consigliato per te

  • in

    Perugia fa tremare Monza, ma Danesi fa la differenza

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Arrivano altri tre punti pesanti per la Vero Volley Monza nel posticipo dell’undicesima giornata di Serie A1 femminile, ma solo dopo un consistente brivido: al PalaBarton la Bartoccini Fortinfissi Perugia strappa ai vantaggi il primo set, dopo aver annullato due chance ospiti, e si arrende solo sul 26-28 del terzo, in cui invece è Monza a cancellare due set point. I restanti due parziali sono però dominati dalla squadra di Gaspari, che si aggrappa a una superlativa Anna Danesi – 16 punti, con 7 muri e il 72% in attacco, per la centrale azzurra – e mantiene il terzo posto solitario in classifica. Accanto a Danesi brillano Orro (anche 7 punti per lei), Stysiak e Van Hecke, grazie alle quali Monza riesce a rialzarsi dopo un primo set disastroso con ben 14 errori. Per Perugia una prova generosa e combattiva malgrado le assenze: ultima quella di Imma Sirressi, sostituita da Claudia Provaroni, adattata nel ruolo di libero. Tra le più positive nella squadra di Cristofani Valentina Diouf, autrice di 17 punti. La cronaca:Cristofani sceglie Bongaerts in diagonale con Diop, Bauer e Melandri centrali, Guerra e Havelkova bande e Provaroni libero. Gaspari risponde con Orro in regia, Van Hecke opposto, Danesi e Candi al centro, Stysiak e Lazovic schiacciatrici e Parrocchiale libero. Partenza sprint delle padrone di casa che, grazie alle buone giocate di Diop e Havelkova, volano sull’8-5. Le monzesi risalgono con pazienza grazie a Lazovic e Stysiak (9-9), ma il muro di Havelkova su Van Hecke tiene avanti Perugia, 10-9. Punto a punto fino al 12-12, poi due errori di Diop a regalare il break Vero Volley, 12-14. Le monzesi sbagliano tanto dai nove metri ma mantengono il vantaggio, 14-16. Poi dentro Diouf per Diop: l’opposto di Perugia risponde a Van Hecke e firma la parità, costringendo Gaspari al time-out sul 16-16. Nuova fase di equilibrio fino al 20-20, con il primo tempo di Danesi per Monza ed il muro di Nwakalor, appena entratra su Bauer, su Stysiak. Grande ace di Stysiak a valere il nuovo vantaggio delle monzesi, 21-22, ma Guerra riporta a contatto le umbre, 22-22. Muro di Danesi su Diouf, lungolinea da paura di Van Hecke ed è fuga delle lombarde, 22-24. Dopo il time-out di Cristofani arrivano tre lampi di fila delle sue, con Diouf a segno sull’ottimo turno di Nwakalor dai nove metri, e Perugia firma il sorpasso, 25-24. Dentro Davyskiba per Lazovic tra le fila monzesi: il suo pallonetto vincente vale la parità (25-25) ed è equilibrio di intensità fino al 28-28. Ace di Diop dopo il mani e fuori di Guerra ed è 30-28 Bartoccini Fortinfissi. Davyskiba confermata per Lazovic tra le fila di Monza nel secondo set, e subito break Vero Volley con due lampi di Stysiak, 0-2. Ancora Stysiak a fare male alle umbre e Cristofani chiama time-out sull’1-4 per le monzesi. L’ace di Stysiak dopo i due errori di Diop accompagna le monzesi sul 3-8, con Cristofani che inserisce Guidicci e Diouf per Bongaerts e Diop. Davyskiba spara out da posto quattro, Van Hecke da posto due, Diouf mura Davyskiba e Perugia accorcia a meno uno, 7-8; Gaspari chiama time-out. Filotto di cinque punti Vero Volley con Davyskiba, due assoli di Stysiak, il muro di Danesi su Melandri ed il tocco di seconda intenzione di Orro, e Cristofani chiama time-out sul 9-14 per le rosablù. Diouf spara fuori in pipe, Danesi va a segno in primo tempo e la Vero Volley continua a scappare, 12-17. Nwakalor prova a scuotere le sue (13-18), Gaspari inserisce Zakchaiou per Candi e Davyskiba ferma Diouf a muro (13-20). Le umbre commettono qualche sbavatura in fase offensiva, Monza ringrazia e allunga 13-21. Melli entra per Guerra e va a segno, Diouf mura Davyskiba e Perugia prova a ricucire lo strappo (15-21), poi però le ospiti mettono il turbo e chiudono 17-25 (Zakchaiou dal centro e muro di Danesi su Diouf).  Zakchaiou per Candi unica novità rispetto alle dodici di inizio secondo set. Le monzesi partono ancora forte con Danesi e Davyskiba (muro su Diop), 1-3. Con grande precisione sia a muro, con Zakchaiou, che in attacco, con Davyskiba, Stysiak e Van Hecke, le monzesi incrementano 3-8 e Cristofani chiama time-out. Dentro Melli per Guerra, con Bauer che spinge forte in fast tentando di risollevare la Bartoccini Fortinfissi: 4-8. Con il turno in battuta di Bongaerts e qualche sbavatura delle monzesi Perugia si riporta sotto (7-9), ma Stysiak e Van Hecke allontanano la Vero Volley, 7-11. Una scatenata Anna Danesi va a bersaglio prima per due volte dal centro, poi con l’ace, ma Melli la imita bene in attacco, tenendo in corsa Perugia: 13-16. Errore di Davyskiba dopo il buon attacco di Nwakalor e Gaspari chiama time-out sul 16-17 per le sue. Due muri consecutivi della capitana Danesi agevolano l’allungo delle rosablù, 18-21, e Cristofani chiama time-out. Monza sembra gestirla, invece Perugia tira fuori le unghie e pareggia i conti con Melli e Nwakalor (muro su Danesi) e Gaspari chiama la pausa. Melli firma il sorpasso umbro, Van Hecke pareggia i conti (22-22) ed è punto a punto al cardiopalma fino al 26-26. Due errori di Havelkova ed uno di Diouf regalano il set alla Vero Volley, 28-26. Guerra per Melli unica novità del quarto set, con Zakchaiou che rimane in campo. Ancora una volta la Vero Volley a fare le prove di fuga, 1-4, con un ottimo turno in battuta di Orro. Dopo il time-out di Cristofani arriva ancora un ace della palleggiatrice della Vero Volley e rientra Melli per Guerra. Stysiak mura Diouf, Danesi va a segno dal centro dopo una palla out dell’opposto di Perugia e Monza scappa 3-9. Orro, Stysiak e Davyskiba (ace) consolidano il vantaggio della Vero Volley, 5-14, ma Perugia non molla e tenta il rientro con Melandri e Melli (8-15). Diouf è tra le poche a spingere forte tra le fila della Bartoccini Fortinfissi, 9-17, ma il finale è tutto della Vero Volley, brava a chiudere con Van Hecke, Zakchaiou e Lazovic: 14-25. Lise Van Hecke: “Siamo davvero molto contente per la vittoria, soprattutto perché arrivata al termine di una gara difficile. Abbiamo fatto tanti errori, soprattutto nel primo e nel terzo set. Nel secondo e nell’ultimo parziale, invece, abbiamo ritrovato il nostro livello e ci siamo portate a casa questi tre punti preziosi. Quanto è stato importante vincere in rimonta? Tanto. È proprio nei momenti di difficoltà che escono fuori la squadra e la solidità del gruppo. Stasera abbiamo dimostrato ancora una volta quanto siamo unite e quanto siamo forti insieme“. Anna Danesi: “Sicuramente Perugia ci ha messo abbastanza in difficoltà, hanno delle attaccanti che spesso giocano con le mani del muro ed essendo abituate a colpi diversi ci è voluto molto per adeguarci. Poi abbiamo trovato anche il sistema in battuta ed è iniziato a migliorare il tutto, sono contenta perché sono tre punti importanti per il nostro cammino“. Bintu Diop: “Siamo partite bene con un primo set ad alta intensità, nel secondo poi abbiamo avuto un calo, abbiamo provato a riprenderci ma era troppo tardi. Nel terzo set siamo state brave ed abbiamo dato continuità, poi però sul finale ci è mancato quel pizzico di cinismo che avrebbe potuto fare la differenza. Nel quarto, probabilmente demoralizzate per come era finito il set precedente e con la stanchezza che cominciava a farsi sentire, abbiamo perso il ritmo. Questa settimana dovremo impegnarci in palestra per preparare al meglio Cuneo prima e Casalmaggiore poi, gare in cui dovremo scendere in campo per raccogliere qualche punto“. Bartoccini Fortinfissi Perugia-Vero Volley Monza 1-3 (30-28, 17-25, 26-28, 14-25)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Sirressi ne, Provaroni (L), Melli 7, Bongaerts 2, Guiducci 1, Rumori (L) ne, Melandri 5, Guerra 9, Diouf 17, Scarabottini ne, Havelkova 8, Nwakalor 3, Diop 5, Bauer 1. All. Cristofani.Vero Volley Monza: Lazovic 3, Stysiak 20, Boldini, Gennari (L) ne, Van Hecke 16, Orro 7, Mihajlovic ne, Parrocchiale (L), Danesi 16, Zakchaiou 4, Davyskiba 13, Candi 1, Moretto, Negretti. All. Gaspari.Arbitri: Marotta e Grassia.Note: Spettatori 450. Durata set: 35′, 23′, 35′, 22′, tot. 2h7′. Perugia: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 35%, ricezione 43%-34%, muri 8, errori 26. Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 16, attacco 42%, ricezione 59%-48%, muri 14, errori 29. CLASSIFICA AGGIORNATAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano* 31; Igor Gorgonzola Novara 28; Vero Volley Monza 25; Savino Del Bene Scandicci 23; Unet E-Work Busto Arsizio 23; Reale Mutua Fenera Chieri* 22; Il Bisonte Firenze 17; Bosca S.Bernardo Cuneo 14; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Volley Bergamo 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 7; Delta Despar Trentino 6.*Una partita in più PROSSIMO TURNODomenica 19/12Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola NovaraBosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini-Fortinfissi Perugia sab 18/12 ore 20.30Delta Despar Trentino – Acqua & Sapone Roma Volley Club sab 18/12 ore 17.00Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Unet E-Work Busto Arsizio ore 19.30Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Vero Volley Monza sab 18/12 ore 17.00Volley Bergamo 1991 – Il Bisonte Firenze (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia brilla, Monza va a sprazzi: il 3-1 della Sir vale il primo posto

    Di Redazione Una bellissima Sir Safety Conad Perugia si impone senza alcun problema nei primi due set del match contro la Vero Volley Monza. Gli ospiti lombardi riescono a reagire nel terzo parziale, ma si spengono nuovamente e lasciano ai Block Devils la partita e l’intera posta in palio. PRIMO SETGrbic schiera Giannelli in diagonale con Rhychlicki, Russo e Solè centrali, Anderson e Leon bande e Colaci libero. Eccheli risponde con Orduna al palleggio, Grozer opposto, Galassi e Grozdanov al centro, Dzavoronok e Davyskiba schiacciatori e Federici libero. Break Perugia con Leon, Rhychlicki e l’errore di Grozer (6-2) ed Eccheli chiama time-out. Alla ripresa del gioco arrivano due ace consecutivi di Leon a spingere la Sir Safety Conad sull’8-2, poi il cubano polacco sbaglia dai nove metri, Rychlicki commette invasione e Galassi mura Anderson riportando sotto i monzesi, 8-5. Filotto di tre punti degli umbri, complice qualche sbavatura dei lombardi, 11-5, ma Davyskiba con due assoli e Grozdanov con un muro su Russo riportano a contatto i monzesi, 12-8. Grozer mura Leon dopo una fiammata dello schiacciatore perugino (14-10) e gioco che prosegue con qualche errore da entrambe le parti dai nove metri (16-12). Perugia gestisce il vantaggio approfittando della poca incisività in attacco della Vero Volley, 18-13, poi Grozer tenta di dare una scossa ai suoi (21-14), ma Perugia spinge bene al servizio con un super Anderson e chiude il primo gioco 25-14. SECONDO SETBeretta per Grozdanov unica novità in campo. Punto a punto iniziale fino al 3-3, poi più due Vero Volley Monza, 5-3, ma gli umbri agganciano e sorpassano con due ace di Leon ed il mani e fuori di Rhychlicki, 7-5. Dopo il time-out Eccheli arriva il primo tempo di Solè, l’invasione di Davyskiba ed il lampo di Giannelli (10-5), poi però Monza reagisce con Dzavoronok, Beretta e Davyskiba, sul buon turno in battuta di Galassi, e torna a meno due, 10-8. Perugia continua a tenere alto il ritmo in attacco, i monzesi faticano a trovare soluzioni offensive ed i padroni di casa allungano ancora, 14-9. Anderson risponde a Davyskiba, Rhychlicki non sbaglia da posto due ed Eccheli è costretto ad un nuovo time-out sul 16-10 Sir Safety Conad. Ancora Rhychlicki a schiacciare forte, con i monzesi incapaci di reagire nonostante il tentativo di Grozer e Galassi di provare a riportarli sotto (20-13). Galassi piazza l’ace (21-15), poi sbaglia e, sull’azione successiva, il muro di Russo su Dzavoronok e la palla di Giannelli valgono il set-point Perugia. Rychlicki prima sbaglia e poi si fa murare da Davyskiba (24-18) e Grbic chiama time-out. Rhychlicki chiude il set 25-18 per i suoi. TERZO SETStessi dodici in campo. Filotto di tre punti per Perugia con uno scatenato Rhycklicki, 3-0, con Monza che fatica a trovare le contromisure. L’ace di Leon accompagna la Sir Safety sul 6-2 ed Eccheli chiama a raccolta i suoi. Muro di Giannelli su Grozer dopo l’errore dei rossoblù, ma Davyskiba che tiene in corsa la Vero Volley, 8-4. Dentro Plotnytskyi per Anderson, con Dzavoronok (ace) e Grozer che spingono forte per i lombardi, motivati a rientrare (13-10). Muro di Davyskiba su Rhychlicki dopo il primo tempo di Beretta, diagonale di Grozer ed è meno uno per i brianzoli, 14-13. Arriva un’altra serie positiva di Perugia, però, con un super Leon ad allontanare la Sir Safety Conad, 16-13. Primo tempo di Beretta, mani e fuori di Grozer e la Vero Volley che pareggia i conti, 16-16, grazie anche all’ottimo turno in battuta di Davyskiba. Ace di Galliani, diagonale favoloso di Grozer ed è break per i brianzoli, 19-17 e Grbic chiama time-out. Galassi a segno ancora per Monza, 20-17, poi dentro Ricci per Russo tra le fila umbre, ma è ancora Galassi a firmare il 21-18. Diagonale vincente di uno scatenato Dzavoronok, a bersaglio poi con l’ace, e Vero Volley che si porta sul 23-19. Davyskiba mura Rychlicki, Solè schiaccia forte dal centro e Anderson dal lato (24-22 Monza). Grozer regala il 25-22 ai suoi. QUARTO SETTornano in campo gli stessi interpreti. Break Perugia con Leon (muro su Dzavoronok e mani e fuori) ed Eccheli chiama time-out. Ancora Leon a martellare bene (5-2), ma Monza non molla e risale con Dzavoronok (6-4). Anderson risponde a Davyskiba, poi ancora Dzavoronok con un bel diagonale, 9-6 per gli umbri. I monzesi tentano di invertire il trend con le buone offensive centrali di Galassi, ma quando Leon mura Grozer dopo una super giocata Perugia 13-8. I lombardi perdono lucidità ed efficacia in fase offensiva, la Sir Safety torna a martellare fortissimo, appoggiandosi anche ad una tempestiva correlazione muro-difesa, e la squadra di Grbic allunga 18-10. Dentro Plotnytskyi per Leon tra le fila umbre: Grozer risponde ad Anderson, 19-12. Nel finale mani e fuori di Grozer, muro di Grozdanov su Plotnytskyi e Monza che prova l’ultima rincorsa, 22-16. Dzavoronok ok da posto quattro, poi out con il servizio ed è 24-17 Perugia. Davyskiba e Grozer annullano due match-point, poi Rhychlicki spara out ed è 24-20 e time-out Grbic. Plotnytskyi, alla ripresa del gioco, chiude la gara 3-1 per i suoi. Gianluca Galassi (Vero Volley Monza): “E’ stata una gara davvero dura. Solo nel terzo set siamo riusciti a far vedere il nostro gioco ed il modo in cui sappiamo e dobbiamo stare in campo. Negli altri parziali abbiamo fatto fatica e non siamo riusciti ad approfittare delle occasioni che ci sono capitate. Dobbiamo imparare da queste gare e ripartire subito dalla prossima. Siamo una grande squadra che deve lavorare insieme come sempre, perché può togliersi delle grandi soddisfazioni. Dobbiamo solo crederci tutti insieme”. Nikola Grbic (Sir Safety Conad Perugia): “Abbiamo avuto un approccio ottimo nei primi due set, scendo in campo concentrati e con un muro-difesa eccellente. Abbiamo magari faticato in alcuni momenti in attacco, ma compensando bene con gli altri fondamentali. Ma la cosa che mi è piaciuta di più stasera è stata la reazione della squadra nel quarto set dopo aver perso il terzo”. Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley Monza 3-1 (25-14, 25-18, 22-25, 25-20)Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 5, Anderson 14, Russo 9, Rychlicki 10, Leon Venero 22, Solé 10, Piccinelli (L), Colaci (L), Plotnytskyi 2, Ricci 0. N.E. Travica, Ter Horst, Mengozzi, Dardzans. All. Grbic.Vero Volley Monza: Orduna 1, Davyskiba 13, Grozdanov 1, Grozer 15, Dzavoronok 13, Galassi 10, Federici (L), Galliani 1, Gaggini (L), Beretta 4, Calligaro 0. N.E. Gianotti, Mitrasinovic, Karyagin. All. Eccheli.Arbitri: Lot Dominga, Giardini Massimiliano (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia si prepara al “Monday Night: al PalaBarton arriva Monza

    Di Redazione Per l’undicesima Giornata del Campionato di Serie A1 Femminile la Bartoccini-Fortinfissi Perugia ospita di lunedì sera la Vero Volley Monza, la formazione lombarda si presenta al posticipo con una striscia positiva di risultati che dura da cinque giornate in campionato e dopo l’esordio anch’esso vincente in Champions League. Coach Cristofani e le sue ragazze d’altro canto, devono trovare la giusta reazione dopo la sconfitta di Conegliano che per quanto prevedibile visto il valore delle avversarie, non ha ovviamente portato beneficio nel tabellone di classifica. Un’altra gara dove non lasciare nulla d’intentato per cercare di muoversi da una posizione quantomai scomoda il prima possibile. Una gara che dovrebbe rivedere Guerra e Diouf sin dal primo minuto mentre ancora qualche riserva è da risolvere sulla presenza dello “Starting-six” di Sirressi dopo il problema muscolare riscontrato proprio contro le pantere della Imoco. Gabriele Tortorici, assistente di coach Luca Cristofani condivide le sue aspettative sulla prossima gara. “Con Monza avremo il fattore campo dalla nostra, ma soprattutto la voglia dimostrare che valiamo più di quello che mostra il tabellone di classifica e quindi mi aspetto che le ragazze lotteranno su tutti i palloni. Mi aspetto soprattutto una reazione sul piano mentale, dovremo essere una squadra che non molla, non molla in difesa, in copertura è decisa in battuta ed in attacco, magari rischiando qualcosa in più“.  “Anche se Monza in questo momento si trova a dover fare delle scelte forzate, ha trovato delle soluzioni che la rendono sicuramente competitiva, è una squadra completa ed organizzata che in questo momento sta giocando molto bene. Possiamo competere con loro mettendo in campo quell’atteggiamento sopra citato che poi ti porta a fare la differenza nelle situazioni in cui si è punto a punto, dovremo andare oltre l’ostacolo partendo dall’avere pazienza e difendere magari quella palla in più, pensando non solo ai punti diretti ma anche a mettere in difficoltà il loro contrattacco. Ci servirà una partita grintosa, coraggiosa e determinata, in cui dovremo uscire dal campo con la consapevolezza di aver dato tutto, solo così poi potremo essere pronti a raccogliere anche un risultato positivo che stiamo cercando da un po’ e che sarà molto utile anche in vista dei prossimi impegni“. Nessuna ex in campo per Monza mentre in casa Bartoccini-Fortinfissi Perugia c’è Laura Melandri (Stagione 2018-2019) ed Helena Havelkova (Stagione 2017-2018). Il fischio d’inizio è fissato per domani, lunedì 13 dicembre 2021 alle ore 20.30 e sarà visibile in diretta streaming su www.volleyballworld.tv (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Plotnytskyi presenta Perugia-Monza: “Dovremo battere molto bene”

    Di Redazione Si avvicina al giro di boa della Superlega la Sir Safety Conad Perugia, che vivrà domani al PalaBarton il penultimo atto del girone d’andata contro la Vero Volley Monza: si gioca alle 18, con diretta tv su RaiSport (canale 58) e diretta streaming su Volleyball World TV. Di fronte prima e quinta della classifica, con la Sir a caccia dei tre punti per allungare in classifica su Civitanova. A presentare il match è uno degli ex, Oleh Plotnytskyi: “Veniamo da una bella vittoria a Piacenza, dove abbiamo giocato bene e come una squadra. Domani arriva un avversario che sta facendo una buona stagione. Monza ha vinto in Supercoppa contro la Lube, in campionato contro Modena, ha dimostrato di essere una squadra forte e domani, come sempre in Italia, sarà una partita difficile. Loro hanno attaccanti di palla alta molto forti e pericolosi, sono in forma e giocano bene a pallavolo. Dovremo battere molto bene e poi lavorare con il nostro muro-difesa“. Dopo gli elogi agli avversari, lo schiacciatore ucraino ammette: “Anche noi siamo in un buon periodo. Ci stiamo allenando bene, il coach dice che stiamo cominciando a giocare con il sistema di gioco che vuole da noi. Ma ora si gioca ogni tre giorni e ogni partita è importante, per cui dobbiamo mantenere sempre il focus su quello che facciamo e giocare con pazienza ed allo stesso tempo aggressività“. 24 i precedenti tra le due formazioni, con 18 vittorie della Sir Safety Conad Perugia e 6 successi per il Vero Volley Monza. Le due squadre si sono affrontate anche nella semifinale dei Play Off Scudetto 2020-2021. Tre gli ex: oltre a Plonytskyi (a Monza dal 2017 al 2019) nelle file della Vero Volley ci sono Gianluca Galassi, a Perugia nel 2018-2019, e Thomas Beretta (2014-2015). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto, anticipata la sfida col Vero Volley Monza

    La Gioiella Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara contro il Vero Volley Monza – valevole per la 14^ giornata di campionato ed originariamente prevista per giovedì 6 gennaio 2022 alle ore 18.00 – è stata anticipata a mercoledì 5 gennaio 2022, con prima battuta alle ore 17.00. Il match si disputerà al PalaMazzola di Taranto.
    Credits Foto: Serena Sansolini LEGGI TUTTO

  • in

    Perisic spettatore d’eccezione della sfida di coppa tra Monza e Mladost

    Di Redazione Magari perché appassionato di volley, magari perché in campo c’erano i connazionali del Mladost Zagabria e forse qualche amico, sta di fatto che mercoledì ospite d’eccezione all’Arena di Monza è stato Ivan Perisic, giocatore dell’Inter. Il centrocampista croato ha assistito alla gara di CEV Cup che ha consegnato al Vero Volley il pass per gli ottavi di finale. Sul suo profilo Instagram non vi è traccia di questa “ospitata”, ma lo staff del club brianzolo fortunatamente non si è fatto sfuggire l’occasione di fotografarlo a bordo campo. Magari con il desiderio di rivederlo presto in occasione di altre partite. In compagnia, chissà, di qualche “collega”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza trova lo Spor Toto di Buchegger, per Modena c’è il Tours

    Di Redazione Si è (quasi) completato nei giorni scorsi il quadro degli ottavi di finale di CEV Cup maschile, che vedranno impegnate due squadre italiane: PerkinElmer Leo Shoes Modena e Vero Volley Monza. Gli emiliani, già qualificati da una settimana, incontreranno i francesi del Tours VB, vittoriosi con un netto 3-0 al ritorno sul campo dell’Amysoft Lycurgus Groningen; la squadra di Eccheli, che ha eliminato il Mladost Zagreb, se la vedrà con lo Spor Toto dell’ex Buchegger, vittorioso nel derby turco contro l’Arkas Izmir. La formazione di Ankara, infatti, è stata capace di ribaltare la sconfitta al tie break dell’andata con il 3-1 del ritorno, frutto tra l’altro di 26 punti dell’iraniano Morteza Sharifi (61% in attacco). Agli ottavi anche due squadre russe: sul velluto lo Zenit Kazan, che rifila due 3-0 in due giorni all’SK Zadruga, mentre il Kuzbass Kemerovo non ha vita facile neppure al ritorno con il Jihostroj, ma alla fine si impone per 3-1 con 14 muri-punto, di cui 8 dello scatenato Shcherbakov. Per conoscere l’avversaria dello Zenit bisognerà però attendere: la squadra svizzera del TSV Jona è in quarantena per casi di positività al Covid-19 e la gara di ritorno con gli olandesi dell’Orion Doetinchem (che hanno vinto per 3-0 all’andata) è stata rinviata a data da destinarsi. Soffre non poco il Galatasaray, che nella prima delle due sfide casalinghe con il Duren ha la meglio soltanto ai vantaggi del tie break; la seconda gara si chiude invece con un più agevole 3-0. Tra le eliminazioni eccellenti va registrata quella dello Chaumont di Silvano Prandi, che non riesce a ribaltare lo 0-3 subito all’andata dall’Arcada Galati. Fuori ai sedicesimi anche l’Olympiacos, eliminato dal Montpellier, che ottiene subito i due set necessari per la qualificazione. L’altra squadra greca in corsa, il Foinikas Syrou, esce di scena al Golden Set (13-15) contro l’Haasrode Leuven nel giorno dell’esordio in panchina di Josko Milenkoski, che ha preso il posto dell’italiano Fulvio Bertini. SEDICESIMI DI FINALEFoinikas Syrou (Grecia)-Haasrode Leuven (Belgio) 3-1 (21-25, 25-17, 25-15,25-17, Golden Set 13-15) andata 0-3Decospan VT Menen (Belgio)-CV Guaguas Las Palmas (Spagna) 0-3 (22-25, 20-25, 19-25) andata 1-3SK Ankara (Turchia)-Arkas Izmir (Turchia) 3-1 (25-19, 25-20, 23-25, 25-20) andata 2-3Vero Volley Monza (Italia)-Mladost Zagreb (Croazia) 3-1 (23-25, 25-14, 25-15, 25-20) andata 3-1Zenit Kazan (Russia)-SK Zadruga Aich/Dob (Austria) 3-0 (25-17, 25-23, 25-12) andata 3-0TSV Jona (Svizzera)-Orion Doetinchem (Olanda) rinviata a data da destinarsi andata 0-3Olympiacos Pireo (Grecia)-Montpellier HSC VB (Francia) 2-3 (19-25, 20-25, 25-23, 26-24, 15-17) andata 0-3Kuzbass Kemerovo (Russia)-Jihostroj Ceske Budejovice (Rep.Ceca) 3-1 (25-21, 19-25, 25-14, 25-21) andata 3-2Neftochimik Burgas (Bulgaria)-Chenois Ginevra (Svizzera) 3-1 (17-25, 29-27, 25-21, 25-20) andata 3-2VK Dukla Liberec (Rep.Ceca)-PGE Skra Belchatow (Polonia) 1-3 (20-25, 17-25, 25-23, 23-25) andata 0-3United Volleys  Frankfurt (Germania)-Dinamo Bucarest (Romania) 3-2 (23-25, 25-13, 24-26, 25-23, 15-9) andata 3-2Chaumont VB 52 (Francia)-CSM Arcada Galati (Romania) 3-2 (25-20, 22-25, 20-25, 25-23, 17-15) andata 0-3Amysoft Lycurgus Groningen (Olanda)-Tours VB (Francia) 0-3 (11-25, 21-25, 22-25) andata 1-3CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca)-Ribnica Krajevo (Serbia) 3-1 (20-25, 28-26, 25-18, 25-17) andata 3-1Galatasaray HDI Istanbul (Turchia)-SWD Powervolleys Duren (Germania) 3-0 (25-17, 25-19, 25-23) andata 3-2 OTTAVI DI FINALEHaasrode Leuven-CV Guaguas Las PalmasSpor Toto-Vero Volley MonzaZenit Kazan-vincente Orion/TSV JonaMontpellier-Kuzbass KemerovoNeftochimik Burgas-Skra BelchatowUnited Volleys Frankfurt-Arcada GalatiTours VB-PerkinElmer Leo Shoes ModenaCEZ Karlovarsko-Galatasaray HDI Istanbul (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza agli ottavi di finale di CEV Cup, Mladost battuto in rimonta per 3-1

    Di Redazione Missione compiuta per i ragazzi di Eccheli che in CEV Cup avanzano agli ottavi di finale, dove se la vedranno ora con i turchi dello Spor Toto di Ankara, bravi a ribaltare la sconfitta della gara d’andata contro i connazionali dello dell’Arkas Izmir. Dopo il 3-1 in trasferta, a Monza bastava vincere due set per passare il turno, ma la gara contro il Mladost Zagreb è iniziata col piede sbagliato. I croati si sono aggiudicati di misura il primo parziale per 23-25, poi però la reazione del Vero Volley e stata da grande squadra e la gara ha avuto così un solo padrone. 1° SET – Eccheli sceglie Orduna in diagonale con Grozer, Galassi e Beretta centrali, Dzavoronok e Karyagin schiacciatori e Federici libero. Gacic risponde con Visic in regia, Busa opposto, Nikacevic e Gajic centrali, Silva Franca e Zeljkovic bande e Smiljanic libero. Scappa sul 4-2 Zagabria grazie a Busa, ma i monzesi piazzano un filotto di quattro punti (due lampi di Karyagin, errore Mladost e ace di Galassi), sorpassando 6-4. Silva Franca risponde a Karyagin, ma Beretta lo mura con tempismo, spingendo la Vero Volley sull’8-6. I monzesi mantengono il break con le fiammate di Grozer, ma Zagabria acciuffa il pari con due lampi centrali di Gajic e Nikacevic, 10-10. Il livello di gioco si alza, con tante difese e belle giocate da entrambe le parti. Monza è nuovamente brava a portarsi avanti con Galassi e Karyagin, 14-12, ma Zagabria aggancia e sorpassa con gli assoli di Silva Franca e un errore di Grozer, 16-14. Con pazienza la Vero Volley risale 16-16 appoggiandosi a Karyagin, ma Zeljkovic spinge il Mladost ad un nuovo mini allungo, 19-17, ed Eccheli chiama time-out. Alla ripresa del gioco Galassi dal centro spezza il filotto dei croati, ma il muro di Silva Franca su Grozer dopo quello di Gajic su Dzavoronok coincidono con il 23-20 Zagabria. Dentro Grozdanov per Beretta: i monzesi accorciano con Karyagin e l’errore di Busa, 24-22, e Gacic ferma il gioco. Muro di Grozer su Silva Franca, ma Busa chiude poi il primo parziale 25-23 per lo Zagabria.   2° SET – Nessuna variazione tra i sestetti e fuga Vero Volley Monza con il duo Grozer-Dzavoronok (anche un ace per il ceco), 5-1. Il time-out chiamato da Gacic non inverte il trend: Dzavoronok e l’errore di Zeljkovic e Nikacevic in battuta agevolano la discesa dei padroni di casa, 8-3. Karyagin va a bersaglio, ma Nikacevic risponde bene dal centro per il Mladost, incapace però di contenere le bordate di Grozer e Galassi, 13-7 Vero Volley. Prosegue la fuga dei monzesi con uno scatenato Grozer a trascinare i suoi sul 16-8, ma Mladost generoso nel tentare di rientrare con Busa e qualche sbavatura dei padroni di casa al servizio, 18-11. Grazie al vantaggio accumulato, però, Monza può giocare in scioltezza, picchiando forte dai nove metri con Dzavoronok (due ace di fila per il ceco), dal 22-13 al 24-13, fino alla chiusura del gioco 25-14 (errore in battuta di Jakovac).  3° SET – Nuovo set, stessi sestetti del primo gioco e break Mladost Zagabria con Busa, 3-1. I croati incrementano il vantaggio con due assoli di Nikacevic (primo tempo ed ace), 6-3, ed Eccheli chiama time-out. Si torna in campo: muro di Beretta su Gajic dopo un errore del Mladost (6-6) poi ace di Beretta, sorpasso Vero Volley, 8-7, e time-out Gacic. I monzesi sono chirurgici nel cambio palla ma faticano a trovare continuità in battuta: ci pensa però Galassi, dopo il diagonale vincente di Karyagin, a piazzare l’ace del 13-10 che costringe il Mladost ad un nuovo time-out. Dzavoronok spinge forte in attacco, il Mladost fatica a trovare le contromisure e la Vero Volley allunga 16-12. Dentro Jakovac per Silva Franca tra le fila di Zagabria, ma due muri di Galassi portano gli italiani sul 19-13. Due lampi a testa di Grozer (mani e fuori ed ace) e Galassi accompagnano i rossoblù sul 23-14. Gajic dal lato non basta al Mladost per riaprire il gioco e la qualificazione: Galassi e Karyagin regalano il set che vale la qualificazione agli ottavi fi finale, 25-15. 4° SET – Girandola di cambi da entrambe le parti. Calligaro-Mitrasinovic la diagonale della Vero Volley, con Beretta e Grozdanov centrali, Karyagin e Davyskiba le bande e Gaggini libero. Il Mladost cambia invece solo Visic con Bakonji in regia ed il libero Smiljanic con Repek. Busa porta avanti i suoi con un ace, 3-1, ma i monzesi tirano fuori le unghie e sorpasso, con due lampi di Karyagin, uno di Mitrasinovic e Davyskiba, 7-5. La Vero Volley continua a spingere forte sull’acceleratore con Beretta, Galliani e Grozdanov, 17-11, mentre Zagabria accusa il colpo e fatica a rispondere. L’ultimo tentativo di rientro dei croati è firmato Nikacevic, capace prima di murare Galliani e poi di andare a bersaglio dal centro, 22-17. Eccheli chiama time-out e, alla ripresa del gioco, un paio di errori del Mladost ed il muro di Grozdanov su Jakovac mettono fine al gioco 25-20 e alla gara: 3-1 Vero Volley Monza.     Denis Karyagin (Vero Volley Monza): “E’ stata una gara tosta, come ce la aspettavamo. Sono però felice di come l’abbiamo vinta e di come ci siamo espressi come gruppo. Il Mladost è venuto qui per cercare di ribaltare il risultato e noi forse abbiamo approcciato il match con qualche titubanza. Alla lunga, però, siamo usciti fuori con carattere ed esperienza. E’ una vittoria importante per il passaggio del turno e per il morale. Ora testa alla prossima sfida”. Vero Volley Monza – Mladost Zagabria 3-1 (23-25, 25-14, 25-15, 25-20) Vero Volley MONZA: Beretta 9, Grozer 10, Dzavoronok 15, Galassi 9, Orduna, Karyagin 13; Federici (L). Grozdanov 2, Calligaro 1, Galliani 1, Mitrasinovic 2, Davyskiba 5, Gaggini (L). All. EccheliMladost ZAGABRIA: Silva Franca 7, Gajic 3, Busa 11, Zeljkovic 6, Nikacevic 14, Visic; Smiljanic (L). Repek (L), Bakonji 1, Jakovac 6, Vasko, Cvanciger 1. All. Gacic  Arbitri: Markus PETSCHE (AUT), Szymon PINDRAL (POL)Durata set: 27′, 20′, 21′, 25′. Tot. 1h33′ NOTE Vero Volley MONZA: battute vincenti 6, battute sbagliate 20, muri 8, errori 25, attacco 57%Mladost ZAGABRIA: battute vincenti 4, battute sbagliate 14, muri 5, errori 27, attacco 43% Impianto: Arena di MonzaSpettatori: 543MVP: Denis Karyagin (Vero Volley Monza) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO