consigliato per te

  • in

    Scintille tra Monza e Verona, la Vero Volley la spunta al tie break

    Di Redazione Si chiude con un successo al tie-break il girone di andata della Vero Volley Monza, capace di battere 3-2 Verona Volley nella tredicesima giornata di Superlega. Sotto l’albero di Natale i monzesi trovano due punti preziosissimi, figli di una performance di alti e bassi, salita di intensità sul più bello. Dopo aver vinto il primo gioco, guidati da una prova corale di grande qualità, i rossoblù si fanno sorprendere dal prepotente rientro della squadra di Stoytchev, capace di cambiare le carte in tavola, rilevando la diagonale Spirito-Jensen, opachi in avvio di confronto, con gli ispirati Raphael–Qafarena. La manovra scaligera, ben orchestrata dal suo regista, diventa efficace, con uno scatenato Mozic e un ottimo Magalini a fare male. Pareggiati i conti, Verona parte fortissimo anche nel terzo, comandando praticamente fino alla fine, 24-21. Con un super Grozer in battuta (MVP della sfida), la Vero Volley capovolge l’andamento e si aggiudica il parziale, non riuscendo però a confermarsi in un quarto set ancora una volta gestito molto bene dai veneti. Gli ospiti si guadagnano meritatamente il tie break, continuando a spingere bene in fase offensiva; Monza fatica a trovare le contromisure con efficacia e perde anche Grozer in avvio di parziale (l’opposto tedesco esce per un dolore a una gamba, le sue condizioni sono da valutare). Dopo il vantaggio al cambio di campo, ed il successivo equilibrio fino al 14-14, i lombardi si fanno sentire prepotentemente a muro con Grozdanov e in attacco con Davyskiba e Dzavoronok, aggiudicandosi la sfida e la settima affermazione in campionato. La cronaca:Eccheli sceglie Orduna in regia, Grozer opposto, Galassi e Grozdanov al centro, Dzavoronok e Davyskiba bande e Federici libero. Stoytchev risponde con Spirito in diagonale con Jensen, Cortesia e Aguenier al centro, Asparuhov e Mozic schiacciatori e Bonami libero. Subito break Vero Volley Monza con due lampi di Dzavoronok (attacco vincente ed ace), 3-1. Con il servizio di Davyskiba, i monzesi agevolano la correlazione muro-difesa, diventano chirurgici in contrattacco (Dzavoronok ispiratissimo) e volano sul 10-5, approfittando inoltre di qualche sbavatura degli scaligeri. Il muro di Spirito su Dzavoronok permette a Verona di rientrare (10-7), ma Grozer (attacco vincente ed ace) spinge la Vero Volley sul 12-7. Mozic e Aguenier tengono in corsa i veronesi (14-10), ma è ancora uno scatenato Grozer in attacco ed i lucidi Grozdanov e Davyskiba a muro ad accompagnare i padroni di casa sul 17-10, costringendo Stoytchev al time-out. Ace di Davyskiba, muro di Dzavoronok su Jensen ed i rossoblù scappano ulteriormente sul 20-11, arrivando a chiudere il primo parziale 25-17 grazie al lungolinea vincente di Davyskiba.  Stoytchev cambia Spirito con Raphael e Asparuhov con Magalini per il secondo set, Eccheli conferma i suoi. Punto a punto iniziale (4-4), con Mozic e Magalini a schiacciare per Verona e Galassi e Grozer per Monza, poi muro di Davyskiba su Magalini e mani e fuori di Grozer a coincidere con il 6-4 Vero Volley. Primo tempo di Grozdanov e diagonale di Dzavoronok a valere la fuga dei brianzoli, 8-5, e Stoytchev chiama time-out. Mozic, sul buon turno dai nove metri di Magalini, avvicina Verona (8-7), brava a mantenere una lunghezza di distanza con Jensen, 10-9. Qualche errore per parte e l’ace di Mozic valgono la parità dei veronesi (11-11), bravi a costruirsi un break di due punti utile al sorpasso, 12-14. Grozdanov accorcia le distanze per Monza (15-16), ma Verona, con la precisa regia di Raphael, riesce ad andare a segno con continuità (15-17). Qafarena, entrato per Jensen, fa centro, Mozic lo imita bene dai nove metri ed Eccheli chiama time-out sul 17-20 per gli ospiti. Ace di Galassi dopo la giocata vincente di Dzavoronok, i monzesi tornano subito a contatto e Stoytchev chiama time-out. Al ritorno in campo muro di Grozdanov su Magalini (20-20), ma nuovo break di Verona con Aguenier e l’errore di Galassi, 20-22. Grozer piazza due fiammate consecutive sull’ottimo turno in battuta di Davyskiba (23-23), poi arriva l’errore in battuta di Davyskiba ed il pallonetto vincente di Mozic a regalare il gioco a Verona, 23-25. In avvio di terzo set da segnalare un cartellino rosso a Grozer e all’assistente allenatore Oleni, dopo un battibecco al cambio di campo. Qafarena preferito a Jensen tra le fila venete, poi stessi interpreti di inizio secondo set e punto a punto fino al 3-3. Monza scappa sul 7-5 con Grozer e Dzavoronok, ma Mozic e Aguenier pareggiano i conti (7-7). Equilibrio fino al 12-12, con qualche sbavatura ma anche tanta continuità nella fase cambio palla da entrambe le parti, poi però due lampi di Mozic portano gli ospiti sul più due, 12-14, ed Eccheli ferma il gioco. Mozic diventa imprendibile sia in attacco che in battuta, i monzesi faticano a trovare le contromisure ed è 14-17 Verona. Muro di Grozdanov su Mozic dopo la giocata di Davyskiba ed è nuovamente meno uno per la Vero Volley, 17-18 e time-out Stoytchev. Ace di Galassi a valere la parità (18-18), ma nuovo break Verona con Mozic, 18-20. Ancora Mozic a segno, poi muro di Magalini su Davyskiba, nuovo più tre veronese e time-out Eccheli. Davyskiba e l’errore di Cortesia dai nove metri tengono viva la Vero Volley (21-23), brava a piazzare, sul 22-24 per gli ospiti, il controsorpasso con tre ace di Grozer ed un fallo di Verona, 26-24. Punto a punto di grande intensità nel quarto set fino al 4-4, poi primo tempo vincente di Aguenier ed ace di Cortesia a valere il 4-6 Verona. Eccheli ferma il gioco ma, al ritorno in campo, prosegue il momento sì degli ospiti con Aguenier e Magalini a fare male ai monzesi sia muro che in attacco, 5-9. Grozer a martellare bene per i lombardi, ma sempre Verona in vantaggio grazie al muro di Qafarena su Dzavoronok (7-13). Dentro Karyagin per Dzavoronok: Grozer continua a martellare pesantemente sia dai nove metri che in attacco ed i suoi accorciano, 9-13. Muro di Davyskiba su Mozic dopo il buon primo tempo di Galassi, poi ancora errore di Mozic e la Vero Volley accorcia 12-14, costringendo Stoytchev a chiamare la pausa. Verona si riallontana complici due errori monzesi, 12-16, mantenendo i quattro punti di vantaggio con Magalini, 14-18. Karyagin risponde a Qafarena, poi errore dai nove metri di Grozer e Verona che si avvicina alla meta, 17-21. Qualche sbavatura per parte dai nove metri, premia gli scaligeri, ma Monza risale grazie alla pestata di Mozic, 20-22, e Stoytchev chiama time-out. Magalini per il 21-24 Verona, poi Davyskiba a segno ma successivamente out dai nove metri: 22-25 per i veneti. Si riprende a giocare nel tie break con Dzavoronok dentro per Karyagin. Grozer mette a segno un ace, 1-0, ma esce per un fastidio al quadricipite. Al suo posto Karyagin, bravo ad agevolare il muro di Dzavoronok su Qafarena, 2-0. Muro di Galassi su Mozic per il 4-1 Vero Volley e Stoytchev chiama a raccolta i suoi. Mozic porta sotto i suoi (4-3), ma Davyskiba tiene avanti i rossoblù, 5-3. Davyskiba e la doppia di Raphael portano la Vero Volley sull’8-5, ma Verona torna a meno uno con il muro di Qafarena su Karyagin, 8-7. Monza tenta l’allungo, ma gli ospiti rimangono incollati con Mozic, 10-9. A fare male alla squadra di Stoytchev sono gli errori dai nove metri ed il tecnico scaligero ferma il gioco sull’11-9 per i rossoblù. Muro di Magalini su Dzavoronok a valere il 12-12 ed Eccheli chiama time-out. Punto a punto fino al 14-14, poi muro di Grozdanov su Magalini, bravo però a rifarsi prontamente (15-15). Primo tempo di Galassi, muro di Dzavoronok su Mozic e 17-15 Vero Volley Monza.  Massimo Eccheli: “Sono due punti guadagnati, visto che l’andamento della gara non ha avuto una prevalenza di inerzia. Noi il terzo set lo abbiamo vinto con un turno favoloso di Grozer al servizio, nonostante sotto il piano del gioco loro stessero facendo qualcosa in più, soprattutto in contrattacco. Bravi noi quindi a rimanere incollati ad una squadra che ha giocato in fiducia, trovando delle buone trame con Raphael. Dobbiamo essere contenti del risultato e anche consapevoli che dovremo crescere molto, sperando che Grozer non abbia nulla di serio. Che regalo di Natale chiedo? Ritrovare continuità attraverso il lavoro e un po’ di fiducia figlia di prestazioni convincenti in termini di continuità“. Georg Grozer: “Penso che oggi due punti ci vanno bene. Verona ha giocato una grande gara. Sappiamo che abbiamo dei problemi in termini di continuità, ma stiamo lavorando per eliminarli. Sono felice che non abbiamo mollato, combattendo fino alla fine. Dobbiamo continuare a pensare solo al lavoro in palestra. La mia uscita? Ho sentito dolore alla gamba dopo essere andato al servizio. Non potevo saltare e quindi ho preferito uscire. Non penso sia nulla di grave ma vedremo nei prossimi giorni“. Vero Volley Monza – Verona Volley 3-2 (25-17, 23-25, 26-24, 22-25, 17-15)Vero Volley Monza: Orduna 1, Davyskiba 12, Grozdanov 10, Grozer 26, Dzavoronok 19, Galassi 12, Gaggini (L), Calligaro 0, Karyagin 2, Federici (L), Galliani 0, Beretta 0. N.E. Gianotti. All. Eccheli.Verona Volley: Spirito 1, Asparuhov 2, Aguenier 10, Jensen 3, Mozic 27, Cortesia 7, Donati (L), Bonami (L), Vieira De Oliveira 2, Qafarena 10, Magalini 14. N.E. Zanotti, Wounembaina, Nikolic. All. Stoytchev.Arbitri: Curto Giuseppe, Carcione VincenzoNote: Spettatori 569. Durata set: 23′, 26′, 27′, 26′, 23′; tot: 125′. Vero Volley Monza: battute vincenti 9, battute sbagliate 21, muri 14, errori 30, attacco 51%. Verona Volley: battute vincenti 4, battute sbagliate 23, muri 11, errori 31, attacco 55%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona sul campo della Vero Volley, Magalini: “Non sarà facile metterli in difficoltà”

    Di Redazione Dopo il rinvio del match con Piacenza, i gialloblù del Verona Volley sono attesi oggi dalla sfida in trasferta con Vero Volley. Fischio d’inizio fissato per le ore 15:30, all’Arena di Monza, darà il là alla gara valida per la 13a giornata del girone di andata di Superlega. Le parole di Giulio Magalini in vista del match: “Monza è una squadra di esperienza, con giocatori davvero impressionanti, come Grozer per esempio. Non sarà facile metterli in difficoltà, ma sicuramente dovremo dare il meglio in battuta perchè, come si è visto contro Modena e Ravenna, se riusciamo ad andare a segno dai 9 metri, possiamo giocarcela a viso aperto con avversari di qualunque calibro. Andiamo a Monza con tanta voglia di tornare a vincere dopo la brutta performance vista con Padova. Siamo una squadra che non molla, domenica lo dimostreremo sul campo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, altra prova di forza: 0-3 contro Vallefoglia e aggancio momentaneo a 2° posto

    Di Redazione

    Nel primo anticipo della 12° giornata del campionato di Serie A1 la Vero Volley Monza conquista nettamente altri tre punti sul campo di Vallefoglia, battuta in tre set con i parziali di 23-25, 21-25, 22-25. Risultato che consente alle ragazze di coach Gaspari di agganciare per una notta Novara al secondo posto a quota 28 punti, in attesa del match che l’Igor giocherà domenica contro Scandicci.

    – Seguono aggiornamenti – LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza si separa da Tomislav Mitrasinovic

    Di Redazione Si dividono le strade della Vero Volley Monza e di Tomislav Mitrasinovic: il Consorzio monzese ha ufficializzato oggi la risoluzione consensuale del contratto con il giovane opposto croato classe 2000. Un divorzio che era già nell’aria dopo l’ingaggio da parte della squadra di Eccheli dello schiacciatore serbo Milan Katic. Mitrasinovic ha collezionato 9 presenze con la maglia monzese tra SuperLega, Del Monte Supercoppa Italiana e CEV Cup. Proprio nella competizione europea ha lasciato il segno più rilevante per la causa della Vero Volley: nell’andata dei sedicesimi di finale ha ricoperto il ruolo di opposto titolare contro il Mladost Zagreb, sua ex squadra, contribuendo in modo determinante al successo per 3-1. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia ospita Monza, Kosheleva: “Più la sfida è grande più questo deve ispirarci”

    Di Redazione Seconda partita casalinga consecutiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che ospiterà al PalaCarneroli di Urbino sabato 18 dicembre alle 17 la Vero Volley Monza, una delle principali pretendenti allo scudetto 2021/22, al momento terza in classifica alle spalle di Conegliano e Novara. Il match è valevole per la dodicesima giornata di Serie A1 femminile. Così racconta la settimana della sua squadra la capitana biancoverde Tatyana Kosheleva: “Questa partita per noi sarà una grande sfida e questo deve darci ispirazione a dare il massimo in campo, tutte insieme. Inoltre, giocando in casa, potremo contare sulla speciale atmosfera che si crea e il grande sostegno che ci fanno sentire i nostri tifosi. Spero e credo che questa partita possa essere piacevole e soddisfacente per noi contro una squadra così forte”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Federici: “Possiamo fare grandi cose. Il sogno è alzare al cielo una coppa”

    Di Redazione E’ una Vero Volley dagli alti obiettivi quella che sta gareggiando in questa stagione di Superlega. Una breve parentesi in prima posizione in classifica, grandi successi contro big e anche sconfitte formative: “Anche se il risultato di 3-1 finale non lo direbbe, a Perugia abbiamo mostrato alcune cose positive di cui fare tesoro. Innanzitutto la capacità di rimanere “attaccati” alla partita senza mai mollare, un aspetto sul quale avevamo impostato la partita contro una squadra forte come la Sir Safety, che poi ha ingranato la marcia mostrando la qualità che possiede”. Così Filippo Federici, libero di Monza classe 2000, analizza l’ultima prestazione in ordine cronologico dei brianzoli, in un’intervista di Giulio Masperi per il Cittadino. Oltre ad una prima linea decisiva e che mette giù la palla, da libero quale è, per Federici i fondamentali di seconda linea sono altrettanto importanti, soprattutto quando si incontrano squadre del calibro della Sir Safety: “Ricevere bene e con grande attenzione è il punto di partenza quando affronti un’avversaria potente e tecnica fare bene in seconda linea è la condizione per lavorare a dovere sul contrattacco, fondamentali sui quali possiamo migliorare”. Quella di domenica prossima sarà l’ultima giornata di andata del campionato, con Monza che si attesta in quinta posizione e una Gas Sales Bluenergy Piacenza che rincorre, con diverse partite da recuperare. Per la Vero Volley la testa va anche agli impegni esteri, il debutto in Coppa CEV è stato segnato da un successo per la squadra di Eccheli. Competizione che continuerà a gennaio quando si tornerà in campo per affrontare lo Spor Toto dell’ex Buchegger. “Si tratta della mia prima esperienza internazionale, fatico a fare dei pronostici di lungo termine. Un desiderio? Se dovessi scegliere tra una conferma in Italia e un cammino vincente in Cev, senza dubbio alzare al cielo una coppa sarebbe una grandissima emozione, anche se la strada è lunga e non sarà semplice” chiosa Federici. LEGGI TUTTO

  • in

    All’Arena di Monza il concerto di Natale a sostegno dell’Associazione benefica Piesse

    Di Redazione Una serata all’insegna dei più tradizionali canti natalizi accompagnati dai pezzi storici della cultura pop e rock internazionale. Mercoledì 15 dicembre l’Arena di Monza ha regalato ai circa 1000 presenti uno spettacolo natalizio ricco di musica, giochi di luce e sorprese. La serata si è aperta con un light dinner alle ore 19 che ha inaugurato la festa. Alle 20.30 il presidente del Consorzio Vero Volley, Alessandra Marzari, ha dato il suo personale benvenuto a tutti i presenti, ha preso poi parola Filippo Galbiati, Direttore della Struttura Complessa di Medicina D’Urgenza e Pronto Soccorso dell’Ospedale Niguarda, ospite d’eccezione della serata: “Grazie al Consorzio Vero Volley per l’invito di questa sera – ha esordito – per noi sono stati due anni molto difficili, ma siamo consapevoli di fare uno dei lavori più belli del mondo. Lavoro ogni giorno con una vera e propria squadra che quotidianamente mi fa sentire fortunato, stiamo vivendo tante fatiche anche nell’ultimo periodo ma sentiamo la vicinanza al nostro lavoro sia del Consorzio sia dell’Associazione PieSse. Auguro a tutti un buon Natale!“. Dopo la presentazione sul palco dei medici e degli infermieri del Pronto Soccorso dell’Ospedale Niguarda di Milano, è intervenuto Franco Mussida, uno dei fondatori del CPM Music Institute, grande chitarrista, compositore e cantante italiano, per l’occasione alla guida della band che ha animato la festa: “Anche noi, per quanto diverso, facciamo un mestiere meraviglioso, come ha detto Filippo prima. Per descrivere insieme entrambe le nostre attività, che sembrano così diverse, mi vengono in mente due parole: la prima è cura. Curare significa far star bene le persone, attraverso differenti e vari modi, sia nel corpo sia nella mente. L’altra parola è amicizia: è difficile trovare dei veri amici e questa sera in Arena passeremo una serata vera, genuina e autentica, buon divertimento a tutti!“. E’ seguito poi lo spettacolo con il concerto del CPM Music Institute di Milano. L’Istituto musicale è dal 1984 la Scuola di Milano punto di riferimento della formazione musicale in Italia. Ai canti si sono unite squadre e staff di tutto il Consorzio, con tutti i suoi atleti, dai più piccoli del minivolley ai campioni delle serie A. Il concerto di Natale del Consorzio Vero Volley è stato organizzato anche a sostegno dell’attività dell’Associazione Piesse a favore del Pronto Soccorso dell’Ospedale Niguarda di Milano. L’associazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nel settore sanitario, raccogliendo fondi per migliorare la qualità della diagnosi e della cura nell’urgenza ed emergenza e per favorire e promuovere le attività di formazione e aggiornamento, per pensare al futuro finanziando progetti innovativi. LA BAND DEL CPM MUSIC INSTITUTEDirettore – Franco MussidaVoce – Marta BonatoBatteria – Davide ChioggiaBasso – Michele FantoniTastiere – Alessandro Spoldi, Daniele TrombyChitarra – Antonio CiriglianoCori – Mattia Algieri, Chiara Ciurlo, Marina Ferrazzo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia fa tremare Monza, ma Danesi fa la differenza

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Arrivano altri tre punti pesanti per la Vero Volley Monza nel posticipo dell’undicesima giornata di Serie A1 femminile, ma solo dopo un consistente brivido: al PalaBarton la Bartoccini Fortinfissi Perugia strappa ai vantaggi il primo set, dopo aver annullato due chance ospiti, e si arrende solo sul 26-28 del terzo, in cui invece è Monza a cancellare due set point. I restanti due parziali sono però dominati dalla squadra di Gaspari, che si aggrappa a una superlativa Anna Danesi – 16 punti, con 7 muri e il 72% in attacco, per la centrale azzurra – e mantiene il terzo posto solitario in classifica. Accanto a Danesi brillano Orro (anche 7 punti per lei), Stysiak e Van Hecke, grazie alle quali Monza riesce a rialzarsi dopo un primo set disastroso con ben 14 errori. Per Perugia una prova generosa e combattiva malgrado le assenze: ultima quella di Imma Sirressi, sostituita da Claudia Provaroni, adattata nel ruolo di libero. Tra le più positive nella squadra di Cristofani Valentina Diouf, autrice di 17 punti. La cronaca:Cristofani sceglie Bongaerts in diagonale con Diop, Bauer e Melandri centrali, Guerra e Havelkova bande e Provaroni libero. Gaspari risponde con Orro in regia, Van Hecke opposto, Danesi e Candi al centro, Stysiak e Lazovic schiacciatrici e Parrocchiale libero. Partenza sprint delle padrone di casa che, grazie alle buone giocate di Diop e Havelkova, volano sull’8-5. Le monzesi risalgono con pazienza grazie a Lazovic e Stysiak (9-9), ma il muro di Havelkova su Van Hecke tiene avanti Perugia, 10-9. Punto a punto fino al 12-12, poi due errori di Diop a regalare il break Vero Volley, 12-14. Le monzesi sbagliano tanto dai nove metri ma mantengono il vantaggio, 14-16. Poi dentro Diouf per Diop: l’opposto di Perugia risponde a Van Hecke e firma la parità, costringendo Gaspari al time-out sul 16-16. Nuova fase di equilibrio fino al 20-20, con il primo tempo di Danesi per Monza ed il muro di Nwakalor, appena entratra su Bauer, su Stysiak. Grande ace di Stysiak a valere il nuovo vantaggio delle monzesi, 21-22, ma Guerra riporta a contatto le umbre, 22-22. Muro di Danesi su Diouf, lungolinea da paura di Van Hecke ed è fuga delle lombarde, 22-24. Dopo il time-out di Cristofani arrivano tre lampi di fila delle sue, con Diouf a segno sull’ottimo turno di Nwakalor dai nove metri, e Perugia firma il sorpasso, 25-24. Dentro Davyskiba per Lazovic tra le fila monzesi: il suo pallonetto vincente vale la parità (25-25) ed è equilibrio di intensità fino al 28-28. Ace di Diop dopo il mani e fuori di Guerra ed è 30-28 Bartoccini Fortinfissi. Davyskiba confermata per Lazovic tra le fila di Monza nel secondo set, e subito break Vero Volley con due lampi di Stysiak, 0-2. Ancora Stysiak a fare male alle umbre e Cristofani chiama time-out sull’1-4 per le monzesi. L’ace di Stysiak dopo i due errori di Diop accompagna le monzesi sul 3-8, con Cristofani che inserisce Guidicci e Diouf per Bongaerts e Diop. Davyskiba spara out da posto quattro, Van Hecke da posto due, Diouf mura Davyskiba e Perugia accorcia a meno uno, 7-8; Gaspari chiama time-out. Filotto di cinque punti Vero Volley con Davyskiba, due assoli di Stysiak, il muro di Danesi su Melandri ed il tocco di seconda intenzione di Orro, e Cristofani chiama time-out sul 9-14 per le rosablù. Diouf spara fuori in pipe, Danesi va a segno in primo tempo e la Vero Volley continua a scappare, 12-17. Nwakalor prova a scuotere le sue (13-18), Gaspari inserisce Zakchaiou per Candi e Davyskiba ferma Diouf a muro (13-20). Le umbre commettono qualche sbavatura in fase offensiva, Monza ringrazia e allunga 13-21. Melli entra per Guerra e va a segno, Diouf mura Davyskiba e Perugia prova a ricucire lo strappo (15-21), poi però le ospiti mettono il turbo e chiudono 17-25 (Zakchaiou dal centro e muro di Danesi su Diouf).  Zakchaiou per Candi unica novità rispetto alle dodici di inizio secondo set. Le monzesi partono ancora forte con Danesi e Davyskiba (muro su Diop), 1-3. Con grande precisione sia a muro, con Zakchaiou, che in attacco, con Davyskiba, Stysiak e Van Hecke, le monzesi incrementano 3-8 e Cristofani chiama time-out. Dentro Melli per Guerra, con Bauer che spinge forte in fast tentando di risollevare la Bartoccini Fortinfissi: 4-8. Con il turno in battuta di Bongaerts e qualche sbavatura delle monzesi Perugia si riporta sotto (7-9), ma Stysiak e Van Hecke allontanano la Vero Volley, 7-11. Una scatenata Anna Danesi va a bersaglio prima per due volte dal centro, poi con l’ace, ma Melli la imita bene in attacco, tenendo in corsa Perugia: 13-16. Errore di Davyskiba dopo il buon attacco di Nwakalor e Gaspari chiama time-out sul 16-17 per le sue. Due muri consecutivi della capitana Danesi agevolano l’allungo delle rosablù, 18-21, e Cristofani chiama time-out. Monza sembra gestirla, invece Perugia tira fuori le unghie e pareggia i conti con Melli e Nwakalor (muro su Danesi) e Gaspari chiama la pausa. Melli firma il sorpasso umbro, Van Hecke pareggia i conti (22-22) ed è punto a punto al cardiopalma fino al 26-26. Due errori di Havelkova ed uno di Diouf regalano il set alla Vero Volley, 28-26. Guerra per Melli unica novità del quarto set, con Zakchaiou che rimane in campo. Ancora una volta la Vero Volley a fare le prove di fuga, 1-4, con un ottimo turno in battuta di Orro. Dopo il time-out di Cristofani arriva ancora un ace della palleggiatrice della Vero Volley e rientra Melli per Guerra. Stysiak mura Diouf, Danesi va a segno dal centro dopo una palla out dell’opposto di Perugia e Monza scappa 3-9. Orro, Stysiak e Davyskiba (ace) consolidano il vantaggio della Vero Volley, 5-14, ma Perugia non molla e tenta il rientro con Melandri e Melli (8-15). Diouf è tra le poche a spingere forte tra le fila della Bartoccini Fortinfissi, 9-17, ma il finale è tutto della Vero Volley, brava a chiudere con Van Hecke, Zakchaiou e Lazovic: 14-25. Lise Van Hecke: “Siamo davvero molto contente per la vittoria, soprattutto perché arrivata al termine di una gara difficile. Abbiamo fatto tanti errori, soprattutto nel primo e nel terzo set. Nel secondo e nell’ultimo parziale, invece, abbiamo ritrovato il nostro livello e ci siamo portate a casa questi tre punti preziosi. Quanto è stato importante vincere in rimonta? Tanto. È proprio nei momenti di difficoltà che escono fuori la squadra e la solidità del gruppo. Stasera abbiamo dimostrato ancora una volta quanto siamo unite e quanto siamo forti insieme“. Anna Danesi: “Sicuramente Perugia ci ha messo abbastanza in difficoltà, hanno delle attaccanti che spesso giocano con le mani del muro ed essendo abituate a colpi diversi ci è voluto molto per adeguarci. Poi abbiamo trovato anche il sistema in battuta ed è iniziato a migliorare il tutto, sono contenta perché sono tre punti importanti per il nostro cammino“. Bintu Diop: “Siamo partite bene con un primo set ad alta intensità, nel secondo poi abbiamo avuto un calo, abbiamo provato a riprenderci ma era troppo tardi. Nel terzo set siamo state brave ed abbiamo dato continuità, poi però sul finale ci è mancato quel pizzico di cinismo che avrebbe potuto fare la differenza. Nel quarto, probabilmente demoralizzate per come era finito il set precedente e con la stanchezza che cominciava a farsi sentire, abbiamo perso il ritmo. Questa settimana dovremo impegnarci in palestra per preparare al meglio Cuneo prima e Casalmaggiore poi, gare in cui dovremo scendere in campo per raccogliere qualche punto“. Bartoccini Fortinfissi Perugia-Vero Volley Monza 1-3 (30-28, 17-25, 26-28, 14-25)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Sirressi ne, Provaroni (L), Melli 7, Bongaerts 2, Guiducci 1, Rumori (L) ne, Melandri 5, Guerra 9, Diouf 17, Scarabottini ne, Havelkova 8, Nwakalor 3, Diop 5, Bauer 1. All. Cristofani.Vero Volley Monza: Lazovic 3, Stysiak 20, Boldini, Gennari (L) ne, Van Hecke 16, Orro 7, Mihajlovic ne, Parrocchiale (L), Danesi 16, Zakchaiou 4, Davyskiba 13, Candi 1, Moretto, Negretti. All. Gaspari.Arbitri: Marotta e Grassia.Note: Spettatori 450. Durata set: 35′, 23′, 35′, 22′, tot. 2h7′. Perugia: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 35%, ricezione 43%-34%, muri 8, errori 26. Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 16, attacco 42%, ricezione 59%-48%, muri 14, errori 29. CLASSIFICA AGGIORNATAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano* 31; Igor Gorgonzola Novara 28; Vero Volley Monza 25; Savino Del Bene Scandicci 23; Unet E-Work Busto Arsizio 23; Reale Mutua Fenera Chieri* 22; Il Bisonte Firenze 17; Bosca S.Bernardo Cuneo 14; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Volley Bergamo 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 7; Delta Despar Trentino 6.*Una partita in più PROSSIMO TURNODomenica 19/12Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola NovaraBosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini-Fortinfissi Perugia sab 18/12 ore 20.30Delta Despar Trentino – Acqua & Sapone Roma Volley Club sab 18/12 ore 17.00Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Unet E-Work Busto Arsizio ore 19.30Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Vero Volley Monza sab 18/12 ore 17.00Volley Bergamo 1991 – Il Bisonte Firenze (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO