel successo che manca dal 31 ottobre. Missione tutt’altro che semplice, perché le rosablù, nonostante le assenze in banda, sono una squadra in salute, come dimostrato anche nell’onorevole sconfitta subita mercoledì a Istanbul contro il Vakifbank. Quattro le ex in campo (Van Hecke, Candi, Zakchaiou e Squarcini) per un incontro molto atteso al quale le cuneesi chiedono lo slancio necessario per affrontare al meglio un mese di dicembre decisivo per la qualificazione ai quarti di Coppa Italia. Sara Caruso (centrale Bosca S.Bernardo Cuneo): “Monza è una squadra molto forte e completa sotto ogni punto di vista. Domenica l’obiettivo sarà imporre il nostro gioco e mantenere quel ritmo che abbiamo avuto nelle ultime quattro partite; se ci riusciremo potremo portare a casa qualcosa”. “Sarebbe fantastico avere il palazzetto pieno come contro Conegliano, quando il tifo, e in particolare quello dei Crazy Cats biancorossi, ha fatto la differenza. Il bilancio dei miei primi mesi a Cuneo è decisamente positivo; stiamo lavorando tantissimo, sto trovando i miei spazi e l’atmosfera che si respira mi piace molto“. I PRECEDENTI – Monza avanti 4-3; nell’ultima stagione un successo per parte. La Bosca S.Bernardo Cuneo ha vinto gli ultimi due confronti al Palazzo dello Sport di Cuneo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, Eccheli: “Da stolti pensare di avere le stesse chance di Modena e Kazan”

    Di Redazione La Vero Volley Monza esce con un solo punto dall’ottava giornata di Superlega, dopo la beffa della Kioene Padova che ha dimostrato di potersela vedere anche con le grandi. Per il coach della prima squadra del Consorzio monzese, l’essere in quarta posizione con 16 punti non è determinante, quello che conta è il lavoro che si fa in palestra. “La classifica dice una cosa matematica, che abbiamo fatto determinati punti in quel numero di partite. Io non la guardo molto, non lo facevo nemmeno quando abbiamo occupato la prima posizione. Penso alle prestazioni: voglio che continuiamo a ragionare a un solo impegno per volta” racconta Eccheli in un’intervista odierna del Cittadino di Monza. Il pensiero va anche alla CEV, di cui esordio è previsto a dicembre sul campo dell’OK Mladost Zagreb, in Croazia. Gli obiettivi, vedendo la composizione della competizione europea, si sono ridimensionati per Eccheli: “In prima battuta ci eravamo posti quello di arrivare in finale, poi Modena e Kazan sono state ammesse al torneo e sarebbe da stolti pensare di avere le medesime chance di arrivare fino all’ultimo step. L’obiettivo plausibile è arrivare a un’ipotetica Final Four, contando anche su un po’ di fortuna e buone prestazioni, anche in base a quelli che saranno gli accoppiamenti. Arrivare in finale se incontrassimo i due squadroni citati sarebbe difficilissimo, ma non impossibile”. Un esordio, quello in CEV Cup, sia per la Vero Volley Monza che per Massimo Eccheli stesso. “Forse non sarò emozionato in senso stretto, ma molto concentrato per far sì che potremo giocare ogni partita di coppa al meglio. Ai ragazzi chiederò di godersi al massimo quello che stanno vivendo: essere in Cev è una tensione tra quello che abbiamo fatto, e quello che vorremmo fare. Nel volley attuale tutto è molto veloce”. LEGGI TUTTO